Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2019, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/secu...ace_83843.html

Non sempre i criminali informatici sono dei geni del codice. A volte basta un po' di ingegno e l'inconsapevole complicità di aziende dall'ottima reputazione per far partire degli attacchi mirati sfruttando il solito vettore: l'email

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 04:18   #2
lemuel
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 118
Kaspersky però non dà soluzioni.

In genere per la posta elettronica e i miei circa 60 account, uso un client per ricevere e inviare.
Da decenni ho imparato a puntino come riconoscere una email sospetta.
Apro le "Proprietà" dell'email, leggo attentamente l'header, e se non è codificata con qualche algoritmo, cerco di leggere il testo, interessandomi agli "url" effettivi collegati a link più o meno fasulli.
Se il testo è codificato e non presenta caratteri leggibili, cancello subito la email.
Inoltre le email finiscono tutte in apposite cartelle e sottocartelle, le prime in ordine all'account impiegato, le seconde in ordine al tipo di mittente dal quale ricevo la posta.
Cosicchè, per ogni mittente, ho una cartella separata, e posso quindi in modo immediato e facilissimo confrontare email, titoli, oggetto delle stesse e ricollegare mentalmente senza il minimo errore ogni arrivo, sapendo sempre bene in anticipo cosa posso aspettarmi, a seguito di precedenti operazioni o contatti effettuati, e quindi riportati nelle altre email precedenti.
Talvolta mi capita di utilizzare direttamente il browser (Firefox) per accedere al sito e leggere la posta direttamente dal server.
Ciò quasi sempre per dare "soddisfazione" al gestore del servizio, ma soprattutto per cancellare "inesorabilmente" la posta di Gmail, che è l'unica che resta sempre in archivio sul server, giacché per gli altri gestori io faccio cancellare subito le email scaricate.
In tal modo se un intruso si infila nei server di un qualche gestore di posta elettronica, non trova nulla a mio carico, e non può quindi sfruttare i contenuti per ricavare dati e informazioni su di me.
Anche le rubriche dei server e del client sono desolatamente vuote di contatti, poiché io ho una memoria di ferro e tengo appunti cartacei separati.
Lo stesso per tutte le password, che sono circa 150, tutte assolutamente "strong", oltre a quelle della posta, dato che includono gli accessi ai forum e ai siti di ecommerce.
Adopero le stesse accortezze che impiego sul client per ispezionare eventuali email sul server.

Ma in genere, a parte questi accorgimenti, sia il browser che il client di posta elettronica si aprono nell'area Sandbox di Sandboxie, in due aree distinte e dedicate.
Tutti i miei computer beneficiano di Sandbox, per navigare e per la posta elettronica.
Anche iDailyDiary (una agenda tuttofare molto utile) si apre in una sua area virtuale sandboxizzata dedicata, sicché io posso salvare url e commenti, a seguito delle navigazioni, e in seguito cliccare direttamente su questi url per richiamare i siti salvati e far aprire il browser entro l'area Sandbox di iDailyDiary.

Infine, ad esempio, poco fa ho scaricato CamStudio 2.7 per salvare un video online che non riuscivo assolutamente a scaricare dal web, nemmeno con DownloadHelper.
Ebbene, per evitare pasticci con l'Installer da soli 2,5 MB di CamStudio, l'ho avviato in area Sandbox, e al termine dell'installazione, prima di cliccare su "Fine", sono entrato nella cartella Temp entro la Sandbox e ho copiato in altra cartella "esterna" all'area Sandbox tutto il contenuto di file e cartelle che erano stati scaricati dall'Installer per la installazione "online" di CamStudio in area Sandbox.
Per fare ciò adopero più istanze di File browser, tipo TotalCommander o Double Commander, con almeno un centinaio di schede attive.
Infatti altrimenti con il miserrimo Explorer.exe di Windows non vedrei nemmeno il sole a mezzogiorno senza nuvole e nebbia.
Verificato come evitare i passaggi per installare Avast e altre amenità, e dopo aver verificato che CamStudio funzionasse regolarmente, ho lanciato il file exe contenuto precedentemente nella cartella Temp, e ora trasferito in D:\Download, e quindi ho effettuato l'installazione pulita e perfetta di CamStudio, fuori dell'area Sandbox, senza dover scaricare ulteriormente più nulla.
Cioè tutto il pacchetto contenuto precedentemente in Temp ora era diventato un Installer completo Offline.

In genere spesso adopero questo sistema per evitare installazioni "online" indesiderate e con "sorpresa".

In definitiva, grazie alla lunga esperienza e all'uso accorto di Sandboxie, nonché all'uso attento e puntuale di Firewall puntigliosi (bidirezionali), nessun tipo di intrusione o attacco può violare i miei archivi.
E siccome ho la copia aggiornata di ogni Hard Disk e le copie degli archivi, sempre ben aggiornate, mi stropiccio le mani di soddisfazione alla faccia di tutti coloro che cercano di prendere per i fondelli il sottoscritto con i soliti stupidi trucchetti del solito mestiere del truffatore informatizzato.

Quindi suggerisco ad altri di spendere più tempo per studiare come utilizzare attentamente il computer, e di provare a impiegare strumenti di sandboxizzazione o macchine virtuali, invece di dormire sonni troppo tranquilli, ove gli antivirus servono praticamente a nulla, quando il "digit" frenetico schizza troppo in fretta sul tasto Enter per aprire la posta o per aprire altre amenità travestite da "bianchi angioletti".
lemuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 10:02   #3
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da lemuel Guarda i messaggi
Ma in genere, a parte questi accorgimenti, sia il browser che il client di posta elettronica si aprono nell'area Sandbox di Sandboxie, in due aree distinte e dedicate.
Sono contento di non essere l'unico assiduo utilizzatore di sandboxie...

Il tuo sistema è perfetto o quasi, ma nel mondo reale, quante persone sarebbero in grado ed avrebbero voglia di sbattersi tanto "per leggere una mail"?
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1