Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2022, 08:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...co_111231.html

Electrify America ha ampliato una stazione di ricarica con pensilina fotovoltaica e accumulo da 3 MWh, così il sistema BESS svincola la ricarica dai picchi della rete

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 08:53   #2
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Sono stato negli USA diverse volte, hanno distributori, alcuni con letteralmente decine e decine di pompe. Spesso, le pompe sono quasi tutte occupate. Ho come idea, che nelle ore diurne, qui 'fino a 350KW' saranno decisamente limitati.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 10:04   #3
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Ben venga la sperimentazione.
Siamo in un terreno inesplorato.
OGGI si scrive la storia dei prox 100 anni almeno come i pionieri del petrolio hanno scritto quella del 900.

Avanti cosí
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 18:35   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
ma per favore..

Quote:
l sito di ricarica è infatti il primo in cui il sistema BESS è di livello megawatt, con 1,5 MW di potenza di erogazione, e 3 MWh di capacità di accumulo. Gran parte dell'energia deriva dalla pensilina ricoperta di pannelli fotovoltaici, con una potenza di generazione di 66 kW.
gran parte di cosa ?.. delle fesserie o dell'energia ?..

3MWh di accumulo.. 66 kW di potenza.. 45 ore a piena potenza ovvero 4-6 giorni per caricare l'accumulo..
potenza massima erogabile 1,5 MW .. 66kW ?..

suvvia.. capisco che ci vogliamo pure credere ma gran parte un cavolo..

o questi caricano 1 macchina al giorno ma li si vedono almeno 4 prese.. quindi se caricano almeno 4 auto circa 300 kWh al giorno li dovrebbero vendere.. e già così sarebbe un fallimento economico colossale visto i costi.. ma anche in questo caso un impianto li ha una producibilità di 1.500 ore anno medie e quindi nel medione 271 kWh/medi giorno di produzione.

solo se carica 4 auto al giorno è "Granparte".. già se carica 8 auto siamo a meno del 50%.. e voglio sperare che non abbiano fatto un sistema simile per vendere appena i loro 99 mila kWh prodotti in loco perchè altrimenti recuperano 7 mila euro/anno a fronte di un investimento di quasi 3 milioni di dollari.. sarebbe folle..

è ovvio che i pannelli sopra sono la parte markettara e non quella che porta i soldini.. ovviamente l'accumulo serve per poter erogare 1,5 MW alla bisogna senza avere un allaccio in MT.. ma il pannello FV farà a mala pena il 5% del totale in un anno se vogliono recuperare in 5 anni l'investimento.

suvvia..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1