Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2021, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ri_100221.html

Settembre sarà probabilmente un mese caldo per Intel e gli Stati europei in cui l'azienda deciderà di investire per creare una fabbrica per la produzione di chip. Anche l'Italia è in corsa con l'area di Mirafiori a Torino: il ministro Giorgetti ci crede.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 14:13   #2
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5086
La prospettiva è interessante, ma mi auguro che qual'ora dovesse andare in porto, visto il consistente contributo statale, l'azienda (intel) investi in futuro sul territorio italico e non continui a reggersi sui sussidi statali.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 14:25   #3
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1292
20 miliardi di investimento di Intel diviso tra due o tre stati e solo l'Italia ce ne mette 8 di finanziamenti pubblici? mi pare un po' una sòla, fanno 130 euro per ogni italiano e dal punto di vista strategico per le forniture europee non mi pare che cambi molto, la fabbrica resta pur sempre la loro
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 14:26   #4
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 878
se intel viene a torino, mando il curriculum!
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 14:29   #5
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Troppo bello per essere vero.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 14:30   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
20 miliardi di investimento di Intel diviso tra due o tre stati e solo l'Italia ce ne mette 8 di finanziamenti pubblici? mi pare un po' una sòla, fanno 130 euro per ogni italiano e dal punto di vista strategico per le forniture europee non mi pare che cambi molto, la fabbrica resta pur sempre la loro
Hai idea delle ricadute occupazionali con una fabbrica del genere?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 14:35   #7
sisko214
Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 266
Non illudetevi, non si farà mai

Appena provano a scavare una fondamenta, gli si pareranno davanti i notav,novax,noquesto,noquello,noquellaltro, il tutto coadiuvato da qualche amministratore locale che farà immediatamente ricorso a qualche tar per bloccare i lavori per le elezioni imminenti, e perchè si sà, spostare qualche albero è troppo pericoloso per le radici e perchè sia mai che i chip inquinano ed emettono radiazioni 5g.
Siamo in italia... rassegnatevi.
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 14:53   #8
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1903
Spero riesca come piano ma non ne sono convinto a meno che Italia non cali le braghe e apra il portafogli

Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Hai idea delle ricadute occupazionali con una fabbrica del genere?
Questo non lo potrai mai sapere, potrebbero fare la fabbrica e poi assumere solo ingegneri esteri che verrebbero a lavorare in Italia ma porterebbero i guadagni in altri Stati.

Non credo lo stato possa imporre che la forza lavoro impiegata debba essere X% di nazionalità Italiana.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 14:56   #9
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Spero riesca come piano ma non ne sono convinto a meno che Italia non cali le braghe e apra il portafogli



Questo non lo potrai mai sapere, potrebbero fare la fabbrica e poi assumere solo ingegneri esteri che verrebbero a lavorare in Italia ma porterebbero i guadagni in altri Stati.

Non credo lo stato possa imporre che la forza lavoro impiegata debba essere X% di nazionalità Italiana.
Imporre no, ma fare degli accordi si. E ad ogni modo, avere personale altamente qualificato che viene a lavorare qua proprio male non fa, a prescindere dalla nazionalità. Non dimentichiamoci poi dell'indotto.

Ultima modifica di Unrue : 31-08-2021 alle 14:59.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 15:28   #10
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da sisko214 Guarda i messaggi
Appena provano a scavare una fondamenta, gli si pareranno davanti i notav,novax,noquesto,noquello,noquellaltro, il tutto coadiuvato da qualche amministratore locale che farà immediatamente ricorso a qualche tar per bloccare i lavori per le elezioni imminenti, e perchè si sà, spostare qualche albero è troppo pericoloso per le radici e perchè sia mai che i chip inquinano ed emettono radiazioni 5g.
Siamo in italia... rassegnatevi.
Concordo.
Per non parlare del costo dell'energia e della qualità delle infrastrutture.
Già mi immagino i dipendenti che fanno smartworking alle prese con la velocità della rete nel momento in cui non abitano in una grande città....

Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Questo non lo potrai mai sapere, potrebbero fare la fabbrica e poi assumere solo ingegneri esteri che verrebbero a lavorare in Italia ma porterebbero i guadagni in altri Stati.

Non credo lo stato possa imporre che la forza lavoro impiegata debba essere X% di nazionalità Italiana.
E lo faranno di sicuro, visto che in Italia gente che sa fare 2+2 non è che ce ne sia molta, mentre quella capace di scrivere libri e romanzi o di raccontare per mezzora noiose storie su un'opera d'arte ne abbiamo a bizzeffe.

Poi, se mai faranno una fabbrica che stampa silicio, me lo dici tu dove vai a prendere gente specializzata in quel lavoro qui in Italia?
Forse tra 10 anni avremo personale capace (se nel frattempo non fugge lei stessa all'estero), ma intanto servono persone che le istruiscano e queste non possono che venire dall'estero.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 15:29   #11
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1292
Non so, così ad occhio avrei preferito che usassero i soldi per favorire gli investimenti delle aziende che abbiamo già, sia per la produzione che per la ricerca e lo sviluppo, i posti di lavoro qualificati li avremmo comunque, magari i chip prodotti non saranno bleeding edge ma in questo modo stiamo finanziando il bleeding edge degli altri, e c'è richiesta anche di chip non di ultimissima generazione.
Poi chiaro che l'analisi del rapporto costi/benefici non si fa su un forum, non si riesce neanche a stabilire il rapporto costi/benefici di una ferrovia o un ponte impiegando un plotone di esperti con anni di esperienza professionale alle spalle con tutti i dati a disposizione, figuriamoci nell'ambito tecnologico
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 15:35   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
La prospettiva è interessante, ma mi auguro che qual'ora dovesse andare in porto, visto il consistente contributo statale, l'azienda (intel) investi in futuro sul territorio italico e non continui a reggersi sui sussidi statali.
La news potrebbe esser vecchia, probabilmente Intel vuol fare come le altre aziende, ossia stabilizzarsi temporaneamente per scippare il sussidio statale e poi delocalizzare licenziando i lavoratori via Whatsapp.

Se la legge cambierà il progetto probabilmente non inizierà neppure.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 15:36   #13
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Cioè secondo voi un italiano che lavora all'estero non compra casa dove vive? Non si compra o affitta una macchina? Non fa la spesa?
Il restringimento della nazionalità sarebbe dannoso e folle. Il vero problema è che pur di creare posti di lavoro e avere uno stabilimento strategico non si faccia un buco di bilancio enorme. Queste aziende sono maestre nel mettere in competizione diversi stati per ottenere i maggiori benefici. Intel non verrà mai in Italia perché manca di credibilità nel sistema giuridico e politico.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 31-08-2021 alle 15:38.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 15:50   #14
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Cioè secondo voi un italiano che lavora all'estero non compra casa dove vive? Non si compra o affitta una macchina? Non fa la spesa?
Il restringimento della nazionalità sarebbe dannoso e folle. Il vero problema è che pur di creare posti di lavoro e avere uno stabilimento strategico non si faccia un buco di bilancio enorme. Queste aziende sono maestre nel mettere in competizione diversi stati per ottenere i maggiori benefici. Intel non verrà mai in Italia perché manca di credibilità nel sistema giuridico e politico.
Magari i finanziamenti li trovi lasciando morire aziende come Alitalia e smettendo di finanziare il ponte di Messina senza aver mai messo giù una pietra.
8 miliardi per avere una azienda che per almeno 10 anni (e forse pure 20) produrrà roba di alta tecnologia nel nostro paese non può che essere un investimento positivo.
Ricordo che non stiamo parlando di stampare bicchieri o bottiglie di vetro o mantenere il solito manipolo di fancazzisti che "tengono famiglia", ma roba dal maggior valore aggiunto che oggi sia producibile e che quindi porterà diversi soldini in ingresso ridistribuiti in forma di stipendi e di tasse.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 16:40   #15
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Cioè secondo voi un italiano che lavora all'estero non compra casa dove vive? Non si compra o affitta una macchina? Non fa la spesa?
Il restringimento della nazionalità sarebbe dannoso e folle. Il vero problema è che pur di creare posti di lavoro e avere uno stabilimento strategico non si faccia un buco di bilancio enorme. Queste aziende sono maestre nel mettere in competizione diversi stati per ottenere i maggiori benefici. Intel non verrà mai in Italia perché manca di credibilità nel sistema giuridico e politico.
Concordo e aggiungo tasse e costo del lavoro fuori dal mondo... oramai è un monopolio dei soli visi gialli.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 17:33   #16
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Mi sa che andrà in Germania o in qualche altro paese EU, giustamente.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 19:39   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
manifestazioni no-chip in 3-2-1....
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 20:20   #18
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4339
se non sbaglio intel sta investendo pesantemente in Cina.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 08:43   #19
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4339
In Italia l'energia elettrica costa troppo, difficilmente verranno a produrre a Torino, anzi io direi possibilità zero.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 09:01   #20
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
ma si tanto ora togliamo il reddito di cittadinanza e ci avanzano giusto 8 miliardi da regalare ad intel!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1