Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2022, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/mark...ti_106364.html

Microsoft impone termini di licenza che restringerebbero la concorrenza e sfavorirebbero servizi alternativi ad Azure. Una situazione in cui non sarebbero scontenti solo i concorrenti, ma anche i clienti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 15:38   #2
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1701
Da noi, per scelte legate alla riduzione dei costi delle licenze il management ha deciso tagliare le licenze passando a quelle M$, noi non siamo contenti ed è un deciso passo indietro soprattutto nella usabilità dei strumenti:

Slack -> Teams
ProjectJira -> M$ Planner
ProjectWiki -> M$ Sharepoint Wiki

__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 15:46   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da sidewinder Guarda i messaggi
Da noi, per scelte legate alla riduzione dei costi delle licenze il management ha deciso tagliare le licenze passando a quelle M$, noi non siamo contenti ed è un deciso passo indietro soprattutto nella usabilità dei strumenti:

Slack -> Teams
ProjectJira -> M$ Planner
ProjectWiki -> M$ Sharepoint Wiki

già il fatto che usi la dicitora M$ indica il vostro livello di intelletto
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 15:57   #4
sisko214
Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
già il fatto che usi la dicitora M$ indica il vostro livello di intelletto
Gia' il fatto che la critica verge sulla forma e non sulla sostanza e indice del vostro livello di intolleranza.
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 15:59   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da sisko214 Guarda i messaggi
Gia' il fatto che la critica verge sulla forma e non sulla sostanza e indice del vostro livello di intolleranza.
se la forma non ti interessa è un indice del poco interesse che avete nel rispetto degli altri
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 16:15   #6
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
già il fatto che usi la dicitora M$ indica il vostro livello di intelletto
Ma che ti ha fatto a te personalmente questo utente per attaccarlo sul piano personale? Credo che inoltre sia contro il regolamento, segnalo! Sono stufo di leggere di continuo queste forme di bullismo.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 16:51   #7
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 278
in tutta questi discorsi intorno a MS, sinceramente capisco davvero giusto l'interfaccia di Office desktop, che ti spara SharePoint/OneDrive in prima linea senza integrarsi automaticamente con altri providers, a prescindere dalle policy di directory che l'IT può aver specificato. È una mancanza del prodotto Office, non ci piove.

Ma tutto il resto bah... non c'è un lock-in che sia uno.
Teams per dire, lo puoi usare dietro un LDAP su RedHat federato con un Keycloak che fa da broker ad una directory AWS, salva file su GoogleCloud, carica video su una canale Youtube privato aziendale, gestisce ticketing un ZendDesk, si integra con Confluence e GibLab, e magari fa pure reportistica su ElasticSearch e Kibana, tanto per voler incasinare le cose.

C'è un'interoprabilità eccellente in ambiente Microsoft, da tanti anni ormai.

Ma di che si lamenta esattamente la gente?
Di quanto costa il cloud Microsoft?
Si lamentano del fatto che MS propone i propri servizi di default?
Diamine, non è mettono le mani in tasca a nessuno, e non bloccano nessuno a stare con loro.
Azure & co. è un cloud di quelli costosi, al pari di AWS, non è mai stato un segreto. Ma faranno anche i prezzi che vogliono?

Hanno le loro magagne per carità, a me non piace questa convergenza tra prodotti business e prodotti consumer, e di questo ok, si può pure dire che MS se ne approfitta un po'. Si può dire che usa Windows pure come una vetrina quasi indebita, si pùo dire eccome.
Ma giusto quello, nella sostanza, i servizi Azure uno deve andarseli a cercare, pagarseli e non hanno lock-in. Il resto son discorsi.

Dove lavoro siamo partner MS, ma col piffero che rimpiazziamo Jira. Il prodotto MS per noi non è all'altezza, e ne stiamo tranquillamente alla larga.
Né Atlassian né Microsoft bloccano nessuno, si può sempre migrare da e per, semplicemente Altassian fa un prodotto che per noi è migliore su questo specifico frangente. E magari non lo fa su altri.
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 16:55   #8
The FoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 807
rispetto degli altri... tirato in ballo da uno che pur cercare di avere ragione (ma avendo cmq torto) è arrivato a vandalizzare wikipedia...
A POSTO.

Ultima modifica di The FoX : 13-04-2022 alle 17:04.
The FoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 18:04   #9
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1513
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
già il fatto che usi la dicitora M$ indica il vostro livello di intelletto
Non si tratta di livello intellettuale, su questo ti sbagli.

L'uso di "M$", e di abbreviazioni analoghe in altri casi, evidenzia un atteggiamento pregiudiziale. Per cui, quando lo vedo, smetto di leggere: senza un minimo di obiettività non si può dare affidamento a discorsi che vorrebbero essere tecnici.
Di fatto serve solo a essere riconoscibili dai propri amici, creando dei circoli chiusi di persone che si appoggiano l'un l'altra.
Come ho detto, sono circoli chiusi che non ascoltano le opinioni in contrasto.

Per un po' ho segnalato questi casi: a mio parere storpiare i nomi è un atteggiamento scorretto che si presta al bullismo (infatti è un comportamento tipico di chi è prepotente verso gli altri). Ma a quanto sembra la moderazione non condivide il mio punto di vista, per cui ho rinunciato.

Personalmente proporrei ai moderatori di sospendere tutti quelli che usano questi mezzucci.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 18:41   #10
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Il punto toccato nell'articolo secondo me ha poco significato, come detto da altri utenti se qualcuno non è contento si sceglie un'altra suite

Piuttosto MS deve stare attenta a non tirare troppo la corda sui prezzi perchè su alcuni servizi Azure quando arriva il conto ai clienti prendono paura e scappano
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 19:25   #11
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 655
Quote:
Originariamente inviato da sidewinder Guarda i messaggi
Da noi, per scelte legate alla riduzione dei costi delle licenze il management ha deciso tagliare le licenze passando a quelle M$, noi non siamo contenti ed è un deciso passo indietro soprattutto nella usabilità dei strumenti:

Slack -> Teams
ProjectJira -> M$ Planner
ProjectWiki -> M$ Sharepoint Wiki

E purtroppo hanno ragione, Office 365 come integrazione e costo è migliore, Forse per la WiKi ci sono soluzioni migliori ma bisogna vedere se il gioco vale la candela

Per i servizi Cloud, Azure come detto è cara ma anche Amazon oltretutto per quanto riguarda Azure non ci sono server in Italia il che mi da un po fastidio.
Io uso Aruba Cloud mi trovo tutto sommato bene

Ultima modifica di alien321 : 13-04-2022 alle 19:31.
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 21:48   #12
boygrunge
Member
 
L'Avatar di boygrunge
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Basso Piave (VE)
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da lollo9 Guarda i messaggi
in tutta questi discorsi intorno a MS, sinceramente capisco davvero giusto l'interfaccia di Office desktop, che ti spara SharePoint/OneDrive in prima linea senza integrarsi automaticamente con altri providers, a prescindere dalle policy di directory che l'IT può aver specificato. È una mancanza del prodotto Office, non ci piove.

Ma tutto il resto bah... non c'è un lock-in che sia uno.
Teams per dire, lo puoi usare dietro un LDAP su RedHat federato con un Keycloak che fa da broker ad una directory AWS, salva file su GoogleCloud, carica video su una canale Youtube privato aziendale, gestisce ticketing un ZendDesk, si integra con Confluence e GibLab, e magari fa pure reportistica su ElasticSearch e Kibana, tanto per voler incasinare le cose.

C'è un'interoprabilità eccellente in ambiente Microsoft, da tanti anni ormai.

Ma di che si lamenta esattamente la gente?
Di quanto costa il cloud Microsoft?
Si lamentano del fatto che MS propone i propri servizi di default?
Diamine, non è mettono le mani in tasca a nessuno, e non bloccano nessuno a stare con loro.
Azure & co. è un cloud di quelli costosi, al pari di AWS, non è mai stato un segreto. Ma faranno anche i prezzi che vogliono?

Hanno le loro magagne per carità, a me non piace questa convergenza tra prodotti business e prodotti consumer, e di questo ok, si può pure dire che MS se ne approfitta un po'. Si può dire che usa Windows pure come una vetrina quasi indebita, si pùo dire eccome.
Ma giusto quello, nella sostanza, i servizi Azure uno deve andarseli a cercare, pagarseli e non hanno lock-in. Il resto son discorsi.

Dove lavoro siamo partner MS, ma col piffero che rimpiazziamo Jira. Il prodotto MS per noi non è all'altezza, e ne stiamo tranquillamente alla larga.
Né Atlassian né Microsoft bloccano nessuno, si può sempre migrare da e per, semplicemente Altassian fa un prodotto che per noi è migliore su questo specifico frangente. E magari non lo fa su altri.
da quanto ho capito, il "problema" è che su Azure, Microsoft tramite gli Azure Hybrid Benefits ti lascia riciclare le licenze che hai in Enterprise Agreement, così di fatto il costo delle macchine Windows diventa pari a una Ubuntu e le SQL le puoi usare anche in cloud.
tutto questo non è permesso se usi macchine/prodotti Microsoft da altri cloud providers.
è una rottura di scatole ma lo trovo scandaloso fino a un certo punto, onestamente.
boygrunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 06:44   #13
Prometheus ts
Senior Member
 
L'Avatar di Prometheus ts
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2271
Confermo

Ho da studente provato ad utilizzare Microsoft azure per un progetto universitario , quindi con tanto di account gratuito di studio etc, dopo aver fatto soli 5 ingressi ed un test di 20 simulatori mi è arrivato un conto di circa 300 euro per l'utilizzo di risorse che onestamente non mi ero neanche accorto fossero attive, il sito è molto confusionario e disorganizzato , è difficile capire cosa sia cosa e la funzionalità ma sopratutto i costi nascosti che non vengono assolutamente evidenziati , io da studente mi veniva richiesto di sottoscrivere cmq un piano di abbonamento e collegare la carta di credito se volevoproseguire nel mio progetto nonostante mi fosse stato dato un utilizzo gratuito di un anno.
decisamente ho cambiato piattaforma Iot .
Prometheus ts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 08:37   #14
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
già il fatto che usi la dicitura M$ indica il vostro livello di intelletto
Poteva andare peggio, poteva dire Winzozz... Comunque e' vero, chi chiama Microsoft in certi modi e' gia' contro per partito preso...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 08:44   #15
The FoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 807
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Poteva andare peggio, poteva dire Winzozz... Comunque e' vero, chi chiama Microsoft in certi modi e' gia' contro per partito preso...
Però chi è contro per partito preso non è che per forza ha torto per partito preso... o no?
The FoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 16:08   #16
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
i prodotti microsoft per le aziende non sono male soprattutto a livello di integrazione.. teams, office, planner, project... noi stiamo facendo il salto completo verso teams da qualche mese (dopo 2 anni abbondanti di uso per gestire riunioni e basta) e a parte qualche difettuccio (in tipico stile microsoft ) siamo abbastanza soddisfatti...anche perchè non siamo un'azienda di informatica ma di ingegneria meccanica per cui gli utenti sono poco inclini a cambiare abitudini..

tra l'altro stiamo integrando exchange, teams, office, sharepoint, powerbi, planner, whiteboard e onenote per svolgere praticamente il 90% dei task non CAD...

escludendo la confusione che c'è in microsoft per la gestione delle licenze e alcune funzionalità fatte con i piedi (link da sharepoint a onedrive in primis, che porcate che stanno uscendo con l'uso) per il resto è una piattaforma omnicomprensiva e totalmente integrata (active directory al centro di tutto)...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 16:08   #17
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da boygrunge Guarda i messaggi
da quanto ho capito, il "problema" è che su Azure, Microsoft tramite gli Azure Hybrid Benefits ti lascia riciclare le licenze che hai in Enterprise Agreement, così di fatto il costo delle macchine Windows diventa pari a una Ubuntu e le SQL le puoi usare anche in cloud.
tutto questo non è permesso se usi macchine/prodotti Microsoft da altri cloud providers.
è una rottura di scatole ma lo trovo scandaloso fino a un certo punto, onestamente.
Ecco questo non lo sapevo.
Se sganciassero del tutto le licenze dal cloud provider sarebbe meglio, ma bon, si vive lo stesso.

Noi abbiamo migrato un prodotto da onprem WinServer passando per un po’ dalle VM Azure ed infatti il problema licenze non si è presentato, ma era comunque temporaneo, giusto un po’ di mesi per migrare interamente a container, Win prima e linux poi.

non lo chiamerei scandaloso nemmeno io, ma è comunque un vantaggio mica da poco quello che si sono tenuti.
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1