|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...se_105045.html
Gli astronauti ESA hanno mostrato un manifesto con le priorità che l'Europa dovrebbero avere. Tra queste c'è anche la possibilità di realizzare una nuova navicella spaziale. Roscosmos ha offerto la possibilità di utilizzare le Soyuz. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 114
|
Si è messo tutto in pausa dal 1991 (o poco più in la), Ariane 5 (sviluppato apposta per il lancio umano) e la capsula (meglio mini shuttle) Hermes, avrebbero permesso un accesso autonomo allo spazio.
Si è barattato il tutto con l'erronea speranza (idiozia?)che la corsa allo spazio fosse finita e tirando i remi in barca confidando che tanto a livello tecnologico altre nazioni non avrebbero fatto nulla. Il risultato è, non solo in questo settore, una mancanza di capacità a livello strategico. Non so se in questo periodo (ma nemmeno prima in verità), affidarsi a capacità di stati esteri, sia una cosa sensata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
mi sa che con la furbata di Putin adesso Roscomos perde qualche cliente...
se le parole della VdL saranno applicate alla lettera basta cooperazione con aziende russe per l'europa |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
La Germania che trionfalmente annuncia: "sospenderemo il Nord Stream 2". Come se il gas servisse ai marziani. A fare i servi ci si rimette soltanto. La Russia ha amici altrove. Tra le sole India e Cina parliamo di quasi 3 miliardi di abitanti. Aggiungici il Sud America e buona parte dell'Africa e capirai chi è veramente con la cacchina fino al collo. p.s. e ovviamente prepariamoci a bollette quadruplicate! Grazie eurocrati, per averci rovinato la vita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
1) più povera 2) meno credibile 3) sempre più un burattino della Cina Putin ha un potere effimero, momentaneo, dettato dall'industria degli idrocarburi che è destinata a diventare via via sempre meno importante, lo sa e vuole sfruttarla finchè ancora ne ha la possibilità. Nel frattempo la Russia diventerà più povera, corrotta e isolata e arretrata tecnologicamente. Una prova dei danni della corruzione la vedi nella parabola negativa che sta vivendo Roscosmos. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
|
Quote:
Quali altri amici ha la Russia? Siria, Cuba, Venezuela o Iran? Un paese ridotto in macerie, gli altri alleati giusto in chiave anti americana e sostanzialmente ai margini dalla comunità internazionale. Brasile? Giusto perchè c'è quel personaggio da avanspettacolo come presidente, appena cambia l'aria e i brasiliani eleggeranno qualcuno della coalizione opposta (cosa assolutamente probabile) il Brasile cambierà facilmente posizione. L'europa si troverà certamente in difficoltà dal pdv energetico, ma è un mercato troppo grande e troppo florido perchè il resto del mondo stia a guardare e lo lasci appassire senza risorse. Ci costerà certamente, ma ci sono sacrifici che vale la pena fare in nome di certi principi. E del resto che fare? Nulla? Come l'appeasment di Chamberlain negli anni '30 con la Germania nazista? Certamente lo scenario ha molte più variabili rispetto alla vigilia della WW2 e c'è la non indifferente incognita nucleare, però non fare nulla avrebbe potuto comportare conseguenze ben peggiori. Come disse la Tatcher "quando fermi un dittatore ci sono sempre dei rischi, ma ci sono molti grandi rischi a non fermare i dittatori". Quote:
E' stato calcolato che dall'inizio dell'invasione la Russia ha bombardato con ordigni di precisione per sole 6h, una cosa imbarazzante se confrontiamo come si sono svolti i conflitti nei vari teatri di guerra negli ultimi 20 anni. Non che gli ucraini stiano adottato tattiche sulla cresta dell'onda ma combattono con dottrine che per lo meno risalgono agli anni 2000, e oltretutto in uno scenario urbano hanno il vantaggio della difesa, dove in media un singolo uomo può tenere impegnati fino a 5 avversari e dove stanno arrivando grossi rifornimenti da ovest. Tutto questo mentre nel frattempo l'opinione pubblica russa (chiaramente non i media ufficiali) mugugna, e non appena cominceranno a scarseggiare tutti i beni provenienti da Europa e USA si troveranno a fare ben altro che mugugnare, visto che dal pdv industriale la Russia odierna non è certo un avamposto di tecnologia e modernità... e tutto questo può solo che aumentare il malcontento, fin'ora tenuto a bada solo grazie alla promessa di uno stile di vita europeo.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 27-02-2022 alle 16:16. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.