Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2021, 07:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...nti_97464.html

Previsto prima del prossimo autunno, il bando è stato anticipato come intenzione da parte dell'assessore Cattaneo. Ancora da definire le modalità operative e l'ammontare degli incentivi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 07:48   #2
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Drogare il mercato con gli incentivi è sempre stata la risposta sbagliata ai problemi reali ma tant'è.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 08:09   #3
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
Ma si rendono conto che se gli incentivi dovessero essere efficaci, rischiano il collasso della rete di distribuzione elettrica?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 08:23   #4
ciraw
Senior Member
 
L'Avatar di ciraw
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia Ovest Di Milano
Messaggi: 1385
Il problema non è sostituire il parco circolante con l'elettrico(mediamente molto più costoso) ma svecchiarlo, secondo Unrae al 30.06.2020 ci sono ancora in Italia più di 11 milioni di veicoli pre-Euro 4 quindi che hanno più di 16anni, è li il vero problema
http://www.unrae.it/files/parco%20ci...e4089ed5dd.pdf

per non parlare dei veicoli commerciali, camion, bus....li la situazione è critica
__________________
Utenti con cui ho trattato:onka,Norbrek™,Drimacus,ivanao,cmarchetti,nicola5154,Billy-joe,gianmarx223,gauss,danyrace,Monkey Power,Rhadamanthis.

Ultima modifica di ciraw : 05-05-2021 alle 08:26.
ciraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 08:24   #5
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ma si rendono conto che se gli incentivi dovessero essere efficaci, rischiano il collasso della rete di distribuzione elettrica?
Ho fatto una botta di conti tempo fa, per rischiare il collasso dovremmo avere TUTTE le auto circolanti in Italia elettriche dall'oggi al domani
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 08:39   #6
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Ho fatto una botta di conti tempo fa, per rischiare il collasso dovremmo avere TUTTE le auto circolanti in Italia elettriche dall'oggi al domani
Hai tenuto conto delle infrastrutture locali oltre che la produzione di energia elettrica? Oltretutto regioni come la Lombarida sono gia' oggi in elevato deficit di produzione. Magari qualche zona non avrebbe problemi, ma altre certamente si per via dell'elevato prelievo notturno. Senza contare poi l'aumento del costo dell'energia necessario per pagare tutti questi incentivi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 08:40   #7
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
Quote:
Originariamente inviato da ciraw Guarda i messaggi
Il problema non è sostituire il parco circolante con l'elettrico(mediamente molto più costoso) ma svecchiarlo, secondo Unrae al 30.06.2020 ci sono ancora in Italia più di 11 milioni di veicoli pre-Euro 4 quindi che hanno più di 16anni, è li il vero problema
http://www.unrae.it/files/parco%20ci...e4089ed5dd.pdf

per non parlare dei veicoli commerciali, camion, bus....li la situazione è critica
Il 30% e' pochissimo ed andra' naturalmente a ridursi negli anni per via dei costi di manutenzione. Purtroppo gli incentivi non servono per svecchiare quel parco auto, chi gira ancora con auto cosi' vecchie non puo' permettersi auto nuove.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 09:14   #8
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il 30% e' pochissimo ed andra' naturalmente a ridursi negli anni per via dei costi di manutenzione. Purtroppo gli incentivi non servono per svecchiare quel parco auto, chi gira ancora con auto cosi' vecchie non puo' permettersi auto nuove.
Esatto. Oltre al fatto che spesso quelle auto sono guidate da anziani che fanno pochi km: è vero che l'inquinamento per km è alto, ma il chilometraggio annuo è risibile.
Probabilmente inquinerebbe di più costruire un'auto nuova che far circolare quelle per pochi km.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 09:25   #9
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44435
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Ho fatto una botta di conti tempo fa, per rischiare il collasso dovremmo avere TUTTE le auto circolanti in Italia elettriche dall'oggi al domani
Presumi che tutti gli impianti di distribuzione siano correttamente dimensionati, ma in realtà non è così.

Ad esempio un condominio con un centinaio di appartamenti, specialmente se costruito anni fa, non credo che gli abbiano riservato una potenzialità di diverse centinaia di kw sulla centrale di distribuzione e che gli impianti che la portano prevedano un coefficente di contemporaneità del 100%.

Se ti ricordi pochi anni fa la rete era andata in crisi dalla gente che accendeva i condizionatori.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 11:57   #10
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Il fatto che la rete elettrica possa incotrare problemi di sovraccarico non vuol dire che il processo di transizione verso l'elettrico sia sbagliato in senso assoluto.. da qualche parte di dovrà pur iniziare ed inevitabilmente si incontreranno problemi ma secondo me questo non intacca la bontà della direzione intrapresa.
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 12:12   #11
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Rispondo a tutti senza quotare nessuno in particolare

Si, confermo tutte le considerazioni, il passaggio verso l'elettrico, al quale sono favorevole ma non del tutto, porta con se delle criticità da risolvere alle quali credo verrà posto rimedio mano a mano: IMHO, elettrificare TUTTO il parco auto non ha molto senso, in città porterebbe vantaggi enormi (inquinamento, rumore, ecc) ma sulle lunghe percorrenze ancora c'è parecchia strada da fare con pesi e autonomia.

Vedremo come si evolve, per ora sono stato costretto a cambiare auto e ho optato per una ibrida toyota, la C4 immortale alla fine è deceduta (non è vero, è viva e vegeta ma i lavori che devo farci per farla camminare superano di gran lunga il valore dell'auto per cui mi conviene buttarla), una elettrica al momento non me la posso permettere e non fa al caso mio per molti motivi (punti di ricarica, prezzo, autonomia, prezzo, non ho un box, prezzo )
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 12:49   #12
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44435
A me piacerebbe un elettrico per andare al lavoro, arrivo al lavoro e l'attacco alla spina che hanno predisposto nel parcheggio.
Ma costano tanto !
Poi mi prenderei una auto sportiva a benzina, per andare in giro extra lavoro
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 12:58   #13
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
A me piacerebbe un elettrico per andare al lavoro, arrivo al lavoro e l'attacco alla spina che hanno predisposto nel parcheggio.
Ma costano tanto !
Poi mi prenderei una auto sportiva a benzina, per andare in giro extra lavoro
infatti l'elettrico, almeno all'inizio, andrebbe usato cosi: auto piccola per il quotidiano più ICE per gli spostamenti più lunghi, in Svizzera per esempio è possibile ad esempio perché si usa una targa per 2 veicoli, qui da noi ovviamente sarebbe impensabile una cosa del genere..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 13:18   #14
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il 30% e' pochissimo ed andra' naturalmente a ridursi negli anni per via dei costi di manutenzione. Purtroppo gli incentivi non servono per svecchiare quel parco auto, chi gira ancora con auto cosi' vecchie non puo' permettersi auto nuove.
Per svecchiare quel parco auto non è mica obbligatorio che i proprietari le sostituiscano con auto nuove.
Spesso chi gira con quelle auto le cambia con auto usate più recenti.

Se passi da un'auto di 16 anni ad una nuova, hai "svecchiato" l'auto di una persona di 16 anni.

Se passi da un'auto di 16 anni ad una di 5 anni (comprandola da qualcuno che cambia l'auto di 5 anni con una nuova) hai "svecchiato" le auto di due persone di 16 anni.

Nel secondo caso l'effetto di "svecchiamento" è la metà del primo caso, ma comunque esiste.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 13:30   #15
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Ma io già oggi tutti questi grandi problemi nell'utilizzo dell'elettrico non li vedo sinceramente; questo non in senso assouluto in quanto per ovvi motivi un rappresentante farebbe fatica a viaggiare in elettrico, ma penso che in generale per il 70% dell'utenza già oggi un elettrica possa andare benissimo.
Dati alla mano in Europa si percorrono mediamente circa 11000 km all'anno, più o meno 30 al giorno poi nelle discussioni sull'elettrico sembra che tutti facciano centinaia di km al giorno..
Per fare un esempio nel mio caso lavoro a 14 km da casa quindi circa 30 andata-ritorno, più giri vari, vuol dire che 9 volte su 10 a me basterebbero 50 km al giorno.
Prendiamo ad esempio una id3 che nella versione da 58kw di batteria mediamente percorre circa 350 km: quanto spesso capita di farne di più? 10-20 volte all'anno? Vuol dire che mi organizzerei e che x i restanti 340 giorni all'anno non avrei problemi: non mi sembra male come percentuale.
Dal punto di vista delle ricariche poi, ipotizzando di iniziare la settimana con il 100% di batteria, ogni giorno dovrei ricaricare al massimo 50 km percorrenza, quindi sicuramente non avrei problemi a farlo entro la mattinata..
In ultimo la questione viaggi: secondo me la chiave più che l'autonomia delle vetture è la presenza nelle stazioni di servizio delle ricariche veloci in continua fino a 100kw.
Tornanro alla id3 ad esempio, con la ricarica continua a 100kw la batteria da 58kw si ricarica completamente in circa 45 minuti se non ricordo male, quindi per proporzione vuol dire che ogni 2 ore circa mi fermo, prendo un caffè, mi rilasso e la batteria si sarà caricata x guidare altre 2 ore: certo è più macchinoso rispetto ad un viaggio con motore tradizionale ma sinceriamente non mi sembra la fine del mondo..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU

Ultima modifica di massimilianonball : 05-05-2021 alle 13:46.
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 14:18   #16
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
infatti l'elettrico, almeno all'inizio, andrebbe usato cosi: auto piccola per il quotidiano più ICE per gli spostamenti più lunghi, in Svizzera per esempio è possibile ad esempio perché si usa una targa per 2 veicoli, qui da noi ovviamente sarebbe impensabile una cosa del genere..
In realtà non ha senso nemmeno questo: se l'obiettivo è ridurre l'impronta ecologica l'unica soluzione sono i mezzi di trasporto pubblico e il noleggio elettrico a destinazione.
Il resto è greenwashing.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 14:21   #17
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
...
Prendiamo ad esempio una id3 che nella versione da 58kw di batteria mediamente percorre circa 350 km: quanto spesso capita di farne di più? 10-20 volte all'anno? Vuol dire che mi organizzerei e che x i restanti 340 giorni all'anno non avrei problemi: non mi sembra male come percentuale.
...
Quella è la situazione di gran parte delle persone/famiglie: l'auto viene usata quasi esclusivamente per il tragitto casa-lavoro (e casa-supermercato).
Acquistare un'auto elettrica con autonomia di 500 km per farne 30 al giorno è un bel controsenso.

PS: metto le mani avanti prima che arrivino le obiezioni: nemmeno io potrei acquistare un'auto elettrica visto il lavoro che faccio quindi passerò al metano.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 14:27   #18
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Quella è la situazione di gran parte delle persone/famiglie: l'auto viene usata quasi esclusivamente per il tragitto casa-lavoro (e casa-supermercato).
Acquistare un'auto elettrica con autonomia di 500 km per farne 30 al giorno è un bel controsenso.

PS: metto le mani avanti prima che arrivino le obiezioni: nemmeno io potrei acquistare un'auto elettrica visto il lavoro che faccio quindi passerò al metano.
Il mio infatti era un esempio x sottolineare come avevo fatto in premessa che un auto con caratteristiche da media, anche nel prezzo, già oggi va bene x il 70% delle persone ..ovvio che se poi uno ha aspettative ancora minori dal punto di vista della percorrenza, si prende una macchina ancora più adatta.

Quello che mi sconvolge è sentire discorsi del tipo: "..a me l'elettrico non conviene perché 5 volte l'anno devo andare a **** percorrendo 800km" ..ma cavolo questo vuol dire che gli altri 355 giorni hai zero problemi.. mah..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 14:46   #19
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44435
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Quello che mi sconvolge è sentire discorsi del tipo: "..a me l'elettrico non conviene perché 5 volte l'anno devo andare a **** percorrendo 800km" ..ma cavolo questo vuol dire che gli altri 355 giorni hai zero problemi.. mah..
Fanno il paio con quelli che abitano qui dalle mie parti quindi a pochi metri sul livello del mare, che si prendono la 4x4 perchè così quando nevica sono a posto !
Ma qui, tranne eventi straordinari, la neve la vediamo forse uno due giorni all'anno e sempre solitamente, in quantità non dannose, gli altri 364/365 a che ti serve il suv/fuoristrada ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 14:51   #20
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Fanno il paio con quelli che abitano qui dalle mie parti quindi a pochi metri sul livello del mare, che si prendono la 4x4 perchè così quando nevica sono a posto !
Ma qui, tranne eventi straordinari, la neve la vediamo forse uno due giorni all'anno e sempre solitamente, in quantità non dannose, gli altri 364/365 a che ti serve il suv/fuoristrada ?


E' vero si è lo stesso esempio che faccio io: ho la mia macchina attuale da 7 anni ed è a trazione anteriore, mi è capitato solamente 2 volte di andare in alta montagna di inverno ..quindi facendo lo stesso ragionamento anche io avrei dovuto prendere una 4x4
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1