|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 7
|
Configurazione Pc
Premetto che non sono esperto del settore, ma vorrei sapere se questa configurazione funzionerebbe, se è possibile migliorarla a parità di costi oppure se è possibile risparmiare su qualche elemento e se il dissipatore è veramente necessario. Grazie anticipatamente
PROCESSORE RYZEN 9 3900 X SCHEDA VIDEO GIGABYTE RTX 2070 SUPER SCHEDA MADRE ASUS ROG STRIX X570-F GAMING RAM G.SKILL TRIDENT Z NEO 3600MH 2X8GB CL 18 ALIMENTATORE CORSAIR RM850 850W ATX COMPLETAMENTE MODULARE HARD DISK SEAGATE 1 TB SATA-6GB 7200RPM 64MB CASE NOUA IRON V9 BIANCO CASE ATX |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
|
Ciao
dipende molto dall'uso che ne farai vedo che manca un ssd |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 7
|
Lo utilizzerei soprattutto per gaming. Come SSD userei questa:Sabrent SSD 512GB
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
|
che modello preciso di sabrent?
cmq e un po esagerato il processore ed anche la scheda madre, in genere pensa che piu di un 3700X e una asus X570-P nn si utilizzano a dir tanto come alimentatore e sufficietemente potente lo stesso ma da 650W il case e discreto, ha bisogno di una ventola anteriore e una posteriore (ce ne una di serie che puoi spostare sul davanti o nella parte alta, nn e molto effiace) all'anteriore ne prenderei una da 140mm, sul retro ci sta una 120mm avevi citato il dissipatore, dipende se vuoi fare overclock e/o se vuoi un sistema piu silenzioso del normale la scheda video va scelta in base a cosa vuoi giocare ed a quale risoluzione o su che monitor lo farai? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 7
|
Questo è il modello preciso della SSD:Sabrent SSD Interno 512GB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 Drive a Stato Solido ad Alte Prestazioni (SB-ROCKET-512).
Il dissipatore era solo a scopo informativo quindi mi sembra di aver capito sia facoltativo. Andrei ad utilizzarlo su un tv 4k. Quale configurazione mi consiglieresti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
|
l'ssd e ok
purtroppo hai il problema della risoluzione, e ancora presto x il gaming in 4k, neanche la 2080ti che e la scheda piu ptoente sul mercato e che costa piu di 1200 euro riesce a gestirlo bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 7
|
Grazie, ma per quanto riguarda il processore e la scheda madre è meglio una ryzen 7 3700x e una asus X570-P oppure ancora meno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
|
se vuoi puoi scendere ad un ryzen 3600 che ha 6core, ad oggi di piu nn se ne sfruttano (in futuro magari 8 saranno sfruttati, han presentato ieri la PS5 che monta proprio un processore simile al 3700x)
cmq cosa farai con la risoluzione? scendi su quella o sali con la scheda video? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 7
|
Ho pensato di rivoluzionare un po' tutto per rimanere all'incirca sui 1000 euro. Cosa ne pensi?
RYZEN 7 3700X GIGABYTE RTX 2060 MSI B450 A-PRO MAX CRUCIAL BALLISTIX 3600 FOCUS GX-550 TOSHIBA P300 1TB PHANTEKS ECLIPSE P400A SABRENT SSD 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
|
Quindi sei passato al full-hd come risoluzione?
In base a quello decidiamo la scheda video ma probabilmente la 2060 nn la prenderei, ci sono schede piu veloci a parita di spesa, vedi rx5600XT o schede meno costose se nn hai esigenze "spinte" x il full-hd, vedi gtx1660/rx5500XT Mi sembra tutto ok il resto ma la ram che sigla ha? X il case Che versione di P400A sarebbe? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 7
|
Ram:Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4WL RGB, 3600 MHz, DDR4, DRAM, Memoria Gaming Kit per Computer Fissi, 16GB (8GBx2), CL16, Bianco
Case:PHANTEKS Eclipse P400A MIDI-Tower, vetro temperato, Drgb, bianco Vista la poca differenza di prezzo tra rx 5700 e rx 5600xt, qual è la meglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
|
Le RAM vanno bene però considera che non sono nella lista qvl della scheda madre quindi non ti garantiscono che funzioneranno a 3600Mhz effettivamente
Case ok Dipende dal prezzo e dalla marca/modello precisa di scheda video che troveresti se parliamo di 30 o 40 euro di differenza Allora si sarebbe meglio una 5700 se parliamo di 80 e passa ti direi che comunque una scheda più spinta della 5600xt al momento non verrebbe sfruttata in full HD Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Io metterei una x570:
Scheda Madre MSI X570-A PRO AM4 ATX€ 142,90 SSD M.2 Corsair Force MP600 500 GB Nero€ 125,90(Gen.4 PCIe) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 7
|
Ci sono tante differenze fra le schede madri x-570 e b-450?
Ultima modifica di Domito : 15-06-2020 alle 15:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.