Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2022, 08:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...so_108963.html

Un cliente americano, proprietario di una Model S usata, si è visto sottrarre parte dell'autonomia via software, e avrebbe dovuto pagare per tornare allo stato precedente. Un pasticcio causato da un errore passato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 09:04   #2
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3622
Senza entrare nel merito della vicenda, mi sorge una curiosità: in una configurazione del genere (batteria da 90kWh cappata a 60) sarebbe possibile caricare sempre al 100% in piena sicurezza e mantenendo la stessa identica autonomia virtualmente per tutta la durata di vita del veicolo, senza perdite dovure ad usura?
Perchè caricare al 100% in pratica significa caricare al 66% la batteria da 90kWh (quindi senza mai stressarla minimamente), e una perdita di autonomia si dovrebbe iniziare ad avere solo quando questa dovesse perdere ben un terzo di capacità...
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 09:10   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Cioè praticamente mai.

La cosa peggiore è ch le prestazioni sono minori anche di una 60 perchè ti porti dietro il peso di una 90.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 09:12   #4
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
Non è chiaro se l'auto è stata acquistata da questo terzo proprietario come usata in Tesla, oppure dal secondo proprietario.
Secondo me le cose cambiano in virtù di questo.
Se l'ha presa dal secondo proprietario e questo ha cambiato le targhette senza spiegargli nulla e l'acquirente non ha nemmeno fatto una ricerca per approfondire lo stato e la storia dell'auto, si tratta di una mezza truffa e di un acquisto incauto allo stesso tempo, inoltre spiegherebbe perchè Tesla non voglia metterci mano.
Se invece l'ha presa in concessionaria, le cose sono molto diverse perchè se sulla fattura c'è una Model S90, quella mi devi dare.
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 09:13   #5
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 878
il pinco di turno spiega a Tesla che non ne sapeva nulla, tesla inflessibile.
Lo dice un personaggio pubblico ed allora Tesla torna sui suoi passi.

2 pesi e 2 misure, non mi piace per nulla questa politica!
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 09:19   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
ora non lo fanno più, ma l'idea di portarsi dietro più di un quintale extra di batteria inutilizzato lo trovo poco corretto.

So che in occasione di un evento climatico (uragano?) di qualche anno fa hanno sbloccato a tutti via software (in maniera temporanea) l'autonomia extra inutiilizzata. Ma che senso ha portarsi dietro del peso senza utilizzarlo?
Un po' come comprare una vettura 4 cilindri, ma ti installano il 6 cilindri e ti riducono via centralina la potenza erogata. Se vuoi più cavalli, un aggiornamento te li rende tutti disponibili. grazie, ma io intanto ho pesi e consumi extra.

I dispositivi connessi hanno vantaggi, ma anche evidenti svantaggi (penso a certi prodotti per la smart home: una volta che il costruttore decide di non supportarli più o magari fallisce, ti ritrovi dei costosi soprammobili).
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 09:31   #7
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ora non lo fanno più, ma l'idea di portarsi dietro più di un quintale extra di batteria inutilizzato lo trovo poco corretto.
Purtroppo è una pratica che diventerà sempre più usata dai costruttori di auto, BMW da quest'anno su tutte le auto installerà i sedili riscaldati, solo che per poterli utilizzare si dovrà pagare un abbonamento annuale.

BMW ha iniziato con il riscaldamento dei sedili e non credo che si fermerà solo a questo e gli altri produttori non rimarranno a guardare.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 09:34   #8
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
in realtà è una 60 e se montano una batteria da 90 e la bloccano a 60 ci sta tutto.

quello che (personalmente a me) non torna, è che tesla sia stata così magnanima da sostituire la targhetta dell'auto.
anche perchè nel menu di bordo, l'auto risultava una 60 o una 90???

a me puzza più di service che si è dimenticato di bloccare via software la batteria a 60 quando è stato fatto il cambio in garanzia + chi gliel'ha venduta che ha fatto il furbo spacciandola per una 90.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 09:34   #9
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17467
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Purtroppo è una pratica che diventerà sempre più usata dai costruttori di auto, BMW da quest'anno su tutte le auto installerà i sedili riscaldati, solo che per poterli utilizzare si dovrà pagare un abbonamento annuale.

BMW ha iniziato con il riscaldamento dei sedili e non credo che si fermerà solo a questo e gli altri produttori non rimarranno a guardare.
Tra tutto "che bel futuro maleodorante di letame" ci attende...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 09:42   #10
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Non sei proprietario della macchina nemmeno dopo averla pagata per intero. Bel futuro di m€rda ci si prospetta. I cellulari a 4 ruote se li possono tenere per quanto mi riguarda.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 09:42   #11
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Benvenuti nel Capitalismo 2.0, ovvero l'etichetta politically correct per quello che di fatto è il Capital-Comunismo-As-Service.

Non saremo più proprietari di nulla.

E c'è chi lo chiama "progresso" sicuramente per le tasche delle società che di fatto avranno flussi di denaro in eterno.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 09:49   #12
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Purtroppo è una pratica che diventerà sempre più usata dai costruttori di auto, BMW da quest'anno su tutte le auto installerà i sedili riscaldati, solo che per poterli utilizzare si dovrà pagare un abbonamento annuale.

BMW ha iniziato con il riscaldamento dei sedili e non credo che si fermerà solo a questo e gli altri produttori non rimarranno a guardare.
Secondo le ultime stime più del 25% del parco auto circolante è noleggio a lungo termine. Se poi ci riferiamo al segmento alto dove operano Tesla, BMW, etc... quel 25% potrebbe essere molto più alto. E quindi per questo tipo di contratto è insito avere anche gli accessori in abbonamento.
E' giusto? E' sbagliato? non saprei, ci sono lati negativi e positivi di questo mercato e modo di agire. In ogni caso l'idea di possedere le cose, è un principio sempre meno presente nella società odierna e futura.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 09:49   #13
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1292
Dalla notizia pare sia stato proprio il centro servizi Tesla a cambiare le targhette, forse già che sono stati costretti a montare la batteria da 90 hanno pensato di effettuare l'upgrade per fare una cosa gradita al cliente, ma così facendo hanno violato le linee guida Tesla, non sarà una cosa che capita così di frequente quindi le procedure non saranno particolarmente oliate
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 09:54   #14
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da sc82 Guarda i messaggi
Senza entrare nel merito della vicenda, mi sorge una curiosità: in una configurazione del genere (batteria da 90kWh cappata a 60) sarebbe possibile caricare sempre al 100% in piena sicurezza e mantenendo la stessa identica autonomia virtualmente per tutta la durata di vita del veicolo, senza perdite dovure ad usura?
Perchè caricare al 100% in pratica significa caricare al 66% la batteria da 90kWh (quindi senza mai stressarla minimamente), e una perdita di autonomia si dovrebbe iniziare ad avere solo quando questa dovesse perdere ben un terzo di capacità...
Corretto. In minima parte già lo fanno o lo hanno fatto ma non compensano la perdita di autonomia, invece lo lasciano per molteplici ragioni quali durata nel tempo e maggiori correnti di carica/scarica.
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 10:01   #15
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
In pratica il futuro è un'auto che compri ma per la quale poi devi pagare dei "pizzini" aggiunti per usufruire dei vari "DLC"
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 10:08   #16
piv3z
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 1188
L'importante é gonfiare i prezzi per la carenza di materie prime.
piv3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 10:19   #17
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
La cosa più interessante della vicenda (almeno per me) è che l'hacker non sia riuscito a bucare i sistemi di sicurezza della Tesla.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 10:43   #18
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
tesla fa bene a vendere le auto come servizi a pagamento se c'è gente che crede di risparmiare in questo modo
loro avranno polli da spennare e la gente penserà di essere furba.. ci guadagnano tutti
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 11:25   #19
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
ti viene regalata una cosa non dovuta

tutto ok

poi da un aggiornamento viene tolta

scandalo capitalismo non si è proprietari di quello che si è comprato (che è una S 60 a cui hanno cambiato impropriamente le targhette. Colpa di Tesla? Si. Ma nei documenti non c'era scritto MODEL S 60?! Uno che compra non legge cosa sta comprando? Si basa sulle targhette scritte sull'auto?!)

detto questo:
è vero che c'è del peso aggiunto (che bisogna vedere quanto perché una batteria più recente avrà facilmente un rapporto energia / peso migliore *), dall'altra parte è altresì vero quello che ha detto qualcuno ovvero che una batteria da 90 caricata al massimo al 67% significa che la usi almeno per 3 o 4 volte i cicli di carica scarica

(*) quello che sappiamo per certo è che la model S 60 base fa 5,58 km per KWh e la model S 90D (dual motor) fa 5,1 km / KWh. Una differenza di qualche mille euro su 1 milione di km percorsi. Se percorri però 1 milione di km però non devi cambiare la batteria per il ragionamento di sopra. Mi sembra comunque un vantaggio per il cliente finale
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 11:29   #20
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
ti viene regalata una cosa non dovuta

tutto ok

poi da un aggiornamento viene tolta

scandalo capitalismo non si è proprietari di quello che si è comprato (che è una S 60 a cui hanno cambiato impropriamente le targhette. Colpa di Tesla? Si. Ma nei documenti non c'era scritto MODEL S 60?! Uno che compra non legge cosa sta comprando? Si basa sulle targhette scritte sull'auto?!)

detto questo:
è vero che c'è del peso aggiunto (che bisogna vedere quanto perché una batteria più recente avrà facilmente un rapporto energia / peso migliore *), dall'altra parte è altresì vero quello che ha detto qualcuno ovvero che una batteria da 90 caricata al massimo al 67% significa che la usi almeno per 3 o 4 volte i cicli di carica scarica

(*) quello che sappiamo per certo è che la model S 60 base fa 5,58 km per KWh e la model S 90D (dual motor) fa 5,1 km / KWh. Una differenza di qualche mille euro su 1 milione di km percorsi. Se percorri però 1 milione di km però non devi cambiare la batteria per il ragionamento di sopra. Mi sembra comunque un vantaggio per il cliente finale
Non ci si riferiva al singolo episodio, ma all'andazzo dell'as-a-service ovunque.

Mi sembra evidente il trend, che avvantaggia soprattutto chi vende il servizio, il quale può continuare a guadagnare più a lungo, adattando i prezzi al rialzo quando più fa comodo.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1