Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2021, 10:57   #1
winoni71
Senior Member
 
L'Avatar di winoni71
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 997
Problema USB 3.0

Buongiorno,
ho recentemente assemblato un HTPC usando i componenti del vecchio PC, tutto funziona come dovrebbe, ma c'è uno strano problema con le 2 porte USB 3.0 frontali del case.

Schematizzo altrimenti il discorso si fa troppo lungo.

Sistema operativo: Windows 10 21H1 (19043.1165)

Case
- Modello: SilverStone SST-GD09B
- Porte USB 3.0 frontali: Collegate all'header della scheda madre

Scheda madre
- Modello: Asrock Z68 Extreme4 Gen3
- BIOS: 2.50
- Controller USB 3.0: Etron EJ168A
- Driver USB 3.0 installati: Microsoft XHCI (10.0.19041.1081) inclusi nel sistema operativo, non esistono nel sito della scheda madre driver specifici per Windows 10 e quelli per Windows 8 non sono compatibili
- Porte USB 3.0: 2 posteriori + header per 2 porte aggiuntive

Impostazioni USB 3.0 BIOS
- USB 3.0 controller: Enabled/Disabled
- Legacy USB Support: Enabled/Disabled/Auto/UEFI Setup Only
- Legacy USB 3.0 Support: Enabled/Disabled

Chiavette USB
(1) Kingston HX Savage (256GB)
(2) Kingston HX Savage (64GB)
(3) Kingston DataTraveler HyperX (64GB)


Descrizione problema

Premessa: Le porte USB 3.0 posteriori funzionano correttamente con tutte le chiavette e dispositivi alla corretta velocità e senza errori.

- Chiavetta (1) (quella più veloce e capiente che ho e quindi che utilizzo maggiormente): Collegata alle entrate USB 3.0 del pannello anteriore viene correttamente riconosciuta dal sistema, è possibile leggere e scrivere, ma la lettura causa errori di lettura, me ne sono accorto sia guardando filmati copiati dalla chiavetta che provando ad installare dei programmi.

Video: Pieni di glitch video, ma non audio
Installazione programmi: Interruzioni per svariati errori.

Test effettuati

- Copia da USB 3.0 frontale a PC: ERRORI CHECKSUM (sia se fatti da USB che nel PC)
- Copia da PC a USB 3.0 frontale: NESSUN ERRORE CHECKSUM (verifica effettuata nel PC principale)

Stessi risultati per la chiavetta (2) che è della stessa marca e modello ma con capienza inferiore

Il problema riguarda quindi solo quella specifica marca/modello di chiavetta e solo con le 2 porte anteriori e solo in lettura, non in scrittura.
La chiavetta (3) (più vecchia) invece funziona correttamente.

La modifica delle impostazione USB del BIOS non risolvono il problema.

La modifica delle impostazioni della chiavetta in "Gestione dispositivi->Criteri" (Rimozione rapida/Prestazioni migliori/Cache/Buffer) non risolvono il problema.

L'unica soluzione che mi viene in mente è quella di collegare il cavo header alle prese USB 3.0 posteriori visto che funzionano correttamente, ma non mi sembra esista un cavo header femmina->USB maschio, o comunque io non l'ho trovato.

Consigli?

Grazie.
__________________
Case: Corsair Graphite Series 600TM -- Scheda Madre: ASUS ROG Crosshair VIII Hero (Wi-Fi) -- CPU: AMD Ryzen 9 5950x -- RAM: G.Skill Trident F4-3600C17D-32GTZ (2x16GB) -- SSD: Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus 1TB NVMe -- Scheda Video: MSI Nvidia GTX-1060 Gaming X -- Alimentatore: Seasonic PRIME Ultra 750 Gold -- Sistema Operativo: Windows 10 LTSC 21H2
winoni71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 11:30   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8221
Ricordo che i controller Etron e FrescoLogic furono parecchio problematici con la migrazione a windows 8 tant'è che la maggiorparte delle mainboard asrock e gigabyte che li adottavano non garantirono la compatibilità nemmeno con win8, fermandola addirittura a win7. Vennero rilasciati dei bios beta per la compatibilità con win8 (e quindi in teoria con win10) solo per alcune mobo ma ora non ricordo se coprivano anche queste problematiche.

Chi invece montava i controller usb 3 ASMedia non ha mai avuto problemi.

Secondo me non c'è molto che tu possa fare xkè i problemi che indichi sono proprio quelli che già lamentavano anni fà altri utenti: disconnessioni random, impossibilità di sostenere un transfert rate, errori di lettura o scrittura; il tutto solo dal frontpanel.

Ti direi di provare un attimo una distribuzione linux, ubuntu live o simili, con quella dovrebbe funzionare tutto. In extremis buttaci windows 7 e tienilo così.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 09-09-2021 alle 11:34.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v