Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2020, 19:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/publ...oud_88413.html

AWS ha annunciato la disponibilità del Migration Acceleration Program for Windows per aiutare le aziende che utilizzano ambienti Windows a migrarli verso il cloud pubblico con procedure testate e l'aiuto di esperti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 19:14   #2
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3985
BOOM un colpo fortissimo al fianco per microsoft azure.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 20:00   #3
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6662
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
BOOM un colpo fortissimo al fianco per microsoft azure.
Più che altro un colpo fortissimo al portafogli degli utenti, specialmente di quelle società governate da gente che prende decisioni senza avere la più pallida idea delle conseguenze, e che con una mossa del genere si troverebbero a pagare montagne per una soluzione relativamente poco performante e cara come il fuoco.

Io girerei alla larga anche da Azure (altro servizio che per quanto riguarda la virtualizzazione offre soluzioni mediocri a prezzi esorbitanti), che però offre il vantaggio di avere una console seriale.
Può sembrare poco, però considerando la quantità di gente che "si inventa" sistemista MS solo perchè sa cliccare su qualche wizard, direi che non è da sottovalutare considerando la possibilità che tutta questa gente si tagli fuori dalla macchina pasticciando con rete, firewall e quant'altro.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2020, 09:32   #4
Nightingale
Senior Member
 
L'Avatar di Nightingale
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Firenze
Messaggi: 3669
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Più che altro un colpo fortissimo al portafogli degli utenti, specialmente di quelle società governate da gente che prende decisioni senza avere la più pallida idea delle conseguenze, e che con una mossa del genere si troverebbero a pagare montagne per una soluzione relativamente poco performante e cara come il fuoco.

Io girerei alla larga anche da Azure (altro servizio che per quanto riguarda la virtualizzazione offre soluzioni mediocri a prezzi esorbitanti), che però offre il vantaggio di avere una console seriale.
Può sembrare poco, però considerando la quantità di gente che "si inventa" sistemista MS solo perchè sa cliccare su qualche wizard, direi che non è da sottovalutare considerando la possibilità che tutta questa gente si tagli fuori dalla macchina pasticciando con rete, firewall e quant'altro.
Ma a tuo a parere sono altre le soluzioni cloud valide, o è proprio la tipologia di servizio che ritieni troppo cara/sconveniente?
__________________
XBOX·Series X || Gamer.TAG: iTz Tyl3rDurd3n || STEAM ID: proj3ctmayh3m || BTag: TylerDurden#1150
7950X3D || 32GB DDR5 6000MHz CL30 || 4080 SUPER FE
Nightingale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2020, 14:56   #5
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6662
Quote:
Originariamente inviato da Nightingale Guarda i messaggi
Ma a tuo a parere sono altre le soluzioni cloud valide, o è proprio la tipologia di servizio che ritieni troppo cara/sconveniente?
Buona la seconda.
AWS, Azure, Google Cloud sono servizi che a mio parere ha senso considerare solo per far girare container, eventualmente affiancando i loro servizi dbms.
Ma questo imho ha senso solo se si offrono servizi che hanno realmente bisogno di scalabilità orizzontale (cosa che nel 99% dei casi è totalmente inutile, almeno in Italia), super gettonata dai manager che non sanno di cosa stanno parlando (e per questo totalmente sopravvalutata) ma che non è mai la vera soluzione ai loro problemi (e qui ci sarebbe da intavolare una discussione molto interessante ma OT).
Considera poi che passare a servizi ospitati su container presuppone un aumento esponenziale della complessità, dove persino le cose più semplici (es scrivo uno stupidissimo log) diventano di una complessità notevole, e quindi coinvolgono molti più servizi, aumenta la complessità e si riduce l'affidabilità.

Per tutto il resto (ovvero praticamente la totalità del comparto IT italiano) la virtualizzazione classica (per intenderci quella dei vari hypervisor come Vmware, HyperV, KVM e tutte i prodotti su di esso basati) imho è la soluzione ideale praticamente da ogni punto di vista:
  • più economica
    Nella fascia 1000-2000 euro/anno si trovano parecchie soluzioni con un sacco di risorse (es server dedicati in affitto che può ospitare parecchie vm), su AWS ad esempio una singola VM generica (quindi con pesante riduzione di risorse in caso di utilizzo intensivo) con risorse non esorbitanti (es 4vCPU, RAM 8/16GB e 250GB di storage) può arrivare a costare quanto il server dedicato di cui sopra.
    A questo si sommano anche i costi per la connettività, che io sappia non esistono servizi cloud con banda "flat", il traffico si paga sempre; diversi provider che affittano server dedicati (es OVH) prevedono traffico illimitato con tagli di banda notevoli (es 500Mbps su soluzioni base).
  • più flessibile
    Con un hypervisor fai quello che vuoi quando vuoi, vedi ad es il caso che citavo nel post precedente
  • più controllo
    Il server dedicato è usato da te e te soltanto, se c'è qualche problema di performance hai il controllo totale e non devi avere a che fare con throttling di risorse.
  • manutenzione più semplice
    Lavorare su una vm di un hypervisor è tale e quale come lavorare su un server fisico, gli strumenti ci sono e sono consolidati da 20 anni.
    Lavorare su un servizio cloud richiede l'uso di strumenti spesso più complessi, con un livello di astrazione maggiore e tutti proprietari (le procedure che usi su AWS sono diverse da quelle di Azure ad es).

Poi c'è un'ultima considerazione economica da tener presente, imho fondamentale.
Quando parli di virtualizzazione classica tanti pensano solo ad ospitare i server in casa, datacenter da manutenere, contratti di supporto hw da rinnovare e tutti i mille problemi annessi.

E' chiaro che in questo scenario anche le costosissime vm AWS o Azure diventano un affare, ma se come dicevo prima consideriamo i server dedicati in affitto lo scenario cambia completamente, nessun contratto di supporto hw da stipulare, guasti hw completamente in carico al provider, nessun costo per approntare un datacenter, solo il server da usare a piacimento.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 09-04-2020 alle 15:00.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1