Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2019, 15:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/si...tro_index.html

Le dimensioni compatte non devono trarre in inganno: ThinkStation P330 Tiny integra un processore Intel Core con architettura a 6 core e, quale opzione accessoria, una scheda video NVIDIA Quadro sino al modello P1000. C'è potenza da vendere in uno chassis da 1 litro di volume, costruito con la solidità tipica di una workstation grafica per l'ambiente di lavoro

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 16:01   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
io però non comprendo il senso di cercare la massima compattezza possibile da una workstation che - per definizione - starà sopra o sotto un tavolo per tutta la sua esistenza.

Qualcosa di più grande consentirà di avere un po' di margine nell'espandibilità o permetterà di installare più componenti (doppio alimentatore, diversi dischi, più di una scheda video per l'elaborazione ecc.)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 16:17   #3
X3n0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1422
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
io però non comprendo il senso di cercare la massima compattezza possibile da una workstation che - per definizione - starà sopra o sotto un tavolo per tutta la sua esistenza.

Qualcosa di più grande consentirà di avere un po' di margine nell'espandibilità o permetterà di installare più componenti (doppio alimentatore, diversi dischi, più di una scheda video per l'elaborazione ecc.)
Sì diciamo che nel 90% dei casi va meglio un bel tower... Però ci sono casi in cui è fondamentale non occupare troppo spazio.
Questa starebbe anche figa per uno che lavora magari un po' a casa un po' in un ufficio...invece del classico portatile...
__________________
i7 2600k - Zalman CNPS 9900 max - Crucial m4 128GB - Gigabyte z68AP-D3 - 2*4gb Corsair Vengeance 1600mhz - Sapphire hd6850 - Antec nine hundred - OCZ 600W
Santech x85 - i7 4700mq 16gb RAM GTX 750M 15.6" IPS fullhd samsung 840 evo 250gb + hdd 1tb - OnePlus Two - Dell u2515h & Asus PA238Q - Nikon d3100 + 18-105 VR - Galaxy Note 10.1
X3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 16:43   #4
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2009
Quote:
Originariamente inviato da X3n0 Guarda i messaggi
Sì diciamo che nel 90% dei casi va meglio un bel tower... Però ci sono casi in cui è fondamentale non occupare troppo spazio.
Questa starebbe anche figa per uno che lavora magari un po' a casa un po' in un ufficio...invece del classico portatile...
Simile ad un portatile da portare in giro nello zaino o borsa.
Però penso che con un portatile, di fascia alta, si possa avere la stessa potenza.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 19:13   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
mi pare una cosa senza senso.
A parte il fatto che un laptop a sto punto è pure meglio.. ma poi non vedo la categoria di uso.
Se prendo una WS deve essere potente, stabile ed espandibile.
Non me ne frega nulla che sia super compatta.

Se invece cerco un pc da ufficio super compatto da attaccare dietro al monitor non ho interesse ad avere una workstation castrata con tando di scheda quadro.
Mi fa comodo piuttosto un pc meno potente per fare cose da ufficio.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 19:24   #6
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
La soluzione è molto carina devo dire, e viste le temperature emerse dai test è anche ben raffreddata. Quello che mi sfugge è il senso di farlo così piccolo, perché non prendere un portatile a questo punto?
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 20:14   #7
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
io però non comprendo il senso di cercare la massima compattezza possibile da una workstation che - per definizione - starà sopra o sotto un tavolo per tutta la sua esistenza.

Qualcosa di più grande consentirà di avere un po' di margine nell'espandibilità o permetterà di installare più componenti (doppio alimentatore, diversi dischi, più di una scheda video per l'elaborazione ecc.)
me li hanno forniti di simili in una sede della compagnia dove lavoro quando ero in trasferta per una questione.
in quella sede non avevano un IT adeguato a certe cose (una persona e tutto era esternalizzato) e quando ti affidavano un PC era tua responsabilità custodirlo (dovevo riporlo nel mio armadietto ogni sera in quanto eri passibile di sottrazione di dati sensibili e segreti industriali se te lo portavi a casa)...
per questioni di comodità (schermi), ad alcuni diedero dei portatili, ad altri questi cosetti.
in un anno me ne hanno cambiati 4.
o si bruciava la mobo o le ram o la CPU; un'alto indice di guasti, insomma.. l'hdd meccanico è stato passato in tutte e 4 le macchine senza problemi.

poi, erano con i7 serie 4000T e... meglio non discutere sulle prestazioni pure...

anche i portatili erano sufficientemente difettosi.

anche inchiodati alla scrivania credo che siano i sistemi meno indicati per qualsiasi cosa tu voglia immaginare.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 21:18   #8
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Io invece ne ho visti 5 installati, accesi h24 e sempre impeccabili (ovviamente per compiti leggeri; in ambito workstation non hanno molto senso).

Rispetto al portatile + docking sono sicuramente più economici.

Riguardo ai portatili, di thinkpad maltrattati ne vedo molti; di danneggiati ben pochi (non a caso non ho dubitato dovendo scegliere un portatile)
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2019, 07:01   #9
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
mi pare che la caratteristica peculiare sia la possibilità di collegare molti display, anche se non nella config base. diciamo abbastanza nicchia, quasi nicchia nella nicchia
__________________
chi semina vento...
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2019, 10:31   #10
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
io però non comprendo il senso di cercare la massima compattezza possibile da una workstation che - per definizione - starà sopra o sotto un tavolo per tutta la sua esistenza.
Non c'e' neanche motivo per impegnare un sacco di spazio...
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Qualcosa di più grande consentirà di avere un po' di margine nell'espandibilità o permetterà di installare più componenti (doppio alimentatore, diversi dischi, più di una scheda video per l'elaborazione ecc.)
Francamente, nella maggior parte dei casi, non le ho mai viste aggiornare, se non per dischi o memoria. Del resto, se sei professionista, dopo un paio d'anni ti conviene prenderne una di nuova che aggiornare quella vecchia.

Piu' che altro, non ho idea esatta di che caratteristiche da WS abbia questa: mi pare che gli eccessivi richiami a 'non puo' avere tutta la potenza di una WS full case" siano chiari in questo senso.

Del resto, IMHO,il 90% di chi usa una WS potrebbe spesso lavorare uguale con un banale PC, WS e' spesso solo uno status symbol...
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2019, 13:37   #11
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
chi non si capacita del problema dello spazio non ha mai avuto a che fare con qualche architetto fighetto maniaco del design... Fortunato lui
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2019, 09:49   #12
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
Sembra ingombrante grossomodo quanto un NUC.
Con piu HW dentro.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 08:40   #13
MikDic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 355
Secondo me ha un senso: Vero che generalmente ci si prende un tower per WS per avere flessibilita di configurazione, ma questa ha un target diverso. E comunque un minimo di necessita di upgrade ce l'ha: memoria secondo slot per arrivare a 32 GB, o due da 32GB ed arriva 64GB. Penso bastino. Un secondo disco SSD lo si puo mettere: oggi un HD da 2TB ssd costa meno del mio primo 128GB di qualche anno fa. Inoltre per altre necessità oggi ci si affida alla rete lan o al cloud (NAS, SAN, elaborazioni remote). Per chi necessita di doppio alimentatore, doppia scheda accelatrice si prendere il tower....
MikDic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 08:52   #14
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
chi non si capacita del problema dello spazio non ha mai avuto a che fare con qualche architetto fighetto maniaco del design... Fortunato lui
o con il CEO di turno....
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 09:54   #15
Masamune
Senior Member
 
L'Avatar di Masamune
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
io però non comprendo il senso di cercare la massima compattezza possibile da una workstation che - per definizione - starà sopra o sotto un tavolo per tutta la sua esistenza.

Qualcosa di più grande consentirà di avere un po' di margine nell'espandibilità o permetterà di installare più componenti (doppio alimentatore, diversi dischi, più di una scheda video per l'elaborazione ecc.)
Perchè non hai avuto mai a che fare con architetti scassaballe...
una volta mi capitò uno che acquistò dei monitor Samsung. uno di questi si ruppe, e lo mandammo a riparare in garanzia. Samsung non avendo disponibile lo stesso modello ne propose uno di fascia più alta (caratteristiche alla mano era più grande, con risoluzione maggiore e pannello migliore). il tizio preferì attendere quasi un mese per avere lo stesso modello acquistato per non avere un monitor dalla forma differente dagli altri.
insieme ai monitor vendemmo anche delle workstation Lenovo, ma erano dei bei casermoni. se fossero stati così li avrebbe pagati anche il doppio
__________________
AMD Phenom II X6 1055T @ 4GHz (285x14) - Dissi Corsair A70 - Asus M4N98TD EVO - 4x4092MB Corsair XMS3 @760Mhz - 2x Palit GeForce® GTX460 Sonic 1024@800/2000MHz - Zalman ZM-RS6F - HP w2207 - Ali LC Power Arkangel 850W - Cooler Master Haf 992 - più la solita mondezza che si trova in un pc ^^
Masamune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 13:14   #16
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
spulciando i vari optional, noto la mancanza di una eth 10giga, che ci sarebbe stata molto bene credo
__________________
chi semina vento...
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1