Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2016, 11:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/web...tto_index.html

Un segnale forte, quello che giunge da San Francisco in occasione dell'Intel Developer Forum: siamo alla vigilia di una nuova era tecnologica dalle numerose declinazioni, in cui il PC non costituisce più il fulcro dell'universo digitale ma ne diventa una componente consolidata e affermata da dare per scontata, permettendo di concentrarsi su moltissimi altri dispositivi

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 13:12   #2
HIVE mind
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 494
Ovviamente.
Non è che sia necessaria chissà quale potenza di calcolo per fare andare una lavatrice/frigo o dispositivo mobile per un utilizzo "normale".

Sembra quasi un "hey ragazzi, basta con lo sviluppo tecnologico, ormai c'è il frigo che vi dice quando andare a comprare il latte, per noi è un traguardo più che sufficiente"
__________________
CORSAIR HX 750I platinum - Asus Maximus VIII hero - I7-6700k - Samsung Pro 512Gb - Nvidia GTX980 - Corsair vengeance 8x2 2400 - Win 10 home 64bit
HIVE mind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 13:45   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Quote:
Originariamente inviato da HIVE mind Guarda i messaggi
Ovviamente.
Non è che sia necessaria chissà quale potenza di calcolo per fare andare una lavatrice/frigo o dispositivo mobile per un utilizzo "normale".

Sembra quasi un "hey ragazzi, basta con lo sviluppo tecnologico, ormai c'è il frigo che vi dice quando andare a comprare il latte, per noi è un traguardo più che sufficiente"
Ma no. Lo sviluppo tecnologico va sempre avanti ma sarebbe molto stupido ragionare ora come se fosse il 1995.
Tante cose stanno cambiando anche per via del fatto che la potenza di calcolo a bassissimo costo è più che sufficiente per svolgere una enormità di compiti.

Non investire su queste nuove tendenze sarebbe una pessima scelta.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 14:27   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Forse fa comodo cosi' perchè sui processori per pc non vedo proprio la voglia di investirci su e spingere da un pò...

Amd dove sei!!
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 14:43   #5
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
e' un cane che si morde la coda, se non c'e' richiesta, non si investe. fermo restando che e' da anni che ormai e' cosi...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 18:20   #6
zoeid
Senior Member
 
L'Avatar di zoeid
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: treviso prov.
Messaggi: 1094
l'unica è sperare che gli sviluppatori sviluppano giochi (meglio se solo per pc), molto potenti a risorse grafiche .

lo sviluppo su console frena abbastanza la corsa alla textura pesante.
zoeid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 19:27   #7
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Forse fa comodo cosi' perchè sui processori per pc non vedo proprio la voglia di investirci su e spingere da un pò...

Amd dove sei!!
Dalla regia si parla di inizio 2017 ...
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 20:39   #8
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Beh...è già da un bel pò che ormai la maggioranza dei giochi è rappresentata da porting da consoles e non più da progetti sviluppati specificatamente per pc.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 23:31   #9
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Forse fa comodo cosi' perchè sui processori per pc non vedo proprio la voglia di investirci su e spingere da un pò...

Amd dove sei!!
Intel aveva stravinto nel mondo PC, poi si è seduta sugli allori, ora invece si sente il fiato sul collo, e non solo da parte di AMD, complice il fatto che, come sono solito dire, sta raschiando il fondo del barile dalle tecnologie al silicio come oggi le conosciamo, mentre la concorrenza ha paradossalmente il vantaggio di avere più da raschiare prima di bucare il fondo.
Non voglio dire che sia il discorso della volpe con l'uva acerba, ma quasi: sentendosi prossima ad essere raggiunta sul terreno che è sempre stato il suo punto di forza, e non avendo più le condizioni per spadroneggiare, fa prima e trova più furbo svicolare dichiarando che il suo focus non è più il modo PC ma tutto quello che c'è di contorno e di derivato, dove da grattare ciccia ce n'è ancora senza correre il rischio di raggiungere il fondo del barile.
Certo con la potenza di fuoco e la credibilità di cui gode lei o ancor meglio il patto d'acciaio Wintel, è in grado di impostare (o imporre) nuove tendenze e creare nuove esigenze, che dai patiti di novità tecnologiche possono essere viste ed accolte con anche grande entusiasmo, ma che francamente da chi ha ancora i piedi per terra e non sulle "nuvole", sono viste e sentite come non fondamentali per non dire superflui esercizi di novità destinati ad un'umanità che si vorrebbe fatua e viziata che dovrebbe essere ricca e che se non lo è si indebita per far finta di esserlo!

Sarò vecchio stampo e poco propenso a farmi affibbiare gingilli e processi tecnologici di cui potrei far tranquillamente a meno senza alcuna sofferenza, ma mi chiedo, e vi chiedo, vi sembra logico un incubo di comunicazioni di ogni autovettura (con chi poi, i server della combutta?) per vari TB/day, come si vede nell'immagine riportata nella recensione. Abbiate pazienza, io sono nato libero ed intendo restarlo, anche quando guido la mia auto; se avrò bisogno di marchingegni supplementari (e forse solo uno può essere davvero utile con un passaggero che gli presti attenzione, e lo abbiamo già tutti), allora me ne doterò, ma dovrò essere io a deciderlo e non trovarmi in un mondo da incubo in cui il prodotto è così oppure così perchè lo ha detto Intel o peggio Wintel o chi per loro!
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2016, 06:13   #10
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
La cosa consolante è che almeno per altri campi esiste ancora una forte concorrenza grazie ad Arm.

Nota:
Sperando che lato Pc riesca a riprendersi Amd.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2016, 07:41   #11
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
l'esempio con la lavatrice lo trovo azzeccato
la vita media del PC è aumentata notevolmente e se un tempo si usavano molto di più gli assemblati dove potevi fare un upgrade della CPU (e magari della scheda madre perché CPU nuova -> slot nuovo...) oggi vanno molto di più i portatili o gli AIO e va a finire che compri tutto in blocco, esattamente come fai per smartphone e tablet
il cambio alla fine lo fai perché non va più qualcosa e sostituisci tutto quanto o perché è diventato lento, ma quante volte la lentezza è dovuta allo storage o alla poca RAM?

il mercato importante del futuro è quello del mobile e del IoT e lo hanno capito benissimo
non è che sparirà il PC, ma sarà meno importante, verrà aggiornato meno di frequente e non ci sarà più la corsa alla potenza pura perché alla fine dei conti serve a pochi
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2016, 08:16   #12
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
l'esempio con la lavatrice lo trovo azzeccato
la vita media del PC è aumentata notevolmente e se un tempo si usavano molto di più gli assemblati dove potevi fare un upgrade della CPU (e magari della scheda madre perché CPU nuova -> slot nuovo...) oggi vanno molto di più i portatili o gli AIO e va a finire che compri tutto in blocco, esattamente come fai per smartphone e tablet
il cambio alla fine lo fai perché non va più qualcosa e sostituisci tutto quanto o perché è diventato lento, ma quante volte la lentezza è dovuta allo storage o alla poca RAM?

il mercato importante del futuro è quello del mobile e del IoT e lo hanno capito benissimo
non è che sparirà il PC, ma sarà meno importante, verrà aggiornato meno di frequente e non ci sarà più la corsa alla potenza pura perché alla fine dei conti serve a pochi
Mah....invece secondo me è l'esatto contrario.
Un tempo i pc erano praticamente degli anonimi scatoloni grigi che si prendevano prevalentemente come pre-assemblati.
Ora invece, complice lo sviluppo dell e-commerce, è più semplice e conveniente comprarsi i pezzi e assemblarseli da soli(cosa ormai semplicissima da fare). C'è molta più scelta di componentistica a cui si affiancano anche cose tipo modding e liquido...e siamo anche passati da pc esteticamente brutti a vedersi(quando rivedo le foto dei miei primi pc inorridisco) a pc che coniugano hardware ed estetica(anche se a volte troppo tamarra).
Poi certo...che tablet e simili siano un successo è giusto perchè sono molto comodi in ambito mobile, dove ovviamente i classici pc desktop non rientrano.
Di contro questi restano la soluzione migliore se si vuole realizzare una macchina potente, per gioco o per lavoro.
Secondo me restano 2 dimensioni parallele e complementari perchè svolgono compiti differenti e si ha bisogno sia degli uni che degli altri.
Da aggiungere anche che, vuoi per marketing più che per reale utilità, Intel ormai è arrivata quasi a sfornare una nuova linea di processori all'anno...e se lo fa è perchè evidentemente c'è sempre domanda.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 24-08-2016 alle 08:21.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2016, 08:35   #13
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
la 'ciccia' non la fanno gli smanettoni
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2016, 08:56   #14
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
la 'ciccia' non la fanno gli smanettoni
Macchè smanettoni, mica ci vuole una laurea. Basta saper collegare 2 cavi e usare un cacciavite
Comunque come dicevo sopra sono 2 realtà differenti.
Tabet, notebook e smartphones li prendi così come sono e nella stragrande maggioranza dei casi ti limiti eventualmente a modifiche software. Soprattutto sistemi operativi moddati in caso di smartphones e tablet per i quali i produttori dopo un tot. di tempo bloccano gli upgrades.
Il vantaggio del pc invece è che dalla fascia entry level a quella enthusiast hai la possibilità di avere un'ampia scelta e personalizzazione dell'hardware.
Se poi nonostante questo un privato punta ancora oggi ad uno di quei pre-assemblati da supermercato o simili(che spesso costano più di quel che vale il loro hardware) significa che è proprio totalmente inesperto o non ha voglia di fare nemmeno un minimo di sbattimento
Gli ambiti aziendali invece sono ovviamente tutt'altro discorso. Eccola qui la ciccia.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 24-08-2016 alle 08:58.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2016, 09:15   #15
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Macchè smanettoni, mica ci vuole una laurea. Basta saper collegare 2 cavi e usare un cacciavite
Comunque come dicevo sopra sono 2 realtà differenti.
Tabet, notebook e smartphones li prendi così come sono e nella stragrande maggioranza dei casi ti limiti eventualmente a modifiche software. Soprattutto sistemi operativi moddati in caso di smartphones e tablet per i quali i produttori dopo un tot. di tempo bloccano gli upgrades.
Il vantaggio del pc invece è che dalla fascia entry level a quella enthusiast hai la possibilità di avere un'ampia scelta e personalizzazione dell'hardware.
Se poi nonostante questo un privato punta ancora oggi ad uno di quei pre-assemblati da supermercato o simili(che spesso costano più di quel che vale il loro hardware) significa che è proprio totalmente inesperto o non ha voglia di fare nemmeno un minimo di sbattimento
Gli ambiti aziendali invece sono ovviamente tutt'altro discorso. Eccola qui la ciccia.
sì ma il ciclo di vita del PC è lungo, il punto è questo
Intel ha fatto affari negli anni d'oro quando si vendevano molti PC, ma oggi sono ormai in tutte le case tranne quelle dei vecchi e in alcuni casi (non così sporadici) chi prima prendeva il computer oggi per le due robe in croce che fa si compra il tablet

è vero quello che dici sul fatto che oggi c'è più scelta e per chi assembla è il momento migliore, ma chi ha fatto bei numeri ultimamente nel mondo dei PC è stata Apple che ti vende tutto bello e pronto e ormai non aggiornabile (pure la RAM saldata...)
dicevo che il paragone con la lavatrice ci sta perché il mercato consumer è così: vai al mediaworld o all'Apple store e porti a casa un prodotto che hai trovato sullo scaffale
triste da dire ma è così, la gente vuole zero sbattimenti

il mondo PC non cesserà di esistere ma sempre più gente ce l'ha e non ha la necessità di cambiarlo tanto spesso quanto cambia lo smartphone o il tablet
anche nelle aziende dove sicuramente l'assemblato è più diffuso si tende a tenere l'hardware il più possibile per una questione di costi e mi ci metto pure io che lavoro con il computer quotidianamente e ho un fisso del 2011 e un portatile del 2012 che faranno penso almeno un altro anno senza problemi
non penso che Intel sia in crisi o che veda minacciata seriamente la propria posizione, ma hanno capito che IoT è un mercato enorme e che devono buttarcisi a capofitto mentre quello del PC rimane buono ma non basta per mantenere i profitti di prima
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2016, 11:35   #16
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3623
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank

Macchè smanettoni, mica ci vuole una laurea. Basta saper collegare 2 cavi e usare un cacciavite
Comunque come dicevo sopra sono 2 realtà differenti.
Tabet, notebook e smartphones li prendi così come sono e nella stragrande maggioranza dei casi ti limiti eventualmente a modifiche software. Soprattutto sistemi operativi moddati in caso di smartphones e tablet per i quali i produttori dopo un tot. di tempo bloccano gli upgrades.
Il vantaggio del pc invece è che dalla fascia entry level a quella enthusiast hai la possibilità di avere un'ampia scelta e personalizzazione dell'hardware.
Se poi nonostante questo un privato punta ancora oggi ad uno di quei pre-assemblati da supermercato o simili(che spesso costano più di quel che vale il loro hardware) significa che è proprio totalmente inesperto o non ha voglia di fare nemmeno un minimo di sbattimento
Gli ambiti aziendali invece sono ovviamente tutt'altro discorso. Eccola qui la ciccia.
Quote:
Originariamente inviato da Recoil
sì ma il ciclo di vita del PC è lungo, il punto è questo
Intel ha fatto affari negli anni d'oro quando si vendevano molti PC, ma oggi sono ormai in tutte le case tranne quelle dei vecchi e in alcuni casi (non così sporadici) chi prima prendeva il computer oggi per le due robe in croce che fa si compra il tablet

è vero quello che dici sul fatto che oggi c'è più scelta e per chi assembla è il momento migliore, ma chi ha fatto bei numeri ultimamente nel mondo dei PC è stata Apple che ti vende tutto bello e pronto e ormai non aggiornabile (pure la RAM saldata...)
dicevo che il paragone con la lavatrice ci sta perché il mercato consumer è così: vai al mediaworld o all'Apple store e porti a casa un prodotto che hai trovato sullo scaffale
triste da dire ma è così, la gente vuole zero sbattimenti

il mondo PC non cesserà di esistere ma sempre più gente ce l'ha e non ha la necessità di cambiarlo tanto spesso quanto cambia lo smartphone o il tablet
anche nelle aziende dove sicuramente l'assemblato è più diffuso si tende a tenere l'hardware il più possibile per una questione di costi e mi ci metto pure io che lavoro con il computer quotidianamente e ho un fisso del 2011 e un portatile del 2012 che faranno penso almeno un altro anno senza problemi
non penso che Intel sia in crisi o che veda minacciata seriamente la propria posizione, ma hanno capito che IoT è un mercato enorme e che devono buttarcisi a capofitto mentre quello del PC rimane buono ma non basta per mantenere i profitti di prima
La questione è molto più semplice. Personalmente lato CPU non c'è stato un salto prestazionale così lampante(diverso da quando da Pentium si è passato a Pentium II, poi Pentium III, ... e via discorrendo).Io personalmente utilizzo un i7 2600, che sarà un 20% inferiore alle nuove soluzioni i7, ma per il gaming il gap è di forse 5fps, visto che il lavoro è tutto sulla GPU.
Per usi specifici sicuramente noterei le vere differenze.
Dall'altro lato bisogna anche dire che sempre più persone non usano più il PC, perché l'uso di Smartphone e tablet per loro è la massima aspirazione di tecnologia. Perché avere un PC che impiega mediamente(senza SSD) almeno un minuto per avviarsi quando con il dispositivo mobile posso consultare Facebook, Email e chissà cos' altro nel giro di pochi istanti.In più lo posso fare quando sono in giro. Però queste persone dette anche MASSA, non capiscono che comunque è tutto molto limitante.

E qui nasce il problema. E' la massa a fare il fatturato. Poco importa se un PC medio (diciamo un dual core o un i3)del valore di 300€ ha almeno il doppio di prestazioni di un smartphone/tablet di fascia alta con cui puoi fare molte più cose(solo il fatto di disporre di storage molto più grossi).
Poi vedi persone che si lamentano che hanno l'iPhone o il Galaxy con lo storage pieno e non possono fare foto. Ma cavolo collegalo al PC e scaricati le foto ogni tanto!!! E no , non hanno il PC!!!
E questa stessa massa preferisce cambiarsi Smartphone o tablet spendendo anche 300€ all'anno solo perché il dispositivo nuovo è più figo e prestante.
MA MI FACCIA IL PIACERE.
Io con quei soldi quest'anno ho effettuato Upgrade della VGA, RAM, SSD ... e ora sto bene almeno per altri 3 anni!

@ TigerTank
Quote:
Macchè smanettoni, mica ci vuole una laurea. Basta saper collegare 2 cavi e usare un cacciavite
Non è proprio così. Ai miei tempi scheggiare un K6 II/III era molto semplice, o piegare i piedini della CPU, mettere il flat dell'HDD IDE al posto di quello del floppy da 3,5". Oggi far saltare i contatti del socket della MOBO non è difficilissimo. Oppure far collegare pin to pin le porte USB frontali, o i contatti sulla MOBO. La stessa scelta dei componenti non è alla portata di tutti.
Per tanti anni ho lavorato presso un distributore nazionale ITC ormai defunto. Sai quanti "professionisti" assemblavano i7 con MOBO MATX(economicissime), alimentatori da 400/450W cinesi . Per la serie basta che si accenda.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2016, 11:48   #17
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Macchè smanettoni, mica ci vuole una laurea. Basta saper collegare 2 cavi e usare un cacciavite
[...]
Gli ambiti aziendali invece sono ovviamente tutt'altro discorso. Eccola qui la ciccia.
si vede che alla intel non capiscono niente
tra l'altro quella della notizia in oggetto e' anche una presa di posizione tardiva, anche se poi anche sulle uscite delle cpu ci sono stati ritardi qui e li, non casuali volendo (qui estrapolazione senza prove)

in ogni caso sono stato troppo sbrigativo per mancanza di tempo, ma il concetto resta quello, e anche in ambito aziendale, ormai (se non da sempre) quello che fa la differenza e' l'assistenza piuttosto che il prodotto.

se poi consideriamo che e' cosa 'tra di noi' assodata che non serve piu' cambiare cpu ogni 6 mesi (a proposito dei tempi dei cassoni anonimi), il panorama e' abbastanza chiaro anche senza andarsi a leggere i dati di mercato (il cui trend e' anch'esso noto da anni e parla chiaro)
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2016, 12:10   #18
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Io non la vedo cosi'.. anche perchè con la realtà virtuale alle porte, le soluzioni olografiche etc.. oltre alle vga ci vorranno proci più pompati no?

Oltre al solito ambito server, datacenter e super computer che comunque cresce..


Per i cell passi ma quanta gente si sta tenendo un tablet vecchio di anni in casa xchè comunque va bene?

E quanti di quelli sono intel? Il 90% sono arm.. quindi boh.. mi sono meravigliato di vedere degli intel atom dentro alcuni tablet per dirla tutta
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1