Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2021, 10:25   #1
robotx
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 118
Consiglio mobo

Ciao ragazzi potreste consigliarmi una mobo da abbinare ad un i5 11400/11600 senza spendere una follia?
Uso casalingo no gaming grazie.
robotx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 10:57   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139569
Ciao
Di solito x un pc casalingo si va su i3 serie10, scheda b460, esempio B460M-A PRO, e 16gb di ram 2666Mhz
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 11:49   #3
robotx
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 118
ok grazie ma x un i5 11400/11600?
robotx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 13:49   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139569
La serie11 di intel francamente mi sembra una linea di prodotti nata male, difficilmente la consiglierei
Poi x un pc di casa conta praticamente solo avere un buon ssd, x il resto qualsiasi processore moderno, una grsfica integrata base e 8gb di ram bastano e avanzano
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 20:23   #5
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
una qualsiasi B560 sulle 120 € di MSI/ASUS/Gigabyte. Delle Asrock, prendi solo le serie "pro" o comunque non le fascia bassa.

Scegliele rispetto al numero di porte che hanno/ti interessano. Il resto, con CPU del genere, contare relativamente poco.

Se devi/vuoi spendere di più, l'ideale secondo me è usare una z490 di fascia bassa... Ma è piuttosto discutibile spendere sulla CPU quanto sulla scheda madre.

Sinceramente non capisco l'avversione della serie 11000 rispetto alla serie 10000. Il salto sulla scheda grafica (che ora decodifica gli AV1 in hardware tra l'altro e, se non ricordo male, anche i flussi vp9 a 10bit) vale da solo il prezzo del biglietto secondo me. Non vogliamo mica che un domani tocchi montare una GPU solo per vedersi un youtube in alta definizione?
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 22:03   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139569
Wizard1993 x rispondere alla tua domanda
https://tpucdn.com/review/intel-core...ench-multi.png
Non capisco il senso di far uscire nuovi modelli se poi nn sono del tutto migliori ai vecchi che sostituiscono
E quando sono superiori han problemi di temperatura e consumi
https://tpucdn.com/review/intel-core...emperature.png
Di fatto alle max prestazioni l'11400f nn e usabile (a meno di nn sostituire il dissipatore di serie)
E poi pare sia questione di pochi mesi l'arrivo della serie12 con notevoli migliorie quindi proprio nn capisco xke han dovuto tirare fuori in fretta e furia questa serie11
Detto cio a prezzi convenienti cmq un modello della serie11 se costa uguale o meno di uno serie10 si puo prendere in considerazione, anche xke diversi ryzen ancora si trovano difficilmente nei negozi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 14:28   #7
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Un arctic da 30€ costa meno di una rtx/rx6000 (uniche altre schede ad avere quelle decodifiche hardware). Non è cosa proprio da poco se mi permetti.

Inoltre prova a mettere un 5600x a PBO illimitato con il dissipatore di serie: appena lo stressi sei immediatamente in thermal throttling. E si parla di case molto ben ventilati. Mi sembra un discorso abbastanza sterile sinceramente.

inoltre i test che proponi sono ingannevoli: se vedi viene usata sempre una z590 e delle ram da formula 1. Su un b460 però le ram sono limitate a 2666mhz per un 10400. E la differenza è ben avvertibile già con le 3200.
Quindi, se per tirare fuori le prestazioni ad un i5 serie 10000 serve comunque un b560.

Quindi anche continuare a consigliare b460 + 2666 mhz non mi sembra esattamente un buon consiglio: alla fine della fiera c'è la differenza fra far campare un PC 6 anni o farlo campare 10 per aver risparmiato 40€.

Che fra 4 mesi esca tutta la generazione nuova di CPU sia AMD (step B2) e intel (che probabilmente avrà pure le DDR5) è ininfluente: tutte sono piattaforme sono a fine vita.
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 15:51   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139569
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
Un arctic da 30€ costa meno di una rtx/rx6000 (uniche altre schede ad avere quelle decodifiche hardware). Non è cosa proprio da poco se mi permetti.

si se gli servira sfruttare l'accelerazione vp9 10bit allora riconsidero questi serie 11 sicuramente
Nel test hanno usato un NH-U14S che sta sui 70 euro e fa fatica a reggere i 70 gradi cpn la cpu in gear2
Insomma nn e poco

Inoltre prova a mettere un 5600x a PBO illimitato con il dissipatore di serie: appena lo stressi sei immediatamente in thermal throttling. E si parla di case molto ben ventilati. Mi sembra un discorso abbastanza sterile sinceramente.
in che senso?
Un 5600x e piu veloce di un 3600x sia con dissipatore di serie sia con un dissipatore da 70 euro
Il mio discorso è legato al fatto che un serie 11 non va sempre più veloce di un serie 10 a meno che non venga "tirato" ma le prestazioni in piu poi vengono ottenute a scapito della temperatura/consumi che vanno oltre il limite, x cui un 11400f con cimebench si puo dire vhe nn va meglio del 10400f
Una delusione a meno che nn si paghi l'11400f una cifra piu bassa del modello vecchio o una del tutto analpga a parita di scheda madre

inoltre i test che proponi sono ingannevoli: se vedi viene usata sempre una z590 e delle ram da formula 1. Su un b460 però le ram sono limitate a 2666mhz per un 10400. E la differenza è ben avvertibile già con le 3200.
Quindi, se per tirare fuori le prestazioni ad un i5 serie 10000 serve comunque un b560.

Quindi anche continuare a consigliare b460 + 2666 mhz non mi sembra esattamente un buon consiglio: alla fine della fiera c'è la differenza fra far campare un PC 6 anni o farlo campare 10 per aver risparmiato 40€.
e una scelta di intel di limitare le b460 a 2666Mhz ma x un pc casalingo nn mi sembra un problema grave
Che fra 4 mesi esca tutta la generazione nuova di CPU sia AMD (step B2) e intel (che probabilmente avrà pure le DDR5) è ininfluente: tutte sono piattaforme sono a fine vita.
Dicevo che è una serie Un po' inutile della serie 11 se non va meglio della serie 10 e se è già praticamente in produzione la serie 12 sinceramente Potevano farne a meno sembra una linea di prodotti uscita sul mercato solo perché gli azionisti se non vedono un prodotto ogni tot mesi si lamentano iniziano a vendere le proprie azioni e il titolo in borsa cala ma
Comunque non sto consigliando a prescindere la serie 11 non la pagherei più di un modello serie 10 o di un corrispettivo ryzen di pari core e quindi probabilmente è la seconda scelta in molte circostanze
Ma ripeto per un PC casalingo in realtà un processore vale l'altro dal più piccolo i tre in su va benissimo comunque cosa l'importante e avere un buon ssd
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 16:08   #9
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Dicevo che è una serie Un po' inutile della serie 11 se non va meglio della serie 10 e se è già praticamente in produzione la serie 12 sinceramente Potevano farne a meno sembra una linea di prodotti uscita sul mercato solo perché gli azionisti se non vedono un prodotto ogni tot mesi si lamentano iniziano a vendere le proprie azioni e il titolo in borsa cala ma
Comunque non sto consigliando a prescindere la serie 11 non la pagherei più di un modello serie 10 o di un corrispettivo ryzen di pari core e quindi probabilmente è la seconda scelta in molte circostanze
Ma ripeto per un PC casalingo in realtà un processore vale l'altro dal più piccolo i tre in su va benissimo comunque cosa l'importante e avere un buon ssd

Ora comprendo il tuo punto di vista
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v