Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2017, 22:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/tre...gli_69259.html

Un processore AMD Ryzen Threadripper e tre schede Radeon Vega sono stati avvistati nei database di alcuni programmi di benchmarking: da un lato sembra confermata la nomenclatura delle CPU Threadripper, dall'altro spuntano informazioni sulle GPU Vega.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 06:52   #2
Piccolo_orso
Member
 
L'Avatar di Piccolo_orso
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 95
Spero di riuscire ad accaparrarmi una rx vega al lancio!
Piccolo_orso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 07:45   #3
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
whoah! Come mai leggo solo qui questo leak, rumor, etc etc etc?
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 07:58   #4
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/tre...gli_69259.html

dato più vicino ai 480 GB/s dichiarati da AMD per la Founders Edition
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 07:59   #5
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Piccolo_orso Guarda i messaggi
Spero di riuscire ad accaparrarmi una rx vega al lancio!
Speranza vana, se prima non fanno una Vega economica per ethereum.
A meno di 800 euro sul mercato i miner ne faranno incerta, e qualsiasi prestazione abbia a quel prezzo non sarebbe invitante per il mercato gaming.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 08:22   #6
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
Speranza vana, se prima non fanno una Vega economica per ethereum.
A meno di 800 euro sul mercato i miner ne faranno incerta, e qualsiasi prestazione abbia a quel prezzo non sarebbe invitante per il mercato gaming.
Tanto ormai si è capito che qualsiasi pretazioni abbia e qualsiasi prezzo abbia non converrà mai perché gli enthusiast stanno già mettendo i soldi da parte per lo sli di titan volta
A questo punto c'è solo da sperare che faccia come con ryzen, cioè farci comprare i premium competitors a meno!!!!!!
Grazie aemmeddi
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 08:40   #7
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
La stanchezza gioca brutti tiri. Corretto, grazie della segnalazione
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 09:22   #8
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Tanto ormai si è capito che qualsiasi pretazioni abbia e qualsiasi prezzo abbia non converrà mai perché gli enthusiast stanno già mettendo i soldi da parte per lo sli di titan volta
A questo punto c'è solo da sperare che faccia come con ryzen, cioè farci comprare i premium competitors a meno!!!!!!
Grazie aemmeddi
anche questa è una speranza vana.
la situazione con Intel è diversa: Intel oggi non ti ha prodotto nuova tecnologia, ma solo nuovi prodotti.
i quad su x299 sono i quad mainstream su nuovo socket.
quelli da 6 a 12 core sono degli xeon.
quelli da 14 a 18 sono nuovamente degli xeon.
i prezzi sono comparabili alla normale prassi Intel (1/2 il prezzo di uno Xeon di pari fattura, anche perchè la maggior parte sono gli scarti di questi).

finchè AMD non tira fuori i Ryzen 3 il mercato è comunque in mano a Intel, ed Intel, nelle peggiori delle ipotesi, senza il disturbo dei ryzen 3 deterrebbe ancora per lungo tempo oltre il 75% del mercato retail.

sono i Ryzen 3 il problema d'Intel, perchè o sono grandi la metà dei ryzen 5/7, o sono tutti gli scarti di questi, quindi a basso prezzo.
la seconda ipotesi non comporta problemi, perchè userebbero comunque tanto siclicio, la prima invece...
se AMD fà una maschera dedicata ai quad core (ed è probabile che la faccia), quegli affaretti le garantiscono piu' del doppio delle CPU prodotte a pari uso di wafer, andando ad intaccare il mercato.
per assurdo, se i Ryzen 3 venissero accolti positivamente sul mercato, AMD avrebbe una potenzialità di produzione piu' che doppia rispetto ai Ryzen 5/7...
la troveresti al 50% del mercato... e questo diventa un problema per Intel, che si troverebbe solo la parte del mercato alta ed altissima, con enormi guadagni, vero, ma... è solo il 20% partendo dagli i7 quad (o i7 dual sui portatili) agli i9...
Intel dovrebbe insomma diminuire la flessibilità delle linee (piu' prodotti medio alti, piu' prodotti buoni), e quindi non potrebbe calare i prezzi.

ma è un'ipotesi poco realistica, perchè dividersi il mercato tra due case in alto e basso non porta vantaggi economici a nessuno dei due (AMD non guadagna cosi' tanto con i Ryzen 3, anche se ne potrebbe fare per il 50% del mercato, Intel non guadagna cosi' tanto con solo la fascia alta).
nessuno si metterebbe in una situazione del genere se non stà con l'acqua alla gola.

nelle GPU invece è diverso.
qui parliamo non di una divisione di mercato, ma di mercati totalmente diversi: mining e gaming.
se i miner fanno incetta di AMD non ci saranno piu' schede per i gamer e Nvidia ha campo aperto per fare i suoi prezzi e le sue scelte commerciali.
insomma, i miner possono annientare di colpo quello che aspettavamo: la concorrenza.

lo puoi notare con la situazione attuale:
non c'e' una polaris in giro, e le 1060 stanno ANCORA a 300 euro, stessa cosa per le schede inferiori (visto che AMD onn ha vega e non puo' piu' concorrere sul mercato alto), dopo piu' di un anno e con prestazioni uguali od inferiori al relativo prodotto AMD che dovrebbe essere sul mercato al 20% in meno offrendo le stesse prestazioni.
fai un PC da gioco oggi non hai scelta: c'e' solo Nvidia a disposizione dell'utenza gamer.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 09:37   #9
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
dopo piu' di un anno e con prestazioni uguali od inferiori al relativo prodotto AMD che dovrebbe essere sul mercato al 20% in meno offrendo le stesse prestazioni.
Ecco vedi il punto è proprio questo
amd non ha più intenzione di svendere schede valide per poi prendersi le pernacchie di analisti da forum che dicono eh ma sono peasant non fanno utili nvidia guadagna sfracelli ecc.....
se lo avessero fatto dai tempi delle 4870 forse oggi la situazione sarebbe diversa...sono dieci volte più piccoli in tutto rispetto a nvidia, eppure sfornano roba come ryzen, le apu, schede video con grandi innovazioni...parliamoci chiaro, nvidia cosa produce a parte la vga powa migliore di sempre? non si sforzano neanche di provare a fare una cpu, che ne fanno di tutti quei soldi? ah già, i giochi openworld nvidia gameworks e i paperdollari per progettare la 1080ti con 100 sp in meno e 100 mhz in più rispetto alla titan...almeno una volta producevano buoni chipset, ora manco quello...ah già volta, padellone da 815 mm^2 da 15 tf vs i 500 mm^2 di vega a 13 tf...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 11:18   #10
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Multithreading for the win finalmente..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 13:30   #11
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ecco vedi il punto è proprio questo
amd non ha più intenzione di svendere schede valide per poi prendersi le pernacchie di analisti da forum che dicono eh ma sono peasant non fanno utili nvidia guadagna sfracelli ecc.....
ma non è svendere!
è un mercato drogato da cose che esulano le vere prestazioni messe in gioco dai contender e soprattutto nel rapporto prezzo/prestazioni.

oggi hai prezzi nvidia alti perchè, IN QUESTO ESATTO MOMENTO, nvidia ha tutto il mercato gaming; tutto.
se non hai concorrenza per quel mercato, logico che chi non ha problemi di produzione e puo' vendere, vende al prezzo che gli conviene.
ed oggi nvidia non è competitiva nel mercato mining perchè le sue soluzioni sono ancora troppo care per la potenza che possono esprimere in questo campo.
e, guarda, ad un miner non frega nulla che colore ha l'HW; acquista quello che costa di meno, va di piu' e consuma meno in rapporto a quanto produce.
ci fosse S3 su quel mercato con alternative valide, sarebbe S3 ad avere il prodotto esaurito.
il discorso è valido anche per gli anni passati sul mercato gaming: AMD vendeva a minor prezzo perchè il rapporto prestazioni/costo/consumo la posizionava in quell'ordine di costo, ne piu' ne meno.
poi, logico, chi se ne fregava altamente del colore, ed acquistava per convenienza, prendeva AMD, ma non perchè era "povero", solo perchè se ne fregava dei colori (perchè comunque, tranne che in questo ultimo anno in cui non ha presentato una top gamma, le prestazioni c'erano fino al top di gamma).

in precedenza AMD non era competitiva sulle prestazioni in DX9 e DX11 perchè le sue architetture sono piu' sfruttabili in DX12, ma il mercato premiava il connubio architettura nvidia e API del momento perchè semplicemente andavano di piu' e costavano meno se AMD avesse venduto per TF e non per rapporto prestazioni/costo... frega cavoli alla gente che in una 7000 hai un'architettura che stà reggendo da 5 anni... 5 anni fà vedevano che le 580 andavano di piu' in DX9 ed acquistavano quelle, quindi AMD le ha dovute svalutare fino a farle arrivare al costo di una soluzione nvidia di pari prestazioni, non certo potenza bruta.

e comunque la 4870 è una soluzione terascale, adatta alle API di quel particolare periodo storico di sviluppo software, come le ha sempre fatte nvidia fregandosene dalla retrocompatibilità o del feature proof...

al tempo, AMD capì che doveva fare investimenti a lunghissimo termine, perchè la sua linea principale (I PROCESSORI) non erano competitivi con il software in uso e non aveva la forza politica di far cambiare paradigma di sviluppo a tutto il mondo per far esprimere l'architettura BD.

e per quanto riguarda Volta, hai ragione:
è 12nm, quindi un PP inferiore ai 16 di P100, ma integra una densità di transistor simile... è per questo che è venuto fuori quel padellone che fa SOLAMENTE 15TF in FP32.
fortuna vuole che non fa SOLAMENTE FP32, ma arriva a 128FP in ordine lineare.
la questione è che quel padellone è inadatto, come architettura, al gaming e per il processamento IA, in cui si và in FP16 e INT8, non compete rispetto a Vega che produce solo il 15% in meno di prestazioni pure per il 35% in meno dello spazio, transistor e quindi del calore generato.
V100 è competitivo in altri ambiti, nei supercomputer per uso ad alta precisione, dove usi matrici ellittiche, quasi concorrente alle soluzioni Intel, che pero' hanno il vantaggio di FP512.
insomma, V100 prende schiaffi dal basso da Vega e dall'alto da Phi... per 6000 euro a scheda (che sarebbe un prezzo inferiore a P100 che è anche piu' piccolo e a 16nm), non è una soluzione preferibile ne per IA ne per HPC ad elevata precisione.
esce una dual vega farebbe 50TF in FP16, contro i 30 di V100, per meno di 100W in piu'... renditi conto che non c'e' confronto.

ed ultima cosa: l'architettura Volta che abbiamo visto in V100 non e adatta al gaming, assolutamente non lo è... nvidia avrà qualche altra cosa nel cassetto, perchè sennò sarà un brutto periodo per lei.

Ultima modifica di lucusta : 10-06-2017 alle 13:47.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 18:50   #12
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
ma non è svendere!
è un mercato drogato da cose che esulano le vere prestazioni messe in gioco dai contender e soprattutto nel rapporto prezzo/prestazioni.

oggi hai prezzi nvidia alti perchè, IN QUESTO ESATTO MOMENTO, nvidia ha tutto il mercato gaming; tutto.
se non hai concorrenza per quel mercato, logico che chi non ha problemi di produzione e puo' vendere, vende al prezzo che gli conviene.
ed oggi nvidia non è competitiva nel mercato mining perchè le sue soluzioni sono ancora troppo care per la potenza che possono esprimere in questo campo.
e, guarda, ad un miner non frega nulla che colore ha l'HW; acquista quello che costa di meno, va di piu' e consuma meno in rapporto a quanto produce.
ci fosse S3 su quel mercato con alternative valide, sarebbe S3 ad avere il prodotto esaurito.
il discorso è valido anche per gli anni passati sul mercato gaming: AMD vendeva a minor prezzo perchè il rapporto prestazioni/costo/consumo la posizionava in quell'ordine di costo, ne piu' ne meno.
poi, logico, chi se ne fregava altamente del colore, ed acquistava per convenienza, prendeva AMD, ma non perchè era "povero", solo perchè se ne fregava dei colori (perchè comunque, tranne che in questo ultimo anno in cui non ha presentato una top gamma, le prestazioni c'erano fino al top di gamma).

in precedenza AMD non era competitiva sulle prestazioni in DX9 e DX11 perchè le sue architetture sono piu' sfruttabili in DX12, ma il mercato premiava il connubio architettura nvidia e API del momento perchè semplicemente andavano di piu' e costavano meno se AMD avesse venduto per TF e non per rapporto prestazioni/costo... frega cavoli alla gente che in una 7000 hai un'architettura che stà reggendo da 5 anni... 5 anni fà vedevano che le 580 andavano di piu' in DX9 ed acquistavano quelle, quindi AMD le ha dovute svalutare fino a farle arrivare al costo di una soluzione nvidia di pari prestazioni, non certo potenza bruta.

e comunque la 4870 è una soluzione terascale, adatta alle API di quel particolare periodo storico di sviluppo software, come le ha sempre fatte nvidia fregandosene dalla retrocompatibilità o del feature proof...

al tempo, AMD capì che doveva fare investimenti a lunghissimo termine, perchè la sua linea principale (I PROCESSORI) non erano competitivi con il software in uso e non aveva la forza politica di far cambiare paradigma di sviluppo a tutto il mondo per far esprimere l'architettura BD.

e per quanto riguarda Volta, hai ragione:
è 12nm, quindi un PP inferiore ai 16 di P100, ma integra una densità di transistor simile... è per questo che è venuto fuori quel padellone che fa SOLAMENTE 15TF in FP32.
fortuna vuole che non fa SOLAMENTE FP32, ma arriva a 128FP in ordine lineare.
la questione è che quel padellone è inadatto, come architettura, al gaming e per il processamento IA, in cui si và in FP16 e INT8, non compete rispetto a Vega che produce solo il 15% in meno di prestazioni pure per il 35% in meno dello spazio, transistor e quindi del calore generato.
V100 è competitivo in altri ambiti, nei supercomputer per uso ad alta precisione, dove usi matrici ellittiche, quasi concorrente alle soluzioni Intel, che pero' hanno il vantaggio di FP512.
insomma, V100 prende schiaffi dal basso da Vega e dall'alto da Phi... per 6000 euro a scheda (che sarebbe un prezzo inferiore a P100 che è anche piu' piccolo e a 16nm), non è una soluzione preferibile ne per IA ne per HPC ad elevata precisione.
esce una dual vega farebbe 50TF in FP16, contro i 30 di V100, per meno di 100W in piu'... renditi conto che non c'e' confronto.

ed ultima cosa: l'architettura Volta che abbiamo visto in V100 non e adatta al gaming, assolutamente non lo è... nvidia avrà qualche altra cosa nel cassetto, perchè sennò sarà un brutto periodo per lei.
Intendevo che all'epoca delle 4800 potevano benissimo venderle a 50 euro in più, io presi a 160 euro la 4850 che a conti fatti andava quanto schede da 500 euro di qualche mese prima...e le gtx200 andavano poco più costando il doppio
Per il resto concordo, aggiungerei che amd riesce sempre ad avere una densità di transistor molto alta, chissà cosa c'è in quei 500 mm^2...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 13:17   #13
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Stai pisciando fuori dal vaso.. giusto quel pochino.
Partiamo dal fatto compiuto che non hai ancora imparato i nomi delle GPU di nvidia.
C'è il GP100 e il GV100.
P100 e V100 sono i nomi delle schede Tesla su cui sono montati le suddette GPU.
Quindi da uno che dopo 3 post (quelli che ho letto, ma magari sono anche di più) dove è stato corretto e ancora continua con una nomenclatura di sua propria invenzione, non è che c'è da aspettarsi che capisca qualcosa di più complesso... ma comunque.
Tutti i numeri che hai elencato posso anche essere corretti e ti piacciono perché sono grandi.
I problemi che tu non consideri, perché sei ancora a cercar di capire il nome delle GPU, è che
1. sono numeri teorici. Senza l'applicazione pratica che li trasforma in lavoro vero compiuto rimangono numeri sulla carta e dire che i 15TF di Vega valgono di più dei 15 di GV100 (già, hanno gli stessi numeri sulla carta) o più degli 11 del GP100 vecchio di 1 anno e mezzo, non ha alcun senso.
2. Non sai quanta è la capacità DP di Vega. Per ora AMD ha detto che è solo configurabile secondo il mercato di destinazione, ma non quanto in assoluto può essere. magari è come Fiji e arriva a 1/16. Tu non lo sai ma stai dando per scontato che sia 1/2 come in Pascal e in Volta.
3. Il GV100 non è grande solo perchP gli ingegneri nvidia sono incapaci e non sono in grado di ottenere 15TFLOPS con meno silicio.
Hai fatto lo gnorri anche se i numeri li hai dati... il GV100 può arrivare ad essere fino a 6 volte più veloce del GP100 in alcuni tipi di calcoli. E no, Vega non può. GP100 e GV100 sono entrambi ottimizzati per calcoli INT8 per l'AI. In GV100 addirittura si possono fare conti in INT32 alla stessa velocità degli FP32. E contemporaneamente. E no, Vega non può.
2. Banda e architettura per HPC. Tu fai semplici (e incompleti) confronti per chi ha una sola scheda. Per chi ne monta diverse su sistemi appositi, nvidia offre prestazioni superiori sia nella banda di memoria (quasi doppia) sia nel bus di comunicazione che ha prestazioni quadruple. Questo ha impatto sullo scaling delle prestazioni.
3. Supporto SW. Bello avere una scheda che sviluppa mille mila TFLOPS ma che ti costringe a inventarti la ruota ogni volta invece di avere un supporto SW con framework e librerie che a ogni cambio di architettura si preoccupa di rendere al meglio mantenendo la compatibilità con quando sviluppato fino a quel momento. Finché AMD non investe in supporto SW rimane nel market share misurabile con una mano.
4. Non abbiamo alcun riferimento sui consumi, che sono fondamentali in questo mercato. Per quanto abbiamo visto finora a parità di consumi l'architettura nvidia rende di più di quella AMD. Quindi le prestazioni assolute non sono l'unico parametro di riferimento per valutare qualcosa. E tu non sai quanto è migliorato Vega sotto il punto dei consumi in GPGPU. Magari è molto meglio. Magari no. Ma tu non hai considerato nulla di tutto questo nel tuo ragionamento propagandistico.

Qui non siamo si Tomswella2000 dove parli con gente che ha il livello culturale delle loro classifiche "I 10 migliori (qualsiasi cacata)" dove compare un po' di tutto tanto per non scontentare nessuno. Quindi se vieni qui ad usare lo stesso principio di "migliore" (per cosa, quale scopo, quali limiti.. boh, ma è migliore... parola di scout!) mi sa che caschi male.
Torna pure di là che mi sembra che ti sei già fatto una platea di poveri afecionados.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 16:11   #14
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Stai pisciando fuori dal vaso.. giusto quel pochino....
Non posso non quotare CrapaDiLegno, che, a dispetto del suo nick-name, mi sembra ben ferrato sulla materia.

Concorrenza, Mining, percentuali di mercato, c'è di tutto e di più.

Solo un consiglio, fino all'uscita sul mercato dei prodotti, smettiamola di perdere tempo a ipotizzare sul "nulla".

Ma parliamo di cose serie, per es.: (OT) qualcuno ha aggiornato il bios della sua mobo Ryzen e adesso le RAM vanno meglio ???
csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 11:30   #15
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
parliamoci chiaro, nvidia cosa produce a parte la vga powa migliore di sempre? non si sforzano neanche di provare a fare una cpu, che ne fanno di tutti quei soldi?
A parte che non si capisce una mazza del resto, detto questo, è come dire che uno che apre un panificio e fa il pane dovrebbe secondo te anche mettersi a fare la pasta, ma perchè deve? Il suo mestiere è fare il pane, ha comprato i macchinari, si è specializzato in quello, lo fa bene, alla gente piace, lo fa meglio degli altri, lo vende alla grande e forse aggiunge qualche euro in più al kilo perchè gli altri non lo fanno cosi buono; quindi, perchè Nvidia dovrebbe acquistare nuovi macchinari e mettersi in concorrenza con INTEL e AMD.....????

poi, guarda che AMD ha sempre fatto CPU non GPU, quando accendevi un 486 DX e leggevi al boot "Advance Micro Device" era un procio AMD, ti parlo del 94.

Sparlare di Nvidia cosa ti porta? Se Amd si da da fare la gente non è stupida e prenderà una scheda AMD, come io presi ai tempi la 4870-4870X2-5870.

Poi sono passato alla 970 e 1070, se tra un paio d'anni ci sarà una buona gpu AMD la prenderò, altrimenti prenderò un Nvidia, molto easy
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 11:52   #16
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ilario3 Guarda i messaggi
A parte che non si capisce una mazza del resto, detto questo, è come dire che uno che apre un panificio e fa il pane dovrebbe secondo te anche mettersi a fare la pasta, ma perchè deve? Il suo mestiere è fare il pane, ha comprato i macchinari, si è specializzato in quello, lo fa bene, alla gente piace, lo fa meglio degli altri, lo vende alla grande e forse aggiunge qualche euro in più al kilo perchè gli altri non lo fanno cosi buono; quindi, perchè Nvidia dovrebbe acquistare nuovi macchinari e mettersi in concorrenza con INTEL e AMD.....????

poi, guarda che AMD ha sempre fatto CPU non GPU, quando accendevi un 486 DX e leggevi al boot "Advance Micro Device" era un procio AMD, ti parlo del 94.

Sparlare di Nvidia cosa ti porta? Se Amd si da da fare la gente non è stupida e prenderà una scheda AMD, come io presi ai tempi la 4870-4870X2-5870.

Poi sono passato alla 970 e 1070, se tra un paio d'anni ci sarà una buona gpu AMD la prenderò, altrimenti prenderò un Nvidia, molto easy
Intendo dire che amd lotta su più fronti e mette in crisi il più delle volte aziende molto più grandi...amd fa anche gpu dal 2006 quando ha acquistato ati...facevo semplicemente notare che nvidia dice di investire cifre spropositate e con quelle stesse cifre amd progetta ryzen e tutto il resto...anzi a meno...non sparlo di nessuno, se alla fine nvidia produrrà solo titan a 1500 euro tanto meglio
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2017, 13:01   #17
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
.facevo semplicemente notare che nvidia dice di investire cifre spropositate e con quelle stesse cifre amd progetta ryzen e tutto il resto...
Si può darsi, non conosciamo i bilanci Nvidia o quanto spende, va dato atto che hanno investito molto nel cambiare i processi produttivi e lo si vede dai consumi, temperature e prestazioni. Sicuramente investirà molti più soldi in marketing rispetto ad AMD, sia come pubblicità tradizionale, che per gli sviluppatori delle software house dei vari titoli. Su 10 titoli che lanci, 9 partono con il LOGO verde, non penso che la software house del titolo lo abbia messo a gratis il loro LOGO.

Con Ryzen stanno facendo un ottimo lavoro e spero continuino cosi, lato GPU me lo auguro, è un bene per tutti alla fine.

Cmq vedendo gli ultimi titoli usciti dal E3, una 1060 in FHD è ancora grasso che cola, quindi non so quanto vorranno spingersi tutti con le nuove schede, a meno che tutti iniziamo ad usare solo pannelli 2 e 4k, quello forse obbliga tutti a fare un boost in avanti o milioni di caschetti VR, stessa cosa dicasi con il multicore, esiste da moltissimo oramai ma quanti hanno implementato il multihread nei software?
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2017, 13:02   #18
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Stai pisciando fuori dal vaso.. giusto quel pochino.
Partiamo dal fatto compiuto che non hai ancora imparato i nomi delle GPU di nvidia.
C'è il GP100 e il GV100.
P100 e V100 sono i nomi delle schede Tesla su cui sono montati le suddette GPU.
Quindi da uno che dopo 3 post (quelli che ho letto, ma magari sono anche di più) dove è stato corretto e ancora continua con una nomenclatura di sua propria invenzione, non è che c'è da aspettarsi che capisca qualcosa di più complesso... ma comunque.
Tutti i numeri che hai elencato posso anche essere corretti e ti piacciono perché sono grandi.
I problemi che tu non consideri, perché sei ancora a cercar di capire il nome delle GPU, è che
1. sono numeri teorici. Senza l'applicazione pratica che li trasforma in lavoro vero compiuto rimangono numeri sulla carta e dire che i 15TF di Vega valgono di più dei 15 di GV100 (già, hanno gli stessi numeri sulla carta) o più degli 11 del GP100 vecchio di 1 anno e mezzo, non ha alcun senso.
2. Non sai quanta è la capacità DP di Vega. Per ora AMD ha detto che è solo configurabile secondo il mercato di destinazione, ma non quanto in assoluto può essere. magari è come Fiji e arriva a 1/16. Tu non lo sai ma stai dando per scontato che sia 1/2 come in Pascal e in Volta.
3. Il GV100 non è grande solo perchP gli ingegneri nvidia sono incapaci e non sono in grado di ottenere 15TFLOPS con meno silicio.
Hai fatto lo gnorri anche se i numeri li hai dati... il GV100 può arrivare ad essere fino a 6 volte più veloce del GP100 in alcuni tipi di calcoli. E no, Vega non può. GP100 e GV100 sono entrambi ottimizzati per calcoli INT8 per l'AI. In GV100 addirittura si possono fare conti in INT32 alla stessa velocità degli FP32. E contemporaneamente. E no, Vega non può.
2. Banda e architettura per HPC. Tu fai semplici (e incompleti) confronti per chi ha una sola scheda. Per chi ne monta diverse su sistemi appositi, nvidia offre prestazioni superiori sia nella banda di memoria (quasi doppia) sia nel bus di comunicazione che ha prestazioni quadruple. Questo ha impatto sullo scaling delle prestazioni.
3. Supporto SW. Bello avere una scheda che sviluppa mille mila TFLOPS ma che ti costringe a inventarti la ruota ogni volta invece di avere un supporto SW con framework e librerie che a ogni cambio di architettura si preoccupa di rendere al meglio mantenendo la compatibilità con quando sviluppato fino a quel momento. Finché AMD non investe in supporto SW rimane nel market share misurabile con una mano.
4. Non abbiamo alcun riferimento sui consumi, che sono fondamentali in questo mercato. Per quanto abbiamo visto finora a parità di consumi l'architettura nvidia rende di più di quella AMD. Quindi le prestazioni assolute non sono l'unico parametro di riferimento per valutare qualcosa. E tu non sai quanto è migliorato Vega sotto il punto dei consumi in GPGPU. Magari è molto meglio. Magari no. Ma tu non hai considerato nulla di tutto questo nel tuo ragionamento propagandistico.

Qui non siamo si Tomswella2000 dove parli con gente che ha il livello culturale delle loro classifiche "I 10 migliori (qualsiasi cacata)" dove compare un po' di tutto tanto per non scontentare nessuno. Quindi se vieni qui ad usare lo stesso principio di "migliore" (per cosa, quale scopo, quali limiti.. boh, ma è migliore... parola di scout!) mi sa che caschi male.
Torna pure di là che mi sembra che ti sei già fatto una platea di poveri afecionados.
L'ho capita anch'io che non conoscevo la differenza tra GP100 e GV100
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1