|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...ido_85674.html
Lenovo e Intel presentano un’infrastruttura di supercomputing intelligente dedicata alla ricerca sulla previsione dei terremoti e delle malattie e sulla formazione delle stelle. È il cluster Cannon di FASRC, la Facoltà di Arte e Scienze dell'Università di Harvard, ed è alimentato dalla tecnologia di raffreddamento a liquido Lenovo Neptune. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
|
senza epyc rome non può essere un progetto epyc project.... ma veramente,
con server 2 skt totale 128 core, questo supercomputer intel lato CPU e consumi viene spazzato via.. ma dai Ultima modifica di frank8085 : 23-11-2019 alle 21:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
https://www.youtube.com/watch?v=qGeMSq6_OaY
Questo era raffredato a liquido anni e anni fa...
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.