Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2020, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/in...ali_91195.html

Gli ingegneri Intel e gli studiosi del MIT e della Georgia Tech hanno creato una rete neurale che capisce se due frammenti di codice intendono raggiungere lo stesso obiettivo, anche se sono scritti in modo diverso.


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 16:46   #2
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Confermo. Anche cose meno ovvie del software. Per esempio in una nota azienda del settore aerospace si sono ottenuti risultati incredibili con le reti neurali per la progettazione di componenti fisici (ad esempio scambiatori di calore).
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 16:51   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Confermo. Anche cose meno ovvie del software. Per esempio in una nota azienda del settore aerospace si sono ottenuti risultati incredibili con le reti neurali per la progettazione di componenti fisici (ad esempio scambiatori di calore).
Il software non e' affatto ovvio, e' una delle cose piu' complesse da capire e progettare e realizzare, tant'e' che fare un ponte o uno scambiatore di calore con nessun problema e' facile una volta diventato esperto, il software avra' invece sempre dei problemi, ovvero i bachi. E' molto piu' difficile fare un software che funziona bene che uno scambiatore di calore...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 17:29   #4
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Confermo. Anche cose meno ovvie del software. Per esempio in una nota azienda del settore aerospace si sono ottenuti risultati incredibili con le reti neurali per la progettazione di componenti fisici (ad esempio scambiatori di calore).
Per gli scambiatori ci sono ottimi software ad esempio quelli di Aspentech (che uso regolarmente) senza bisogno di scomodare IA e reti neurali ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 20:40   #5
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Pensano ai programmi, ecco perchè non ne hanno per concentrarsi sulle CPU, infatti stanno per smollarci delle penose bigLITTLE per i PC fissi consumer.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 21:07   #6
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
Intanto potrebbero iniziare con il ricompilare i programmi per diverse architetture e dargli anche un' ottimizzata.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 21:45   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
Cioè, in parole povere, stanno dicendo che arrivati al culmine di questa tecnologia l'utente spiegherà al pc che vuole un programma che "faccia questo e quello in questo modo" ed il pc si mette a creare il codice per fare questo specifico software?

MMMMMMAH... io sarei abbastanza scettico.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 23:17   #8
GiGBiG
Senior Member
 
L'Avatar di GiGBiG
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Intanto potrebbero iniziare con il ricompilare i programmi per diverse architetture e dargli anche un' ottimizzata.
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Cioè, in parole povere, stanno dicendo che arrivati al culmine di questa tecnologia l'utente spiegherà al pc che vuole un programma che "faccia questo e quello in questo modo" ed il pc si mette a creare il codice per fare questo specifico software?

MMMMMMAH... io sarei abbastanza scettico.
Farà questo e molto di più: ora per molti è difficile crederlo o anche solo concepirlo, ma le reti neurali sono pensate per superare i limiti e per certi versi anche la fantasia umana, serve solo molta "esperienza" e un modo efficiente di gestirla.
__________________
Ho un PC sufficientemente potente
GiGBiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2020, 08:29   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
MMMMMMAH... io sarei abbastanza scettico.
io no https://www.youtube.com/watch?v=utuz7wBGjKM
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2020, 09:32   #10
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
L'Intel Machine Programming Lab sta inoltre lavorando con team software di Intel per capire come integrare MISIM nello sviluppo quotidiano al fine di incrementare la produttività ed eliminare alcune delle parti banali della programmazione, come la cosiddetta "caccia ai bug".
Da quando cercare bug è diventato banale?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1