Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2018, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...nto_76942.html

Il telescopio spaziale Kepler sta andando incontro al suo pensionamento, ma prima gli scienziati della NASA vogliono raccogliere gli ultimi dati per dare il via all'ultima osservazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 17:38   #2
MitchBook
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 127
Ammetto di essere assolutamente ignorante, ma come è possibile che Kepler sia già a corto di carburante dopo 9 anni mentre Hubble è ancora lì che fa il suo lavoro dopo 28 anni (è stato lanciato nel 1990)? Che differenza c'è fra i due e perché il primo non ha il sistema di alimentazione del secondo se questo è così duraturo? Brutta bestia l'ignoranza...
MitchBook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 17:54   #3
palarran
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da MitchBook Guarda i messaggi
Ammetto di essere assolutamente ignorante, ma come è possibile che Kepler sia già a corto di carburante dopo 9 anni mentre Hubble è ancora lì che fa il suo lavoro dopo 28 anni (è stato lanciato nel 1990)? Che differenza c'è fra i due e perché il primo non ha il sistema di alimentazione del secondo se questo è così duraturo? Brutta bestia l'ignoranza...
Direi perché Hubble è un tantino più facile da rifornire.. Hubble orbita a 560 km circa dalla Terra, Kepler a 150 milioni (ovvero la distanza media Terra-Sole)

Comunque entrambi hanno come alimentazione la luce del sole, convertita con pannelli solari. Ciò che manca a Kepler è l'idrazina, il propellente necessario per le manovre. Giusto per la cronaca, era partito con a bordo 12 kg di idrazina solida.

Ultima modifica di palarran : 09-07-2018 alle 18:00.
palarran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 17:54   #4
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 997
Credo che il motivo sia: Hubble é in orbita geostazionaria, quindi sta lì e non ha bisogno di carburante per mantenersi nell'orbita corretta. Kepler si trova molto più lontano, quindi ha bisogno di continuo carburante, fino a esaurimento
Almeno credo, poi probabilmente sto sbagliando
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit

Ultima modifica di peronedj : 09-07-2018 alle 18:01.
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 18:15   #5
palarran
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da peronedj Guarda i messaggi
Credo che il motivo sia: Hubble é in orbita geostazionaria, quindi sta lì e non ha bisogno di carburante per mantenersi nell'orbita corretta. Kepler si trova molto più lontano, quindi ha bisogno di continuo carburante, fino a esaurimento
Almeno credo, poi probabilmente sto sbagliando
Si, mi spiace, stai sbagliando...

Hubble non è assolutamente in orbita geostazionaria, che è a circa 36000 km dalla superficie terrestre..
Si muove a circa 560 km di altezza e quindi ha bisogno sia di muoversi decisamente rapidamente (vedi la foto, è uno screenshot dell'app che uso con il mio telescopio), sia di modificare inevitabilmente la traiettoria... Però sull'Hubble ci si arriva piuttosto facilmente, a differenza di Kepler.
Immagini allegate
File Type: jpg hubble.jpg (13.7 KB, 24 visite)
palarran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 20:04   #6
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2083
Ma intendono lasciare li il cadavere? non lo sparano contro qualcosa ?
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 20:22   #7
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Ma intendono lasciare li il cadavere? non lo sparano contro qualcosa ?
E a che pro? La probabilità che colpisca qualcosa è dello 0,000000001%.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 20:25   #8
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Ma intendono lasciare li il cadavere? non lo sparano contro qualcosa ?
Sinceramente non sono informato se intendono "spararlo contro qualcosa", tuttavia... perchè dovrebbero? C'è scritto che si trova a 150 milioni di km dalla terra, se questo è vero non è neanche in orbita attorno al nostro pianeta quindi nessun problema di "inquinamento spaziale" o che possa caderci addosso
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2018, 07:33   #9
Sdf1Valkyrie
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da MitchBook Guarda i messaggi
Ammetto di essere assolutamente ignorante, ma come è possibile che Kepler sia già a corto di carburante dopo 9 anni mentre Hubble è ancora lì che fa il suo lavoro dopo 28 anni (è stato lanciato nel 1990)? Che differenza c'è fra i due e perché il primo non ha il sistema di alimentazione del secondo se questo è così duraturo? Brutta bestia l'ignoranza...

Ciao, perchè kepler ha un giroscopio guasto e quindi deve usare i propulsori ad idrazina per aiutarsi nel posizionamento. Anche ad Hubble sono stati sostituiti i giroscopi nella missione di servizio 3A (3 su 6 guasti nonostante 2 fossero di scorta).
Sdf1Valkyrie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2018, 22:15   #10
MitchBook
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 127
Grazie a tutti, mi avete aperto un mondo (ogni doppio senso è involontario). Mi mancava il dettaglio della distanza, nel mio piccolo pensavo fossero entrambi troppo lontano e "lasciati al loro destino".
MitchBook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1