Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2017, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/vide...uro_69893.html

Per chi aveva pianificato di acquistare Rift e Touch è arrivato il momento ideale per procedere all'acquisto: Oculus ha infatti tagliato il prezzo di 200 Euro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 12:15   #2
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
Lo consigliate o se uno volesse provare sarebbe meglio il VIVE?
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 12:19   #3
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Lo consigliate o se uno volesse provare sarebbe meglio il VIVE?
non sbagli.
assolutamente il vive!
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 12:27   #4
D.A.r.k.
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 309
Dipende dalle dimensioni che hai a disposizione, oltre 3mx3m vive al di sotto l'oculus con 3 sensori, costa meno è più ergonomico, minor SDE, i controller sono migliori e le esclusive sono un plus.
Di contro ha la difficoltà nel posizionare i sensori.
Come precisione del tracking non ho notato differenze tra vive e oculus.

Provati entrambi per questo dico ciò.
D.A.r.k. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 14:48   #5
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
Ma con questi visori bisogna per forza muoversi e agitarsi? Non si può star seduti e basta usando i cosi o mouse e tastiera?
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 15:17   #6
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4616
credo si possa anche stare solo seduti, ad esempio per usarlo con i simulatori di guida. E mi sembra di aver capito che in quest'ambito l'oculus è migliore.

purtroppo mai provato uno e non ho visto delle discussioni serie qui nel forum. magari @D.A.r.k. aggiunge qualcosa visto che li ha provati entrambi.

il bundle comincia ad avere un costo interessante forse, devo ancora capire cosa esattamente ci si può fare. In realtà non ho nemmeno mai visto il playstation vr...
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 15:37   #7
D.A.r.k.
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 309
Dipende tutto dai titoli, ci sono quelli che si possono affrontare da seduti e quelli da in piedi, 180° o 360°, di solito questi ultimi prevedono anche il room scale ovvero ci si può muovere in un'area limitata e delimitata da una griglia virtuale.
Titoli ove si può stare seduti sono i simulatori o titoli tranquilli come ad esempio Robinson, Wilson heart, i platform o i terza persona, da in piedi ci sono i titoli più fisici come robo recall, raw data, dead and buried, unspoken, lone echo, onward e molti altri.
Mouse e tastiera non si possono usare onde evitare motion sickness..
In generale i titoli classici pc sono diversi dai titoli vr, voglio ricordare non è un semplice schermo attaccato alla faccia, quelli sono gli head mounted display.
I psvr nonostante un tracking decisamente più carente (non solo come vastità) rispetto alle controparti pc vanta però di un display a mio avviso migliore grazie alla matrice rgb nonostante una risoluzione più bassa.
Purtroppo la vr va provata per capirla ed approfondire il discorso non è così veloce a parole.
Da un anno a sta parte ho visto crescere il software in maniera spaventosa.
Già solo applicazioni come google earth valgono il prezzo del biglietto, da qui si capisce quanto la vr può avere importanza in ambito educational.
Siamo solo all'inizio è vero ma giusto per far capire quanto è impressionante la vr nonostante tutti i limiti dati dalla bassa risoluzione, domenica ho fatto provare il rift ad un gruppo di amici appassionati di tecnologia ed informatica (grandicelli non ragazzini), e ieri sono partiti 3 ordini...
Ciao
D.A.r.k. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 15:38   #8
hhhhg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Perugia
Messaggi: 659
Finchè non arriva 140 € circa non lo prendo in considerazione. anzi 110 €
hhhhg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 15:44   #9
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4007
Ma sbaglio o tutta (o gran parte) delll'hype sulla VR di qualche tempo fa è del tutto scemata?
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 16:00   #10
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da tony73 Guarda i messaggi
Ma sbaglio o tutta (o gran parte) delll'hype sulla VR di qualche tempo fa è del tutto scemata?
Dipende dai giochi.
Nei sim di volo credo che non ci sia nessuno che non lo usi.
Nei sim di guida ne conosco moltissimi.
Le altre tipologie di giochi non credo si sposino molto con la tecnologia.
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 16:03   #11
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da AlexAlex Guarda i messaggi
credo si possa anche stare solo seduti, ad esempio per usarlo con i simulatori di guida. E mi sembra di aver capito che in quest'ambito l'oculus è migliore.

purtroppo mai provato uno e non ho visto delle discussioni serie qui nel forum. magari @D.A.r.k. aggiunge qualcosa visto che li ha provati entrambi.

il bundle comincia ad avere un costo interessante forse, devo ancora capire cosa esattamente ci si può fare. In realtà non ho nemmeno mai visto il playstation vr...
Confermo.
Io ho il vive ma tornassi indietro prenderei l'oculus.
I sim di guida e soprattutto di volo sono nati con il dk1 e dk2.
Si vede dal supporto software dei giochi. (un altro è Elite per esempio)

Il Vive è migliore sulla carta.
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 16:34   #12
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
Confermo.
Io ho il vive ma tornassi indietro prenderei l'oculus.
I sim di guida e soprattutto di volo sono nati con il dk1 e dk2.
Si vede dal supporto software dei giochi. (un altro è Elite per esempio)

Il Vive è migliore sulla carta.
Perché? Ognuno ha i suoi giochi?
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 18:24   #13
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4007
Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
Dipende dai giochi.
Nei sim di volo credo che non ci sia nessuno che non lo usi.
Nei sim di guida ne conosco moltissimi.
Le altre tipologie di giochi non credo si sposino molto con la tecnologia.
Effettivamente nelle simulazioni deve essere tanta roba... da parte mia aspetto prezzi ancora più aggressivi e magari dimensioni del visore un filino più piccole di quelle odierne.
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 20:17   #14
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
Quote:
Originariamente inviato da tony73 Guarda i messaggi
Effettivamente nelle simulazioni deve essere tanta roba... da parte mia aspetto prezzi ancora più aggressivi e magari dimensioni del visore un filino più piccole di quelle odierne.
Non so se hanno esclusive (vedi sopra) ma in tal caso meglio aspettare che si arrivi ad un unico standard, che i prezzi migliorino e che magari ci sia qualche revisione che li renda migliori. Sarei curioso di sapere se hanno applicazioni anche nel campo dei software professionali (dove mi interesserebbero di più).
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2017, 07:38   #15
Pikkolomondano1
Senior Member
 
L'Avatar di Pikkolomondano1
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Busto Caput Mundi
Messaggi: 688
Aiutatemi!!!!

mi è sempre interessato questo tipo di tecnologia.....anche se i prezzi sono sempre stati impegnativi. domandona..... ma si può usare tutti i giorni per sessioni anche lunghe o alla fine ti viene il vomito?
449 euro non sono poi tanti (anche se i 399 $ a cui è venduto in usa sono ancora meno) ma non riesco a decidermi se ne vale la pena
Pikkolomondano1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2017, 08:07   #16
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4616
Avevo capito che, se anche entrambi hanno le proprie esclusive, vi fosse comunque la possibilità di usare i giochi di uno con l'altro tramite degli appositi tool di conversione, non è sempre così?

Per l'oculus basta anche solo piazzare i due sensori ai lati del monito, giusto? per gli usi "da scrivania" almeno.

I giochi "più fisici" mi sa che richiedono troppo spazio libero e alla fine mi domando come siano, se siamo ai livelli di kinect o wii non mi interessano un gran che per quanto più evoluti. Con il filo poi a limitare i movimenti ancora meno.

Già poter semplicemente utilizzare questi visori come una versione evoluta dei banali cardboard sarebbe molto interessante. Costano, ma alla fine è il prezzo di un buon monitor quindi nulla di proibitivo in se, a patto che poi non finisca in un cassetto dopo qualche ora di "wahoo che figo"....
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2017, 08:17   #17
Pikkolomondano1
Senior Member
 
L'Avatar di Pikkolomondano1
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Busto Caput Mundi
Messaggi: 688
a patto che poi non finisca in un cassetto dopo qualche ora di "wahoo che figo"....

E' esattamente la mia paura
Pikkolomondano1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2017, 09:09   #18
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
Quote:
Originariamente inviato da Pikkolomondano1 Guarda i messaggi
a patto che poi non finisca in un cassetto dopo qualche ora di "wahoo che figo"....

E' esattamente la mia paura
Idem.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2017, 10:17   #19
D.A.r.k.
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 309
Per chi l'aveva chiesto, le sessioni lunghe sono possibili, ma una pausa ogni ora è consigliabile.
Cimentarsi da neofita con giochi il cui comfort è considerato intenso è impossibile per sessioni lunghe ma dipende da soggetto a soggetto e comunque da quel punto di vista il software sta facendo passi da gigante.
Un esempio lo posso fare con il gioco adr1ft, appena preso il massimo che riuscivo a giocarci era 5 minuti poi stavo malissimo, dopo un paio di settimane sono riuscito a farmi sessioni da 1.5 ore senza problemi.
Si parla però di uno dei primi giochi, tendono a non farli più così.
Per i giochi "fisici" non si è costretti ad avere troppo spazio, io uso un tappetino da 1mx1m come riferimento e tendo a giocare più a 360° che in roomscale.
Con il kinect c'entra nulla ma anche meno e pure con il cardboard ha poco a che vedere, le possibilità sono molto più alte, la resa è infinitamente superiore come anche il senso di presenza.
A completare il tutto ci sono i giochi, tanti giochi, non è un oggetto da 1-2 ore e basta.
Si parte con i giochi single player che ti proiettano in un mondo differente e poi si finisce nel multiplayer...
Strano a dirsi ma tutto il resto mi sa di vecchio.

D.A.r.k. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2017, 10:33   #20
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
Quote:
Originariamente inviato da D.A.r.k. Guarda i messaggi
Per chi l'aveva chiesto, le sessioni lunghe sono possibili, ma una pausa ogni ora è consigliabile.
Cimentarsi da neofita con giochi il cui comfort è considerato intenso è impossibile per sessioni lunghe ma dipende da soggetto a soggetto e comunque da quel punto di vista il software sta facendo passi da gigante.
Un esempio lo posso fare con il gioco adr1ft, appena preso il massimo che riuscivo a giocarci era 5 minuti poi stavo malissimo, dopo un paio di settimane sono riuscito a farmi sessioni da 1.5 ore senza problemi.
Si parla però di uno dei primi giochi, tendono a non farli più così.
Per i giochi "fisici" non si è costretti ad avere troppo spazio, io uso un tappetino da 1mx1m come riferimento e tendo a giocare più a 360° che in roomscale.
Con il kinect c'entra nulla ma anche meno e pure con il cardboard ha poco a che vedere, le possibilità sono molto più alte, la resa è infinitamente superiore come anche il senso di presenza.
A completare il tutto ci sono i giochi, tanti giochi, non è un oggetto da 1-2 ore e basta.
Si parte con i giochi single player che ti proiettano in un mondo differente e poi si finisce nel multiplayer...
Strano a dirsi ma tutto il resto mi sa di vecchio.
Tu che usi? Vive o Oculus?
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1