|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 3
|
Scegliere Ram per upgrade
Salve a tutti. Sono un nuovo utente su questo forum. Ho aperto questa discussione per un upgrade che vorrei fare al mio computer riguardo la memoria Ram. Il mio computer attualmente ha 8 Gb di Ram e vorrei portarlo a 16 Gb. Anche se di informatica me ne intendo non ho mai fatto questa operazione e quindi ho paura di sbagliare con frequenze di lavoro o altri dettagli. Ho controllato la ram compatibile con la mia CPU(FX6300) e la mia scheda madre(Gigabyte Technology Co. Ltd. modello GA-78LMT-USB3 (rev. 6.0) ) ed entrambe supportano una ram DDR3 fino a 1600 Mhz. Quindi cercando su amazon ho trovato questa Ram ([edit]) che mi sembra compatibile con la mia cpu e scheda madre.Ma potrei sbagliarmi. Grazie per l'eventuale aiuto.
Ultima modifica di FreeMan : 03-10-2020 alle 18:05. Motivo: link eshop |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18596
|
Benvenuto nel forum .
La ram che hai scelto in teoria e compatibile e potrebbe funzionare con la tua scheda madre , ma non compare nella lista delle ram provate dal produttore , quindi nessuno puo garantirti che funzioni senza problemi . La lista delle ram provate dal produttore e quindi compatibili al 100% , la puoi trovare sul sito della scheda madre , se scegli una di quelle ram eviti possibili problemi di compatibilita . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
quello che dici è vero in parte e va sicuramente ampliato: 1) sicuramente è vero se usi ram oltre specifica del IMC della cpu con ram con profili non JEDEC, ergo intel xmp (sia su piattaforma intel che amd) 2) non è vero se usi ram con profili JEDEC per la frequenza di targa a cui sono vendute con una cpu dove tale frequenza non superi il massimo ufficialmente supportato dall'IMC. In questo caso le specifiche di quel kit sono: https://www.kingston.com/dataSheets/HX316C10F_8.pdf PnP JEDEC TIMING PARAMETERS: • DDR3-1600 CL10-10-10 @1.5V • DDR3-1333 CL9-9-9 @1.5V • DDR3-1066 CL7-7-7 @1.5V Che in combinazione con le specifiche della cpu: https://www.amd.com/en/products/cpu/fx-6300 System Memory Specification Up to 1866MHz System Memory Type DDR3 Fa sì appunto che siano compatibili al 100% e senza neanche l'intervento dell'utente visto che la scheda madre chiderà al chip SPD della ram la tabella dei profili e vedrà il massimo applicabile per la cpu installata, per l'appunto il profilo ddr3-1600 10-10-10 1,5 volt. Se avesse scelto le kingston 1866 andavano a 1866 senza fare nulla. Ora però lui dice altra cosa che hai dimenticato di evidenziare e ben più importante per la stabilità del sistema. Lui ha già un banco da 8 gb e non specifica né modello né specifiche ergo affiancare altro modulo senza sapere cos'ha si corre il rischio di usare chip ram diversi, magari in diverse configurazione (single e dual rank) e avere problemi di stabilità o al minimo di velocità (se avesse un banco ddr3 1333 la scheda madre inizializzerà il modulo nuovo alla velocità del banco più lento, per l'appunto 1333 vanificando così l'upgrade. Le QVL dei produttori scheda madre sono utilissime soprattutto se uno vuole mettere ram oltre specifica IMC della cpu perché vanno configurato con profilo XMP o a mano e siccome l'oc non lo garantisce nessuno, né chi produce ram né chi le testa sulla propria scheda madre, almeno avere un test positivo del produttore della scheda madre ti mette in buona strada ma ti posso assicurare che ho aiutato un sacco di persone qui sul forum con kit ram oltre specifica in qvl che non volevano saperne di andare attivando il profilo xmp, per dire che quindi l'unica certezza è USARE RAM con profili JEDEC in specifica con l'IMC. Lì è lo std jedec ad assicurare il funzionamento senza problemi. ![]() Ultima modifica di Mister D : 03-10-2020 alle 13:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Fatto ciò è da considerare quale tra le due opzioni costa meno: 1) trovare lo stesso identico modulo che hai già 2) prendere uno nuovo kit 2x8 gb e in tal caso HyperX HX318C10FRK2/16 sono sull'amazzone a 81 euro e sono jedec 1866 cl10. Il massimo che il IMC del fx6300 può supportare. ![]() Ultima modifica di FreeMan : 03-10-2020 alle 18:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 3
|
Quote:
Ultima modifica di Edivad_2020 : 03-10-2020 alle 14:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
1) prendere altri due moduli identici quindi crucial e arrivare a 16 gb con 4 banchi 2) togliere quei due banchi e prendere il kit hyperx fury da 1866 che ti ho indicato sopra e rivendere quei due moduli. Aggiungere un banco di marca diversa potrebbe causare instabilità al sistema oltre che non consentire il dual channel visto che al massimo dei 16 gb solo 8 (4 del banco crucial sul canale 1 + 4 del secondo banco crucial sul canale 2) andrebbero in dual channel e il resto della ram andrebbe in single channel se la scheda madre e la configurazione supporta il dual channel asimmetrico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 3
|
Quote:
Ultima modifica di FreeMan : 03-10-2020 alle 18:06. Motivo: link eshop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
|
no link eshop
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
se il codice è il medesimo allora zero problemi. Facendo una ricerca il kit ha questo part number: BLS2KIT4G3D1609DS1S00 In grassetto il part number che vede cpu-z e che ho appurato su ebay essere quello serigrafato sul modulo singolo. Se fai una ricerca su ebay trovi diversi che vendono sia il modulo singolo che il kit. Da usato ho si trova a poco meno di 40 euro il kit 2x4, da nuovo su amazon è 86 il prezzo. Allora se lo devi prendere nuovo, vai su quello che ti ho consigliato io e cioè kingston hyperX fury ddr3 1866 CL10 2x8 GB che sono al 100% compatibili perché usato profilo JEDEC fino a 1866 e la tua cpu regge quella frequenza. In tal modo non solo aumenteresti il totale della ram arrivando a 16 gb ma guadagneresti in velocità. Per risparmiare invece ti conviene prendere usato quel kit di crucial. Tieni presente che con 4 moduli da una parte guadagni qualcosina ma è più gravoso da mantenere stabile per il memory controller che ha più rumore elettrico da tenere sotto controllo visto che con 4 moduli hai 4 piste impegnate ergo il doppio del rumore elettrico che può disturbare il segnale. Solitamente con ram non tirate e se non devi occare il 99% delle volte non succede nulla e tutto va liscio e la scheda madre aumenta un po' la tensione del memory controller della cpu per sopperire al disturbo dovuto al maggiore rumore elettrico e la cpu aumenta la sua temperatura di qualche grado, in rari casi invece non riesce a stabilizzare le ram e abbassa la frequenza allo step più basso 1333 e poi devi essere te a metterle a mano a 1600 e far sì che siano stabili. Se vuoi la mia, io rivenderei quel kit di ram e prenderei il kit nuovo da 1866. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.