Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2017, 16:05   #1
Lau82
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 3
Compatta per foto quadri, chiese, ecc.

Ciao a tutti, mi sono appena iscritta a questo forum.
Da mesi sto pensando di acquistare una nuova fotocamera digitale (al momento ho una vecchissima punta e scatta, nikon), ma non riesco a decidermi sul modello. Per professione (faccio saltuariamente la guida turistica) e diletto, mi trovo spesso a fotografare opere d'arte, quadri, affreschi, all'interno di chiese. Mi serve per catturare alcuni particolari e uso le foto per rinfrescarmi la memoria, riguardandole sul pc. Spesso mi trovo a scattare foto naso all'insù e con scarsa luce. Vorrei una compatta, poco ingombrante, da portare sempre o quasi con me, sia per lavoro che per svago. Come budget vorrei stare dentro ai 600 €... Spulciando qua e là, mi indirizzerei verso una Sony RX 100 (versioni I-III per via del budget) o su una Canon g7x mark II. Sono fuori strada? Forse quello che cerco, al prezzo che voglio, non esiste. Meglio orientarsi su una Reflex?
Lau82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 17:44   #2
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11225
C'è la Panasonic lumix lx100 sensore 4/3 ( più grande di quello da 1") obiettivo luminoso sui 550.
Altrimenti una reflex.

Ultima modifica di azi_muth : 25-11-2017 alle 17:47.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2017, 08:48   #3
egoiste1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 341
per l'uso che vuoi farne hai azzeccato i modelli giusti tra cui scegliere,ed aggiungerei la panasonic lx15, con obiettivo ancora più luminoso, però rende meglio in raw. sono tutte realmente tascabili. unica pecca devi capire se ti bastano gli zoom che si attestano mediamente sui 24-70,perchè qui la differenza la farebbe la canon con 24-100mm. sottolineo questo perchè hai parlato di gaurdare verso l'alto e penso anche agli affreschi ed ai dettagli. non sottovalutare questo particolare.
egoiste1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2017, 13:35   #4
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11225
Dipende da quanto è alto il soffitto...
Per dettagli su affreschi come la cappella sistina...le dimensioni non sono più compatte ma si passa a bridge come le fz1000 o RX 10 o reflex con zoom
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2017, 16:50   #5
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1896
Dipende se vuole catturare l'affresco per intero o solo un dettaglio

@Lau82
Dato che farai prevalentemente foto d'interni, sceglierei tra lx10(lx15) ed lx100, quelle secondo me più indicate per il tipo di scatti.

Come detto sopra, se le foto invece si focalizzassero sui dettagli e decidessi di rinunciare alla compattezza, allora vai di bridge.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2017, 18:23   #6
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11225
Qui di seguito ci sono un po' di foto fatte con la Fz1000 e la Lx100 in giro per Roma
https://fdphoto.exposure.co/visiting...days-two-lumix

Ultima modifica di azi_muth : 26-11-2017 alle 18:33.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2017, 23:51   #7
Lau82
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 3
In effetti lo zoom farebbe comodo, talvolta le cose interessanti sono molto in alto! Avevo scartato le bridge, oltre che per l'ingombro maggiore, anche per paura che zoommando troppo le foto venissero troppo buie e sgranate. Forse dovrei trovare un compromesso...C'è anche da dire che attualmente fotografo con la mia vecchia Nikon coolpix L15, ma quando la luce è molto scarsa uso il mio smartphone, un asus zenfone 3 (che è molto più luminoso), ma con una fotocamera più seria avrei di sicuro risultati migliori.
Lau82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2017, 23:57   #8
Lau82
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 3
@azi_muth, dalle tue foto mi sembra di vedere che hai alternato le due fotocamere e che la bridge è riuscita a catturare dettagli molto lontani egregiamente
Lau82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2017, 00:39   #9
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1896
Quote:
Originariamente inviato da Lau82 Guarda i messaggi
Avevo scartato le bridge, oltre che per l'ingombro maggiore, anche per paura che zoommando troppo le foto venissero troppo buie e sgranate.
Dipende, con la rx10 avresti un'apertura costante su tutto il range focale. In altre parole a 200mm avresti la stessa quantità di luce di una lx10/rx100/g7x a 70mm. Con la fz1000 perderesti un po', ma la differenza secondo me rimarrebbe accettabile.
Dove perderesti di più è alla focale minima: le bridge generalmente partono da f/2.8, per cui ben 2 stop in meno rispetto ad lx10/100, che in effetti non è poco!
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 17:05   #10
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11225
Quote:
Originariamente inviato da Lau82 Guarda i messaggi
@azi_muth, dalle tue foto mi sembra di vedere che hai alternato le due fotocamere e che la bridge è riuscita a catturare dettagli molto lontani egregiamente
Le foto non sono mie...l'ho prese solo come esempio
Cmq un imho buon compromesso potrebbe essere proprio la RX10 per la sua apertura costante.
Se vuoi qualcosa di compatto per me meglio la LX100.
Purtroppo compattezza, ottica luminosa, una lunga focale...non vanno molto d'accordo e diventa tutto un compromesso.
Bisogna vedere a cosa puoi rinunciare di più..

Ultima modifica di azi_muth : 28-11-2017 alle 17:25.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v