Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2020, 12:40   #1
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
possibile problema di alimentazione ??

salve a tutti,

ho messo insieme un po' di pezzi vecchi per tirare su una macchina da collegare al televisore, solo che sto avendo qualche problema e ho il sospetto possa riguardare l'alimentatore

il sistema è composto così

Asus A88XM-A
APU A8 5500
2x4Gb GSkill Sniper 1866
SSD Crucial MX500 da 250Gb

tutto è montato dentro un Chieftec BS-10G che porta un alimentatore TFX da 250W ... è l'unica cosa che ho preso, perché mi piaceva l'estetica e l'ho trovato su warehouse deals a metà prezzo anche se ho immediatamente pensato che stavo un po' ai limiti

la prima volta che ho messo su i drivers radeon, al riavvio sono comparsi tutta una serie di puntini intermittenti sullo schermo ... spariti dopo una decina di minuti e riapparsi di tanto in tanto
poi random arriva qualche blocco, anche se raro; ho messo su Ubuntu e anche lui qualche rara volta va in crash

allora mi sono deciso a fare un giro di memters che mi si blocca sistematicamente al 61% del primo giro ... ho fatto qualche test cambiando le memorie e la scoperta
finché monto un solo banco di memoria va tutto a meraviglia, appena ne monto due iniziano i problemi
è indifferente quale dei 4 slot io utilizzi, con un banchetto solo tutto funziona con due inizia a piantarsi
pensando anche al fatto che la combo apu+mb ha sempre funzionato a meraviglia ...
ho pensato di escludere il processore e guardare l'alimentatore

ma qui dove sono adesso non ho nulla per testarlo, dovrei solo mandare indietro tutto ad Amazon e sperare nella fortuna

ed eccomi qui a chiedere un parere , che potrei fare secondo voi?
grazie in anticipo

Ultima modifica di jagemal : 19-09-2020 alle 12:42.
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2020, 15:23   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18596
Dovresti fare alcuni test per cercare di capire quale puo essere il problema :
Per la ram dovresti fare le prove lasciando un solo banco per il momento .
Per l' alimentatore la soluzione migliore darebbe di provare a sostituirlo conun altro di prova sicuramente funzionante .

1) Se hai un tester verifica le tensioni fornite dall' alimentatore , se sono molto diverse da quelle ideali cioe 5V , 12V , 3,3 V , allora e molto probabile che non sia sufficente ad alimentare il pc . Le tensioni le puoi vedere anche nel bios , o usando programmi appositi tipo hwinfo64.
2) Stressa il processore con prime95 o programma simile , se l' alimentatore e insufficente dovrebbe bloccarsi o riavviarsi il pc . Puoi stressare il pc anche con programmi di benkmark grafica o giochi pesanti .
3) Per la ram che non va non e detto che il problema sia dovuto all' alimentatore , porebbe dipendere anche da altre cause tipo incompatibilita o settaggi sbagliati nel bios . Dovresti provare a settare manualmente le impostazioni nel bios o provare a d abbassare un po la frequenza e vedere se cosi il pc rimane stabile senza errori .
4) gli artefatti grafici potrebbero dipendere anche dalla scheda video difettosa , dovresti quindi provarla su un altro pc , o sostituirla con un altra funzionate .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2020, 10:05   #3
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Per l' alimentatore la soluzione migliore darebbe di provare a sostituirlo conun altro di prova sicuramente funzionante .

1) Se hai un tester verifica le tensioni fornite dall' alimentatore , se sono molto diverse da quelle ideali cioe 5V , 12V , 3,3 V , allora e molto probabile che non sia sufficente ad alimentare il pc . Le tensioni le puoi vedere anche nel bios , o usando programmi appositi tipo hwinfo64.
al momento vivo in una stanzetta arrangiata a 800km dal mio laboratorio, quindi tester e alimentatori di ricambio sono al moment off limits, sto cercando di capire se trovo qualche anima pia qui in zona che me ne possa prestare uno

da bios però i voltaggi mi sembrano tutto sommato corretti, dovrei vedere ad uso sotto stress

Quote:
3) Per la ram che non va non e detto che il problema sia dovuto all' alimentatore , porebbe dipendere anche da altre cause tipo incompatibilita o settaggi sbagliati nel bios . Dovresti provare a settare manualmente le impostazioni nel bios o provare a d abbassare un po la frequenza e vedere se cosi il pc rimane stabile senza errori .
una cosa che ho notato è che la piastra al primo avvio non le ha riconosciute in automatico a 1866 ma dall'inizio le ha messe a 1600
all'inizio le ho messe manualmente al massimo poi ho provato a lasciare il settaggio automatico e anche manuale a 1600, devo provare a 1333

cmq, sono state più di un anno su quella che era la mia macchina principale a 1600 senza mai dare problemi è una delle cose che mi aveva fatto pensare


Quote:
4) gli artefatti grafici potrebbero dipendere anche dalla scheda video difettosa , dovresti quindi provarla su un altro pc , o sostituirla con un altra funzionate .
è una APU, quindi devo testare tutto insieme

cmq, per ora grazie, vedo di fare qualche altra prova
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 13:46   #4
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Devi considerare che l'efficienza non è mai al 100% quando si parla di un alimentatore e che probabilmente sei al limite coi 250 Watt di quel Chieftec.

Controlla se la +3.3V scende oltremodo mentre Prime95 compie i suoi test. Non esagerare coi bench-mark se già sei al limite degli assorbimenti, anche i migliori alimentatori producono tensioni sporchissime se prossimi al massimo delle loro specifiche.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 11:17   #5
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
salve a tutti, grazie a tutti per i consigli ... ma qui il mistero si infittisce

ho finalmente avuto un po' di tempo per fare qualche altro test

prima di tutto ho cambiato alimentatore: il servizio clienti di Amazon mi ha fatto un rimborso parziale del costo del case ed ho potuto comprarne uno un po' più potente, ma i problemi sono rimasti

credevo fosse ancora troppo poco ma con HWinfo aperto e prime95 in funzione le tensioni non fanno una piega, e la ventola dell'alimentatore si sente appena

ho però scoperto qualche altra cosa

quando le memorie sono in dual channel, dal momento in cui si caricano i driver video lo schermo comincia a spegnersi e a riaccendersi, cosa che non accade con entrambi i banchi di memoria montati su di un canale solo (indifferente quale dei due)
in compenso, se sta girando un benchmark video, questo non fa una piega ... solo si accende e si spegne il video ma il benchmark continua come se non fosse successo nulla
ovviamente HWinfo attivo in background e le tensioni non le scosta neanche di una virgola ... il peggio che mi è capitato di vedere è un 12,240v di picco con un minimo di 12,024v (media 12,147v)

la 3,3v è stabile a 3,336v e la 5v si muove tra 4,980v e 5,040v con una media di 5,019v

non ho fatto ancora prove con il chieftec
ma direi che posso cominciare ad escludere l'alimentatore

se me lo confermate immagino che dovrò aprire un altro thread in un'altra sezione


p.s. memtest continua a bloccarsi al 61% del primo test anche se tengo i due banchetti su di un solo canale e funziona sempre se c'è un solo banchetto

Ultima modifica di jagemal : 11-10-2020 alle 11:22.
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 20:21   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18596
Dalle prove che hai fatto direi che puoi escludere l' alimentatore .
Dovresti invece concentrarti sulle ram , ci sono alcune cose che puoi provare per risolvere il problema :
1) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile .
2) Prova a impostare manualmente la frequenza delle ram nel bios , se ancora non funziona prova ad abbassare un po la frequenza delle ram per rendere il pc piu stabile .
3) Prova a utilizzare un altro modello di ram . Controlla anche se la ram e presente sulla lista delle ram provate dal produttore , se non e presente potrebbe essere incompatibile con la scheda madre .

Ultima modifica di alecomputer : 13-10-2020 alle 20:27.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 06:57   #7
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Dalle prove che hai fatto direi che puoi escludere l' alimentatore .
scusa la latenza ... e grazie

Quote:
Dovresti invece concentrarti sulle ram , ci sono alcune cose che puoi provare per risolvere il problema :
1) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile .
2) Prova a impostare manualmente la frequenza delle ram nel bios , se ancora non funziona prova ad abbassare un po la frequenza delle ram per rendere il pc piu stabile .
3) Prova a utilizzare un altro modello di ram . Controlla anche se la ram e presente sulla lista delle ram provate dal produttore , se non e presente potrebbe essere incompatibile con la scheda madre .
al momento sono riuscito ad ottenere una buona stabilità del sistema, per quel che mi serve, ho fatto una nuova installazione di window e sospetto che molto l'abbia fatto l'ordine di installazione dei drivers
vedremo ... per ora nuovamente grazie a tutti
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v