Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2020, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...nte_91983.html

Potrebbe arrivare già la prossima settimana l'annuncio ufficiale del passaggio di ARM Holdings nelle mani di Nvidia per oltre 40 miliardi di dollari. Il progettista britannico, dal 2016 nelle mani della giapponese SoftBank, è cruciale per il business dei chip di molte realtà tra cui Apple, Qualcomm e Samsung.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2020, 08:10   #2
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
A me continua a sembrare un'operazione priva di senso. Vedremo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2020, 08:39   #3
marittimus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 143
Non per fare il bastian contrario ma secondo con l'acquisizione di ARM da parte di Nvidia ci troviamo potenzialmente davanti alla nascita di un futuro colosso, più grande di quanto non sia adesso la somma delle due.
Chissà come cambieranno i rapporti con le aziende che usano le licenze ARM; intanto Huawei, che in forza dell'origine britannica di ARM e delle sue tecnologie, in barba al ban, poteva continuare ad utilizzare questi processori potrebbe in un futuro prossimo incontrare ulteriori difficoltà.

Bah staremo a vedere.
marittimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2020, 08:49   #4
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sì, si creerà un altro colosso sicuramente (similmente a Intel con x86), ma il punto è che finora ARM ha avuto un business model completamente diverso da nVidia o dagli altri produttori di chip.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2020, 09:26   #5
lookgl
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 101
Ho l'impressione che per Nvidia sia una mossa ottima, per tutti gli altri un po' meno. Non so adesso a livello legale se le vecchie isa potranno essere implementate dai vari chipmaker, anche con licenza scaduta. Perché conoscendo nvidia prevedo un aumento del costo delle licenze e minori libertà di personalizzazione. Rischiamo di passare da un duopolio amd/intel che comunque a livello di concorrenza funziona, ad un monopolio insostituibile. In campo mobile, allo stato attuale, hanno fallito tutti tranne arm. E poi a gente come huawei, gli rinnoveranno la licenza per poter usare arm? Senza licenza cosa riescono a fare?
lookgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2020, 10:07   #6
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7645
Quote:
Originariamente inviato da lookgl Guarda i messaggi
Ho l'impressione che per Nvidia sia una mossa ottima, per tutti gli altri un po' meno. Non so adesso a livello legale se le vecchie isa potranno essere implementate dai vari chipmaker, anche con licenza scaduta. Perché conoscendo nvidia prevedo un aumento del costo delle licenze e minori libertà di personalizzazione. Rischiamo di passare da un duopolio amd/intel che comunque a livello di concorrenza funziona, ad un monopolio insostituibile. In campo mobile, allo stato attuale, hanno fallito tutti tranne arm. E poi a gente come huawei, gli rinnoveranno la licenza per poter usare arm? Senza licenza cosa riescono a fare?
I tuoi timori sono fondati, ma secondo me nvidia sará obbligata a concedere la licenza ai competitor, come lo é stata intel con x86. Amd, ma in passato anche Cyrix e Via, le hanno fatto concorrenza senza che Intel potesse toglierli la licenza o azzopparli nello sviluppo in altro modo. Ci sono stati periodi in cui i procesori Amd erano nettamente superiori agli intel, e per certi versi anche i cyrix.
Anche sui prezzi della licenza credo ci siano dei paletti, non so se Frand o cosa.

Piuttosto nvidia ha il dente avvelenato contro intel da quando la ha tagliata fuori dai chipset, magari ora che il mondo si sta spostando su arm cerca la rivincita.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 13-09-2020 alle 10:09.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2020, 11:02   #7
sfumato
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 29
Intel non starà a guardare

è il via libera x di Intel per papparsi AMD e le sua IP Grafica
Inizia la guerra.
sfumato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2020, 13:35   #8
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Secondo me ha senso questa mossa di Nvidia. Sia Intel che AMD, i suoi principali competitor, offrono sia CPU che GPU nelle loro lineup, mentre Nvidia era limitata dalle sole GPU, sebbene utilizzate in vari ambiti. Io credo che a livello di licenze non cambierà nulla, anche perchè potrebbe essere controproducente per Nvidia.
Piuttosto, magari questa potrebbe essere un'occasione per far sviluppare ulteriormente i processori ARM e magari farli diventare una possibile alternativa anche nel settore desktop.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2020, 15:03   #9
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
Secondo me ha senso questa mossa di Nvidia. Sia Intel che AMD, i suoi principali competitor, offrono sia CPU che GPU nelle loro lineup, mentre Nvidia era limitata dalle sole GPU, sebbene utilizzate in vari ambiti. Io credo che a livello di licenze non cambierà nulla, anche perchè potrebbe essere controproducente per Nvidia.
Piuttosto, magari questa potrebbe essere un'occasione per far sviluppare ulteriormente i processori ARM e magari farli diventare una possibile alternativa anche nel settore desktop.
Credo che Nvidia in primo luogo veda l'acquisizione di ARM Ltd. come un modo per mettersi al riparo da brutte sorprese riguardo altri potenziali acquirenti.
Poi a differenza di Softbank a loro va benissimo il modello commerciale di ARM, visto che di fatto avranno un braccio R&D per le cpu che "si paga da se". Tutto il resto sono tanti piccoli vantaggi che messi insieme costituiscono un terzo buon motivo per l'acquisizione.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2020, 16:18   #10
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
La ARM sviluppa internamente le GPU della serie Mali, con l'acquisto da parte di nVidia suppongo che verranno dismesse a favore delle architetture GeForce.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2020, 22:05   #11
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
Secondo me ha senso questa mossa di Nvidia. Sia Intel che AMD, i suoi principali competitor, offrono sia CPU che GPU nelle loro lineup, mentre Nvidia era limitata dalle sole GPU, sebbene utilizzate in vari ambiti. Io credo che a livello di licenze non cambierà nulla, anche perchè potrebbe essere controproducente per Nvidia.
Piuttosto, magari questa potrebbe essere un'occasione per far sviluppare ulteriormente i processori ARM e magari farli diventare una possibile alternativa anche nel settore desktop.
Ma, e Tegra?
Perche scrivere cose senza senso?
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2020, 22:12   #12
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
La ARM sviluppa internamente le GPU della serie Mali, con l'acquisto da parte di nVidia suppongo che verranno dismesse a favore delle architetture GeForce.
Questo effettivamente e' possibile, e potrebbe essere un problema.
Attualmente molti utilizzano mali per via dei costi e delle disponibilita', e se e' vero che il piu grosso competitor ha le sue (adreno, ex ATI Imageon), tutti gli altri no.
Presumo che togliere dal mercato mali possa significare costringere tutti i clienti a passare a geforce, con prezzi ben differenti. Tanto piu che Imagination sembra agonizzante, oltreche' ormai in mani cinesi.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2020, 05:56   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Potrebbero sempre creare un'azienda in cui spostare tutte le attività delle GPU Mali, e venderla.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2020, 07:05   #14
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Acquisizione ufficializzata
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1