|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ita_86829.html
Vice ha contattato detective e altre fonti per capire come possono esfiltrare dati dagli smartphone in possesso anche in assenza di backdoor. Le rivelazioni sono molto interessanti e sfatano qualche mito spesso considerato ovvio in ambito sicurezza mobile Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
|
si ma che dire della frammentarietà della distribuzione degli aggiornamenti? articolo no sense
per non parlare dei dispositivi oltre i due anni deliberatamente abbandonati dai produttori. paradossalmente un sistema chiuso, come IOS, avendo più regolarità degli aggiornamenti e più a lungo riesce a battere uno che tradizionalmente migliore lato sicurezza, ovvero uno open source. semplicemente qui si sono resi conto che le patch sono distribuite in modo cosi arbitrario e disomogeneo che alcuni android sono più vulnerabili di altri. una patch su ios fixa un CVE su tutti gli iphone degli ultimi 4 anni nel giro di 1 mese per il 90%+ dei possessori, questa semplice cosa per android è tristemente impossibile. devo però riconoscere che chi ha la voglia di smanettarci, overo una frazione infinitesima degli utenti... può invertire la tendenza installando una custom rom e staccandosi dalla necessità di avere update dai produttori. google con i pixel è forse l unica che è abbastanza reattiva ammetto, altri non so. cmq un telefono sicuro è un telefono spento Ultima modifica di frank8085 : 31-01-2020 alle 18:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
I produttori più seri poi aderiscono al programma Android One quindi Android base aggiornato ogni mese (Nokia, Xiaomi...). Quote:
Non ha senso fare un confronto iOS vs Android, avrebbe più senso fare il confronto tra Apple e Samsung piuttosto che tra Apple e Nokia, Apple e Google e via discorrendo... Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
|
Quote:
bene... mi turba solo il fatto che dopo due major release poi sono a piedi.. si giustamente confronti diretti non sono possibili, innegabile che un sistema centralizzato ha vantaggi critici quando si scoprono falle. ad esemio il caso di quel problema del tardo 2017, l'attacco krack a WPA2... in tutta sincerità chissa quanto ci avranno messo prima che tutti i dispositivi entro i 2/3 anni abbiano ricevuto la patch. quella mi aveva turbato particolarmente e avevo già un cell che non riceveva più niente da samsung. il lato preoccupante della vulnerabilità è che richiedeva che anche il fw del router fosse fixato quindi eliminarla è una questione di anni, perchè appunto aggiornamenti nei router.. 200 anni prima che ne arrivi uno e poi sono manuali, li devi installare te. salva un po' che molti magari usano quegli degli operatori, tipo la voda station si aggiorna in auto... ma ci avrà messo minimo 6 mesi a ricevere qualcosa. intanto siamo nel '20 e di wpa3 neanche l'ombra, per non parlare che arriverà solo in router wifi-6 che non ha quasi nessuno
__________________
constantly changing rig... Ultima modifica di frank8085 : 01-02-2020 alle 12:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 399
|
Quote:
Apple deve aggiornare 4 telefoni in croce con un sistema operativo creato su misura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 356
|
Poi fanno un aggiornamento sia del tool che dei SO ed allo stesso modo in cui è cambiata la panoramica dall' anno scorso cambia ancora in modo imprevedibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
|
Quote:
![]() l'S.O di base ha alcune differenze immagino, come spiegare se no alcuni smartphone che hanno uno scheduler che uccide più app in background di un altro... deve essere una personalizzazione del produttore singolo... quindi sì come i S.O desktop dovrebbero unificare il "core" e prendere l'approccio "desktop" cosi effettivamente potrebbero centralizzare gli aggiornamenti, magari distrubiti da google, per ogni marca. ovviamente il produttore singolo puo spingere aggiornamenti più personalizzati ma solo su cose non "core" tipo solo cose d'interfaccia grafica o applicazioni pre installate in pratica credo di aver riassunto android one, anche se non sono sicuro che sia esattamente cosi. al progetto dovrebbero unirsi anche LG, asus, samsung.... il fatto che manchino all elenco è un problema
__________________
constantly changing rig... Ultima modifica di frank8085 : 02-02-2020 alle 11:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
|
Quote:
Quote:
Invece Linux è come Android. Varie distribuzioni e ognuna è responsabile di distribuire direttamente i bugfix che magari sono stati fatti da altri (es. kernel di Linux, librerie varie...). Però con Linux funziona perché evidentemente non sono così menefreghisti. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.