Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2020, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...cus_90325.html

Ford introduce una versione elettrificata anche per Focus: il propulsore EcoBoost Hybrid da 48 volt abbinato alla tecnologia di disattivazione dei cilindri, offre un miglioramento del consumo di carburante e un aumento nelle prestazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 13:46   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
mild hybrid la dovreste mettere nel titolo perché queste sono macchine a benzina e non ibride.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 14:09   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
ok la fase transitoria, ma queste mild non hanno senso di esistere se non per questioni legislative / ciclo di omologazione
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 09:34   #4
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ok la fase transitoria, ma queste mild non hanno senso di esistere se non per questioni legislative / ciclo di omologazione
Secondo me sono quelle che invece hanno maggior senso.
Produrre batterie costa ed una ibrida plugin ha un peso eccessivo da batterie e per viaggi lunghi.... è come una macchina normale che pesa 200 kg in più per cui quello che guadagni per la maggior efficienza dell'ibrido lo perdi per il peso trasportato. Ha senso per chi usa la macchina per fare casa lavoro max 60-80 km al giorno.
Io al lavoro vado a piedi, la macchina mi serve per i miei week-end in montagna, quindi durante la settimana è nel box, nel week-end, a volte anche 500 km parcheggiata in montagna a 2000 metri senza possibilità di ricarica ovviamente.

Quindi per me le EV sono assolutamente senza senso,
Le ibride plugin o normali, costano e pesano troppo per i vantaggi (quasi nulli) che mi darebbero.
Le MyilHybrid possono avere un senso perchè a fronte di un costo /peso leggermente maggiore danno una maggior regolarità di funzionamento e minori consumi, quindi vantaggi proporzionali alla spesa.
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 10:48   #5
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Secondo me sono quelle che invece hanno maggior senso.
Produrre batterie costa ed una ibrida plugin ha un peso eccessivo da batterie e per viaggi lunghi.... è come una macchina normale che pesa 200 kg in più per cui quello che guadagni per la maggior efficienza dell'ibrido lo perdi per il peso trasportato. Ha senso per chi usa la macchina per fare casa lavoro max 60-80 km al giorno.
Io al lavoro vado a piedi, la macchina mi serve per i miei week-end in montagna, quindi durante la settimana è nel box, nel week-end, a volte anche 500 km parcheggiata in montagna a 2000 metri senza possibilità di ricarica ovviamente.

Quindi per me le EV sono assolutamente senza senso,
Le ibride plugin o normali, costano e pesano troppo per i vantaggi (quasi nulli) che mi darebbero.
Le MyilHybrid possono avere un senso perchè a fronte di un costo /peso leggermente maggiore danno una maggior regolarità di funzionamento e minori consumi, quindi vantaggi proporzionali alla spesa.
concordo sui contro del peso delle plugin ma le ibride chiamiamole normali non pesano poi tanto più di una berlina classica e il peso lo hanno tutto in basso, queste qui di carburante fanno risparmiare un numero vicino a 0
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 14:38   #6
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Secondo me sono quelle che invece hanno maggior senso.
Produrre batterie costa ed una ibrida plugin ha un peso eccessivo da batterie e per viaggi lunghi.... è come una macchina normale che pesa 200 kg in più per cui quello che guadagni per la maggior efficienza dell'ibrido lo perdi per il peso trasportato. Ha senso per chi usa la macchina per fare casa lavoro max 60-80 km al giorno.
Io al lavoro vado a piedi, la macchina mi serve per i miei week-end in montagna, quindi durante la settimana è nel box, nel week-end, a volte anche 500 km parcheggiata in montagna a 2000 metri senza possibilità di ricarica ovviamente.

Quindi per me le EV sono assolutamente senza senso,
Le ibride plugin o normali, costano e pesano troppo per i vantaggi (quasi nulli) che mi darebbero.
Le MyilHybrid possono avere un senso perchè a fronte di un costo /peso leggermente maggiore danno una maggior regolarità di funzionamento e minori consumi, quindi vantaggi proporzionali alla spesa.
Guarda che le batterie delle ibride (non plugin) pesano 40 chili e il peso complessivo dell'auto è equiparabile visto che togli altri componenti (toyota toglie la frizione per esempio).
I vantaggi invece sono notevoli sia per consumo che per comfort.

I vantaggi delle mild invece sono irrisori per non dire inesistenti, servono solo per scrivere dietro hybrid e attirare chi ci crede senza informarsi a dovere.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 11:41   #7
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Guarda che le batterie delle ibride (non plugin) pesano 40 chili e il peso complessivo dell'auto è equiparabile visto che togli altri componenti (toyota toglie la frizione per esempio).
I vantaggi invece sono notevoli sia per consumo che per comfort.

I vantaggi delle mild invece sono irrisori per non dire inesistenti, servono solo per scrivere dietro hybrid e attirare chi ci crede senza informarsi a dovere.
Una ibrida però costa troppo di più, e non usandola in città il consumo è paragonabile ad una termica (io con la mia Polo 1.4 faccio gli stessi consumi autostradali di una mia amica con una toyota auris ibrida) peccato che la auris ha lo stesso spazio della polo interno (forse meno bagagliaio) ma costa una volta e mezza la polo........
Solamente per consumare la metà in città c'è ancora troppa differenza di prezzo.

Posso capire un taxista che lavora con la macchina e prevalentemente in città.

Io la macchina la uso 2 volte al mese nei week-end per andare in montagna.

faccio meno di 7000 km all'anno. E prevedo una durata di circa 20-25 anni. (La mia polo euro 4 ne ha 19 e 172.000 solo perchè all'inizio facevo molti più km)

Con una ibrida avrei un notevole costo di sostituzione batterie che non durano così tanto...... e tra 20 anni (ma anche 10) sarà ugualmente troppo obsoleta......
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 12:17   #8
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Una ibrida però costa troppo di più, e non usandola in città il consumo è paragonabile ad una termica (io con la mia Polo 1.4 faccio gli stessi consumi autostradali di una mia amica con una toyota auris ibrida) peccato che la auris ha lo stesso spazio della polo interno (forse meno bagagliaio) ma costa una volta e mezza la polo........
Solamente per consumare la metà in città c'è ancora troppa differenza di prezzo.

Posso capire un taxista che lavora con la macchina e prevalentemente in città.

Io la macchina la uso 2 volte al mese nei week-end per andare in montagna.

faccio meno di 7000 km all'anno. E prevedo una durata di circa 20-25 anni. (La mia polo euro 4 ne ha 19 e 172.000 solo perchè all'inizio facevo molti più km)

Con una ibrida avrei un notevole costo di sostituzione batterie che non durano così tanto...... e tra 20 anni (ma anche 10) sarà ugualmente troppo obsoleta......
La Auris è un po' vecchiotta, quelle più nuove rendono meglio come consumi e consumano meno di un benzina sempre e comunque (autostrada, montagna, ecc)
Il paragone con la Polo ci azzecca poco comunque perchè sono auto di due categorie diverse sia per costi che per peso, dimensioni.
Pure la Golf costa una volta e mezza la Polo.
Il bagagliaio sono 100 litri in meno.
Le batterie di un'ibrida durano quando l'auto stessa e in caso di sostituzione costano care si ma può o meno tanto quanto problemi che si possono verificare su qualsiasi auto (frizione, cinghie varie o simili).
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 14:36   #9
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
La Auris è un po' vecchiotta, quelle più nuove rendono meglio come consumi e consumano meno di un benzina sempre e comunque (autostrada, montagna, ecc)
Il paragone con la Polo ci azzecca poco comunque perchè sono auto di due categorie diverse sia per costi che per peso, dimensioni.
Pure la Golf costa una volta e mezza la Polo.
Il bagagliaio sono 100 litri in meno.
Le batterie di un'ibrida durano quando l'auto stessa e in caso di sostituzione costano care si ma può o meno tanto quanto problemi che si possono verificare su qualsiasi auto (frizione, cinghie varie o simili).
Da quanto ho visto lo spazio a bordo e del bagagliaio è paragonabile......
Il mio bagagliaio è corto, ma profondo, quello dell'auris è più lungo ma poco profondo..... in più l'auris è più lunga.... ma non hai spazio sfruttabile......
Riempiendo il bagagliaio fino al soffitto di cose sulla poco ce ne stanno....sull'auris non credo così tanto. (Con la polo ci vado a far ciaspolate in 5 persone con 5 paia di ciaspole e gli zaini sfruttando al massimo bagagliaio e cappelliera) Anzi una volta avevo 6 paia di ciaspole, ma il passeggero davanti ha dovuto tenersi lo zaino tra le gambe. E la polo è 3.75 metri, contro i 4.20 metri dell'auris!

La Suzuky Vitara che vedo ora come mild hybrid mi sembra molto interessante..... circa 25.000 € per la versione ibrida 4x4 inseribile con uno spazio comunque superiore alla polo e con cosumi anche migliori nonostante il 4x4 e nonostante i 127 (se non ricordo male) CV di potenza (1.4 turbo)

Per me il tetto di spesa (ed è anche alto) sono i 25.000 € ... con una cifra del genere una ibrida decente non la si prende (lasciamo perdere la yaris.... troppo piccola)
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1