Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2018, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ita_74765.html

GNOME, arcinoto ambiente grafico per Linux, arriva alla versione 3.28. Molteplici novità, tra le quali spicca un migliorato supporto al server grafico Wayland, senza tralasciare le applicazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 09:39   #2
Red`XIII
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Crema
Messaggi: 2040
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
È stato inoltre aggiunto il supporto a un'interfaccia grafica per la gestione delle periferiche Thunderbird[...]
Red`XIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 10:02   #3
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
sempre piu convinto di passare a Cinnamon (o Mate)
per carità, esteticamente mi piace molto Gnome 3, ma senza estensioni è praticamente inusabile.
tra non molto ci vorrà una estensione anche per cambiare lo sfondo del desktop...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 17:44   #4
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da Red`XIII Guarda i messaggi
Scrivo troppe email.

Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
sempre piu convinto di passare a Cinnamon (o Mate)
per carità, esteticamente mi piace molto Gnome 3, ma senza estensioni è praticamente inusabile.
tra non molto ci vorrà una estensione anche per cambiare lo sfondo del desktop...
Ti consiglio KDE. Sono fuggito da Cinnamon per la sua pessima usabilità (per fare un esempio: nel 2018 non c'è modo di chiudere le notifiche...) e per i suoi mille bug mai risolti, nonché per il fatto che fondamentalmente non vengono sviluppati nuovi applet o nuove estensioni. KDE è molto più vivo, è finalmente stabile e decisamente più utilizzabile, almeno per me. E non è un mangia-risorse come un tempo.
(nota: in questo caso parlo da utente e appassionato, non da redattore di Hardware Upgrade)
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.

Ultima modifica di Slater91 : 15-03-2018 alle 17:48.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 23:27   #5
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Ti consiglio KDE. Sono fuggito da Cinnamon per la sua pessima usabilità (per fare un esempio: nel 2018 non c'è modo di chiudere le notifiche...) e per i suoi mille bug mai risolti, nonché per il fatto che fondamentalmente non vengono sviluppati nuovi applet o nuove estensioni. KDE è molto più vivo, è finalmente stabile e decisamente più utilizzabile, almeno per me. E non è un mangia-risorse come un tempo.
(nota: in questo caso parlo da utente e appassionato, non da redattore di Hardware Upgrade)
Uso felicemente cinnamon su Linux Mint 18 da quando è nato il progetto.
Le notifiche di default hanno timer illimitato (e da fastidio anche a me), ma nelle impostazioni puoi impostare un tempo di scomparsa.

Bug non ne ho mai riscontrati, a meno di estreme personalizzazioni con temi di terze parti, ecc.
L'unico bug che ho riscontrato, ma mi è del tutto nuovo con la recente formattazione dell'altro giorno, non mi era mai successo prima, è che mi sposta le icone al riavvio. Per il momento ho risolto con l'ordinamento automatico delle icone... ma vedrò più in la da cosa dipende.

Lato applet/estensioni/desklet è vero che c'è giusto l'essenziale, ma onestamente non ho termini di paragone per stabilire se sono poche oppure no.

KDE sono anni che non lo uso. L'ultima volta l'ho usato con openSUSE e poi con Ubuntu era davvero un gran bel desktop, ricco di funzioni, ma pesante ed instabile.

Oggi non so se abbia risolto quelle magagne, ma se è leggero quanto cinnamon, che al momento resta quello con il miglior rapporto funzionalità/prestazioni, gli darò una chance
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2018, 09:08   #6
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
per rispondere un po' a tutti:

KDE, come forse avevo già scritto in un'altra discussione, non sono mai riuscito a farmelo piacere del tutto (ovviamente non critico il progetto ma sono gusti personali), lo ritengo troppo "pompato", insomma non mi piace. Persino il cursore del mouse di default lo trovo fastidioso (e nei temi non trovo il classico puntatore nero/bianco per poterlo cambiare)

GNOME, lo uso praticamente da anni, ancora oggi grazie a Fedora che ritengo una delle migliori distribuzioni, ma un gestore file come Nautilus è veramente ridicolo e infatti preferisco di gran lunga Nemo (o Caja) che sono dei fork fatti molto meglio.

Cinnamon, conosco bene anche lui in quanto ho installato Mint già su diversi computer (non miei) e mi sono sempre trovato fin da subito sia con il menu che con le configurazioni.

stavo quindi pensando di passare a Arch+Cinnamon
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2018, 09:54   #7
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Provate le versioni De che sono per desktop le migliori usabili per immediatezza e praticità. È anche possibile interagire con lo smartphone tramite KDe Connect... è possibile operare sullo stesso gestore dei file dividendo il riquadro in 2 sezione operando con differenti cartelle agevolando i trasferimenti. PEr quanto riguard ail menù consiglio di modificarlo nella versione semplificata ad albero.... tipo il menù classico di XP: LA grafica è stupenda, abbastanza stilizzata e la versione avvenire dovrebbe migliorare in termini di velocità di caricamento del sistema e della responsività. Si spera in un passaggio rapido a wayland per ulteriori migliorie in efficienza. Tra l'altro utilizzo anche altri sistemi con gnome.... quindi nulla di tendenzioso nel mio suggerimento, piuttosto dopo aver testato molteplici sistemi operativi linux penso che quella che meglio si confaccia all'utente tipico sia quella proposta con interfaccia PLASMA di KDe che propongono anche una propria versione 64bit LTs basata su ubuntu: NEON (a cui sono approdato da poco).
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1