|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...nto_76942.html
Il telescopio spaziale Kepler sta andando incontro al suo pensionamento, ma prima gli scienziati della NASA vogliono raccogliere gli ultimi dati per dare il via all'ultima osservazione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 127
|
Ammetto di essere assolutamente ignorante, ma come è possibile che Kepler sia già a corto di carburante dopo 9 anni mentre Hubble è ancora lì che fa il suo lavoro dopo 28 anni (è stato lanciato nel 1990)? Che differenza c'è fra i due e perché il primo non ha il sistema di alimentazione del secondo se questo è così duraturo? Brutta bestia l'ignoranza...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 174
|
Quote:
Comunque entrambi hanno come alimentazione la luce del sole, convertita con pannelli solari. Ciò che manca a Kepler è l'idrazina, il propellente necessario per le manovre. Giusto per la cronaca, era partito con a bordo 12 kg di idrazina solida. Ultima modifica di palarran : 09-07-2018 alle 18:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 997
|
Credo che il motivo sia: Hubble é in orbita geostazionaria, quindi sta lì e non ha bisogno di carburante per mantenersi nell'orbita corretta. Kepler si trova molto più lontano, quindi ha bisogno di continuo carburante, fino a esaurimento
Almeno credo, poi probabilmente sto sbagliando ![]()
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit Ultima modifica di peronedj : 09-07-2018 alle 18:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 174
|
Quote:
Hubble non è assolutamente in orbita geostazionaria, che è a circa 36000 km dalla superficie terrestre.. Si muove a circa 560 km di altezza e quindi ha bisogno sia di muoversi decisamente rapidamente (vedi la foto, è uno screenshot dell'app che uso con il mio telescopio), sia di modificare inevitabilmente la traiettoria... Però sull'Hubble ci si arriva piuttosto facilmente, a differenza di Kepler. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2083
|
Ma intendono lasciare li il cadavere? non lo sparano contro qualcosa ?
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
|
E a che pro? La probabilità che colpisca qualcosa è dello 0,000000001%.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k Steam Profile Blocks. They all saw blocks. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
|
Sinceramente non sono informato se intendono "spararlo contro qualcosa", tuttavia... perchè dovrebbero? C'è scritto che si trova a 150 milioni di km dalla terra, se questo è vero non è neanche in orbita attorno al nostro pianeta quindi nessun problema di "inquinamento spaziale" o che possa caderci addosso
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 5
|
Quote:
Ciao, perchè kepler ha un giroscopio guasto e quindi deve usare i propulsori ad idrazina per aiutarsi nel posizionamento. Anche ad Hubble sono stati sostituiti i giroscopi nella missione di servizio 3A (3 su 6 guasti nonostante 2 fossero di scorta). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 127
|
Grazie a tutti, mi avete aperto un mondo (ogni doppio senso è involontario). Mi mancava il dettaglio della distanza, nel mio piccolo pensavo fossero entrambi troppo lontano e "lasciati al loro destino".
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.