Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2021, 15:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...dy_100247.html

Long Lehao, ideatore dei razzi Lunga Marcia, ha parlato del suo piano per portare la Cina sulla Luna entro il 2030. Non verranno impiegati i grandi razzi Lunga Marcia 9 ma piuttosto il modello Lunga Marcia 5DY, con un doppio lancio a missione.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 16:07   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Oh che bello ricomincia la gara per la luna?

Sempre meglio che la guerra per qualche territorio.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 19:10   #3
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Cioè ci mettono quasi 10 anni per andare sulla luna quando 60 anni fa decisero la gara tra Russia ed Stati Uniti, partendo da basi e conoscenze ben minori e ci riuscirono in meno di 8 anni?

"Kennedy si presentò al Congresso il 25 maggio 1961 e propose che gli Stati Uniti "si impegnassero a raggiungere l'obiettivo, prima della fine del decennio, di far atterrare un uomo sulla Luna e riportarlo sano e salvo sulla Terra"."

...il tutto un mese dopo Yuri Gagarin in orbita.

Ultima modifica di giovanni69 : 31-08-2021 alle 19:13.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 19:19   #4
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
I Cinesi ci stanno battendo in ogni fronte.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 21:59   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
I Cinesi ci stanno battendo in ogni fronte.
Considerando che attualmente un azienda privata è più avanti di loro nella (rin)corsa alla Luna?
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 22:10   #6
Dark_Lord
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Lord
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
I Cinesi ci stanno battendo in ogni fronte.
Ci siamo già stati nel 69 a dire il vero .
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList
Dark_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 22:23   #7
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Cioè ci mettono quasi 10 anni per andare sulla luna quando 60 anni fa decisero la gara tra Russia ed Stati Uniti, partendo da basi e conoscenze ben minori e ci riuscirono in meno di 8 anni?

"Kennedy si presentò al Congresso il 25 maggio 1961 e propose che gli Stati Uniti "si impegnassero a raggiungere l'obiettivo, prima della fine del decennio, di far atterrare un uomo sulla Luna e riportarlo sano e salvo sulla Terra"."

...il tutto un mese dopo Yuri Gagarin in orbita.
dipende da quanti soldi ci butti dentro il progetto all'epoca gli americani misero tutte le risorse in quel progetto (i sovietici no) ed attualmente i cinesi hanno vari progetti
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 07:54   #8
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Per me dicono luna ma pensano a marte.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 08:13   #9
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Per me dicono luna ma pensano a marte.
Concordo: ci metto i miei due cents.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 09:01   #10
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
--Cioè ci mettono quasi 10 anni per andare sulla luna quando 60 anni fa decisero la gara tra Russia ed Stati Uniti, partendo da basi e conoscenze ben minori e ci riuscirono in meno di 8 anni?


Giá, ma le risorse investite dalla Nasa all'epoca sono state colossali, e i rischi accettati ben piú grandi di quanto si tollererebbe ora.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 23:37   #11
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
dipende da quanti soldi ci butti dentro il progetto all'epoca gli americani misero tutte le risorse in quel progetto (i sovietici no) ed attualmente i cinesi hanno vari progetti
Gli USA ci misero parecchie risorse, ma le loro spese militari erano ancor più alte.
Lo stesso valeva per l'URSS, solo che gli USA avevano un maggior vantaggio sulla ricerca di base e questo gli permise di realizzare vettori con maggiore potenza e carico utile trasportabile in orbita lunare, non parliamo poi del vantaggio che avevano a livello di elettronica.
È da notare che anche i progetti sovietici come quelli cinesi attuali puntavano sul lanciare due vettori, non credo sia un caso che dopo tutti questi anni si vede ancora l'impronta sovietico-russa nel settore aerospaziale cinese "statale/parastatale" (sia per gli aerei militari che per i vettori spaziali), per ora sono aziende cinesi private e relativamente piccole quelle che puntano ad un approccio più innovativo.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 23:59   #12
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Gli USA ci misero parecchie risorse, ma le loro spese militari erano ancor più alte.
Lo stesso valeva per l'URSS, solo che gli USA avevano un maggior vantaggio sulla ricerca di base e questo gli permise di realizzare vettori con maggiore potenza e carico utile trasportabile in orbita lunare, non parliamo poi del vantaggio che avevano a livello di elettronica.
È da notare che anche i progetti sovietici come quelli cinesi attuali puntavano sul lanciare due vettori, non credo sia un caso che dopo tutti questi anni si vede ancora l'impronta sovietico-russa nel settore aerospaziale cinese "statale/parastatale" (sia per gli aerei militari che per i vettori spaziali), per ora sono aziende cinesi private e relativamente piccole quelle che puntano ad un approccio più innovativo.
no i russi dispersero forze e progetti nei vari okb se non sbaglio ne avevano 3
per le navicelle e 2 per i vettori poi mori il padre della ricerca spaziale sovietica
ed il successore non fu all'altezza , per ultimo la sojuz ebbe grossi problemi e fu in parte riprogettata (se non sbaglio la parte del paracadute ), in realtà i russi puntavano su vari fronti non a caso stavano e stanno avanti riguardo le stazioni orbitali cosa che gli americani non sono riusciti a fare (la stazione internazionale non è altro che la MIR2)
comunque è da notare che la sojuz dopo 60 anni ancora fa un egregio lavoro, ed i motori sovietici sono tutt'ora all'avanguardia
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1