Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2020, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...imo_90583.html

Si avvicina il debutto delle prime CPU Ryzen per sistemi desktop della famiglia 4000, dotate di GPU integrata e architettura Zen 2: online specifiche e prezzi dei 3 versioni Ryzen Pro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2020, 13:09   #2
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
Gentilissimo Paolo Corsini, seguo con interesse HWUpgrade da oltre 20 anni e quindi seguo anche Lei.
Forse lo sa già, ma mi permetta di farle un appunto: gli utenti che nel 2020 frequentano testate giornalistiche e siti web sono cambiati rispetto a quelli di 20 anni fa, che erano mediamente persone con una propensione più "tecnica" rispetto agli argomenti trattati (che fossero PC, macchine o animali, ecc.).
Gli utenti del giorno d'oggi vengono a leggere gli articoli non più solo per il contenuto degli stessi ma (e anzi, soprattutto) per interagire tra loro.
Gli esempi li possiamo trovare in tanti altri blog/siti web, anche concorrenti: la parte dei commenti è quella che genera quasi più interesse, nel bene o nel male, rispetto al contenuto degli articoli, ed è anche quella che fa ritornare piu volte gli utenti sullo stesso articolo; la possibilità di rispondere a utenti specifici, upvote/downvote, integrare immagini e link, l'adattamento delle proporzioni sulla base del device utilizzato (smartphone/PC) ecc.ecc. sono ormai imprescindibili per avere un esperienza appagante.
La dimostrazione di questo mio pensiero è che spesso e volentieri trovo articoli qui, su HWUpgrade, nello stato in cui versa ad esempio questo articolo sui nuovi processori AMD.
A cosa mi riferisco?
Un articolo come questo, per interesse, dovrebbe far parlare eccome, data la rilevanza della notizia; avviene invece che, senza che un utente abbia avviato una conversazione, tutti ignorino la parte commenti: questa può rimanere in questo stato per giorni, finché qualcuno non decida di prendersi la briga di commentare per primo.
Solo allora pochi altri utenti risponderanno, mediamente con una decina di commenti; rispetto ad altre pagine web rimangono comunque molto pochi e sicuramente non stimolano la conversione e/o il crearsi di nuove idee e linee di pensiero.
Sulla base di questo mio ragionamento mi permetto di suggerirle di pensare al fatto di adottare una sezione commenti più "stile Disqus" (ma non deve essere necessariamente quella la via); ne gioverebbe sicuramente l'intera piattaforma, che oltre a "svecchiarsi" potrebbe anche richiamare molti più utenti di quelli attuali.
Parlo da utente affezionato, che ha grande stima di HWUpgrade e ovviamente di Lei, nonostante (purtroppo) i tempi siano cambiati.
Non la prenda come una critica, ma come un suggerimento.
Saluti. :-)

P.S. Ho 40 anni, sistemista informatico con P.IVA, moglie e 2 figli e per quanto tutto questo possa valere era per dirle che non sono uno sprovveduto, ma un appassionato che ha visto l'evolversi della tecnologia dal pre-anni 2000 ad ora.
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2020, 13:24   #3
incorreggiubile
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
Esatto.

Cmq servirebbe una informazione importante ulteriore.

Il supporto al PCI-E 4.0 perchè a quanto pare l'eventuale GPU discreta (=lo slot PCI-E dedicato all'eventuale GPU discreta da aggiungere) verrà limitata a 8 lanes. Quindi si spera che ALMENO ci sia a compensare il PCI-E 4.0 (che offre banda doppia rispetto al 3.0 ma dipende appunto se il processore ne dà il supporto o no, non dipendendo ormai più dal chipset della motherboard ).

Cioè insomma il quadro "ottimo" per la 5500XT (che ricordiamo essere solo 8x)

Ultima modifica di incorreggiubile : 05-07-2020 alle 13:27.
incorreggiubile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2020, 13:27   #4
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Non ho mai preso in considerazione una APU, in questo caso, oltre alla GPU integrata ed una cinquantina di euro, esistono altre differenze importanti tra un 4750G ed un 3700X?

Ultima modifica di DukeIT : 05-07-2020 alle 13:38.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2020, 14:09   #5
incorreggiubile
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Non ho mai preso in considerazione una APU, in questo caso, oltre alla GPU integrata ed una cinquantina di euro, esistono altre differenze importanti tra un 4750G ed un 3700X?
Per questo domandavo dal PCI-E.

Limitarlo al 3.0 sarebbe letale per un uso "avanzato" se davvero come si legge in giro per la GPU discreta (cioè quella NON integrata che eventualmente si infila nel primo slot PCI-E 16x *meccanico* ) il processore offrirà solo 8 lanes *elettriche*.
Gli zen2 "non APU" hanno tutti il supporto PCI-E 4.0 per la comunicazione con la GPU.
incorreggiubile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2020, 15:14   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Non ho mai preso in considerazione una APU, in questo caso, oltre alla GPU integrata ed una cinquantina di euro, esistono altre differenze importanti tra un 4750G ed un 3700X?
Il primo dovrebbe consentire overclock superiori del IF in sincrono con le DDR4, per via dell'architettura, e minore latenza di quest'ultime anche stock.

Di contro dispone di molta meno cache L3 (8MB anzichè 32)

Per i prezzi, conviene aspettare quelli ufficiali delle cpu "no Pro" (quindi 4700G) che sono normalmente più bassi, forse la differenza sarà meno di quei 50 euro; se fosse pari o superiori, finirebbe per essere più conveniente una GT 1030 o una RX 550 intorno ai 70 euro.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2020, 16:08   #7
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da sk0rpi0n Guarda i messaggi
Sulla base di questo mio ragionamento mi permetto di suggerirle di pensare al fatto di adottare una sezione commenti più "stile Disqus" (ma non deve essere necessariamente quella la via); ne gioverebbe sicuramente l'intera piattaforma, che oltre a "svecchiarsi" potrebbe anche richiamare molti più utenti di quelli attuali.
Basta usare tapatalk.

Sinceramente meglio avere meno commenti che commenti provenienti dai bimbiminkia che fanno one-click login con facebook e commentano attraverso disqus.
Aggiungere friction in alcuni casi non può che far bene imho.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2020, 16:47   #8
pols2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da sk0rpi0n Guarda i messaggi
Gentilissimo Paolo Corsini, seguo con interesse HWUpgrade da oltre 20 anni e quindi seguo anche Lei.
Forse lo sa già, ma mi permetta di farle un appunto: gli utenti che nel 2020 frequentano testate giornalistiche e siti web sono cambiati rispetto a quelli di 20 anni fa, che erano mediamente persone con una propensione più "tecnica" rispetto agli argomenti trattati (che fossero PC, macchine o animali, ecc.).
Gli utenti del giorno d'oggi vengono a leggere gli articoli non più solo per il contenuto degli stessi ma (e anzi, soprattutto) per interagire tra loro.
Gli esempi li possiamo trovare in tanti altri blog/siti web, anche concorrenti: la parte dei commenti è quella che genera quasi più interesse, nel bene o nel male, rispetto al contenuto degli articoli, ed è anche quella che fa ritornare piu volte gli utenti sullo stesso articolo; la possibilità di rispondere a utenti specifici, upvote/downvote, integrare immagini e link, l'adattamento delle proporzioni sulla base del device utilizzato (smartphone/PC) ecc.ecc. sono ormai imprescindibili per avere un esperienza appagante.
La dimostrazione di questo mio pensiero è che spesso e volentieri trovo articoli qui, su HWUpgrade, nello stato in cui versa ad esempio questo articolo sui nuovi processori AMD.
A cosa mi riferisco?
Un articolo come questo, per interesse, dovrebbe far parlare eccome, data la rilevanza della notizia; avviene invece che, senza che un utente abbia avviato una conversazione, tutti ignorino la parte commenti: questa può rimanere in questo stato per giorni, finché qualcuno non decida di prendersi la briga di commentare per primo.
Solo allora pochi altri utenti risponderanno, mediamente con una decina di commenti; rispetto ad altre pagine web rimangono comunque molto pochi e sicuramente non stimolano la conversione e/o il crearsi di nuove idee e linee di pensiero.
Sulla base di questo mio ragionamento mi permetto di suggerirle di pensare al fatto di adottare una sezione commenti più "stile Disqus" (ma non deve essere necessariamente quella la via); ne gioverebbe sicuramente l'intera piattaforma, che oltre a "svecchiarsi" potrebbe anche richiamare molti più utenti di quelli attuali.
Parlo da utente affezionato, che ha grande stima di HWUpgrade e ovviamente di Lei, nonostante (purtroppo) i tempi siano cambiati.
Non la prenda come una critica, ma come un suggerimento.
Saluti. :-)

P.S. Ho 40 anni, sistemista informatico con P.IVA, moglie e 2 figli e per quanto tutto questo possa valere era per dirle che non sono uno sprovveduto, ma un appassionato che ha visto l'evolversi della tecnologia dal pre-anni 2000 ad ora.
Vero che la sezione commenti di altri blog/siti è più attiva, ma la situazione si ribalta se guardiamo la sezione forum. Tra i siti di tecnologia/informatica che frequento io, il forum di HwUpgrade è il più attivo ( assieme a quello di everye*e, e anche lì i commenti alle notizie sono molti limitati ). I commenti sotto la notizia sicuramente faranno più "click" e anche voglia di tornare a clickare sulla notizia per rileggere i commenti e gli aggiornamenti, ma danno accesso a un sacco di gente che ( come detto prima ) Login Facebook veloce, commentano senza nemmeno aver letto l'articolo. Preferisco un forum ( preferirei ancora la struttura tipo Newsgroup - sono vecchio anche io, un po' più di te ).
Diciamo che avere una sezione commenti un po' più "moderna" ma non "veloce" da accedere, sarebbe una cosa da considerare.
Ma cmq non è un disastro... testate "concorrenti" tipo toms, da quando hanno rifatto l'impaginazione web, non riesco più a leggerle, non trovo notizie, il forum e la sezione commenti sono peggio di qui.

Buona domenica ai vecchi ( di età ) del forum da me che, ancora ricordo il pentium 100 e gli overclock del 200mmx su 430TX e le parolacce per farlo andare a 83*3
__________________
PC1: NZXT H7 Flow- MSI Meg X570 Unify- AMD Ryzen 9 5900x- NZXT Kraken X62- 2x32gb Crucial Ballistix 3600 C16- CORSAIR RM1000x shift- Samsung 970 Evo Plus 250gb + SK Hynix P41 2Tb- PNY RTX4080Super XLR8- Samsung Odyssey OLED G8
PC2: NZXT H6 Flow- Asrock X570 pro4- AMD Ryzen 5 5600x- Noctua NH-D15 chromax.black- 2x16gb Crucial Ballistix 3600 C16- NZXT C750- Crucial P5 Plus 500gb + Fikwot FX660 2tb- RX6900Xt Nitro+ SE- LG 27GR75Q- Headphone: Sony WH-1000XM5- Tab: Samsung S9 Ultra
pols2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2020, 17:27   #9
incorreggiubile
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
Il TX supportava 128 MB di RAM, che lusso
Avevo il VX.
incorreggiubile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2020, 17:42   #10
pols2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da incorreggiubile Guarda i messaggi
Il TX supportava 128 MB di RAM, che lusso
Avevo il VX.
e quanto costava la roba! ricordo ancora quando andai a ordinare il 200mmx, il negoziante mi chiese: ma cosa te ne fai di tutta quella potenza?

purtroppo ero entrato nel vortice della passione informatica! 1.200.000 lire di processore, 350.000 di 3dfx orchid, vga Matrox Mystique... La ram di sistema credo 8MB Monitor 17" schermo piatto ma cmq a tubo catodico... 900.000 lire. Stendiamo un velo pietoso sul costo del kit SCSI Masterizzatore e Lettore CdRom Tutto Plextor alla modica cifra di 1.400.000 lire
__________________
PC1: NZXT H7 Flow- MSI Meg X570 Unify- AMD Ryzen 9 5900x- NZXT Kraken X62- 2x32gb Crucial Ballistix 3600 C16- CORSAIR RM1000x shift- Samsung 970 Evo Plus 250gb + SK Hynix P41 2Tb- PNY RTX4080Super XLR8- Samsung Odyssey OLED G8
PC2: NZXT H6 Flow- Asrock X570 pro4- AMD Ryzen 5 5600x- Noctua NH-D15 chromax.black- 2x16gb Crucial Ballistix 3600 C16- NZXT C750- Crucial P5 Plus 500gb + Fikwot FX660 2tb- RX6900Xt Nitro+ SE- LG 27GR75Q- Headphone: Sony WH-1000XM5- Tab: Samsung S9 Ultra
pols2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2020, 18:40   #11
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
Sì, su questo avete rafione, non avevo considerato che essendo"vecchio" pure io, in tanti facessero login da FB, siccome personalmente tengo tutti questi servizi separati per ovvie ragioni di privacy e di sicurezza degli account.
Per quanto riguarda i PC, beh, scende la lacrimuccia!
Io ho iniziato nel 1990 a 10 anni a programmare con il GWBasic dell'Olivetti PC1 (che ho ancora)! =D
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2020, 18:41   #12
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
P.S. Tom's HW non lo guardo più da almeno 5 anni perché oltre ad essere inguardabile e pieno di pubblicità mi cancellavano i commenti quando criticavo qualche articolo; è una dittatura...!
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2020, 18:51   #13
incorreggiubile
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da pols2k Guarda i messaggi
e quanto costava la roba! ricordo ancora quando andai a ordinare il 200mmx, il negoziante mi chiese: ma cosa te ne fai di tutta quella potenza?
Già, ci siamo passati tutti.
I monitor "idioti" LG 15 pollici sulle 500.000 lire.
incorreggiubile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2020, 18:52   #14
incorreggiubile
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da sk0rpi0n Guarda i messaggi
Per quanto riguarda i PC, beh, scende la lacrimuccia!
Io ho iniziato nel 1990 a 10 anni a programmare con il GWBasic dell'Olivetti PC1 (che ho ancora)! =D
Commodore64 e peek+poke per plottare a monitor grafici di funzioni (ruotati di 90° e riflessi ) !
Stesso anno.

Ce l'ho qui ancora a 2 metri da me.
incorreggiubile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2020, 19:15   #15
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Quote:
Originariamente inviato da sk0rpi0n Guarda i messaggi
...
spero proprio che continuino a NON usare disqus, è solo un ammasso di commenti beceri, insulti, spam, minchiate, più simile a un water che a un forum
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2020, 19:42   #16
pols2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Ti faccio notare che siamo nel 2020. Credimi se ti dico che l'ultima cosa che fanno le persone è leggere. Ora è tutto più fast. Video che ti spiegano, immagini che riassumono, commento che descrive. Leggere è solo una noia mostruosa. Io ho la tua età con un paio di anni in più e mi occupo proprio di questo. Vuoi un esempio concreto? Chi legge più una recensione di uno smartphone quando c'è un tizio galeazzoso che ti spiega per filo e per segno tutto mentre sei seduto sulla tazza del water?
purtroppo hai ragione! tra l'altro credo che, sparo a caso una percentuale, il 90% siano sponsorizzazioni anche se non lo dicono, da youtube a siti "professionali". La pubblicità ha rovinato l'indipendenza di una recensione "sana". D'altronde è diventato un mestiere, e anche molto redditizio. Mi fido più a chiedere su un forum come questo di hwupgrade o everye*e o avmagaz*ne piuttosto che andare ad occhi chiusi su una recensione.
Tirando in ballo altri siti e il personaggio galeazzoso, è un peccato che un sito come tel.net sia praticamente abbandonato assieme al suo canale youtube. Per fortuna il forum è ancora attivo e qualche suggerimento lo si riesce ancora a trovare.
__________________
PC1: NZXT H7 Flow- MSI Meg X570 Unify- AMD Ryzen 9 5900x- NZXT Kraken X62- 2x32gb Crucial Ballistix 3600 C16- CORSAIR RM1000x shift- Samsung 970 Evo Plus 250gb + SK Hynix P41 2Tb- PNY RTX4080Super XLR8- Samsung Odyssey OLED G8
PC2: NZXT H6 Flow- Asrock X570 pro4- AMD Ryzen 5 5600x- Noctua NH-D15 chromax.black- 2x16gb Crucial Ballistix 3600 C16- NZXT C750- Crucial P5 Plus 500gb + Fikwot FX660 2tb- RX6900Xt Nitro+ SE- LG 27GR75Q- Headphone: Sony WH-1000XM5- Tab: Samsung S9 Ultra
pols2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2020, 20:00   #17
ziocan
Senior Member
 
L'Avatar di ziocan
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Venezia
Messaggi: 340
DISQUS.. per carita.. per trovarsi i soliti personaggi che spammano con 1000 account.. per non parlare degli ot.. no no.. il forum va benissimo cosi com è.. lunga vita a vbullettin..
ziocan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2020, 20:59   #18
pols2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
La stessa pubblicità si è spostata su altri lidi. Un tempo, da ragazzino, con 4 soldi che avevo mi potevo permettere un gioco al mese e l'edizione mensile del The games machine. Una figata pazzesca leggere le recensioni dei giochi che in quel momento trovavo nei negozi. Oggi sai che gioco devono uscire anni prima, sai come sarà, sai che scheda video ci vorrà e se ti annoi a seguire la sua evoluzione lo vedi in azione accendendo Twich. Un tempo spendevo 50 mila lira di gioco e 3500 lire di rivista. Ora mi serve abbonamento internet, pc all'ultimo grido con scheda video da 500 euro, piattaforma relativa del gioco con acquisto di almeno 50 euro del gioco oppure preordine di 49,90. Qualcosa è andato storto perchè nel frattempo non sono diventato milionario e la mia passione è rimasta intatta.
bello the game machine e anche Pc Professionale...
Tutto sommato penso si spenda meno adesso, confrontando le buste paga ( ho iniziato a lavorare nel 1996, e lo stipendio era abbastanza misero, circa 1.300.000 lire ( ci sono lavori dalle mie parti che all'epoca con qualche straordinario ci si portava a casa 2.000.000 lire ). La connessione a internet la si pagava a minuti ( 14.4K o 28.8K ) oltre al servizio dell'ISP, e non potevi ricevere o fare telefonate, i giochi costavano 50.000 lire ( ma c'erano i twilight ) i componenti del PC costavano come fossero oro e la scelta era inesistente. C'è però da dire che più o meno a fine anni 90 un PC lo pagavi circa 3.500.000 lire, ora è cmq allineato come esborso, con 1800 euro ti fai un bel pc... e 1800 euro non sono certo 3 buste paga. i giochi per pc li paghi tra i 10 e i 60 euro, un game pass o un origin basic ti costano 4 euro mese cad. internet tra i 25 i 40 euro... Non vedo tutto peggiorato. Certo, abbiamo molte più spese perchè abbiamo molte più cose... console, telefonini, tablet, portatili, smartwatch...

Il problema non è il tempo che è cambiato, i costi aumentati, l'età... il problema del portafogli è la qualsiasi passione che coltivi. Ho una regola: rispetta sempre le passioni degli altri, anche se a te sembrano stupide.
Non ci sono soldi meglio spesi se non per le proprie passioni, se queste ti fanno stare bene.
__________________
PC1: NZXT H7 Flow- MSI Meg X570 Unify- AMD Ryzen 9 5900x- NZXT Kraken X62- 2x32gb Crucial Ballistix 3600 C16- CORSAIR RM1000x shift- Samsung 970 Evo Plus 250gb + SK Hynix P41 2Tb- PNY RTX4080Super XLR8- Samsung Odyssey OLED G8
PC2: NZXT H6 Flow- Asrock X570 pro4- AMD Ryzen 5 5600x- Noctua NH-D15 chromax.black- 2x16gb Crucial Ballistix 3600 C16- NZXT C750- Crucial P5 Plus 500gb + Fikwot FX660 2tb- RX6900Xt Nitro+ SE- LG 27GR75Q- Headphone: Sony WH-1000XM5- Tab: Samsung S9 Ultra
pols2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2020, 10:20   #19
ziocan
Senior Member
 
L'Avatar di ziocan
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Venezia
Messaggi: 340
Una delle rubriche di TGM che piu mi mancano è quella del Pastore.. l unica rubrica in grado di rendere spassoso l overclock
ziocan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2020, 10:43   #20
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
spero proprio che continuino a NON usare disqus, è solo un ammasso di commenti beceri, insulti, spam, minchiate, più simile a un water che a un forum
Quote:
Originariamente inviato da ziocan Guarda i messaggi
DISQUS.. per carita.. per trovarsi i soliti personaggi che spammano con 1000 account.. per non parlare degli ot.. no no.. il forum va benissimo cosi com è.. lunga vita a vbullettin..
Quotone per entrambi
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1