|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ni_104973.html
Con un colpo di reni il Governo cambia completamente strada, e decide per incentivi strutturali, con un miliardo all'anno, destinato a tutto il settore, e con un orizzonte temporale fino al 2030 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Non è difficile immaginare che lo sfondo di questa politica di incentivazione nell'acquisto di autovetture è l'inquinamento e che quindi tali incentivi puntano soprattutto a stimolare (e quindi far crescere) l'acquisto (e quindi il mercato)il di veicoli elettrici o ibridi.
Fin qui tutto Ok e apparentemente sembra un'ottima politica di mercato ... Il problema però è che considerando gli elevati prezzi delle predette categorie di autoveicoli come al solito si avvantaggiano le solite categorie di persone più benestanti, il resto della popolazione, che è la percentuale più alta e considerevole, continuerà ad acquistare autovetture usate che rispetto alle nuove generazioni inquinano, oltretutto queste sono limitate nell'uso visto che nelle grandi città si interdice persino la loro circolazione NON E' ALLA PORTATA DI TUTTI SPENDERE 20000 € E OLTRE AL NETTO DEGLI INCENTIVI, IO AVREI APPLICATO UNA POLITICA DI RIDUZIONE PROGRESSIVA DELL'IVA (CHE PER GLI AUTOVEICOLI E' ATTUALMENTA AL 22% PER TUTTI) A SECONDA DEL REDDITO E DELLA FASCIA DI LIVELLO DELL'AUTOVETTURA CHE SI ACQUISTA. Per esempio non si capisce perché chi è costretto a spendere su un'autovettura utilitaria perché non si può permettere economicamente una di fascia superiore debba pagare il 22% d'IVA esattamente come chi acquista per esempio un lussuoso SUV di grossa cilindrata, una BMW o peggio ancora una Ferrari, una Porche, una lamborghini ecc. ecc. VIVIAMO IN UNO STATO IN CUI LA FOLLIA E' CAVALCANTE E IN PIU' IL BUON SENSO GENERALE VA SEMPRE PIU' SCEMANDO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1152
|
io l'iva la toglierei dappertutto su tutti i beni e fine. praticamente paghi un quarto del valore diquello che compri allo stato chenon contento poi te mette pure il bollo e di nuovo l'iva sulle bollette.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
|
Questi incentivi sono scandalosi e anacronistici.
Si riempiono la bocca di green, transizioni ecologiche et similia, e poi REGALANO cifre assurde a concessionari, case automobilistiche e cittadini benestanti per favorire il mercato dell'auto. Se ne guardano bene dall'investire quei soldi nel potenziamento di treni locali, mezzi pubblici e infrastrutture per la mobilità dolce: queste sono le cose che servono davvero, che migliorano la qualità della vita, e che riducono l'inquinamento e il traffico, andando anche a vantaggio di chi l'auto deve usarla per necessità. Neanche una pandemia che dura da 2 anni ha smosso niente. Si parlava di grandi investimenti nel potenziamento del trasporto locale, e non si è fatto NULLA. Che bella, l'Italia! ![]()
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 ![]() DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 ![]() PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ Ultima modifica di quartz : 19-02-2022 alle 13:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
|
speriamo che almeno abbiano pensato ad un modo per evitare che i concessionari li facciano sparire in 48 ore, così come ultimamente accade. Anche se temo che come al solito sarà un altro decreto buttato li e mal ragionato, farina dei soliti scalda poltrone, sicuramente non scelti per meritocrazia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Ma i soldi per queste cose dove li trovano? Debito pubblico tanto per cambiare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
Se il fighetto pseudo green di turno vuole la batteria con ruote perche' gliela deve pagare l'intera popolazione?
![]()
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
|
Quote:
Tra l altro perché non “provare” Visto il momento particolare si potrebbe anche fare 12 mesi con l IVA al 5% invece che al 22%, escludendo beni di lusso ovviamente. Il Rolex da 50mila euro o il SUV da 100mila possono pure stare al 20%. Secondo me in quei 12 mesi ci sarebbe un aumento degli acquisti e una diminuzione dell evasione. Poi se invece dopo 12 mesi nn cambia nulla si torna come siamo ora. Tanto ormai debito per debito… ![]()
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
mi chiedo se il livello di idiozia degli italiani sia davvero a questo livello... ![]() in effetti forse l'unica cosa da eliminare sarebbero proprio gli italiani... ![]() Quote:
![]() fra l'altro, visto che le batterie sono fatte in cina e molte auto sono prodotte all'estero, in pratica è come regalare soldi delle nostre tasse a cina ed altri paesi... davvero geniale. ![]() se proprio devono "incentivare", regalino l'elettricità alle fabbriche italiane...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Rispondo un po a tutti ...
Premesso che un minimo di tasse comunque ci vogliono, perché comunque qualcuno i servizi pubblici li deve pagare e devono essere garantiti con la massima efficienza (ma questa è un'altra lunghissima discussione che ci porterebbe fuori tema), ma va rispettato il principio sancito dalla costituzione che si devono pagare le tasse proporzionalmente alle possibilità economiche che uno ha e non che si tartassano i poveracci e i ricconi non solo sono agevolati ma hanno tutti gli strumenti in mano per poterle evadere in qualche modo In virtù di tutto ciò l'IVA secondo me non ha senso eliminarla perché è l'unica fonte assolutamente certa con cui lo stato fa cassa, in quanto bene o male tutti quanti fanno la spesa e dunque la pagano, ovviamente ci sono degli autonomi, dei professionisti che la evadono spudoratamente oppure se la scaricano legalmente ma per costoro basta chiudere un po i rubinetti mediante leggi ad OC. Molti autonomi si scaricano persino le cene fuori casa la sera con amici facendo passare tali cene come cene di lavoro ALLUCINANTE!!! Detto questo, a mio avviso per i beni fondamentali, per l'alimentazione, per lo studio, per la mobilità per la sopravvivenza almeno dignitosa le aliquote IVA attuali sono troppo elevate e vanno abbassate, mentre andrebbero alzate per i beni di lusso, per esempio riprendendo ciò che ha scritto qualcuno, chi acquista un Rolex secondo me deve pagare ben più del 20% d'IVA semplicemente perché è sicuramente un diritto dover misurare il tempo (immaginate cosa sarebbe la società frenetica di oggi senza gli orologi), ma l'orario si può tenere sotto controllo anche con un ottimo orologio da 50 € (gli importi che riporto sono tanto per sparare qualche cifra ovviamente). Stesso discorso vale per le automobili, che oramai fanno parte di quella cerchia di beni essenziali, be un conto che si acquista un'utilitaria per muoversi in generale ma soprattutto per recarsi a lavoro e un conto che si acquista una Ferrari ... insomma con una macchina meno costosa ci fai le medesime cose quindi il lusso va pagato con una maggior aliquota IVA anche perché chi acquista una Ferrari ha i soldi per pagare che ne so il 30% d'IVA (a parte il discorso di chi è amante della velocità e la guida sportiva e comunque l'alta velocità è intrinsecamente vietata dal codice della strada che stabilisce i limiti di velocità su ogni tipologia di strada) E' ovvio comunque che queste agevolazioni fiscali di cui ne parla l'articolo, gravano sulla spesa pubblica e quindi sulle tasse che si pagano e non fanno altro che accrescere lo spaventoso debito pubblico che ha l'Italia (solo il giappone supera l'Italia per il suo debito pubblico, ma il Giappone può coniare moneta a scapito di un ridotto valore dello yen mentre la comunità europea non permette ai singoli stati membri di coniare moneta come facevamo in passato prima dell'avvento dell'euro (e a quei tempi tutti avevano la sensazione di un'economia più stabile e un'Italia più ricca) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
il 4 è appunto per i beni essenziali (x es se non sbaglio il latte è al 4) ecc. quindi semmai si può rivedere cosa sta in quale aliquota. Per il resto, alzarla tanto sulel Ferrari vuol dire che il riccone la ferrari se la compra in Francia o in altro paese con % più bassa e sei da capo. No, la soluzione è tassare i redditi ed i patrimoni con aliquote in proporzione al reddito. Del resto l'irpef quando è nata aveva aliquote dal 10 al 72%, e oggi dal 23 al 43... Si vede chiaramente che è un favore ai ricchi ed una inculata ai poveri.... Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
|
Quote:
Tassare il patrimonio è una cavolata e te l'ho già spiegato più volte. Ci sono migliaia di beni in Italia che se tassi il patrimonio verrebbero sostanzialmente abbandonati perché sono beni già di per se in perdita se poi li tassi anche sarebbe l'abbandono totale. Pensi che stato o peggio comuni potrebbero farsene carico in massa quando non riescono ad amministrare nemmeno quelli che già hanno? Senza contare che tassare il patrimonio farebbe ripiombare l'Italia negli anni '70 con i capitali che vengono in massa investiti all'estero e il mercato interno che va in depressione. Ripeto tassare il patrimonio non funziona. L'unica cosa che ottieni è deprimere il mercato. Sono invece d'accordo sul tassare il reddito quello è sacrosanto rimanendo però entro limiti accettabili. Tassare al 70% è semplicemente folle. Il problema vero comunque in Italia non sono le aliquote ma semplicemente che è un paese in cui non merita investire. Le aziende o sono multinazionali con capitali illimitati o stentano a stare a galla. Troppa burocrazia, troppi paletti e contropaletti contraddittori e spesso incomprensibili per il legislatore stesso. Giustizia inesistente per non parlare della certezza del diritto visto che la stessa norma viene re-interpretata mille volte. Il problema dell'Italia è che non conviene investirci ormai e se la rendi ancor meno appetibile con tasse e altre tasse semplicemente la ricchezza andrà altrove. Ultima modifica di Darkon : 19-02-2022 alle 18:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@zappy
Premetto ... se l'IVA non è una tassa sui redditi secondo te è una tassa su cosa? Si lo so che esistono diverse aliquote IVA, per esempio sugli alimenti, i prodotti agricoli e le bevande sta al 4%, ma comunque la toglierei per esempio ad alcuni prodotti di questa categoria come per esempio l'acqua che è una sostanza fondamentale e necessaria per il corpo umano. Per esempio mi spieghi perché le donne devono pagare gli assorbenti al 22% che sono necessarie per esigenze fisiologiche, stessa cosa per i pannolini dei neonati ... Insomma a mio avviso devono alzare sle aliquote IVA in prodotti non essenziali a cui si può fare benissimo a meno e proporzionalmente al valore, per esempio un'autovettura utilitaria per recarsi a lavoro è necessaria, invece una Ferrari non è necessaria è solo uno sfizio ed uno status siymbol ... I ricconi si possono permettere di pagare aliquote alte sui beni di lusso se ne esistono di meno costosi e se non gli sta bene vadano in Francia o altrove ad acquistarli, in quel caso imporrei una tassa per l'ingresso del bene in Italia (finiamola di difendere gli interessi di persone che hanno soldi che gli sbucano nelle orecchie e non sto qui a sciverti in quale altro orifizio ...) La questione IVA rientra anche per la situazione del lavoro qui in Italia e per gli stipendi bassi, a parte il discorso IRAP (altra tassa vergognosa visto che si deve versare alla regione dove si esercita l'attività solo per il fatto di aver assunto un dipendente a lavoro ...), il perché è presto detto: ti sei mai domandato come mai perché da parecchi anni l'andazzo è quello che le imprese appaltano il lavoro? La risposta è semplice le ditte appaltanti prestano manodopera ed emettono fatture e la società che sta sopra l'appalto si scarica l'IVA per le fatture pagate ... questo è un circolo vizioso perché poi la società appaltante, subappalta ad un'altra società, quest'ultima ad un'altra ancora ecc. ecc. e per farla breve chi lo prende nel di dietro sono i lavoratori che vedono i propri stipendi ridotti all'osso e al di sottosi perché i guadagni vanno spalmati tra tutte le ditte appaltanti ... Per quanto riguarda infine la questione del coniare moneta e la svalutazione delle monete le tue frasi dicono esattamente quello che volevo dire Scusatemi per le imprecisazioni ma il discorso è troppo lungo e sono troppe le strade dove approdare |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
Spero che non siano tutti destinati agli incentivi perché sennò il governo dimostra sempre di più la stupidità finto-verde..
Il testo dice : riconversione, ricerca e sviluppo del settore automotive, ma gli stanziamenti non sono ancora indicati. Il ministro dello Sviluppo economico Giorgetti ha parlato in conferenza stampa di un fondo da 1 miliardo di euro per 8 anni.” Spero che il grosso sia per ricerca e sviluppo e non per comprare pile cinesi con tasse italiane come facciamo per i pannelli fv cinesi con tasse italiane da 10 anni e più a questa parte Ti dicono di studiare la storia per non ripetere gli esseri e qua si fanno sempre gli stessi errori.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4316
|
Strutturali fino al 2030... Vedremo i quattro governi che si susseguiranno da qui al 2030 se non avranno la tentazione di segarli via gli incentivi...
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Già avevo la nausea vedendo solo il titolo, ho cominciato a leggere i vari interventi ed i conati di vomito aumentavano, sono arrivato alle prime parole del tuo, quelle che riporto, e mi hai dato il colpo di grazia: corrro a pulirmi il vomito che non sono riuscito a trattenere! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
|
Boh, sinceramente non li avrei spesi così sti soldi, sarebbero stati spesi meglio per migliorare il trasporto pubblico, poi una parte saranno dei veri e propri aiuti di stato per la transizione del settore automobilistico verso l'elettrico, boh, è facile fare la transizione con i soldi degli altri...su quello che rimarrà per i cittadini vedremo, se metteranno davvero la limitazione ad auto da 30000/35000 € molti di quelli che li stavano aspettando rimarranno molto delusi, per quanto mi riguarda lo trovo un limite più corretto dei 50000 € dei precedenti incentivi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
![]() Chiamasi democrazia (a cui questo governo si è dimostrato particolarmente allergico), il parlamento decide liberamente cosa e come votare, possibilmente senza ricatti del governo, uso a porre la questione di fiducia su tutto, specialmente sulle cose più importanti. ![]() Detto questo, concordo con chi afferma che la questione ecologica andrebbe affrontata potenziando i mezzi pubblici, ad esempio creando corsie dedicate nelle città, aumentando il personale e i mezzi, coprendo le zone collegate male e più disagiate ad esempio. La vera rivoluzione sarebbe questa, ovvero convincere con i fatti che usare il mezzo pubblico sia più conveniente che usare il mezzo proprio, cosa che in Italia purtroppo è un miraggio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.