|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 154
|
Problema freeze del sistema dopo upgrade a SSD
Buongiorno a tutti!
ho un pc abbastanza vecchiotto, un Dell OptiPlex 980, recuperato da un ufficio. Dato che è un pc preassemblato non ci sono molte informazioni nella scheda tecnica. Quelle che so le ho estrapolate dal system information: Scheda madre D441t - intel 5 - 3400 series Processore I5 550 4GB RAM Inizialmente aveva installato Win 7 pro, ha ancora l'etichetta del suo seriale, ancora funzionante Volevo installare un SSD per ridargli nuova vita ma una volta finita l'installazione di Windows 10 si freeza dopo pochi secondi. Ho provato a cercare online qualche possibile soluzione ma nessuna di queste ha funzionato. Ho provato a disabilitare lo sleep mode, la disattivazione dei dischi rigidi ma niente. Tutto questo con molta fatica perchè si blocca sempre dopo nemmeno un minuto che è acceso, a volte anche dopo pochi secondi. Se installo Win 7 pro funziona tutto perfettamente. L'SDD funziona benone e non ci sono affatto problemi. Ho provato ad installare Win 10 facendogli fare l'upgrade partendo da Win 7 ma niente, si blocca lo stesso. Terrei anche Win 7 ma tra pochi mesi smetterà di essere supportato e vorrei proprio avere Win 10 Come potrei sperare di risolvere questo problema? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20447
|
Da quello che scrivi più che un problema di incompatibilità o di cattivo funzionamento dell'SSD sembra Windows 10 incompatibile o che necessita di opportuno settaggio su quel PC. O viceversa qualche impostazione nel BIOS da modificare per fargli funzionare Windows 10.
Ovviamente con le poche info a disposizione non provo nemmeno a dirti cosa fare per Windows 10, ma a parte il fatto che 7 continuerà a funzionare anche dopo il gennaio 2020, così come funzionano Vista, XP e precedenti... direi che al tuo posto volendo sostituire 7 per un sistema ancora supportato, uno Windows 8.1 potrebbe andare benone. Tra l'altro visto le risicate risorse di RAM probabilmente funzionerà anche meglio di 10... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
|
Prova a installare w7 su SSD, per escludere un po' di problemi hw
Se anche con w7 dovesse dare problemi, per prima cosa controllerei la dissipazione CPU, cambiando anche pasta termica se non l'hai mai fatto
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060. DA EVITARE: Alessio.16390 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 154
|
Grazie ad entrambi per le risposte. Ho preso spunto da quanto mi avete scritto sull'incompatibilità e sui problemi hardware ed il problema era effettivamente la scheda wireless PCI. Ho inserito un adattatore USB WiFi, dopo aver disabilitato dal BIOS la PCI, e tutto ha funzionato perfettamente, con Win 10. Strano perchè con l'HDD meccanico la scheda WiFi non dava affatto problemi, mentre installando l'SSD l'unica soluzione è stata disabilitarla. Possibile che SSD e PCI vadano in conflitto?
Grazie! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.



















