Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2020, 22:08   #1
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Ha senso passare da Xeon X5670 a Xeon W3690?

Salve a tutti. Come da titolo sono possessore di uno Xeon X5670. La scimmia mi suggerisce, forse erroneamente, di passare a Xeon W3690. Utilizzo del PC principalmente gaming ed Internet.

Quanto ci sarebbe di differenza prestazionale tra i 2 processori? Ha senso il cambio? Aggiungo che cambierei per puro sfizio e null'altro. Purtroppo quando comprai il 5670 avevo completamente dimenticato dell'esistenza del W3690.

Non conosco le capacità in overclock del W3690, se sale meno mediamente del mio processore,la differenza si assottiglia. Voi cosa ne pensate?
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2020, 22:35   #2
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10492
sinceramente non ci vedo un gran senso.

le due cpu vanno uguale a parità di frequenza e poi il tuo x5670 è abbastanza fortunello.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2020, 21:39   #3
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Non saprei quantificare la differenza di prestazioni, ma penso che un w3690 vada un 20% in più e salga bene anche lui in OC o sbaglio?
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2020, 22:10   #4
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10492
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Non saprei quantificare la differenza di prestazioni, ma penso che un w3690 vada un 20% in più e salga bene anche lui in OC o sbaglio?
No a parità di frequenza va uguale al x5670

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2020, 22:16   #5
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Servirebbe però un punteggio cinebench o qualche altro bench per fare un confronto,sia in oc che a parità di frequenza. Potrebbe essere divertente.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2020, 23:40   #6
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10492
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Servirebbe però un punteggio cinebench o qualche altro bench per fare un confronto,sia in oc che a parità di frequenza. Potrebbe essere divertente.
girando su youtube si vedono vari test con x5650/5660/5670 (che sono la stessa cpu) portati a 4.4ghz e lo stesso vale per il w3690 4.4ghz

in cinebench r15 un x5650 4.4ghz segna 1004 punti un w3690 4.4ghz 1034 punti.
Considera che cinebench r15 è anche leggermente influenzato dalle ram quindi i 30punti di differenza non sono nulla.

Risultato a parità di frequenza vanno uguale e poi te lo ripeto 4.5/4.6ghz per questo tipo di cpu è il massimo che puoi avere per un uso daily.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2020, 01:11   #7
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
girando su youtube si vedono vari test con x5650/5660/5670 (che sono la stessa cpu) portati a 4.4ghz e lo stesso vale per il w3690 4.4ghz

in cinebench r15 un x5650 4.4ghz segna 1004 punti un w3690 4.4ghz 1034 punti.
Considera che cinebench r15 è anche leggermente influenzato dalle ram quindi i 30punti di differenza non sono nulla.

Risultato a parità di frequenza vanno uguale e poi te lo ripeto 4.5/4.6ghz per questo tipo di cpu è il massimo che puoi avere per un uso daily.
Hai ragione, con X5670 @4.4 ho fatto circa 1030 punti, come il W3690. Immagino dunque che quindi anche negli altri test, e nell'uso quotidiano ( gaming e navigazione internet, ormai ho dovuto abbandonare il rendering causa lavoro ) non avverta differenze con il W3690. Quindi la scimmia dovrà farsene una ragione, non ha proprio senso il cambio sarebbero solo soldi buttati.

Quando la piattaforma non soddisferà più le mie esigenze allora comprerò tutto nuovo.

P.S. ho visto che hai cambiato piattaforma, che differenze noti?
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2020, 08:47   #8
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10492
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Hai ragione, con X5670 @4.4 ho fatto circa 1030 punti, come il W3690. Immagino dunque che quindi anche negli altri test, e nell'uso quotidiano ( gaming e navigazione internet, ormai ho dovuto abbandonare il rendering causa lavoro ) non avverta differenze con il W3690. Quindi la scimmia dovrà farsene una ragione, non ha proprio senso il cambio sarebbero solo soldi buttati.

Quando la piattaforma non soddisferà più le mie esigenze allora comprerò tutto nuovo.

P.S. ho visto che hai cambiato piattaforma, che differenze noti?
guarda io sono passato ad un 8700k giusto perchè mi è capitata una buona offerta mobo (nuova) e cpu usata, così appena esce la serie 3000 di nvidia sono già pronto e cambio subito la gpu.
la mia idea di partenza era quella di aspettare le ddr5 e poi cambiare tutto ma visto che le ddr5 sono state rimandate a fine 2021 non potevo più aspettare e quindi mi sono deciso per il cambio.

per quanto riguarda le differenze in gaming a parità di gpu vedo che gli fps minimi sono molto più stabili e meno ballerini cosa veramente molto positiva.
La seconda cosa è che OC di queste cpu nuove è molto più semplice e in 3/4 giorni sono riuscito a trovare la stabilità a 5ghz senza grossi problemi.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2020, 09:01   #9
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
guarda io sono passato ad un 8700k giusto perchè mi è capitata una buona offerta mobo (nuova) e cpu usata, così appena esce la serie 3000 di nvidia sono già pronto e cambio subito la gpu.
la mia idea di partenza era quella di aspettare le ddr5 e poi cambiare tutto ma visto che le ddr5 sono state rimandate a fine 2021 non potevo più aspettare e quindi mi sono deciso per il cambio.

per quanto riguarda le differenze in gaming a parità di gpu vedo che gli fps minimi sono molto più stabili e meno ballerini cosa veramente molto positiva.
La seconda cosa è che OC di queste cpu nuove è molto più semplice e in 3/4 giorni sono riuscito a trovare la stabilità a 5ghz senza grossi problemi.
Grazie per il feedback. Dato che cmq ho tantissime spese una dietro l'altra ( ahimè giunge il momento di perdere la mia libertà xD ), avrò quindi tutto il tempo di aspettare le ddr5 e forse anche qualcosina in più.

Cmq ottima piattaforma davvero la tua, continuerò quindi ancora per 1-2 anni con X5670 che si difende con i denti
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2020, 09:14   #10
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10492
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Grazie per il feedback. Dato che cmq ho tantissime spese una dietro l'altra ( ahimè giunge il momento di perdere la mia libertà xD ), avrò quindi tutto il tempo di aspettare le ddr5 e forse anche qualcosina in più.

Cmq ottima piattaforma davvero la tua, continuerò quindi ancora per 1-2 anni con X5670 che si difende con i denti
sisi che si difende ancora bene non c'è dubbio visto che parliamo di una cpu di 10 anni fa che sono un eternità per il mondo della tecnologia.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v