Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2019, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...are_81425.html

La nuova piattaforma di Google continua a far parlare di se e non solo per come realmente funzionerà o se arriverà in Italia. Ma anche per il fatto che potrebbe essere usata solo con alcune connessioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 08:10   #2
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
no, vabbè.. 8 "news" su 'sto gugl stadia in soli 2 giorni..

foraggiano assai bene me sa
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 08:24   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Uscite Jade!!!!!! Che si e' vista solo all'ultimo minuto!!!!

A parte questo, non mi aspettavo niente di diverso dal punto di vista delle connessioni; in Italia non saranno in molti a poterne beneficiare ed un sacco di giocatori continueranno ad andare avanti di PC, PS5 et similia, che secondo me e' il motivo per cui stanno progettando le console di futura generazione, ovvero un cuscinetto in attesa che il cloud diventi molto piu' mainstream).

Sinceramente pero', dato che si tratta di giochi e non di video, mi sarei aspettato piu' note tecniche anche su ritardi comandi, latenze e cosi' via, cosa che invece manca. La mia sensazione e' che quelli che giocano pesantemente in multi (e non sono pochi) snobberanno per adesso il cloud per il semplice fatto che I controlli saranno troppo lenti.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 09:12   #4
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
La mia sensazione e' che quelli che giocano pesantemente in multi (e non sono pochi) snobberanno per adesso il cloud per il semplice fatto che I controlli saranno troppo lenti.
E per i 144hz. Infatti Stadia è fatto per il casual di turno che vuole giocare nel salotto, probabilmente qualcosa di singleplayer o multi poco competitivo.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 09:16   #5
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
contando che il minimo della "fibra" classica in italia è il profilo 30/3 vuol dire che dovrebbero farcela tutti in fhd

resta da vedere il lag
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 09:21   #6
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
Fibra 100 che mi aggancia a 85. io sono pronto. Lo proverò fin da subito, non vedo l'ora. E' innegabile che la console del futuro sarà modulare e girerà in un data center. Anche Microsoft pare essere della stessa opinione o non avrebbe investito così tanto in xCloud negli ultimi due anni.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 09:33   #7
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
contando che il minimo della "fibra" classica in italia è il profilo 30/3 vuol dire che dovrebbero farcela tutti in fhd

resta da vedere il lag
i 30/3 sono effettivi e garantiti costanti?
altrimenti sono inutili
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 09:35   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Mettono i requisiti di banda ma trascurano la parte più importante ossia la latenza

Mettere a disposizione uno dei server all'interno del loro datacenter su cui poter confrontare le latenze di ognuno col ping no eh ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 09:46   #9
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
Questi stadia mi interessa molto anche se: 1) mi sa che dovrò dire addio al modding... 2) Chissà se supporterà i visori 3D. Essendo il calcolo demandato al server, non dovrebbe servire hw costoso nemmeno per loro, salvo il solo visore. E questo potrebbe davvero far diffondere i visori. 3) Quando dicono "da" una certa banda minima in su per una certa risoluzione, qualcosa mi dice che quella soglia corrisponderà ad una segnale molto compresso. 4) Ok la compressione, ma 25 mbps per fhd e 30 mbps per 4k non mi tornano molto come proporzioni.... 5) nel filmato del tizio che giocava con vari dispositivi il tempo di risposta tra il comando e l'azione mi sembrava troppo percettibile.

Ultima modifica di ramses77 : 22-03-2019 alle 09:49.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 09:50   #10
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Questi stadia mi interessa molto anche se: 1) mi sa che dovrò dire addio al modding... 2) Chissà se supporterà i visori 3D. Essendo il calcolo demandato al server, non dovrebbe servire hw costoso nemmeno per loro, salvo il solo visore. E questo potrebbe davvero far diffondere i visori. 3) Quando dicono "da" una certa banda minima in su per una certa risoluzione, qualcosa mi dice che quella soglia corrisponderà ad una segnale molto compresso. 4) Ok la compressione, ma 25 mbps per fhd e 30 mbps per 4k non mi tornano molto come proporzioni.... 5) nel filmato del tizio che giocava con vari dispositivi il tempo di risposta tra il comando e l'azione mi sembrava troppo percettibile.
Ne parlate come se non avete alternativa, come se domani non ci sarà
più hardware in vendita. Relax, in italia sarà molto difficile che prenda piede.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 09:57   #11
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
se non ricordo male google ha inizato a fornire anche connettività
la cosa potrebbe essere parte di una strategia più ad ampio spettro

ad ogni modo la latenza resta un parametro essenziale per valutare la praticabilità, ad oggi almeno, strano che non la indichino (o forse non strano...)
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 10:06   #12
macs311
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
intanto da quando ho messo la VDSL (o finta fibra) la connessione va una schifezza.

sono passato a fibra 200 di infostrada di recente: è vero, non sono vicinissimo all'armadietto (350 metri) e di giorno funziona benissimo a 60 mbps / 20.

ma la sera dalle 8 e mezzo in poi, diventa peggio della vecchia ADSL 10 mega! perchè il segnale è molto meno stabile, al di là della velocità.

i normali servizi di streaming (youtube, netflix, ecc) funzionano appena e a volte abbassano la risoluzione non raggiungendo il full hd, altri servizi live come Twitch invece non ce la fanno proprio e stanno costantemente in buffering. il ping si alza fino anche a 100 e passa millisecondi.

per fortuna hanno appena posato fibra 1000 e mi attendo uno switch nei prossimi mesi, ma così è una roba imbarazzante! praticamente la sera quando tutti si connettono diventa una connessione da terzo mondo!
e non sono solo io, ho letto che è una costante specialmente con operatori non TIM (si presume che la Tim limiti la banda agli altri operatori).
macs311 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 10:18   #13
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
E per i 144hz. Infatti Stadia è fatto per il casual di turno che vuole giocare nel salotto, probabilmente qualcosa di singleplayer o multi poco competitivo.
Google ha promesso 8k a 120fps in un non precisato futuro.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 10:21   #14
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da macs311 Guarda i messaggi
per fortuna hanno appena posato fibra 1000 e mi attendo uno switch nei prossimi mesi, ma così è una roba imbarazzante! praticamente la sera quando tutti si connettono diventa una connessione da terzo mondo!
e non sono solo io, ho letto che è una costante specialmente con operatori non TIM (si presume che la Tim limiti la banda agli altri operatori).
Pensa se a tutto questo si aggiungono semplici giocatori che occupano 20/30
mbps perchè stanno giocando in streaming, un gioco SP
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 10:27   #15
macs311
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da futu|2e Guarda i messaggi
Pensa se a tutto questo si aggiungono semplici giocatori che occupano 20/30
mbps perchè stanno giocando in streaming, un gioco SP
capito? fin quando non avranno tutti una vera rete in fibra ottica (cioè mai) non ci sarà la possibilità di usufruire davvero di questi servizi. vale per i videogiochi ma anche per la tv via internet (infatti credo che i famosi "pezzotti" ora tanto diffusi contribuiscano seriamente all'utilizzo spasmodico di banda almeno quanto gli altri servizi come netflix o youtube).

la rete in rame non regge le velocità di punta, e nemmeno quelle minime garantite, perchè è marcia e vecchia.
certo, quando non c'è nessuno è un piacere, ma la sera nell'unico orario di utilizzo vero, è quasi inservibile. e vorrebbero anche toglierci i supporti fisici? prego facciano pure, se vogliono fallire.
macs311 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 10:33   #16
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
cloud gaming = schifezza assoluta.
questo è il mio pensiero.
rompe quella cupoletta che da decenni ha ogni giocatore. trovo stupendo anche avere un box col dvd. in mancanza va bene anche una libreria digitale. ma non avere neanche piu quella, una volta che si smette di foraggiare un abbonamento, proprio no. poi argomenti personali a parte, c'è poco da clouddare in italia.
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 10:40   #17
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
cloud gaming = schifezza assoluta.
questo è il mio pensiero.
rompe quella cupoletta che da decenni ha ogni giocatore. trovo stupendo anche avere un box col dvd. in mancanza va bene anche una libreria digitale. ma non avere neanche piu quella, una volta che si smette di foraggiare un abbonamento, proprio no. poi argomenti personali a parte, c'è poco da clouddare in italia.
Stesso discorso si è già sentito per Netflix e Spotify.
La direzione del mercato è abbastanza chiara, la comodità di un servizio streaming senza possesso diretto dell'hardware è evidente.

La questione della qualità delle connessioni internet è un problema relativo e non certo rilevante a lungo termine.
Fra 10 anni con 5G (6G?), gigabit fibra o quello che ci sarà si tratterà di un problema assolutamente inesistente.
Si tratta di guardare un po' oltre i prossimi 12 mesi, cosa che sembra complicata ai più.

Noto anche molte lamentele per la qualità dell'infrastruttura italiana, ma i miglioramenti negli ultimi 10 anni sono stati immensi (anche se forse non equamente distribuiti). Io 10 anni fa avevo 7Mbit reali, oggi, pagando persino meno, in una città di 100k abitanti:



Connessione che dovrebbe essere già sufficiente per 4k 60fps.
Quante decine di milioni di persone in Europa, America e Asia hanno connessioni simili o migliori? Per lanciare un servizio simile non bisogna aspettare l'ultima ruota del carro.

Ultima modifica di RaZoR93 : 22-03-2019 alle 10:43.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 10:45   #18
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4790
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Mettono i requisiti di banda ma trascurano la parte più importante ossia la latenza

Mettere a disposizione uno dei server all'interno del loro datacenter su cui poter confrontare le latenze di ognuno col ping no eh ?
già che durante la presentazione si mettono a confronto con xbox e ps4 con le specifiche tecniche la dice lunga, nemmeno loro han capito che sono cose diverse
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 10:48   #19
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Il mercato è proprio strano, si passa da quelli "ma quant'è figo fortnite sul telefono" a "che schifo sto cloud"

E' un progetto a lungo termine, poi non so voi, ma se i costi saranno bassi, fermo restando che preferisco e preferirò sempre il pc gaming, potrebbe essere carino. Improvvisamente i 4k 60 fps fanno schifo a tutti (si lo so il bitrate estrapolato al cubo della latenza con l'integrale del ping ecc...), ma se potrò giocare dal tablet o da qualsiasi altra cosa in mobilità sarà una bella cosa, non è che tutti giocano kompetitivo (cioè fortnite e cuginetti che ormai si sa che sono una bella grossa categoria a parte)
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 10:49   #20
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Stesso discorso si è già sentito per Netflix e Spotify.
La direzione del mercato è abbastanza chiara, la comodità di un servizio streaming senza possesso diretto dell'hardware è evidente.

La questione della qualità delle connessioni internet è un problema relativo e non certo rilevante a lungo termine.
Fra 10 anni con 5G (6G?), gigabit fibra o quello che ci sarà si tratterà di un problema assolutamente inesistente.
Si tratta di guardare un po' oltre i prossimi 12 mesi, cosa che sembra complicata ai più.

Noto anche molte lamentele per la qualità dell'infrastruttura italiana, ma i miglioramenti negli ultimi 10 anni sono stati immensi (anche se forse non equamente distribuiti). Io 10 anni fa avevo 7Mbit reali, oggi, pagando persino meno, in una città di 100k abitanti:



Connessione che dovrebbe essere già sufficiente per 4k 60fps.
Quante decine di milioni di persone in Europa, America e Asia hanno connessioni simili o migliori? Per lanciare un servizio simile non bisogna aspettare l'ultima ruota del carro.
Infatti, io ho la vodafone 100 mega e reali 60 mega in download e 20 in up, non ci vuole chissà che
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1