Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2017, 08:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ail_70124.html

Microsoft ha confermato quanto emerso nei giorni scorsi: i computer con processori Intel Clover Trail non riceveranno ulteriori aggiornamenti di Windows 10, sebbene continueranno a ricevere aggiornamenti di sicurezza fino al 2023.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 09:50   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
La notizia positiva è che Windows10 AU riceverà in qualche modo aggiornamenti di sicurezza fino al 2023.
Se decideranno di limitare questi aggiornamenti solo alle macchine Clover Trail, ho idea che vedremo presto qualche trucchetto in stile XP Embedded.

Comunque in generale questo andazzo non mi sta piacendo: l'impressione è che rispetto al passato le possibilità di aggiornamento del sistema si stiano sempre più riducendo a causa del mancato supporto dell'hardware.
Prima per lo meno si aveva la certezza che quella major version del sistema sarebbe stata supportata fino alla fine (e quindi con un sistema che possiamo considerare comunque maturo), con un orizzonte ben preciso sulla fine del supporto esteso.
Ora invece si perde il supporto "nel mezzo", rimanendo con un sistema non maturo e problemi non risolti.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 10:02   #3
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
La notizia positiva è che Windows10 AU riceverà in qualche modo aggiornamenti di sicurezza fino al 2023.
Se decideranno di limitare questi aggiornamenti solo alle macchine Clover Trail, ho idea che vedremo presto qualche trucchetto in stile XP Embedded.

Comunque in generale questo andazzo non mi sta piacendo: l'impressione è che rispetto al passato le possibilità di aggiornamento del sistema si stiano sempre più riducendo a causa del mancato supporto dell'hardware.
Prima per lo meno si aveva la certezza che quella major version del sistema sarebbe stata supportata fino alla fine (e quindi con un sistema che possiamo considerare comunque maturo), con un orizzonte ben preciso sulla fine del supporto esteso.
Ora invece si perde il supporto "nel mezzo", rimanendo con un sistema non maturo e problemi non risolti.
Diciamo pure che parliamo di processori abbastanza problematici, in quanto avevano la parte GPU fatta da una PowerVR e non da una IntelHD, per cui, avendo Intel cessato il supporto a tale GPU (non avendo più pagato i diritti alla PowerVR), MS non ha potuto più garantire il corretto funzionamento da CU in poi.

Dubito che processori di classe desktop che costano ben di più abbiano problemi con gli aggiornamenti... saranno come minimo supportati per 10 anni.

Comunque sì, come andavo dicendo in altri lidi ieri: si va verso una restrizione delle possibilità di aggiornamento.
E' tutta una conseguenza del cattivo uso che gli utenti hanno fatto di Windows nella decade passata: gente che voleva aggiornare Pentium III & 256 MB di RAM a Win Vista per poi lamentarsene in continuazione, etc.

Ecco, Win 10 è una risposta a tutto questo: manca anche solo un driver compatibile? Addio aggiornamento per quella configurazione.
Così nessuno si può più lamentare con MS e mi pare anche giusto.

Almeno in questo modo si è costretti a cambiare processore almeno ogni 7-8 anni, spero.
__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 11:14   #4
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
La notizia positiva è che Windows10 AU riceverà in qualche modo aggiornamenti di sicurezza fino al 2023.
Se decideranno di limitare questi aggiornamenti solo alle macchine Clover Trail, ho idea che vedremo presto qualche trucchetto in stile XP Embedded.

Comunque in generale questo andazzo non mi sta piacendo: l'impressione è che rispetto al passato le possibilità di aggiornamento del sistema si stiano sempre più riducendo a causa del mancato supporto dell'hardware.
Prima per lo meno si aveva la certezza che quella major version del sistema sarebbe stata supportata fino alla fine (e quindi con un sistema che possiamo considerare comunque maturo), con un orizzonte ben preciso sulla fine del supporto esteso.
Ora invece si perde il supporto "nel mezzo", rimanendo con un sistema non maturo e problemi non risolti.
Il problema è tutti i rami diversi che tocca loro aggiornare, probabilmente in quelli precedenti all'attuale si limitano a rilasciare patch per i bug in comune con l'ultimo aggiornamento.

"Se decideranno di limitare questi aggiornamenti solo alle macchine Clover Trail, ho idea che vedremo presto qualche trucchetto in stile XP Embedded. "

Beh a quel punto ti metti la ltsb, tanto se usi i "trucchetti" riesci a procurartela.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 11:17   #5
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi

Comunque sì, come andavo dicendo in altri lidi ieri: si va verso una restrizione delle possibilità di aggiornamento.
E' tutta una conseguenza del cattivo uso che gli utenti hanno fatto di Windows nella decade passata: gente che voleva aggiornare Pentium III & 256 MB di RAM a Win Vista per poi lamentarsene in continuazione, etc.

Ecco, Win 10 è una risposta a tutto questo: manca anche solo un driver compatibile? Addio aggiornamento per quella configurazione.
Così nessuno si può più lamentare con MS e mi pare anche giusto.

Almeno in questo modo si è costretti a cambiare processore almeno ogni 7-8 anni, spero.
Si vabbè, ora è colpa degli utenti.
Lasciando perdere la sparata sui processori...
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 14:46   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Si vabbè, ora è colpa degli utenti....
si. gli utenti che si sono fatti abbindolare dall'aggiornamento "gratuito" al "servizio spyware"...
MS c'ha provato, gli ute/onti ci son cascati, e via.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 14:51   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Comunque in generale questo andazzo non mi sta piacendo: l'impressione è che rispetto al passato le possibilità di aggiornamento del sistema si stiano sempre più riducendo a causa del mancato supporto dell'hardware.
Prima per lo meno si aveva la certezza che quella major version del sistema sarebbe stata supportata fino alla fine (e quindi con un sistema che possiamo considerare comunque maturo), con un orizzonte ben preciso sulla fine del supporto esteso.
Ora invece si perde il supporto "nel mezzo", rimanendo con un sistema non maturo e problemi non risolti.
prevedibile.
il mercato dei pc si sta stringendo, hanno fallito sul mobile, si son buttati sulla raccolta dati. In tutto ciò per non intaccare i bilanci devono continuare a vedere sw e hw programmandone l'obsolescenza a cicli sempre più rapidi.
con tutti i serissimi problemi del mondo, è criminalità organizzata.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2017, 10:16   #8
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
si. gli utenti che si sono fatti abbindolare dall'aggiornamento "gratuito" al "servizio spyware"...
MS c'ha provato, gli ute/onti ci son cascati, e via.
Questa risposta non c'entra nulla con i due post a cui fa riferimento.

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
prevedibile.
il mercato dei pc si sta stringendo, hanno fallito sul mobile, si son buttati sulla raccolta dati. In tutto ciò per non intaccare i bilanci devono continuare a vedere sw e hw programmandone l'obsolescenza a cicli sempre più rapidi.
con tutti i serissimi problemi del mondo, è criminalità organizzata.
Obsolescenza talmente programmata che rilasciano aggiornamenti sino al 2023 su una piattaforma non supportata dal produttore hardware.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1