|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ngs_70677.html
GNOME Control Center ha subito un completo redesign ed è diventato GNOME Settings. La nuova "casa" delle impostazioni su GNOME assomiglia ora molto più alla controparte presente su Windows 10, grazie ai due pannelli verticali Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
|
a me ricorda piu ios che w10!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
è da un pò che non lo uso, qualche mese, ma su una config non troppissimamente più carrozzata, (e forse anzi, i5 2400 con nv 730 su dual display), non avevo riscontrato problemi di prestazioni (usando sia fedora che una leap 'gnomizzata', e cmq con uso non particolarmente pesante per l'hw)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
E' anche la mia impressione. E' effettivamente un mattone, in più lo trovo meno comodo rispetto a Unity
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 127
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
In tal caso effettivamente ha senso, soprattutto a livello GPU ![]() Vai di XFCE ![]() Ultima modifica di WarDuck : 25-08-2017 alle 11:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4079
|
"Nel complesso, questa modifica apparentemente semplice ha richiesto circa un anno e mezzo di lavoro da parte di 15 persone, con circa 30.000 linee di codice modificate o scritte da zero."
una produttività pazzesca 2.000 linee di codice a testa in un anno! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
andrebbe usato, ma così a naso:
- le icone monocromatiche sono 'na merda, specie quando sono tante, qui come altrove. Il colore serve a migliorare l'UI... sembra che nessuno sia più capace ad usarlo... - viene stravolto ma le funzionalità "vere" temo siano le stesse di sempre... insomma un "remix" estetico... tante animazioni, ma la sostanza è la solita. nel complesso non capisco xchè si dedichino tanto a fare cose così "superficiali"
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
che al di là della leggerezza, è un bel DE in ogni caso.
da ritoccare in diversi punti*, ma cmq una buona base. peccato che siano in pochi a svilupparlo con le ovvie conseguenze... e invece quelli di gnome perdono tempo a fare 'ste robe... * funzionamento del desktop, filemanager, menu avvio (questi ultimi sostituibili x fortuna con roba migliore tipo Nemo e Whisker Menu).
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
tra i de grossi credo che attualmente il più 'desktop' sia plasma
che un pò alla volta sta finalmente raggiungendo una maturita accettabile gnome purtroppo ha 'perso la via' secondo me. da capire anche, e non credo di essere il solo curioso, come saranno le evoluzioni future, adesso che l'astronauta è tornato all'ovile. potrebbe migliorare, ma anche il contrario... ps: cmq in effetti se il celeron è atom based, ci sta sia preferibile qualcosa di più leggero |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2083
|
L'avevo già detto una volta ma lo ripeto:
Gnome 3 è una schifezza! Non so a cosa cavolo pensavano mentre l'hanno sviluppato. I desktop migliori sono unity e cinnamon.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2512
|
Quote:
Oltre che, e soprattuto, si farebbe pure fatica a vederle bene vista la dimensione Le icone piccole sono meglio monocromatiche E basta vedere su ogni sistema nelle barre di notifica/tray icon/indicator/icone di stato/ecc.. sono ormai tutte monocromatiche: Windows, MacOS, KDE, Unity, Gnome ed Android Quote:
qui trovi il post durante lo sviluppo e la progettazione, con tutte le motivazioni che hanno spinto al redesign https://blogs.gnome.org/aday/2016/01...design-update/ Questo invece l'ultimo post (all'interno trovi collegamenti ai singoli redesign di ogni sezione) https://feaneron.com/2017/08/24/intr...ontrol-center/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
|
Beh allora non sono l'unico. Ormai uso XFCE da un pezzo su quel portatilino, sono rimasto solo sorpreso dal fatto che sia diventato così pesante anche per pc più carrozzati.
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
piccole e monocrome= geroglifici incomprensibili senza sforzarsi Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
è molto che non lo uso ma non m'era parso così straordinario. preferisco cmq xfce
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
|
@WarDuck
Non so che architettura abbia il mio celeron, anche se sospetto derivazione atom trattandosi di un portatile fanless. Io sono su Debian con XFCE su quel portatilino, mi trovo piuttosto bene a parte alcune macchinosità di XFCE che non mi spiegherò mai (tipo la gestione dei pannelli). Fortunatamente una volta configurato non bisogna più fargli niente e rimane rock solid, quindi va bene così almeno per me. Sempre Debian con GNOME3 non si muove da terra. Parliamo di 3-4 secondi per aprire la schermata delle activities o come si chiama ora. E poi mi scalda il procio abbestia. ![]() Anche io sospetto che il tuo i7 sia un po' più potente del mio povero celeron ![]() Quote:
![]() Per le icone colorate... sono d'accordo con te. Anche se la teoria vorrebbe che per le icone piccole con il monocromatico si riesca ad inquadrare prima la figura/forma rappresentata. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() dipende quante sono e quanto si differenziano le une dalle altre.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2512
|
Quote:
Vecchia versione di KDE: 4 icone che sembrano monitor, 2 di "mondi" ![]() Versione più recente ![]() About system e device information pressoché identiche (unica differenza la scheda in sottofondo che dovrebbe fare da device) Graphical information, onestamente non capisco l'attinenza con la sezione, mi pare più astratta come icona Memory pare una caramella (ma dovrebbe essere un grafico) il fatto è che di quella dimensione a colore, è difficile dargli dettagli che aiutino a capire cosa è effettivamente Non so se lavori nella grafica, ma apri un programma di grafica, nuovo file 16x16 e provami a creare una icona a colori che si capisca al pari di una monocromatica Ti faccio il confronto con le versioni monocromatiche e le standard di alcune icone Adwaita ![]() Allegato: nella monocromatica, mancandoci il bordo per definire l'icona si capisce meglio che è una graffetta, in quella a colori tra bordo grigio scuro e interno grigio chiaro tende ad accavallarsi ![]() Microfono: nella prima sempre a causa dei bordi scuri, il puntino si accavalla alla base del microfono e non si capisce se è un "led" o un dettaglio del microfono ![]() Rete: In quella a colori la differenza tra idle e trasmit sono 3 segni sul monitor e la luminosita, poco visibili mentre per le due freccette monocromatica si vede chiaramente la differenza ![]() Stampante: si fa veramente fatica a capire che è una stampante in quella a colori, questo sempre per la solita ragione che per fare i bordi "scuri" e l'interno chiaro non hanno potuto aggiungere la parte di sopra della stampante, ma solo quella di sotto Non so se ho reso l'idea Tra l'altro, nota a margine, essendo monocromatiche, e dunque prive di stile unico, ormai sono universali su tutti i sistemi: il suono è l'icona della cassa, bluetooth per l'appunto l'icona del bluetooth, la rete i due computer, e così via... facilmente riconoscibili "cross-system" Quote:
![]() Quote:
![]() Versione attuale delle impostazioni, ovviamente con le freccette ti muovi ![]() File Manager ![]() ![]() Potrei continuare, ma sarebbero troppe ![]() Ultima modifica di andrew04 : 25-08-2017 alle 17:16. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.