|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
|
Chipset Lantiq VRX518 vs VRX320
Ciao ragazzi, come va?
![]() Come da titolo, sapete qual'è e se cè una differenza tra questi 2 chipset della Lantiq? Velocità, prestazioni, consumi, efficenza....? grazie PS So che il modello VRX320 è quello utilizzato nel modem netgear D7000, mentre il più recente è stato implementato sui nuovi fritzbox 7590 e draytek 2865\2765 Ultima modifica di chris190 : 30-08-2020 alle 17:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3611
|
ti sei confuso magari volevi scrivere il D7800, il d7000 monta un Broadcom, che uso io attualmente.
ad ogni modo ,stavo pensando di prendere il d7800 e provare questo Lantiq Vrx320 ... io sono su piastra Huawei e tecnologia Broadcom..
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10212
|
Il D7000 è in 2 versioni, il v2 ha il Lantiq VRX320
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
|
Quote:
![]() Siccome ho preso un bel DraTek 2762n che monta appunto questo chipset VRX320, volevo approfondire se effettivamente cera una differenza rispsetto al nuovo VRX518, ma alla fine penso che cambi poco o nulla! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.