|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/publ...oud_88413.html
AWS ha annunciato la disponibilità del Migration Acceleration Program for Windows per aiutare le aziende che utilizzano ambienti Windows a migrarli verso il cloud pubblico con procedure testate e l'aiuto di esperti Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3985
|
BOOM un colpo fortissimo al fianco per microsoft azure.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6662
|
Più che altro un colpo fortissimo al portafogli degli utenti, specialmente di quelle società governate da gente che prende decisioni senza avere la più pallida idea delle conseguenze, e che con una mossa del genere si troverebbero a pagare montagne per una soluzione relativamente poco performante e cara come il fuoco.
Io girerei alla larga anche da Azure (altro servizio che per quanto riguarda la virtualizzazione offre soluzioni mediocri a prezzi esorbitanti), che però offre il vantaggio di avere una console seriale. Può sembrare poco, però considerando la quantità di gente che "si inventa" sistemista MS solo perchè sa cliccare su qualche wizard, direi che non è da sottovalutare considerando la possibilità che tutta questa gente si tagli fuori dalla macchina pasticciando con rete, firewall e quant'altro.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Firenze
Messaggi: 3669
|
Quote:
__________________
XBOX·Series X || Gamer.TAG: iTz Tyl3rDurd3n || STEAM ID: proj3ctmayh3m || BTag: TylerDurden#1150 7950X3D || 32GB DDR5 6000MHz CL30 || 4080 SUPER FE
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6662
|
Quote:
AWS, Azure, Google Cloud sono servizi che a mio parere ha senso considerare solo per far girare container, eventualmente affiancando i loro servizi dbms. Ma questo imho ha senso solo se si offrono servizi che hanno realmente bisogno di scalabilità orizzontale (cosa che nel 99% dei casi è totalmente inutile, almeno in Italia), super gettonata dai manager che non sanno di cosa stanno parlando (e per questo totalmente sopravvalutata) ma che non è mai la vera soluzione ai loro problemi (e qui ci sarebbe da intavolare una discussione molto interessante ma OT). Considera poi che passare a servizi ospitati su container presuppone un aumento esponenziale della complessità, dove persino le cose più semplici (es scrivo uno stupidissimo log) diventano di una complessità notevole, e quindi coinvolgono molti più servizi, aumenta la complessità e si riduce l'affidabilità. Per tutto il resto (ovvero praticamente la totalità del comparto IT italiano) la virtualizzazione classica (per intenderci quella dei vari hypervisor come Vmware, HyperV, KVM e tutte i prodotti su di esso basati) imho è la soluzione ideale praticamente da ogni punto di vista:
Poi c'è un'ultima considerazione economica da tener presente, imho fondamentale. Quando parli di virtualizzazione classica tanti pensano solo ad ospitare i server in casa, datacenter da manutenere, contratti di supporto hw da rinnovare e tutti i mille problemi annessi. E' chiaro che in questo scenario anche le costosissime vm AWS o Azure diventano un affare, ma se come dicevo prima consideriamo i server dedicati in affitto lo scenario cambia completamente, nessun contratto di supporto hw da stipulare, guasti hw completamente in carico al provider, nessun costo per approntare un datacenter, solo il server da usare a piacimento.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 09-04-2020 alle 15:00. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.




















