Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2017, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...-3d_70282.html

Allargamento di gamma per WD in campo SSD, che detiene anche il marchio SanDisk, con la presentazione delle nuove unità WD Blue 3D e SanDisk Ultra 3D, di fatto unità identiche ma destinata a canali distributivi differenti a seconda dei mercati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 10:16   #2
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11723
Si conferma sempre più reale il non voler più immettere sul mercato tagli minori, vedi 120/128Gb.
Posso capire i dischi da 60 in giù, ma io con 120 per il S.O. ad oggi ci sto larghissimo.

Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 12:17   #3
MikDic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 355
Per far durare l'SSD, lo spazio deve essere sovradimensionato con molto spazio libero (si consiglia almeno il 30%), cosi le scrittura vengono distribuite dai moderni algoritmi su tutte le celle. Per il SO questo concetto è ancor maggiore per le tantissitme scritture di files temporanei che si fanno, Esempio, se si avesse solo il 10% libero di 100GB, cioè solo 10GB, tutti i file temporanei verrebbero scritti in quelle celle, con la certezza che lo si manda in default in tempi relativamente brevi.

Ultima modifica di MikDic : 29-07-2017 alle 12:20.
MikDic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 13:30   #4
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
dipende, se un 60GB mi dura 4anni (5ore al di) e mi è costato 45euro ha "fatto il suo"
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 17:08   #5
SkyLinx
Member
 
L'Avatar di SkyLinx
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 92
A che serve continuare con nuovi modelli per SATA III visto che hanno ormai raggiunto i limiti di velocita' di quel protocollo? L'SSD (NVMe) che ho nel mio computer e' vecchio di un anno e fa 2.5GB/sec... e ce ne sono di nuovi adesso ancora piu' veloci.
SkyLinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 22:00   #6
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da SkyLinx Guarda i messaggi
A che serve continuare con nuovi modelli per SATA III visto che hanno ormai raggiunto i limiti di velocita' di quel protocollo? L'SSD (NVMe) che ho nel mio computer e' vecchio di un anno e fa 2.5GB/sec... e ce ne sono di nuovi adesso ancora piu' veloci.
tutta quella velocità non serve a nulla, sono altri i fattori prestazionali
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 23:12   #7
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
tutta quella velocità non serve a nulla, sono altri i fattori prestazionali
non è la velocità ad essere utile prestazionalmente? che altro? oltre alla stabilità ovviamente
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2017, 01:17   #8
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
Quote:
Originariamente inviato da theboy Guarda i messaggi
non è la velocità ad essere utile prestazionalmente? che altro? oltre alla stabilità ovviamente
non era il tempo di accesso-latenza? che è drasticamente differente da un hard disk? tipo mbo 20-40 volte...
questo influisce tutta una reattività di sistemi
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2017, 10:31   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
non era il tempo di accesso-latenza? che è drasticamente differente da un hard disk? tipo mbo 20-40 volte...
questo influisce tutta una reattività di sistemi
Concordo....

Mi chiedo poi a che serva, oggi, andare oltre i 500MB/s in lettura/scrittura offerti da sata 3 su un sistema domestico. Oltre che nei benchmark, dove si vede la differenza?
Si parla di leggere/scrivere un intero SSD da 500GB in circa 15 minuti, o installare un gioco/programma da 50gb in 1 minuto e mezzo (al netto di altre eventuali limitazioni).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2017, 10:39   #10
SkyLinx
Member
 
L'Avatar di SkyLinx
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
tutta quella velocità non serve a nulla, sono altri i fattori prestazionali
Serve eccome in molti casi, e.g. video editing
SkyLinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2017, 15:08   #11
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da MikDic Guarda i messaggi
Per far durare l'SSD, lo spazio deve essere sovradimensionato con molto spazio libero (si consiglia almeno il 30%), cosi le scrittura vengono distribuite dai moderni algoritmi su tutte le celle. Per il SO questo concetto è ancor maggiore per le tantissitme scritture di files temporanei che si fanno, Esempio, se si avesse solo il 10% libero di 100GB, cioè solo 10GB, tutti i file temporanei verrebbero scritti in quelle celle, con la certezza che lo si manda in default in tempi relativamente brevi.
Dipende: ho un SSD da 480 GB da un anno e 9 mesi, 14 TB scritti, ha meno di 40 GB di spazio libero (quindi 8%) e va perfettamente bene, uso multiplo di VM, con wear leveling normale, ecc e chi mi ha fatto i calcoli di vita residua parla di ...50 anni. Opps dimenticavo: è un modello enterprise

Ultima modifica di giovanni69 : 30-07-2017 alle 15:13.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 13:18   #12
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
*doppio, scusate

Ultima modifica di Cappej : 31-07-2017 alle 13:22.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 13:22   #13
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Dipende: ho un SSD da 480 GB da un anno e 9 mesi, 14 TB scritti, ha meno di 40 GB di spazio libero (quindi 8%) e va perfettamente bene, uso multiplo di VM, con wear leveling normale, ecc e chi mi ha fatto i calcoli di vita residua parla di ...50 anni. Opps dimenticavo: è un modello enterprise
Ti dirò... È da un pezzetto che cerco e ricerco informazioni sugli ssd Enterprise per sostituirli ai miei dischi standard, ma ad oggi mi sembra di aver capito che la maggior parte usano memorie TLC o MLC ad iniziare dagli intel per finire ai Kingstone. Perché devo pagare un disco TLC un prezzo maggiorato? Solo per avere una garanzia più lunga? Un 850 Pro di Samsung ha 10 anni di garanzia, é un TLC ma per i server "sembra" non sia ottimale... Mentre un Kingstone serie Enterprise che monta MLC, forse un prezzo leggermente più alto, 3 anni di garanzia è sembra perfetto!
Vacci a capire qualcosa...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 20:01   #14
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
Un 850 Pro di Samsung ha 10 anni di garanzia, é un TLC ma per i server "sembra" non sia ottimale... Mentre un Kingstone serie Enterprise che monta MLC, forse un prezzo leggermente più alto, 3 anni di garanzia è sembra perfetto!
Vacci a capire qualcosa...
Quella dove l'hai letta? L'850 pro non ha mai avuto le tlc, solo mlc. Inoltre, anche solo un raffronto tra samsung 850 pro e kingstone è un'eresia, che vi sia scritto o meno enterprise (che tale dicitura dice tutto e niente, presente gli hd tradizionali WD RED che erano stati progettati/pensati per un utilizzo affidabile su 24h/7giorni? Bene, per un bel pezzo è stata la linea più fallata/più rientri in garanzia).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 22:36   #15
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
Ti dirò... È da un pezzetto che cerco e ricerco informazioni sugli ssd Enterprise per sostituirli ai miei dischi standard, [...]. Perché devo pagare un disco TLC un prezzo maggiorato? Solo per avere una garanzia più lunga?.
Non è che compri un SSD enterprise per la garanzia; marginalmente in quel senso ma per l'uso che ne fai (con necessità di QoS costante ad es.) e per il grado di sicurezza quando ci sono problemi di erogazione energia inaspettati per i quali un UPS non è sufficiente.

Cerca nel thread degli SSD tantalum capacitors, IOPS e QoS (consistenza vs latenza). Chi ne fa un uso enterprise/datacenter non parte dalla garanzia per valutare la sua scelta.
A che mi servono 5 anni di garanzia di un SSD Pro (o di un HD 'Black' WD) o 2/3 anni di un'altra marca, o MLC vs TLC quando ho perso i dati? Me la prendo con la 'garanzia' o le presunte soluzioni tecnologiche?

Ultima modifica di giovanni69 : 01-08-2017 alle 00:39.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2017, 21:04   #16
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
non era il tempo di accesso-latenza?
azz mi ero dimenticato
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 10:11   #17
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non è che compri un SSD enterprise per la garanzia; marginalmente in quel senso ma per l'uso che ne fai (con necessità di QoS costante ad es.) e per il grado di sicurezza quando ci sono problemi di erogazione energia inaspettati per i quali un UPS non è sufficiente.

Cerca nel thread degli SSD tantalum capacitors, IOPS e QoS (consistenza vs latenza). Chi ne fa un uso enterprise/datacenter non parte dalla garanzia per valutare la sua scelta.
A che mi servono 5 anni di garanzia di un SSD Pro (o di un HD 'Black' WD) o 2/3 anni di un'altra marca, o MLC vs TLC quando ho perso i dati? Me la prendo con la 'garanzia' o le presunte soluzioni tecnologiche?
Ooooh! Finalmente! Grazie!
È la risposta che cercavo!
Partirò da qui per la mia scelta!

.. In effetti per la garanzia ho pensato da consumer non da IT..
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 14:50   #18
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Prego, mi fa piacere di essere stato utile in qualche modo.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1