|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...nto_92738.html
Adam Jonas della Morgan Stanley, economista specializzato nel mercato automobilistico, ha affermato che il passaggio all'elettrico per Ferrari potrebbe rappresentare comunque un vantaggio sul piano degli investimenti. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Catania
Messaggi: 290
|
Beh se un economista americano dice cosi... Ferrari farebbe bene a rivedere immediatamente i suoi piani!
Del resto, perchè mai dovresti comprare una Ferrari quando puoi comprare una Model S Plaid. Le drag race si meritano! Meglio se con mezzi privi di cambio come una bella Model S Plaid! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 788
|
per fortuna le Tesla sono orribilanti come Design, ma certo che stanno rompendo con sta lotta green ai propulsori, poi ci sono i camini a legna, le stufe a pellet e il riscaldamento a Gas, quando sipotrebbero usare sistemi notoriamente diversi anche in quello.
__________________
Case:NZXT H5 Flow|PSU:630W|Cpu:5700X3D|AirCooling:Hyper Evo212V2|M/b:MSI MPG X570|Ram:32GB DDR4 3600|GPU:RX 7800 XT|SSD:1TB M2+1TB Sata|Screen:Asus 31.5" 2k|Imput device:Logitech G Pro, Mx518|Controls: G27, X52 Pro|Os:Win 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
|
Quote:
PUNTO UNO: scaldare una casa richiede grosse quantità di energia, una caldaia a metano, per quel che inquina ha un rendimento della madonna. NONOSTANTE QUESTO si spinge sulle caldaie a condensazione e nei nuovi edifici praticamente si OBBLIGA ad usare pompe di calore. PUNTO DUE: Il camino a legna o la stufa a pellet ce l'avrà uin italiano su dieci e non certo come riscladamento principale ma solo come integrazione occasionale. Questo senza contare il fatto che la combustione della legna ha un impatto ambientale piuttosto basso. PUNTO TRE: La macchina ce l'hanno TUTTI e la usano OGNI SINGOLO GIORNO. Quindi abbattere le emissioni dei motori a combustione la differenza la fa eccome. Anche se ci sono le caldaie a gas e le stufe a pellet.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
|
Quote:
![]() a me piace il mercato dell'elettrico ma sinceramente una ferrari perderebbe un po il fascino di quel che rappresenta ad oggi... solo a vedere quel bel motore è un orgasmo per la vista e udito ![]() bo... forse in futuro si studieranno qualcosa di intrigante in un modo diverso...
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
|
Se gli shareholders invece degli ingegneri e dei fan, iniziano a decidere sull'elettrico, addio rombo da cavallino rampante!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13408
|
Gli Americani chi, quelli che volevano comprarla cinquanta anni fa e dopo legnate e legnate in pista hanno dovuto inventarsi la GT40?
![]() La Ferrari avrebbe dovuto entrare nella Formula E per dire di esserci da subito, come fatto per la F1, dei cui vantaggi dell'operazione vive ancora adesso. Ma da qui a convertire la produzione all'elettrico, andiamoci piano eh ![]()
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta ![]() ![]() Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Dovrebbero passare dal costruire auto a costruire aspirapolvere in pratica?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
L'inquinamento al nord durante il semestre invernale e' PRINCIPALMENTE dato dal pellet, a seguire l'aziendale, e solo al terzo posto i trasporti (compresi camion e treni) solo al querto il metano da riscaldamento. La combustione della legna e' un delirio di composti combusti in maniera pressoche' incontrollata. Altro che la benzina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
una cosa e' i 150CV di tesla che sono tirati per qualche secondo elettronicamente a 600CV.
Altro e' una ferrari (anche se il marchio non mi piace non posso certo che dare a cesare) che HA 600CV e il rettilineo con parabolica lo succhia come un caffe'. Uno puo' fare, se ha fortuna, un giro di pista a manetta, al massimo un secondo. Altro e' fare 20 giri a sparo come nei track day dove il limite, piu' dell'auto e' generalmente dei freni e del serbatoio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
|
Dall'articolo:
"Il team di Jonas ha sviluppato la propria argomentazione evidenziando come ad esempio Tesla sia in grado di ottenere prestazioni simili a quelle della Ferrari ma su veicoli molto più economici:" E qui mi sono cascate le pal... Prestazioni simili a quelle della Ferrari? Magari in accelerazione ma alla prima frenata una Ferrari straccia una Tesla grazie al minor peso. Idem nei cambi di direzione grazie alla minor inerzia. Per non parlare del piacere di guida che su un'auto più leggera è migliore rispetto a un'auto elettrica che è molto pesante a causa dei quintali della batteria. E infatti Ferrari ha affermato che l'attuale tecnologia delle batterie non è sufficientemente evoluta sottintendendo a riguardo del peso. Se non fosse per il peso Ferrari avrebbe già costruito una full electric: hanno la capacità di farlo come hanno dimostrato con la SF90 che ha 1 motore benzina e 3 motori elettrici plug-in. Progettare un'auto del genere è anche molto più complesso di una full electric perché far lavorare insieme col massimo delle prestazioni quei motori diversi è una sfida enorme. Ma questo tizio ha mai guidato un'auto sportiva in vita sua? Anche qualcosa di più semplice di una Ferrari. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Ma quant'è bella sta new/social/startup/green economy, tutto al posto giusto ed al momento giusto...certo col motore di una lavatrice ma grosso risparmierebbero un botto in ricerca, poi basta farla a forma di palloncino e via di "remember when"...immagino già le f40 messe in teche d'oro e titanio per evitare che l'aria le ossidi per durare il più possibile
Io ora voglio le f1 a pedali, in grafene superleggero e cambio shimano a 100 rapporti |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1743
|
Quote:
A me sta un pò sulle balle quando nella F1 la Ferrari di Schumi vinceva sempre, come adesso la Mercedes vince [(e alla Ferrari tolgono tecnologie al motore.. in questo momento Mercedes è favorita IMHO anche dalla Federazione con stratagemmi controversi che potrebbero essere tolti anche a loro)] però almeno c'è la macchina che va forte quella che va piano quella dove il pilota fa differenza. Nella formula E c'è troppo livellamento così livellata che le auto fanno trenini e distacchi solo se si fanno errori. dite la verità: l'anno scorso quando a Monza LeClerc scappava dalla Mercedes con il DRS aperto, non era da s.orrata? E scusate a desso c'è qualcuno che riesce a stare dietro alle Mercedes con DRS aperto? perchè secondo me non si riesce a superarle..[(guarda un pò)] Quindi torno in topic secondo me non potendo mettere del proprio il campionato non è alettante per la Ferrari che preferisce utilizzare il know how ibrido della Formula 1 per le sue auto di produzione. Poi che FIAT non abbia fatto R&D, comprando Peugeut solo per avere il powertrain elettrico (e voleva Renault per questo) è un dato di fatto. La gestione attuale di FIAT sta facendpo solo operazione finanziarie per non trovarsi fuori mercato ma pecca GRAVEMENTE in R&D. Noi italiani siamo geniali ma in FIAT usano ![]() Quote:
concordo il tuo commento e rincaro con: Come la maggior parte degli utenti al momento scrivono prendi una Tesla che va forte non hanno capito che una macchina non è solo accelerazione fulminea, ma è anche qualità degli interni, piacere di guida, affidabilità, solidità, bassa gestione e nel caso di Ferrari Lussuosa, esclusiva, ammirevole alla vista. Tesla ha solo prestazione sul dritto, in curva non è leggera benchè abbia la batteria al centro sul pavimento. Gliene do atto hanno fatto un ottimo lavoro per il collocamento del peso ma non è particolarmente affidabile, gli interni non sono particolarmente solidi, l'autonomia non è sufficiente nella versione long range. Rilevati 320Km e tempi di ricarica a casa di 24ore (presa normale o 43 min alla colonnina da 55Kw). Bello il tablet centrale con schermo gigante ma non sono favorevole per i comandi che li preferisco manuali (quelli fondamentali) Quando si guida bisogna sentire non distrarsi su uno schermo e centrare l'icona del comando che ti scappa date le sconnessioni. accindenti ci voglio togliere l'utilizzo del guida fancedola automatica... bene tutti ebeti, ebeti che leggono il giornale e la macchina si stampa contro un rimorchio da sola. Mah... non le ho già scritte queste cose? ![]() ![]() ![]()
__________________
Prepare for jump to lightspeed! Windows10 "is a service": che servizio del ![]() ![]() ![]() driver di stampa WSD: What a Shit Driver! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1743
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Prepare for jump to lightspeed! Windows10 "is a service": che servizio del ![]() ![]() ![]() driver di stampa WSD: What a Shit Driver! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
|
Xchè non fanno decidere a Binotto?
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
La Ferrari produce auto ibride da oltre 10 anni, la transizione avverrà per adattarsi a ciò che vogliono sul mercato, non fosse altro perche anche la concorrenza prevede modelli full electric da qui a 5-10 anni.
Il prossimo step sarà una ibrida plugin con buona autonomia solo elettrico. Poi una full electric. I 3 principali mercati per la Ferrari sono Usa (California), Cina e Uk, in questo ordine. Se li confermano il ban di vendita di auto endotermiche dal 2030, non è che Ferrari può permettersi di avere solo modelli buoni da esporre solo in garage o da usare in pista.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
questa smania ecologista ci inghiottirà tutti. La Ferrari vende 5-10000 macchine l'anno, che fanno poche migliaia di km ciascuna. Impatto ambientale tendente a ZERO. Fatele cantare come il V12 e V8 comandano, per Dio!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15705
|
mazza se è bella
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Quoto Alfhw
Perchè la differenza tra una Ferrari e una tesla si misura in 0-100. Ma per piacere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 135
|
Mi viene da piangere.................
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.