|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...-km_94403.html
Grazie alla collaborazione con Proterra, Van Hool presenta una versione 100% elettrica dei suoi 'coach', destinata al mercato americano: 676 kWh di batterie e autonomia fino a 500 km sono i suoi dati di targa Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
sarà un successone con appena 500 km..
pullman gran turismo.. ma non per fare turismo deduco.. normalmente i pullman da turismo passano i mille km con un pieno (3km/litro circa con 500 litri di serbatoio quelli standard).. capisco che sia un'inizio ma autobus elettrici con autonomie di 500 km ci sono dall'anno scorso.. scania ha investito in NLG e ha autobus da 1.000 km per fare concorrenza a quelli a gasolio (biodiesel 100% nel loro caso) VanHool è un filino indietro.. se la notizia è recente |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 796
|
vorrebbe dire tenere i 4/5 della flotta veicoli perennemente in ricarica, senza considerare il deterioramento dei pacchi batteria con cicli necessariamente continui.
Sisi già mi vedo la corsa delle società di trasporti per cercare frettolosamente il libretto degli assegni.. Va bene l'innovazione, nonostante amante del benzina vedo inevitabile la transizione all'elettrico nel lungo periodo e negare ciò sarebbe come a suo tempo aver resistito per la trazione a vapore. Ma spingere a tutti i costi adesso per una elettrificazione totale è insensato e economicamente svantaggioso. Tutte le tecnologie attuali per l'elettrico sono totalmente immature e inefficienti. Alcuni esempi? Rete elettrica globale sottodimensionata, efficienza energetica delle celle solari ridicola, scarsa densità energetica degli accumulatori e progressivo deterioramento degli stessi, assenza di generatori energetici "green" non discontinui (se si escludono generatori a gas/petrolio/carbone/nucleari). È troppo presto. Punto. Il resto sono solo scuse da parte della new-new economy di spillare soldi alla gente. In periodi critici dell'economia come questi la gente tende al risparmio e all'economia, e questo per chi commercia è male, malissimo. E dunque giù di normative Euro 6-7-8-900, zone a traffico limitato, tasse sui carburanti, obsolescenza programmata dei veicoli, bizzarri ban nazionali ai carburanti fossili in breve tempo etc. Torniamo con i piedi per terra una buona volta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
500km di autonomia invece e' ottimo per un sacco di usi.
Airport shuttle, linee extraurbane, eccetera. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Se fosse in italia, 500km di autonomia, considerando che la velocita' media nei cicli urbani e di 25km/h, vuol dire 20 ore senza ricaricare, poco piu' della meta' per i cicli extraurbani dove la velocita' media e' di 45 km/h con tendenza al ribasso.
A Milano non ci sono gli "Urbino 12" elettrici della Solaris? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
ma avete capito che tipo di veicolo è ?.. non è un autobus cittadino e non è uno shuttle per aeroporti.. è un gran lusso da turismo.. quelli che prendi da Roma per andare a vedere la Mole a Torino e tornare il giorno dopo..
non quelli che prendi in città.. ma almeno leggete l'articolo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
|
@Notturnia
si ma con almeno 2 soste per la ricarica perché la distanza pare sia superiore alla disponibilità del mezzo. 690 km contro 500 km di autonomia quindi il viaggio dura pressappoco 3gg, anche ricaricando durante la visita alla Mole e una capatina al museo egizio e le soste alle toilette (sempre che si trovino stazioni di ricarica sul tragitto) per quel tipo d'uso forse sarebbe più interessante, se fattibile, la sostituzione in toto del pacco batterie (non oso pensarne il peso) in modo che la ricarica avvenga in tempi non legati al viaggio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
hanno autobus a metano e autobus a celle di idrogeno che passano i 1.000 km.. non capisco sta fissa di andare a mettere tonnellate di batterie.. la dipendenza del futuro immagino..
stiamo eliminando il carbone (diffuso in tutto il mondo ed economico) piuttosto di renderlo ecologico.. stiamo evitando alternative ecologiche ai combustibili fossili.. stiamo andando dalla dipendenza del petrolio a quella del litio.. spostiamo solo i soldi dai paesi arabi alla cina.. tutto qua.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.