|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...re_107146.html
Alcuni utenti hanno verificato un errore durante l'esecuzione delle applicazioni su Windows 11, dopo aver installato le patch di sicurezza rilasciate in occasione dell'ultimo Patch Tuesday Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Posso dirlo, mi sembra questa cosa riportata ai giorni nostri:
https://youtu.be/RnqAXuLZlaE |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
|
Anche io ho riscontrato diversi problemi sui pc dei clienti ai quali ho messo Windows 11, da zero (no aggiornamento dal 10)
Riavvii casuali, Teams che smette di avviarsi, nonostante sia integrato in W11, stampanti viste ma non installate... Uno di questi pc era tra l altro un HP 255 che usciva gia con Windows 11, non è stato un esperimento quindi Insomma, sarà anche piu "gradevole" graficamente ma iniziano a essere un po tanti i problemi rispetto al 10. Anche perche poi il cliente pensa che il suo pc non funziona bene per colpa mia, non per colpa di Windows ![]()
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5734
|
Le toppe peggiori dei buchi
![]() ![]() ![]() Pensare al 12 e che lo facciano come si deve! Si pensava oggettivamente che dopo il disastro di windows ME e l'infelice uscita di windows Vista (per quello sì che i pc non erano mediamente pronti!) certi svarioni non si vedessero più. Rendiamoci conto del fatto che quì ci siamo ridotti ad un OS (il 10) da cui sono state tolte funzionalità e in cui sono stati introdotti nuovi bug. Qualcosa in casa microsoft non ha funzionando e non sta funzionando.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Quando si installa un sistema operativo bisogna configurarlo ad OC, anche se la cosa non è alla portata di tutti
Per quanto riguarda i frameworks .Net è bene installare tutte le versioni a 32 bit e a 64 bit attualmente disponibili (l'ultima è la 6.05) perché le applicazioni che utilizzano tali Frameworks richiedono la versione esatta stabilita dal programmatore/i dell'applicazione stessa e se non è presente si verificano errore o come minimo l'applicazione non si avvia. Nel mio PC ho installato tutti i framework .net dalla versione 2 fino all'ultima versione la 6.05 sia a 32 bit che a 64 bit e con l'aggiornamento KB5013943 non ho rilevato alcun problema con qualsiasi applicazione presente nel mio PC compreso Microsoft Visual Studio Professional I sistemi operativi Microsoft Windows sono "general purpose" e sono compatibili con milioni e milioni di configurazioni hardware e software, quindi è normale che in alcune configurazioni si rilevano dei problemi o bug, problemi e bug aggirabili se si configurano ad OC da persone esperte e purtroppo questi bug vengono utilizzati dai fans sfegatati di Apple e dei suoi MAC per gettare fango sui PC I MAC sono molto stabili perché sono sistemi chiusi, ma la medesima stabilità ed efficienza la si può ottenere con i PC se si configura ad OC il sistema operativo Microsoft Windows, non è sufficiente inserire il disco d'installazione avviare il setup e il gioco è fatto ... Ogni mese con i nuovi aggiornamenti di Windows 10/11 puntualmente leggo qui su hardware upgrade di nuovi problemi conseguenti all'aggiornamento be il mio PC puntualmente non ha mai manifestato di tutti questi problemi e non mi ritengo fortunato in questo ve lo assicuro, è solo una questione di configurazione ad OC |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
|
A parte che non si dice "ad OC", oppure tu hai un'idea tutta tua del significato di quella coppia di lettere...
Ma a parte quello, il sistema operativo andrà anche "eventualmente" configurato, ma di base deve essere almeno stabile. Se invece ad ogni update salta fuori qualche problema è evidente che qualcosa non funziona nel modo corretto.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8665
|
Quote:
![]()
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5263
|
Quote:
![]() Non sull'articolo, sul commento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
|
devi configurarlo Ad OverClock
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2085
|
il mio PC è D.O.C.G. va bene lo stesso?
![]()
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@randorama
Bando alle chiacchere ... Come mai io non ho mai riscontrato problemi sia con Windows 10 Pro che con Windows 11 Pro? Di quest'ultimo l'unica cosa che non mi è mai piaciuta è come Microsoft ha impostato il menu start in cui pur disattivando la sezione "Aggiunto" o la sezione "Articoli consigliati" rimangono aree vuote dello start non solo inutilizzabili ma anche esteticamente brutte a vedersi, MA QUESTO NON E' UN BUG e comunque l'ho aggirato totalmente; per il resto Windows 11 Pro è assolutamente stabile, granitico e da quando l'ho installato non mi ha dato mai problemi e lo sai perché: 1) Dopo l'installazione da zero prima di tutto attivo l'account congelato e nascosto di amministratore a cui creo una password, quindi commuto l'account creato durante la fase d'installazione da amministratore ad user e uso solo ed esclusivamente quest'ultimo , quello da amministratore lo uso solo per manutenzione e comunque per avviare programmi che richiedono credenziali da amministratore lo posso fare sempre e comunque dall'account User .... In questo modo già il sistema operativo è particolarmente stabile e almeno di non subire attacchi hacker nulla può modificare la configurazione prestabilita dopo l'installazione da zero 2) Dall'account di amministratore grazie ad uno script creato da me stesso quando passai a Windows 10 Pro (e comunque funziona perfettamente anche con Windows 11 Pro), con un semplice doppio click modifico istantaneamente molte impostazione dei criteri di gruppo ottenendo: LA RIDUZIONE ALL'OSSO DELLE FUNZIONALITA' DI TELEMETRIA DI WINDOWS (purtroppo non è possibile eliminarle del tutto); DISATTIVAZIONE TOTALE DI TUTTI I SUGGERIMENTI DI WINDOWS COMPRESO QUELLI CHE COMPAIONO SUL MONITOR NELLA SCHERMATA DI BLOCCO; IMPEDIRE A WINDOWS DI USARE E ACCEDERE AUTOMATICAMENTE ALL'ACCOUNT MICROSOFT (quando mi serve lo uso manualmente cosa mi serve raramente); IMPEDIRE A WINDOWS UPDATE DI INSTALLARE DRIVER (quelli proposti da Microsoft non valgono una mazza, meglio i driver rilasciati dai vari produttori dell'hardware installato che comunque vanno sempre aggiornati ...); IMPEDIRE A WINDOWS LA ROTTURA DI SCATOLE CONTINUA CON MESSAGGI SPESSO INUTILI (per esempio a che mi servono i messaggi che "ora posso togliere la chiavetta USB" visto che sono io che comando di espellere le chiavetta?); DISATTIVARE MOLTI PROCESSI INUTILI CHE SI AVVIANO ALL'ACCESSO DI WINDOWS (ovviamente inutili relativamente a ciascun utilizzatore e all'uso di particolari funzionalità che raramente alcuni utilizzano) ... Insomma la lista è lunghissima anche per per le cose da disattivare totalmente inutili e le cose da attivare assolutamente necessarie Ovviamente come ho già scritto vanno installate tutte le versioni sia a 32 bit che a 64 bit dei Frameworks .net fino ad ora disponibili a partire dalla versione 2.0 Inoltre sistematicamente a cadenza mensile fare pulizia delle directory temp (ce ne sono parecchie anche se nascoste sia in Windows 10 Pro che in Windows 11 Pro e si riempiono con estrema rapidità di migliaia e migliaia di file temporanei). Ovviamente anche per questo ho creato un breve script che con un doppio click istantaneamente pulisco tutte le directory temp Ovviamente AGGIORNARE AGGIORNARE AGGIORNARE sia il sistema operativo che i software di terze parti installati che i driver dell'hardware installato NON USO TOOLS DIVERSI DA QUELLI DISPONIBILI IN WINDOWS PER PULIRE E DEFRAMMENTARE IL REGISTRO DI WINDOWS, CANCELLARE DIRECTORY VUOTE, RTIPULIRE I FILE TEMP; USO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE SCRIPT CREATI DA ME E TOOLS DISPONIBILI IN WINDOWS CON TUTTE QUESTE ACCURATEZZE NON HO MAI RILEVATO SIA IN WINDOWS 10 PRO CHE IN 11 PRO ERRORI DI SISTEMA CAUSATI DA DRIVER E/O DA SOFTWARE INSTALLATI, MAI RIAVVI IMPROVVISI, MAI SCHERMATE BSoD ECCC. ECC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
A tutti quelli che hanno ridicolizzato il fatto che ho scritto OC, rispondo CHE ANCHE voi scrivete SCRIVETE SPESSO BAGGIANATE ma non sto qui a commentare il vostro modo di scrivere anche perché come si dice a Roma "non me ne po' frecà de meno" !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 397
|
Fortuna che poco prima che lo rilasciavano ho bloccato gli aggiornamenti per diverse settimane... Avevo nasato la puzza.... Pero' hnno rotto il c.... uno col pc lo deve potere sempre usare... non è possibile che spesso ti rilasciano update che ti creano un casino di problemi..... ma vaffa.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Nonostante sia d'accordo che Windows rompa le scatole a dismisura, quello della chiavetta USB (sempre che abbia capito bene cosa intendi) non è un buon esempio: dal momento in cui tu fai espelli a quando è effettivamente possibile rimuovere la chiavetta senza pericolo di compromettere i dati può passare un tempo anche relativamente lungo, perché è possibile che il sistema operativo debba sincronizzare la cache e smettere di scriverci sopra. Per non correre rischi devi fare "espelli" e rimuovere la chiavetta solo dopo il messaggio; se non aspetti il messaggio rischi di perdere dei dati esattamente come se non avessi dato il comando espelli, per cui darlo non serve a niente.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
|
Quote:
PS Io invece avrei un'altra domanda: ma gli insider a che caxxo servono?
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition Ultima modifica di Varg87 : 13-05-2022 alle 19:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1944
|
Quote:
Con un programma apposito accade di rado, quindi Win forza fino ad un certo punto. Non si capsice perché non sia possibile forzare davvero la chiusura, ma tant'è...
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
In ogni caso, sempre Microsoft è. ![]() Configurato per l'overclocking, è chiaro.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2022
Messaggi: 1
|
Powershell: errore Mscoree non è stato trovato
Risolto con l'attivazione di NET .Framework 3.5 !
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.