Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2019, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...are_85119.html

Un gruppo di ricerca della Brigham Young University ha sviluppato un nuovo protocollo software che modifica i segnali Wi-Fi al fine di estenderne notevolmente la portata

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 14:03   #2
RAMsterdam
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 264
E ci voleva un gruppo di ricercatori per trasmettere 1bit al secondo a una distanza di 100 metri?
__________________
CPU: i5 2500k@4.6GHz (cooled by Corsair A70) MOBO: Asrock P67 Extreme4 RAM: 2x2GB + 2x4GB @1866mhz cl9 GPU: Asus ROG Strix gtx1070 ALI: Enermax MaxPro 600w
RAMsterdam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 14:44   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da RAMsterdam Guarda i messaggi
E ci voleva un gruppo di ricercatori per trasmettere 1bit al secondo a una distanza di 100 metri?
Direi di si dato che se sei fuori portata non trasmetti proprio nulla.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 17:53   #4
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Direi di si dato che se sei fuori portata non trasmetti proprio nulla.
Non è molto diverso dall'allungare i timeout alle connessioni: utile per dire "Qui prende, anche qui", ma se il wifi prende e poi non cammina non è una gran soluzione...
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 18:57   #5
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2367
Penso che un bit al secondo sia poco anche per un sensore del cancello; perché non è solo quel bit che da il consenso che deve essere trasmesso, ma occorre tutta una serie di byte di controllo e stato che devono essere scambiati fra il/i sensore/i e la centralina, senza dimenticare che anche solo instaurare una connessione fra l'access point ed il client necessita di vari byte scambiati (password, indirizzo IP, ecc.), anche se a dire il vero questa operazione avviene poco frequentemente
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 20:51   #6
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
Certo per accendere e spegnere qualcosa da remoto può bastare 1 bit, peccato che insieme all’informazione viaggia tutta una serie di dati per i quali non bastano di certo pochi bit. Vorreste un cancello che può aprire/chiudere chiunque? O ne vorreste uno che può essere gestito solamente da voi? Se vi accontentate della prima opzione, auguri quando il primo ragazzino di turno si divertirà con il vostro amato cancello. Stessa cosa per tutti i dispositivi iot, per trasmettere l’informazione basta poco, ma per rendere tale informazione affidabile e sicura, servono tanti altri dati.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 23:18   #7
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Ma avete verificato la notizia? La BYU era la stessa università di quel Steven Jones che diceva di aver realizzato la fusione fredda (in parallelo agli eminenti italiani a fine anni '90) o che parla di prove dell'abbattimento delle twin tower con la termite.
Ho qualche difficoltà a concepire la scientificità delle scoperte di un'università basata sulla religione mormone...
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2019, 06:48   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da Jack.Mauro Guarda i messaggi
Non è molto diverso dall'allungare i timeout alle connessioni: utile per dire "Qui prende, anche qui", ma se il wifi prende e poi non cammina non è una gran soluzione...
Quote:
Hanno programmato il sensore Wi-Fi in modo che trasmettesse una serie di 1 e 0, essenzialmente attivando e disattivando il segnale secondo uno schema specifico. Il router Wi-Fi è stato in grado di distinguere questo schema dal rumore wireless circostante (generato da computer, televisori e smartphone) e quindi era in grado di riconoscere se il sensore stava ancora trasmettendo qualcosa, anche se i dati non venivano ricevuti.
A me sembra che abbiano fatto un pò di più che mandare dei timeout. Poi che si arrivi ad una soluzione realmente utilizzabile è da vedere e sicuramente non è che la estendi per vedere i video su Netflix, ma è sicuramente una buona cosa che con solo un aggiornamento software estendi la portata del wi-fi in quanto come dice l'articolo ci sono molti dispositivi wi-fi che usano pochissimi dati.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1