Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2017, 14:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...era_index.html

Oracle licenzia in tronco i team che si occupavano di sviluppare i processori SPARC e il sistema operativo Solaris. Si chiude così un'epoca iniziata nei lontani anni '80, sotto la guida della defunta Sun, in un lungo declino che durava ormai da anni e i cui prodromi erano già ben visibili subito dopo l'acquisizione della società da parte di Oracle

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2017, 14:48   #2
turcone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
pensavo che la linea dei processori sparc fosse chiusa da molto tempo ormai
turcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2017, 14:49   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Spero che il file system ZFS venga rilasciato in una forma più libera in modo da potere essere addottato, senza riserve, anche su Linux.
E che mantengano Java.
Supponendo che non abbiano idee strane anche sugli ambienti di sviluppo come netbeans.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2017, 15:28   #4
Zurlo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 282
Oracle e' uno dei fornitori piu' difficili in assoluto con cui lavorare, in genere se posso li evito, famosi per riscrivere le regole di licensing al variare del tasso di umidita' ... per carita', ottimi prodotti, sono le ferrari dei database ma per il resto non hanno saputo far fruttare le loro acquisizioni e si sono cullati sugli allori: Amazon nel frattempo ha preso il largo con soluzioni piu' ruspanti e piu' interoperabili.

Database: forse il migliore, ma mettersene uno in casa e' un rischio, visto che variano licensing model ogni due anni e listino praticamente ogni anno.

Cloud: Non pervenuto: virtualbox carina, ma io avrei tentato una alleanza con VMWare o perlomeno una maggiore interoperabilita'; es: nel disaster recovery, nel vmotion, nel backup, etc.

Hardware: Robusto e affidabile ma molto costoso.
Zurlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2017, 16:09   #5
Biroger
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Spero che il file system ZFS venga rilasciato in una forma più libera in modo da potere essere addottato, senza riserve, anche su Linux.
E che mantengano Java.
Supponendo che non abbiano idee strane anche sugli ambienti di sviluppo come netbeans.
Netbeans passerà ad Apache: link altro link
Biroger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2017, 18:12   #6
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3479
Ma alla fine si può sapere perché ha comprato Sun? Ha praticamente distrutto tutto, ci manca solo che mollino anche Java e hanno finito. E speriamo che lo facciano, così lo lasciano alla community che sarà sicuramente in grado di portarlo avanti come si deve (beh, peggio non può in ogni caso).

E dire che avevano TUTTO: dall'hardware, al software, ai servizi. Potevano mangiarsi il settore enterprise come una nocciolina. E invece niente. Mah. Praticamente campano con il loro DB e relative consulenze, il giorno in cui verrà meno (e non vedo molta gente ansiosa di comprarlo) l'intera azienda evaporerà.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2017, 19:36   #7
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
...ARM sta guadagnando un suo piccolo spazio, ma resta da vedere quanto avrà modo di espandersi...
Solo a me questa affermazione dell'autore non convince affatto?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2017, 19:52   #8
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
Lacrimuccia... ricordo ancora le ore passata sui Sun Ray 100 in facoltà

__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2017, 20:32   #9
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Lacrimuccia... ricordo ancora le ore passata sui Sun Ray 100 in facoltà sofico:
Mannaggia, mi ricordo tanto tempo fa al circolo Ratataplan a Riccione, una distesa di Sun e Silicon Graphics, tutte macchine costosissime per computer grafica.. che tempi...
Quindi con la morte dei processori SPARC è la fine di un'epoca, quella dei processori RISC se non sbaglio...
Comunque Oracle è una vera tagliateste...
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2017, 20:52   #10
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
in effetti ci si sente giovani...

spero liberino qualche 'prigioniero' almeno...

cmq sia in un certo modo i risc sono tutt'altro che schiattati, anche se magari sotto 'mentite spoglie', nel senso che arm tando poco usata non è, anche se ok non nel mondo ws
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2017, 22:07   #11
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Mannaggia, mi ricordo tanto tempo fa al circolo Ratataplan a Riccione, una distesa di Sun e Silicon Graphics, tutte macchine costosissime per computer grafica.. che tempi...
Quindi con la morte dei processori SPARC è la fine di un'epoca, quella dei processori RISC se non sbaglio...
Comunque Oracle è una vera tagliateste...
Beh... morti morti direi di no... ARM nell'embedded e mobile e' vivissimo, e anche MIPS sembra venga ancora usato (tipo nei modem ADSL della telecom). Poi potremmo discutere sull'effettiva architettura degli x86 dal Pentium Pro in poi.

Comunque Oracle e' il peggio del mercato dell'informatica, rimpiango che Sun non sia stata comprata da Google.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2017, 22:17   #12
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11723
SunOS tanti ricordi fà!
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 07:18   #13
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Beh... morti morti direi di no... ARM nell'embedded e mobile e' vivissimo, e anche MIPS sembra venga ancora usato (tipo nei modem ADSL della telecom). Poi potremmo discutere sull'effettiva architettura degli x86 dal Pentium Pro in poi.

Comunque Oracle e' il peggio del mercato dell'informatica, rimpiango che Sun non sia stata comprata da Google.
Anche Power vende parecchio, e almeno per quel che riguarda SAP non c'è storia tra pSeries e x86 (anche se causa HANA probabilmente non sarà più così)
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 12:57   #14
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Non posso commentare troppo in quanto dipentente, ma l'articolo sinceramente è pieno di insinuazioni senza nessun comunicato ufficiale, e in questo caso più che articolo è più appropriato chimarlo gossip, ristrutturazioni con licenziamenti sono cose normali per aziende di questo tipo, e appunto, finchè non c'è un comunicato ufficiale meglio non scrivere e commentare a caso.

Quote:
Originariamente inviato da Zurlo Guarda i messaggi
Oracle e' uno dei fornitori piu' difficili in assoluto con cui lavorare, in genere se posso li evito, famosi per riscrivere le regole di licensing al variare del tasso di umidita' ... per carita', ottimi prodotti, sono le ferrari dei database ma per il resto non hanno saputo far fruttare le loro acquisizioni e si sono cullati sugli allori: Amazon nel frattempo ha preso il largo con soluzioni piu' ruspanti e piu' interoperabili.

Database: forse il migliore, ma mettersene uno in casa e' un rischio, visto che variano licensing model ogni due anni e listino praticamente ogni anno.

Cloud: Non pervenuto: virtualbox carina, ma io avrei tentato una alleanza con VMWare o perlomeno una maggiore interoperabilita'; es: nel disaster recovery, nel vmotion, nel backup, etc.

Hardware: Robusto e affidabile ma molto costoso.
Come sopra, non voglio e non posso entrare troppo in argomento ma le regole di licenziamento non cambiano mai all'interno di una versione, sulle nuove è normale che vengano riadattate, e anche i listini mi sembra piuttosto normale che cambino ogni tot anni.

Sul tema Cloud, fatele delle ricerche almeno, Oracle ha la suite di servizi più completa sul mercato (https://cloud.oracle.com/it_IT/home con moltissimi grossi clienti acquisiti, e se voi non la conoscete, non è detto che non esista

p.s.: Oracle fornisce anche un servizio di IaaS su Sparc oltre che x86, ed essendo in continua evoluzione mi sembra proprio strano che lo Sparc vada a morire, vedremo nei prossimi mesi.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti

Ultima modifica di MadMax of Nine : 05-09-2017 alle 16:21.
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2017, 17:21   #15
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da Zurlo Guarda i messaggi
Oracle e' uno dei fornitori piu' difficili in assoluto con cui lavorare, in genere se posso li evito, famosi per riscrivere le regole di licensing al variare del tasso di umidita' ... per carita', ottimi prodotti, sono le ferrari dei database ma per il resto non hanno saputo far fruttare le loro acquisizioni e si sono cullati sugli allori: Amazon nel frattempo ha preso il largo con soluzioni piu' ruspanti e piu' interoperabili.

Database: forse il migliore, ma mettersene uno in casa e' un rischio, visto che variano licensing model ogni due anni e listino praticamente ogni anno.

Cloud: Non pervenuto: virtualbox carina, ma io avrei tentato una alleanza con VMWare o perlomeno una maggiore interoperabilita'; es: nel disaster recovery, nel vmotion, nel backup, etc.

Hardware: Robusto e affidabile ma molto costoso.
Sostanzialmente concordo.

Oracle sono più di dieci anni che va avanti ad acquisizioni di aziende e prodotti, da una parte facendone morire alcuni (che in certi casi forse meritavano di essere salvati, come l'Identity Manager di Sun, sacrificato a favore del farraginosissimo IDM che già Oracle aveva acquistato e ritargato in precedenza) dall'altra tentando di integrarli, con esiti non sempre felici.

Una delle esperienze più sconcertanti che ho avuto nella mia trentennale carriera di informatico è stato vedere cosa è necessario fare semplicemente per installare la suite di Identity Management di Oracle, con tutta la sua corte dei miracoli di moduli, moduletti, application server e librerie da installare, aggiornare e configurare singolarmente perchè si parlino.
Il tutto con un supporto documentativo assolutamente dispersivo e spesso oscuro.
Non vi dico quanto ci vuole di solo tempo di installazione perchè non ci credereste, vi dico solo che ci vuole almeno cinque o sei volte il tempo di soluzioni equivalenti (e questo al netto di eventuali errori di installazione ovviamente, errori che comunque la infelice documentazione tende a favorire, perchè se no il tempo aumenterebbe ancora).

Per me Oracle è il suo DB, punto. Per chi ha davvero bisogno di un DB così potente (e costoso), bene.

Per tutto il resto vedo soluzioni molto spesso "messe assieme" alla meno peggio e una certa arroganza aziendale.
Mi ricorda un pò l'IBM trionfante degli anni '80, prima della sua crisi: farraginosità, presunzione e arroganza da "leader del mercato".
Ma almeno quell'IBM un pregio ce l'aveva: i suoi prodotti, per quanto spesso architetturalmente obsoleti, anche per motivi di compatibilità col passato, erano documentatissimi e funzionavano al primo colpo.
Con Oracle, DB a parte, direi che si può tirare in aria una monetina ...
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X

Ultima modifica di freesailor : 09-09-2017 alle 20:08.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 10:01   #16
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Comunque prima di "ucciderli" li hanno resi entrambi OpenSource:

https://en.wikipedia.org/wiki/Illumos
https://en.wikipedia.org/wiki/OpenSPARC

sembra che stiano per "mollare" anche Java, ma almeno lo hanno messo su GitHub prima:
https://github.com/javaee/glassfish

molti appassionati di "vintage" ucciderebbero per avere i sorgenti di OS2 o di BeOS, ma invece i proprietari se li tengono stretti e non se ne fanno nulla!
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 09:38   #17
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da Zurlo Guarda i messaggi
Oracle e' uno dei fornitori piu' difficili in assoluto con cui lavorare, in genere se posso li evito, famosi per riscrivere le regole di licensing al variare del tasso di umidita' ... per carita', ottimi prodotti, sono le ferrari dei database ma per il resto non hanno saputo far fruttare le loro acquisizioni e si sono cullati sugli allori: Amazon nel frattempo ha preso il largo con soluzioni piu' ruspanti e piu' interoperabili.

Database: forse il migliore, ma mettersene uno in casa e' un rischio, visto che variano licensing model ogni due anni e listino praticamente ogni anno.

Cloud: Non pervenuto: virtualbox carina, ma io avrei tentato una alleanza con VMWare o perlomeno una maggiore interoperabilita'; es: nel disaster recovery, nel vmotion, nel backup, etc.

Hardware: Robusto e affidabile ma molto costoso.
Anche in Italia, alcune reparti Oracle hanno chiuso, altri prodotti, acquisiscono aziende perchè interessa solo una fetta e poi chiudono l'altra, la cosa bella è che risulta che Oracle licenzi pochissimo, ovvio, danno buone uscite quasi a tutti, e se tenti una causa, la puoi anche vincere, ma i soldi che poi ti danno spesso sono inferiori a quelli che ti avevano proposto.
E' una politica molto schifosa, e molte aziende americane adottano questo sistema, le persone sono carne da macello, oggi servono, domani non più.
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 10:28   #18
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
molti appassionati di "vintage" ucciderebbero per avere i sorgenti di OS2 o di BeOS, ma invece i proprietari se li tengono stretti e non se ne fanno nulla!
un 'revamp' di os2 sarebbe sfizioso in effetti, anche se appunto ormai relegato ai 'retrogradi' (di cui btw non faccio parte ma seguo con interesse e chissà, forse un giorno...)

per beos per lo meno c'è il 'reboot' haiku, anche se le premesse, però non ho seguito troppo lo ammetto, sembravano più interessanti. cmq sia provandolo al volo è una scheggia

/semiot

Ultima modifica di s-y : 12-09-2017 alle 10:33.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2017, 09:08   #19
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Haiku è sta "inquinato" da Linux e dall'idea insensata di Package Manager... ha incasinato tutto e perso l'unico scopo che avevano la retrocompatibilità con BeOS: non ha più senso

Peccato che alla fine sistemi operativi serii su base "Unix" siano stati tutti praticamente buttati nel cesso per il giochino di un ragazzo finlandese...
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2017, 09:14   #20
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Haiku è sta "inquinato" da Linux e dall'idea insensata di Package Manager... ha incasinato tutto e perso l'unico scopo che avevano la retrocompatibilità con BeOS: non ha più senso

Peccato che alla fine sistemi operativi serii su base "Unix" siano stati tutti praticamente buttati nel cesso per il giochino di un ragazzo finlandese...
il concetto che linux è un cancro non lo abbraccia più manco la ms (wsl, per dire), e mi pare ormai 'decrepito' quanto alcuni degli os citati...

tra l'altro il paragone con gli unix seri va relativizzato, dato che al tempo l'informatica era roba da camere asettiche e grembiulini bianchi. da questo punto di vista tutti gli os attuali si sono 'incasinati'
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1