Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2019, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...mia_81042.html

el-Born prende il nome dal quartiere di Barcellona, Spagna, ​​dove sono collocati gli studi di progettazione incaricati del suo sviluppo di questa vettura: dai rendering si possono notare forme ben definite, aerodinamiche e non troppo estreme, che fanno ben sperare che il modello definito sia esattamente come appare in queste prime immagini

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 14:36   #2
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Speriamo si mobilitino un po' di case, vorrei tra 2 o 3 anni comprare un ibrida ma la scelta è veramente ridotta e a caro prezzo.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 15:02   #3
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Molto bella, il frontale assomiglia molto alla Model 3
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 15:15   #4
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
È strano che con una batteria così capiente l'accelerazione sia così misera (per un'elettrica)...
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 15:21   #5
Atarix71
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 207
fino a che l'autonomia non sara' di almeno 8/900 chilometri, i tempi di ricarica piu' accettabili e soprattutto le batterie non saranno piu' realizzate con materiali altamente nocivi (tra dieci anni, quando ci sara' la prima ondata di batterie da smaltire ne riparleremo della favola dell'elettrico e' verde) la scelta elettrica non e' molto papapibile secondo me
Atarix71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 16:05   #6
DrSto|to
Bannato
 
L'Avatar di DrSto|to
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da Atarix71 Guarda i messaggi
fino a che l'autonomia non sara' di almeno 8/900 chilometri, i tempi di ricarica piu' accettabili e soprattutto le batterie non saranno piu' realizzate con materiali altamente nocivi (tra dieci anni, quando ci sara' la prima ondata di batterie da smaltire ne riparleremo della favola dell'elettrico e' verde) la scelta elettrica non e' molto papapibile secondo me
Benvenuti alla sagra del luogo comune!
DrSto|to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 16:19   #7
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da DrSto|to Guarda i messaggi
Benvenuti alla sagra del luogo comune!
Non se ne esce. Se un'auto ha 300km di autonomia e si ricarica in mezz'ora, ha troppa poca autonomia
Se ha 500km di autonomia e si ricarica in un'ora, ci vuole troppo a caricarsi.

Riguardo all'utente di cui sopra, se gli dessero un'auto da 900km di autonomia con 6 ore di ricarica (a 150kW), non gli andrebbe bene lo stesso. Che poi mi piacerebbe vederlo mentre si fa 900km senza nemmeno fermarsi a pisciare...

Magari la fa nelle bottigliette...

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 16:19   #8
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da Atarix71 Guarda i messaggi
fino a che l'autonomia non sara' di almeno 8/900 chilometri, i tempi di ricarica piu' accettabili e soprattutto le batterie non saranno piu' realizzate con materiali altamente nocivi (tra dieci anni, quando ci sara' la prima ondata di batterie da smaltire ne riparleremo della favola dell'elettrico e' verde) la scelta elettrica non e' molto papapibile secondo me
quando faranno qualcosa del genere costerà 60.000€
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 16:21   #9
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Speriamo si mobilitino un po' di case, vorrei tra 2 o 3 anni comprare un ibrida ma la scelta è veramente ridotta e a caro prezzo.
Le ibride sono già sostanzialmente morte sul nascere. Hanno prezzi paragonabili se non superiori alle elettriche, senza alcun vantaggio (in pratica) ma con tutti gli svantaggi delle ICE.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 16:26   #10
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
È strano che con una batteria così capiente l'accelerazione sia così misera (per un'elettrica)...
La capienza c'entra il giusto, anzi: il motore è da 200cv (la M3 è sopra i 350), e con tutto quel peso non è che si possano raggiungere chissà quali tempi.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 16:29   #11
Albi80
Senior Member
 
L'Avatar di Albi80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
È strano che con una batteria così capiente l'accelerazione sia così misera (per un'elettrica)...
hanno optato per motori più piccoli . Oppure preferiscono aumentare l'autonomia del mezzo non dando la possibilità al conducente di correre come un razzo
Albi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 16:32   #12
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Molto carina, ormai solo FCA resta al palo, se dipendesse dalla loro lungimiranza sarebbero falliti da anni, invece tra finanziamenti di stato, prestitoni yankee, sede legale ad Amsterdam e fiscale a lLondra, produzione delocalizzata e... FIAT 500... Si tira avanti a motori diesel.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 16:34   #13
Albi80
Senior Member
 
L'Avatar di Albi80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Non se ne esce. Se un'auto ha 300km di autonomia e si ricarica in mezz'ora, ha troppa poca autonomia
Se ha 500km di autonomia e si ricarica in un'ora, ci vuole troppo a caricarsi.

Riguardo all'utente di cui sopra, se gli dessero un'auto da 900km di autonomia con 6 ore di ricarica (a 150kW), non gli andrebbe bene lo stesso. Che poi mi piacerebbe vederlo mentre si fa 900km senza nemmeno fermarsi a pisciare...

Magari la fa nelle bottigliette...

By(t)e
Guarda . Ho smesso da un pezzo a rispondere a certi commenti . Non ne vale la pena .
Albi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2019, 06:38   #14
Atarix71
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 207
accidenti che accoglienza per il mio commento! :-)
primo punto:
ribadisco la criticita' piu' evidente delle attuali batterie, la tossicita'. Per ora abbiamo a che fare con lo smaltimento di massa di batterie relativamente piccole, tra dieci anni, quando arrivera' la prima tornata di batterie delle auto elettriche attuali, quindi basate su litio, piombo, nichel, vedremo che succedera'. A meno che qualcuno di quelli che odia i luoghi comuni non voglia costruirsi la mobilia di casa con il litio che dovra' essere smaltito.
secondo punto:
autonomia. quanti di voi hanno avuto a che fare con un'auto elettrica sul serio? non sto parlando di ibride, ma elettriche totali. nissan per la nuova leaf ha dichiarato un'autonomia che alla resa dei conti si e' dimostrata ben diversa. Pochi di noi si ricordano che l'autonomia massima di una macchina elettrica e' calcolata tenendo praticamente tutto spento e procedendo ad una velocita' costante ben sotto la media autostradale. Tesla model s fa 1000 chilometri con una carica completa si, a 40 chilometri orari con praticamente tutti gli accessori di bordo spenti.
Il commento sulle necessita' urinarie e' meraviglioso, mi ci faccio un santino calamitato :-D
vediamo se spiego meglio il mio commento: un'auto a combustione interna ha un'autonomia media di 6/700 chilometri e per fare il pieno ci impieghiamo dai 3 ai 5 minuti (serbatoio medio dai 50 ai 65 litri). Fino a che le elettriche non potranno eguagliare questi dati non potranno essere spacciate per le sostitute delle auto convenzionali. Senza contare che per chi come me viaggia moltissimo per lavoro e' un enorme problema dover pregare per trovare una stazione di ricarica (non mi risulta che ce ne siano poi cosi' tante lungo le autostrade italiane) e pianificare orari di partenza che tengano conto dei tempi necessari per ricaricare l'auto.
Quanto da me scritto e' scaturito - udite udite - proprio dalla voglia di passare all'elettrico e dopo un po' di prove e confronti (ci ho messo un bel po', devo sottrarre le energie necessarie al ragionamento per alimentare i luoghi comuni) mi sono accorto che per le mie esigenze (tanti viaggi lunghi e ben pochi in citta', e purtroppo anche se non ho problemi prostatici come forse chi ha scritto il commento di cui sopra non posso pianificare la sosta urina in base alle stazioni di ricarica e soprattutto non impiego un'ora per fare pipi') l'elettrico e' prematuro. Ho tenuto in prova una nissan leaf per una settimana ed e' stata una vera tragedia, sono auto ottime per spostarsi in citta', ma per il resto o ti butti su una tesla da 100.000 euro o prendi il treno :-) Ora come ora, tra tutto quello che ho provato quella che mi ha colpito di piu' e' la toyota prius plug-in che di serie fornisce un tetto ricoperto da pannelli fotovoltaici panasonic (tesla credo lo fornisca come optional) che in marcia si occupano di tenere accesi gli accessori di bordo ed in sosta ricaricano le batterie (in venti minuti circa di sosta l'autonomia residua e' in effetti aumentata di tre chilometri), ma e' ibrida, non elettrica...
do un consiglio gratuito ai detrattori dei luoghi comuni, invece che scrivere che non vale la pena rispondere, perche' non confutate le ipotesi dei presunti troll con argomenti magari non campati per aria? Io sono sempre pronto a ringraziare e dire ho sbagliato, ma se un fenomeno e' cosi' ottuso da scrivere: "Guarda . Ho smesso da un pezzo a rispondere a certi commenti . Non ne vale la pena ." l'unica cosa che mi viene da rispondere e' che la pena la suscita col suo stesso commento :-)
prego astenersi dalle repliche tutti quelli che una elettrica l'hanno vista solo sulle riviste o in esposizione nelle concessionarie :-)
Atarix71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2019, 07:17   #15
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
La capienza c'entra il giusto, anzi: il motore è da 200cv (la M3 è sopra i 350), e con tutto quel peso non è che si possano raggiungere chissà quali tempi.

By(t)e
Le Tesla pesano parecchio ma hanno tutte accelerazioni elevate. E in genere l'accelerazione max aumenta con la capienza della batteria.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2019, 08:32   #16
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
io ho una toyota yaris ibrida da 4 anni ormai e non la cambierei mai per comodità e flessibilità perchè trovare una colonnina di 100kw ed aspettare 45 minuti per avere un quasi-pieno mi sembra assurdo!
io metto 36 litri di benzina in 3 minuti e faccio 650km di autonomia.
siamo ancora lontani con l'elettrico.
secondo me una attesa di 1 ora dovrebbe darmi autonomia almeno di 1000 o più km.
se no non ne vale l'attesa: 1 minuto di ricarica 16 km di autonomia e con i miei 3-5 minuti posso ritornare a casa se sono rimasto a secco.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2019, 09:17   #17
Erian Algard
Senior Member
 
L'Avatar di Erian Algard
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2301
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Non se ne esce. Se un'auto ha 300km di autonomia e si ricarica in mezz'ora, ha troppa poca autonomia
Se ha 500km di autonomia e si ricarica in un'ora, ci vuole troppo a caricarsi.

Riguardo all'utente di cui sopra, se gli dessero un'auto da 900km di autonomia con 6 ore di ricarica (a 150kW), non gli andrebbe bene lo stesso. Che poi mi piacerebbe vederlo mentre si fa 900km senza nemmeno fermarsi a pisciare...

Magari la fa nelle bottigliette...

By(t)e
Non è che non se ne esce, è che ricariche da 20/30/40 minuti o di ore vanno PROGRAMMATE e una persona non è che può adesso aggiungere anche sta rottura a tutte le cose da fare in giornata. Una ricarica ogni 300/400 chilometri è troppo, perchè vuol dire che una personale normale ogni 3 giorni deve sapere quando perdere st'ora di tempo, se ce l'ha. E soprattutto si passa dal non doversi preoccupare del rifornimento al doversene preoccupare eccome. Poi a te non farà né caldo né freddo, ma non siamo tutti iguali. Mi immagino fra 10 anni a fare le code alle colonnine, che saranno sempre in numero ridotto rispetto alle auto, aspettando le mezz'ore che se ne liberi una. Bonanotte.
Erian Algard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2019, 09:55   #18
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Le ibride sono già sostanzialmente morte sul nascere. Hanno prezzi paragonabili se non superiori alle elettriche, senza alcun vantaggio (in pratica) ma con tutti gli svantaggi delle ICE.
By(t)e
secondo me invece è l'unico futuro plausibile se si è deciso di uccidere il gasolio per il trasporto privato

Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Molto carina, ormai solo FCA resta al palo, se dipendesse dalla loro lungimiranza sarebbero falliti da anni, invece tra finanziamenti di stato, prestitoni yankee, sede legale ad Amsterdam e fiscale a lLondra, produzione delocalizzata e... FIAT 500... Si tira avanti a motori diesel.
le solo elettriche hanno un mercato percentuale da prefisso telefonico 0,000...% quindi inutile sprecare risorse in questo campo e meglio puntare ad altro specialmente su auto il cui prezzo finale sarà giocoforza salato vedi Leaf e altri esempi, di sta qui non si sa nemmeno il prezzo ma sicuro sarà over 30.000 tu la comperesti quando una analoga benzina costerebbe 15.000? il punto è quello

poi tanto per il contentino verrà prodotta anche in EU la 500 elettrica che ovviamente non si cagherà nessuno perchè costerà il doppio di quella termica
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2019, 12:17   #19
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da Erian Algard Guarda i messaggi
Una ricarica ogni 300/400 chilometri è troppo, perchè vuol dire che una personale normale ogni 3 giorni deve sapere quando perdere st'ora di tempo, se ce l'ha. E soprattutto si passa dal non doversi preoccupare del rifornimento al doversene preoccupare eccome
Strano, perchè le macchine a GPL e a Metano hanno sempre la stessa autonomia

In questo momento le elettriche sono previste come "se non la uso sta sotto carica (tipo durante la notte) e appena mi serve ho il serbatoio pieno". Verrà anche il giorno quando avremo "benzinai" con 80% del pieno in 5 minuti.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2019, 12:45   #20
Erian Algard
Senior Member
 
L'Avatar di Erian Algard
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2301
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Strano, perchè le macchine a GPL e a Metano hanno sempre la stessa autonomia
Quando serve switchi sul benzina e fai il pieno in 2 minuti. Con l'elettrico ti devi preoccupare di averlo il pieno per quei pochi chilometri perché solo quello hai.
Erian Algard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1