Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2020, 07:22   #1
maico.giorgi
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 6
system file infeced!!

Ciao a tutti, spero di postare nella sezione giusta,
ho un pc portatile HP pavilion dv6 con win 7 ed ho i seguenti problemi:
all'accensione non riesco a fare nulla, aprendo taskmanager l'hd è sempre al 100%, questo per una decina di minuti poi scende, ho fatto girare avg ma non ha trovato nulla, ho fatto girare malwarebytes e ha trovato e messo in quarantena tre file, ho fatto girare ccleaner e qualcosa ha eliminato ma il problema persiste. Ho fatto girare più volte combofix e mi dà sempre system file infected restore, ma ogni volta che lo faccio girare (in modalitò provvisoria e con l'antivirus disattivato) mi dà sempre questo problema. Come posso risolvere? Grazie a tutti

Ultima modifica di maico.giorgi : 23-08-2020 alle 07:25.
maico.giorgi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2020, 11:33   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19771
Quote:
Originariamente inviato da maico.giorgi Guarda i messaggi
Ciao a tutti, spero di postare nella sezione giusta,
ho un pc portatile HP pavilion dv6 con win 7 ed ho i seguenti problemi:
all'accensione non riesco a fare nulla, aprendo taskmanager l'hd è sempre al 100%, questo per una decina di minuti poi scende, ho fatto girare avg ma non ha trovato nulla, ho fatto girare malwarebytes e ha trovato e messo in quarantena tre file, ho fatto girare ccleaner e qualcosa ha eliminato ma il problema persiste. Ho fatto girare più volte combofix e mi dà sempre system file infected restore, ma ogni volta che lo faccio girare (in modalitò provvisoria e con l'antivirus disattivato) mi dà sempre questo problema. Come posso risolvere? Grazie a tutti
Il taskmanager ti dovrebbe anche indicare quale è il processo che occupa continuamente il processore, no?

In ogni caso, se pensi che il problema è derivato da qualche malware, farei due ultimi tentativi, con adwcleaner:
https://it.malwarebytes.com/adwcleaner/

E poi con HitmanPro vedrei se lui trova malware e cosa è che trova:
https://www.hitmanpro.com/en-us/hmp.aspx

Se non ne venissi fuori neanche con questi due, formattazione e reinstallazione da zero. Perché mi pare di capire che un backup dell'installazione di Windows fatto prima che si corrompesse non ce l'hai da ripristinare, no?

Risolveresti in pochi minuti...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2020, 17:14   #3
maico.giorgi
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Il taskmanager ti dovrebbe anche indicare quale è il processo che occupa continuamente il processore, no?

In ogni caso, se pensi che il problema è derivato da qualche malware, farei due ultimi tentativi, con adwcleaner:
https://it.malwarebytes.com/adwcleaner/

E poi con HitmanPro vedrei se lui trova malware e cosa è che trova:
https://www.hitmanpro.com/en-us/hmp.aspx

Se non ne venissi fuori neanche con questi due, formattazione e reinstallazione da zero. Perché mi pare di capire che un backup dell'installazione di Windows fatto prima che si corrompesse non ce l'hai da ripristinare, no?

Risolveresti in pochi minuti...
Ciao, grazie della risposta.
No nessun backup, non so' i motivi di questo rallentamento,
adwcleaner ha trovato eliminato e riparato diverse cose,
hitmanpro anche, ma ancora è lento all'avvio e combo fix dice sempre system file infected. Se ci riesco non vorrei formattare ma se non ci sono soluzioni.....
maico.giorgi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2020, 10:15   #4
maico.giorgi
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Il taskmanager ti dovrebbe anche indicare quale è il processo che occupa continuamente il processore, no?

In ogni caso, se pensi che il problema è derivato da qualche malware, farei due ultimi tentativi, con adwcleaner:
https://it.malwarebytes.com/adwcleaner/

E poi con HitmanPro vedrei se lui trova malware e cosa è che trova:
https://www.hitmanpro.com/en-us/hmp.aspx

Se non ne venissi fuori neanche con questi due, formattazione e reinstallazione da zero. Perché mi pare di capire che un backup dell'installazione di Windows fatto prima che si corrompesse non ce l'hai da ripristinare, no?

Risolveresti in pochi minuti...
Scusa il supplemento, il disco è partizionato e in D ho recovery, in E HP_TOOLS ma non ho mai usato questi strumenti, comunque ci sono dall'acquisto, come mi consigli di procedere?
maico.giorgi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2020, 15:20   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19771
Quote:
Originariamente inviato da maico.giorgi Guarda i messaggi
Scusa il supplemento, il disco è partizionato e in D ho recovery, in E HP_TOOLS ma non ho mai usato questi strumenti, comunque ci sono dall'acquisto, come mi consigli di procedere?
Mi spiace ma non so consigliarti. Io non uso mai il ripristino alle condizioni di fabbrica dei produttori di computer. Uso il DVD o chiavetta USB con l'installer di Microsoft, faccio una installazione pulita, da zero, di Windows, cioè con formattazione delle partizioni. Poi installo i driver che dovessero servire, scaricandoli dal sito del produttore ed ho una instalalzione di Windows efficente, scevra dal bloatware ed inutility vari preinstallati dai produttori, ottenendo un sistema più leggero e stabile.

Lo faccio sempre, già all'acquisito del computer.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 25-08-2020 alle 15:55.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 18:16   #6
maico.giorgi
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Mi spiace ma non so consigliarti. Io non uso mai il ripristino alle condizioni di fabbrica dei produttori di computer. Uso il DVD o chiavetta USB con l'installer di Microsoft, faccio una installazione pulita, da zero, di Windows, cioè con formattazione delle partizioni. Poi installo i driver che dovessero servire, scaricandoli dal sito del produttore ed ho una instalalzione di Windows efficente, scevra dal bloatware ed inutility vari preinstallati dai produttori, ottenendo un sistema più leggero e stabile.

Lo faccio sempre, già all'acquisito del computer.
Grazie, per la verità anche io preferisco istallazioni pulite e non brandizzate, infatti qui ci sono un sacco di programmi HP che girano in back ground, le sto' disistallando tutte per alleggerirlo, ma ancora non riesco a velocizzarlo dopo l'avvio, dopo 10 minuti è ok.
maico.giorgi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v