Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2020, 16:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/si...ivi_index.html

Con la gamma di soluzioni della famiglia ConceotD Acer propone workstation e schermi che si adattano alle esigenze dei creator e dei professionisti di grafica e video, e più in generale di coloro che utilizzano il PC quale strumento creativo. Processore Intel Core i9 e scheda video NVIDIA Quadro RTX 4000 per la workstation; pannello da 27 pollici 4K per lo schermo

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 16:48   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21703
Mah.. 3500 di pc e 2000 di schermo. 5500 totale.

Come hardware è buono ma non eccezionale, uno XEON per quei soldi ce lo avrei anche messo.
Comunque calcolando i servizi e le certificazioni per una WS professionale diciamo che siamo nel range.

Esteticamente guardabile ma non eccezionale. Il pannello ad effetto legno nella parte superiore decisamente NO.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 17:57   #3
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
"Abbiamo valutato il comportamento del sistema Acer ConceptD 500 utilizzando il test SPECviewperf 13, evidenziando quei test nel quale il comparto video può fare la differenza: il confronto è con i nostri sistemi di riferimento, basati su scheda video NVIDIA GeForce RTX 2080."

si ma lo SPECvieperf 13 non conta solo 4 bench, avete preso solo quelli OpenGL

facendo quelli DX di 3DMax, Maya, PTC Creo, la 2080 avrebbe reso molto meglio della RTX4000 mantenendo comunque i driver certificati.

quindi il comparto video in questo caso avrebeb fatto la differenza in senso negativo; bha.


poi una workstation ACER.... un ossimoro.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 19:37   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
il mio falegname lo fa meglio
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 09:12   #5
murasame74
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 14
E questa sarebbe una WS “professionale” ?

Diciamo pure che è un pc da gamer camuffato da ws solo perché ci mettono dentro una nvidia quadro. Una ws pro monta processori e chipset con supporto ecc in primis e se ne sbatte di avere ddr a velocità estreme perché si predilige stabilità.

A quel prezzo poi è imbarazzante che si permettano di proporlo sul mercato.
murasame74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 10:55   #6
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quello che faro' immediatamente e' copiare l'idea per la slitta poggiacuffie cosi' posso togliere di mezzo le mie quando non le uso..

Per il resto mi sembra nella norma. Avrei preferito uno Xeon ma evidentemente non e' troppo importante per l'utilizzo tipico. Dall'hardware penso che interessera' a progettisti CAD per i quali la differenza fra Xeon e CPU consumer e' risibile, a parita' di potenza.
Il design e' de gustibus, a me sinceramente piace tanto, e' qualcosa di diverso sia dai case gamer che a me fanno veramente ribrezzo con tutte quelle lucine e ventole colorate, e manco i cassoni di ferro tipici di molte (non tutte) le workstation dove conta solo la potenza chi se ne frega se e' un pugno in un occhio. Lo vedo bene in un ufficio dal design moderno.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 11:21   #7
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da murasame74 Guarda i messaggi
E questa sarebbe una WS “professionale” ?

Diciamo pure che è un pc da gamer camuffato da ws solo perché ci mettono dentro una nvidia quadro. Una ws pro monta processori e chipset con supporto ecc in primis e se ne sbatte di avere ddr a velocità estreme perché si predilige stabilità.

A quel prezzo poi è imbarazzante che si permettano di proporlo sul mercato.
Va bè, per il cad, modellazione 3D e tutto il mondo grafico web/stampa vettoriale e raster, Xeon ed ECC non servono a un caz.

Come dire che il Surface Studio, Surface Pro, le Precision Dell, i tablet Wacom Mobile studio Pro, tutte le line di portatili nVidia STUDIO etc. etc. non siano per il lavoro

Una workstation grafica è differente da una workstation mission critical e questa è per i creativi, mica per chissa quali calcoli scientifici, meglio mettere quei soldi in altro hardware.


Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Quello che faro' immediatamente e' copiare l'idea per la slitta poggiacuffie cosi' posso togliere di mezzo le mie quando non le uso..

Per il resto mi sembra nella norma. Avrei preferito uno Xeon ma evidentemente non e' troppo importante per l'utilizzo tipico. Dall'hardware penso che interessera' a progettisti CAD per i quali la differenza fra Xeon e CPU consumer e' risibile, a parita' di potenza.
Il design e' de gustibus, a me sinceramente piace tanto, e' qualcosa di diverso sia dai case gamer che a me fanno veramente ribrezzo con tutte quelle lucine e ventole colorate, e manco i cassoni di ferro tipici di molte (non tutte) le workstation dove conta solo la potenza chi se ne frega se e' un pugno in un occhio. Lo vedo bene in un ufficio dal design moderno.
non è risibile, è inesistente.

Le Workstation Dell Precision che montano gli i7 e i9 sono certificate ISV esattamente come quelle Xeon.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 07-05-2020 alle 11:25.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 11:59   #8
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Certo che oh, non lo guarderà mai nessuno... ma l'interno è osceno, sembra un assemblato da grandi magazzini.
Lungi da me difendere Apple ma almeno quando guardi l'interno di un MacPro -di qualunque generazione con pregi e difetti- vedi una macchina progettata in un certo modo, a volte sbagliato... ma con uno studio dietro.
Questo sembra veramente l'acer da centro commerciale
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 12:57   #9
murasame74
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Va bè, per il cad, modellazione 3D e tutto il mondo grafico web/stampa vettoriale e raster, Xeon ed ECC non servono a un caz.

Come dire che il Surface Studio, Surface Pro, le Precision Dell, i tablet Wacom Mobile studio Pro, tutte le line di portatili nVidia STUDIO etc. etc. non siano per il lavoro

Una workstation grafica è differente da una workstation mission critical e questa è per i creativi, mica per chissa quali calcoli scientifici, meglio mettere quei soldi in altro hardware.

non è risibile, è inesistente.

Le Workstation Dell Precision che montano gli i7 e i9 sono certificate ISV esattamente come quelle Xeon.
Se dal funzionamento di quella ws dipende quanto fatturi al mese fidati che uno xeon con memorie ecc lo consideri il minimo sindacale.
Inoltre in una ws non metti una quadro se non vuoi poter fare 3d (cad o modellazione che sia) visto che, assieme alle equivalenti amd, sono le uniche schede video con driver certificati appunto per quello scopo.
Se poi ci metti che, come qualcun'altro ha fatto notare, questo pc dentro è fatto come fosse un generico pc da supermercato la escluderei a priori se dovessi scegliere una ws per il mio lavoro.
murasame74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 13:44   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da murasame74 Guarda i messaggi
Se dal funzionamento di quella ws dipende quanto fatturi al mese fidati che uno xeon con memorie ecc lo consideri il minimo sindacale.
ma anche no

e fatturo molto di piu se quei soldi li investo meglio, come è stato e come sempre sara.

Dell, tanto per citare il principale fornitore di workstation, ha SEMPRE venduto le sue Precision con fantastici i7 e i9 e sono perfettamente certificate.

Quote:
Originariamente inviato da murasame74 Guarda i messaggi
Inoltre in una ws non metti una quadro se non vuoi poter fare 3d (cad o modellazione che sia) visto che, assieme alle equivalenti amd, sono le uniche schede video con driver certificati appunto per quello scopo.
semplicemente NON è cosi:

Avevano gia iniziato con Pascal e la Titan, ma ora TUTTE le Geforce hanno driver certificati( devi selezionarli dal menu a tendina, perchè sono una serie diversa meno aggiornamenti annuali e piu stabilita ) per un bel po di software che riguardano proprio la modellazione, elaborazione immagini e montaggio video; tanto per citarne alcuni:

3Dmax
Maya
Revit ---- questo è pure un BIM
Rhino
Cinema 4D
Blender
Adobe Photoshop
Adobe Premiere
DaVicni
Substance tutti
etc. etc.

qui trovi l'elenco completo
https://www.nvidia.com/it-it/studio/software/


in sostanza alle QUADRO sono rimaste solo le certificazioni e accelerazioni OpenGL.

quindi, se uno necessita di OpenGL o un software di nicchia certificato solo dalle QUADRO prende quelle, seno si prende Geforce, sta certificato UGUALE, risparmia, e ha pure prestazioni migliori .
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 07-05-2020 alle 13:49.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 14:16   #11
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Certo che oh, non lo guarderà mai nessuno... ma l'interno è osceno, sembra un assemblato da grandi magazzini.
Lungi da me difendere Apple ma almeno quando guardi l'interno di un MacPro -di qualunque generazione con pregi e difetti- vedi una macchina progettata in un certo modo, a volte sbagliato... ma con uno studio dietro.
Questo sembra veramente l'acer da centro commerciale
Trova le differenze


Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 14:40   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Trova le differenze


Si è vero, sembra una cac@ta di 20 anni fa.

Alimentatore in alto, manco modulare
Ventola sul retro da 80mm ! ( non ne vedevo più da 15 anni e passa oramai )
VGA a 1 slot

Ultima modifica di nickname88 : 07-05-2020 alle 16:12.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 16:03   #13
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3479
Dire che è brutto è fargli un complimento... e che dire dei vani da 5,25" totalmente inaccessibili?
Più che fare workstation per creativi, alla Acer dovrebbero assumerne qualcuno...
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 16:10   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
Dire che è brutto è fargli un complimento... e che dire dei vani da 5,25" totalmente inaccessibili?
Più che fare workstation per creativi, alla Acer dovrebbero assumerne qualcuno...
Avranno riciclato degli stock di vecchi case di inizio secolo, tenendo il telaio e carrozzandoli con nuovi pannelli di plastica con look moderno.
E infatti sono anche provvisti di alloggiamenti da 5.25" ma inaccessibili.

Ultima modifica di nickname88 : 07-05-2020 alle 16:13.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1