Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2018, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/il...imo_76163.html

Il Core2 Quad Q6600 ha rappresentato per molti il primo processore con quattro core; a distanza di quasi 10 anni dall'esordio, il "mitico" processore viene eguagliato da un Atom con un TDP pari a un decimo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 07:27   #2
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1966
Io ho ancora un Q6600...
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 07:35   #3
ombra666
Senior Member
 
L'Avatar di ombra666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4363
9 anni fa?
porca paletta, quando penso ai q6600 mi sembra l'altro ieri
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
ombra666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 07:37   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Be' dai, sono tecnologie che hanno 9 anni di differenza tra loro e il paragone è OVVIAMENTE impietoso...

probabilmente abbiamo mandato sulla Luna gente con minore potenza di calcolo di una moderna calcolatrice
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 07:46   #5
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44392
Confermo....
Ne ho preso uno per un mediaserver casalingo, va una bomba !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 07:49   #6
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
aggiornate il titolo, non si parla di core2duo ma di quad
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 07:58   #7
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
aggiornate il titolo, non si parla di core2duo ma di quad
Grazie della segnalazione, corretto!
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 08:04   #8
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
notevole. Lo avevo adocchiato per un nuc a basso costo tuttofare, adesso sono ancora più convinto.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 08:17   #9
paolodekki
Senior Member
 
L'Avatar di paolodekki
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ho un appartamento su un tentacolo di Chtulu
Messaggi: 925
ma è strabiliaaante!
__________________
Spoiler:
: p
paolodekki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 08:17   #10
spedake
Senior Member
 
L'Avatar di spedake
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Be' dai, sono tecnologie che hanno 9 anni di differenza tra loro e il paragone è OVVIAMENTE impietoso...

probabilmente abbiamo mandato sulla Luna gente con minore potenza di calcolo di una moderna calcolatrice
Verissimo...se ben ricordo alcuni articoli letti anni fa indicavano che la potenza di calcolo dei computer erano equiparabili a 2 Commodore 64.
Forse sarò un pò nostalgico (e un pò vecchietto) ma nel 1997 per la missione Mars Pathfinder usarono un rover (il robottino a guida autonoma) dotato di cpu 80x86 nonostante all'epoca fossero disponibili pentium 2 e 3. Alla fine per scopi scentifici si fanno bastare cpu lente ma affidabili, su cui ottimizzano il Sw...
ovviamente l'80x86 aveva qualche leggerissima difficoltà ad elaborare le immagini ad alta definizione
io con tale cpu giocavo a stento al primo monkey island
__________________
Psu CM RS-850-ESBA, Asus Prime-Pro X370 (bios 5606), Ryzen 5 3800x @stock (Wraith Prism cooler), 2x8Gb Ddr4 Vengeance Lpx 3200 CL16, Zotac Gtx 1070 Amp! Core Edition, Ssd Samsung 970 Evo Plus + 2x850 evo, Hdd WD Blue 2TB, DvdRw Lg Gh22ns30, Lcd Samsung T260HD (1200p@60hz) | Win10 Pro

i7 3570k@stock, Asrock z77 Pro3 (bios 2.00), 2x2Gb G.skill Ripjaws Ddr3 1600, Sapphire R7 250 1Gb, Ssd Samsung 830, Hdd 300Gb, Win10 Pro

- Ho concluso con: Iron 10, ciufoligo, Nicola[3vil5], iSux
spedake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 08:30   #11
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Quote:
Originariamente inviato da spedake Guarda i messaggi
Alla fine per scopi scentifici si fanno bastare cpu lente ma affidabili, su cui ottimizzano il Sw...
più che altro è la resistenza alle radiazioni a fare da padrona. La sonda Juno, che pure è un progetto del 2005, ha un hardware stile metà anni '90, ma capace di reggere livelli di radiazione che fondono il metallo https://www.tomshw.it/com-fatta-sond...giove-78376-p4
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 08:30   #12
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
"Notevoli"...

...cadute dalle solite nuvole...si constata l'ovvio ovvero che tra un Q6600 ed oggi sono esistite quante, nuove, microarchitetture e refresh vari. Paragoni poi molto omogenei dato che il Q6600 era dotato di comunicazione tramite front side bus, aveva il controllore di memoria non integrato ed altri "dettagli".
Tra l'altro se non ho visto male anche Intel stessa ha omesso il valore di TDP https://ark.intel.com/products/29765...z-1066-MHz-FSB per lo step G0 che era di 95 Watt e non 105 valore per lo step B3.
Quanto alla sonda diretta verso Marte citata solo il rover Sojourner utilizzò un 80C85; il lander Pathfinder era dotato di una versione schermata contro le radiazioni "cosmiche" derivato dall'IBM Risc 6000.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 08:51   #13
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
a dire il vero il nuovo pentium silver va come un i5 750 stock dati alla mano...

e cmq boosta a 2.7ghz su tutti i core ,quindi ha piu frequenza di un q6600
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 09:23   #14
Orei
Senior Member
 
L'Avatar di Orei
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Porto Mantovano
Messaggi: 932
quindi il mio p9600 dell'xps16 potrebbe esser surclassato da un semplice atom????
Orei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 09:41   #15
Nurgiachi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 408
C'è gente che ancora si sveglia nel cuore della notte tutta sudata perché ha sognato un Q6600. Due E6600 incolati senza troppa grazia, un forno energivoro come pochi accompagnato da basse frequenze. Inutile anche pensare ad un overclock visto il moltiplicatore bloccato a 9x con frequenze già alte.
Ne vendettero valanghe negli ipermercati sbandierando il fatto che fosse un potente quad-core. Crysis fece una mattanza di quei computer da 1600€.

Non capisco quale mente sadica abbia pensato che fosse una buona idea rievocare il Q6600, lui e l'Atom Z270 sono tra i prodotti più inadeguati della storia di Intel.

Ultima modifica di Nurgiachi : 29-05-2018 alle 09:44.
Nurgiachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 09:49   #16
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
Considerando che c'è una Asrock mITX a 100€ in vendita, direi che è un sostituto papabile per il mio Celeron J1900, sembra abbia delle performance esattamente doppie o giù di lì...
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 09:52   #17
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44392
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
Considerando che c'è una Asrock mITX a 100€ in vendita, direi che è un sostituto papabile per il mio Celeron J1900, sembra abbia delle performance esattamente doppie o giù di lì...
Ho fatto anch'io lo stesso cambio, infatti nei prossimi giorni metto il j1900 nel mercatino, e si va un tot più forte, si nota chiaramente anche solo cliccando tra le finestre di windows.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 10:01   #18
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
Quanti ricordi il Q6600, gran processore, lo utilizzai fino allo stremo.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 10:20   #19
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
il mio ex q6600 se lo mangia il pentium gold :-)

http://it.tinypic.com/r/jhrd5d/9

http://i65.tinypic.com/jhrd5d.jpg
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt

Ultima modifica di gigioracing : 29-05-2018 alle 10:22.
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 10:25   #20
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da spedake Guarda i messaggi
Verissimo...se ben ricordo alcuni articoli letti anni fa indicavano che la potenza di calcolo dei computer erano equiparabili a 2 Commodore 64.
Forse sarò un pò nostalgico (e un pò vecchietto) ma nel 1997 per la missione Mars Pathfinder usarono un rover (il robottino a guida autonoma) dotato di cpu 80x86 nonostante all'epoca fossero disponibili pentium 2 e 3. Alla fine per scopi scentifici si fanno bastare cpu lente ma affidabili, su cui ottimizzano il Sw...
ovviamente l'80x86 aveva qualche leggerissima difficoltà ad elaborare le immagini ad alta definizione
io con tale cpu giocavo a stento al primo monkey island
I computer (perché erano più d'uno) a bordo dell'Apollo erano veramente poco potenti (ma molto specializzati, quindi andavano bene). In ogni caso il grosso dei calcoli venivano fatti a terra da "supercomputer" (per l'epoca).
La storia dei computer della missione Apollo è molto nerd ma molto interessante.
https://dev.infomedia.it/i-computer-...o-f2e78f21b064 (per cominciare).

Tempo fa hanno pubblicato su GitHuib il codice sorgente dell'AGC:
https://attivissimo.blogspot.it/2016...di-apollo.html

Tornando IT, a casa ho ancora 4 o 5 Q6600, uno era in produzione fino a qualche mese fa (forse un anno). Il mio serverino casalingo ha invece un q8600, nettamente meno energivoro.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1