|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...che_86858.html
Frequenza di clock molto elevata per la prossima CPU top di gamma Intel per i sistemi desktop mainstream dotata di 10 core Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
|
Bene, Intel ha deciso di spremere di default fino all'ultimo Mhz. Addirittura il super-super turbo che ti da ulteriori 100Mhz con sistema di raffreddamento non stock.
Mi dispiace solo che questo significa la morte dell'overclock fai-da-te. Praticamente tutto l'overclokkabile è già considerato di default con un sistema dinamico molto avanzato. Basterà questo a competere con AMD? molto probabilmente no, Zen 3 è stato dichiarato con almeno +300 Mhz di media e +15% IPC in tutte le fasce, colmando ulteriormente la forbice in quelle pochissime situazione dove Intel era alla pari o poco sopra. ma è bello vedere Intel finalmente "sbattersi" per cercare le massime prestazioni dopo anni di torpore totale
__________________
Feedback di Vendita Positivi: Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx Ultima modifica di Lithios : 02-02-2020 alle 09:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1310
|
....
E come dissipatore un comodo impianto di refrigerazione per frigoriferi industriali da montare in salotto LOL
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
|
Lo venderanno in un kit cpu + 1000W alimentatore + raffreddamento a liquido
![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1152
|
mentre nella vita reale
![]() ![]() Ultima modifica di giuvahhh : 02-02-2020 alle 09:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1152
|
se ritenete tom fasullo allora qui altri test. quella dei consumi è una cosa da fanboy estremi. non dico che non consuma ma alla fine sono li.
https://www.notebookcheck.it/Recensi....430236.0.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
intel oltre a spremere affina quel che può l'architettura e rimane competitiva prestazionalmente quantomeno nel mainstream.
AMD rimane ovviamente la scelta migliore, ma è quello che quest'ultima avrebbe dovuto fare ai tempi di FX, anzichè decidere di consegnare deliberatamente il monopolio a partire dalla fascia medio-bassa a salire ad Intel. E ovviamente era sempre colpa di quest'ultima la situazione. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
ho deciso che ne prendo uno e ci collego il generatore diesel 7Kw silenziato in caso di perdita di corrente, cioè uso il generatore diesel come gruppo di continuità, ci attacco anche un ryzen esoso di corrente,
spengo i pc e spengo il generatore diesel. finita lì e non si lamenta nessuno, specialmente per i test.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
|
Ma i dissipatori attuali sono compatibili con questo socket 1200
![]()
__________________
Trattative positive nel forum : molte! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1152
|
Quote:
https://www.tomshw.it/hardware/sched...l-z490-maggio/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
L'aspetto negativo è che ora paghi per l'overclock di fabbrica invece che fare fai-da-te. L'aspetto positivo però è che se c'è quel "Thermal Velocity Boost" vuol dire che il processore DEVE reggere fino ai 5,3GHz
![]() Da vedere però che voltaggio automatico verrebbe applicato...perchè se è come le solite features automatiche delle schede madri...allora si trasformano in vulcani in eruzione e il liquido diventerebbe praticamente d'obbligo nella stagione calda ![]()
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 514
|
La cosa che più mi fà rabbia e che ogni gen Intel siamo costretti a cambiare MB mentre con AMD no. Anche se sta CPU avesse un 5% di prestazioni in più non credo sarebbe conveniente .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
|
Quote:
Poi bisogna vedere se in OC saliranno ancora di più. Sul discorso voltaggi purtroppo sarà così a meno che non riescano sul serio a selezionare perfettamente le CPU. In ogni caso sono CPU da superappassionati che sicuramente faranno OC manuale Anche AM4 è a fine carriera.. al massimo permetterà di metterci i 4000 e se prendi un 3900 non penso abbia senso cambiarlo con un 4900 , come chi ha un 9900k non ha senso cambiarlo con un 10900k. Almeno imho è .. Amd ha il vantaggio di calare di prezzo col tempo , quindi se prendi un 3600 oggi giochi bene , e fra 2 anni se ci vai stretto un 4900 lo pagheresti il giusto. Invece se uno si prende un 9600k i 9900 anche fra 2 anni li paghi uno stonfo sicuro.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 02-02-2020 alle 13:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2732
|
Però il socket con il miglior qualità prezzo resterà sempre il 1151, quando si decidono a dare un'aggiornata anche a questo socket? Oppure arriverà? Perchè una CPU del genere costerà un botto e se non hai esigenze particolari è sprecato
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Guarda che AMD finirà il supporto ad AM4 nel 2021, quindi comunque sia non penso che i PC fatti oggi vivranno molto di più di uno con intel con socket LGA 1200, anche perché probabilmente intel terrà quel socket anche per i processori a 10nm o a 7nm che siano. Ma poi scusate, possibile che siete tutti preoccupati per questa cosa dell'aggiornabilità? Ma che cambiate processore ogni anno? Boh...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 425
|
personalmente cambio piuttosto spesso cpu, e anche mainboard.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
![]() Quote:
Sì beh sicuramente gli appassionati molto probabilmente disattiveranno tale funzione per cercare una situazione "manuale"(o anche adattiva) più ottimizzata come frequenza-voltaggio.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
|
aggiornare spesso o meno dipende se ti conviene o meno
con amd conviene due volte,sia per il supporto alla piattaforma AM4 che non ti costringe a mettere in conto anche la MB,sia e sopratutto che le penultime cpu tendono a deprezzarsi molto quando escono le nuove chi si e' preso un 1600 o meno agli esordi dei ryzen,adesso con i 2700/X in saldo,oppure con un piccolo extra un 3600,e' invogliato pure ad un upgrade cosi' come prevedi altrettanto per la serie 3000 e poi la 4000 anche quando arriveranno le ddr5/AM5,comunque se vuoi rimanere su AM4 ancora un po',troverai(12/16core) molti motivi per farlo ![]() con intel?beh con le cpu che non ti scontano un cavolo,e cambio MB tutte le volte,per un misero miglioramento,ma che ti vuoi aggiornare? poi se pretendi pure un netto balzo prestazionale rischi un prolasso rettale ![]() mi trattengo dalle risate quelli che dicono "io quando cambio cpu cambio sempre anche la MB" ma scusate ma siete sicuri che avete scelto,oppure siete sempre stati obbligati?(ovviamente e' una domanda retorica) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.