|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...smc_77275.html
AMD ha confermato che i primi processori costruiti con tecnologia a 7 nanometri, i modelli Epyc della famiglia Rome, debutteranno l'anno prossimo e saranno costruiti dalla taiwanese TSMC Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Bah
Quindi i Ryzen finiscono automaticamente in serie B, ottima notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
secondo te è piu utile usare la litografia migliore e piu costosa per fare cpu con 32 48 o 64 core oppure e megli osarla per fare cpu con 4-8 core per il mercato consumer e venderle a un inezia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Anzi visto che non sono chip monolitici ma suddivisi un moduli la produzione dei due prodotti è estremamente simile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
anche a amd non frega una mazza di quello che è piu utile all'utente gli interessa trarre il maggior ricavo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Si, in effetti si era capito già tempo addietro quando hanno mollato la linea FX per dedicarsi ai giocattoli di fascia bassa e lasciando l'intera fascia media ed alta in mano ad Intel.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Non capisco le critiche, stanno tirando fuori prodotti eccelsi.. cioè qui si potrebbe avere per dicembre dell'anno prox proci da server e workstation da 64 core / 128 threads a 3.5 Ghz scalabili anche un pò in freq presumo sui 200 W di TDP..
E' roba fantastica.. sono penosi gli sviluppatori software che ancora non fanno il loro lavoro riscrivendo un pò i software.. Non siamo nell'epoca dei dual core che se la potevano prendere comoda non pensando a fare qualche ottimizzazioni.. l'era del multicore spinto è su da una vita..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Ma in realtà non è sbagliato come approccio..
Premesso e permettimi chissenefrega dei benchmark, le cpu sono fatte per far girare programmi (inclusi i giochi) quindi parliamo dei casi reali ok ? Quindi quello che ci si aspetta da una generazione nuova rispetto alla precedente è che quello che gli metti a girare siano giochi o programmi siano più performanti sulla nuova piattaforma di quella precedente. Ok allora premesso ciò, AMD da una direzione che è anche quella più ovvia.. Se vuoi performance per limiti di natura fisica devi andare di multicore.. perchè non è pensabile tenere proci a 8 ghz raffreddati ad azoto in daily.. il silicio ora come ora ha dei limiti, forse con altri materiali questo potrà essere aggirato ma per ora limitiamoci al silcio. E quindi? Se l'unico modo per scalare oramai è di multicore, certo cercando di tenere frequenze quanto + alte possibili la scure cade e giustamente direi sul parallelismo, gli sviluppatori sw devono mettersi in testa di parallelizzare anche thread idioti come il caricamento di jpg multipli dentro un pdf per dire.. Non è accettabile che il 70-80% del software (giochi inclusi) in giro NON sfrutti decentemente più di un core in praticamente tutte le sue fasi. E' su quello che si deve spingere.. Ergo i quad core o Ryzen classici sono un mid range non certo per performances spinte.. E non è un dramma se non salgono a 10000 GHz Sta faccenda dei pochi core a 77489572679846 GHz fa bene a finire, con la benepace dei benchmarkari.. Dissento sui threadripper perchè alla fine sono Epyc con qualche limitazione imposta quelli vedranno sicuro vantaggi
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@nickname88
Ryzen in serie B? Neppure i Threadripper godranno di questo vantaggio? AMD non pensa al cliente perchè ha abbandonato gli FX? Bevuto forte questo pomeriggio? AMD come ogni azienda ha una sua roadmap, che valuta in base a tanti fattori tra cui le rese, la fattibilità, gli slot produttivi a disposizione, l'andamento del mercato. Ora pare che i primi Zen a 7nm siano degli Epyc, il che mi pare una cosa abbastanza ovvia dato che processori di questo tipo saranno prodotti in quantità inferiore a prodotti di fascia più bassa e avranno margini superiori, il che è compatibile con le rese iniziali più basse e i costi più alti di un nuovo processo produttivo. Gli altri prodotti usciranno pian piano, nessuna azienda è in grado di far uscire tutta la linea di prodotti in un colpo solo. Oggi hanno annunciato gli Epyc, più in la annunceranno gli altri prodotti. Se questo annuncio ti fa sbraitare in quel modo, dimostri solamente una grande ignoranza. Ultima modifica di calabar : 27-07-2018 alle 14:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Performance che Ryzen non avrà aldilà della resa. Ultima modifica di nickname88 : 27-07-2018 alle 14:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
e... quindi?
A parte che di "dati di fatto" per ora ne abbiamo ben pochi, lo è stato in passato (e non di molto) ma non è detto che lo sia con i 7nm. Dato che i CCX di Zen sono gli stessi per tutte le fasce di prodotto (APU escluse), l'annuncio degli Epyc stampati da TSMC potrebbe significare che TSMC produrrà anche Ryzen e Threadripper, mentre GF potrebbe produrre le GPU e le APU. O magari le GPU le produrrà Samsung. Sono solo ipotesi naturalmente, immagino avremmo la risposta nel prossimo futuro. Di sicuro la news non dice che Ryzen e Threadripper saranno prodotti da Globalfoundries come tu non so come hai dedotto, non mi pare sia ancora apparso nulla a riguardo. Di Vega a 7nm sul mercato consumer non si sa ancora nulla, francamente non capisco da dove tu prenda tutte queste certezze. Ultima modifica di calabar : 27-07-2018 alle 14:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Quel che c'è scritto fino a prova contraria è che Epyc userà pp TSMC mentre Ryzen continuerà su GF. Riguardo al tuo ragionamento si diceva lo stesso con Vega 7nm, e invece la corrispettiva versione ludica non è uscita e non uscirà mai. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
L'annuncio è molto chiaro: Epyc sarà prodotto da TSMC. Su chi produrrà le altre serie a 7nm non viene detto nulla e non è possibile dedurre nulla. È possibile che sia GF a produrle? Certo, anche se in questo caso mi sembra poco furbo usare due fonderie per stampare lo stesso prodotto (a meno che non si venga a sapere che AMD ha differenziato i CCX, allora il discorso cambierebbe), quindi per ora mi pare più probabile l'ipotesi che sia proprio TSMC a produrre Ryzen e Threadripper. Dato che insisti, puoi riportare la fonte di questa notizia? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Se non c'è scritto nulla riguardo i Ryzen fino a che non esce l'articolo specifico è da intendere che rimarranno con GF. Quote:
Altrimenti la supposizione resta la madre di tutte le ca**ate. Quote:
O che attualmente nel mercato non ci sono Radeon Vega a 7nm ? O stai cercando l'annuncio da parte di AMD che usciranno Radeon con Vega a 7nm ? Ultima modifica di nickname88 : 27-07-2018 alle 14:48. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
![]() Se AMD fa un annuncio su un prodotto, semplicemente sugli altri prodotti l'annuncio deve ancora farlo. Come tu deduca quel che scrivi è un vero mistero per la scienza. Quote:
Mi pareva che il significato della richiesta fosse abbastanza ovvio. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Io deduco ? Io non ho dedotto nulla, mi attengo ai fatti, se la pianificazione iniziale prevede come produttore GF, se non mi scrivono nulla di diverso continuo ad attenermi a ciò. Sei tu che stai supponendo qualcosa che non c'è scritto nell'articolo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
l'intera linea ryzen/epic su una sola FAB ne esaurisce le possibilità produtive.
epyc può, fortunatamente, dividere le sue linee vantaggiosamente con i threadripper. il loro mercato è in forte crescita, e potrebbero arrivare ad assorbire il 33% del mercato server. la questione è che un epyc sono comunque 4 die zen, e che il mercato server assorbe oltre 11 milioni di sistemi, ed un sistema server può variare da 1 a 8 socket, quindi, mediando per i dual socket, sono oltre 22 milioni di CPU. il 33% di questa quota sono 7.5 milioni di CPU. la previsione è che AMD potrebbe vendere sui 7.5 milioni di CPU e dover produrre quindi oltre 30 milioni di die zen solo per la linea Epyc, più altri 4 o 5 milioni per quella threadripper. dai 25 ai 35 milioni di die zen da circa 200mm^2, ossia 150-210.000 wafer anno, ossia dai 12.500 ai 17.500 wafer mese solo per la linea server. hai dimezzato le capacità produttive di GloFo già solo con la linea server. hai capito perciò perchè servono entrambi? su TMSC si faranno gli Epyc/TR solo perchè il processo esce prima, e c'è reale vantaggio per AMD nello sfruttarlo per i server; poco dopo arriverà quello di GloFo dove produrre la linea consumer, che, tra l'altro, potrebbe giovarsi di una ottima APU, con un solo CCX dai 6 agli 8 core e fino a 28CU, rendendo obsolete le linee di prodotti Intel e nvidia entry livel in un solo colpo (perchè al prezzo di un componente ottieni un sistema entry livel di tutto rispetto. la linea ryzen partirà dai 12 fin forse ai 16 core nel mainstream. non sò se ci sono stati problemi dovuti alla "politica" TMCS o a pochi fondi disponibili, ma se AMD avesse prodotto Vega su TMSC, anche solo una variante per miner, nel momento giusto ne avrebbe vendute una decina di milioni, invece di farle fare ad nvidia. oggi ci sono fondi, c'è la possibilità di lavorare e di affrontare il mercato in modo sinergico, quindi che ti fanno gli Epyc su TMSC prima dei Ryzen su GloFo è del tutto lecito. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.