|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/goo...ina_62682.html
La Commissione Europea potrebbe comminare a Google una pesante sanzione pecuniaria per abuso di posizione dominante. BigG rischia una multa record da 3 miliardi di euro, ma il valore massimo può arrivare a 6,6 miliardi di euro. L'ufficializzazione della sanzione potrebbe avvenire prima dell'estate. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 666
|
Questi vorrebbero che su tutti i terminali android fossero disinstallati il playstore e tutte le google apps, praticamente google dovrebbe sviluppare android aggratisse per tutti senza avere alcuna forma di guadagno.
Vogliono semplicemente mungerli per bene e costringerli ad autoprivarsi di quote di mercato, perchè la concorrenza (soprattutto quella europea che non esiste) non è in grado di competere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Quote:
A livello di mia personale opinione concordo con ciò che hai detto. Android è di Google e quindi ci mette di default la sua roba, se vuoi altro te lo installi e stop. Tuttavia non posso negare che in effetti, quando il 90% dei telefoni montano android, avere di default le app google installate, è un notevole abuso di posizione dominante perchè si tagliano fuori tutti i possibili servizi alternativi. (che poi non vuol dire che siano migliori, vuol dire solo che così il 99% dell'utenza manco sa che esistono).
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
|
Stessa cosa quando Windows metteva MediaPlayer di default
Stessa cosa quando Windows metteva Internet Explorer senza possibilita' di dinstallarlo Fino a Windows 8.1 Microsoft doveva vendere la versione N di Windows senza tanti software omaggio. Le cose che ha fatto / fa Google sono enormi e molte non verranno mai allo scoperto: come dare gratis android in cambio dell'esclusiva, inserire pubblicita' in ogni dove ecc. Comunque Google alla fine e' l'unica che guadagna con lo store e con la pubblicita' le aziende fanno i telefoni e sono tutte o quasi in perdita |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4287
|
Tra poco arriverà anche una maximulta per le case produttrici di Hollywood: non è possibile che una casa metta solo il suo logo nei suoi film senza far vedere anche quello dei concorrenti.
Che bello il "mercato". |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 666
|
Ma infatti se leggi il capo di tutta la baracca dell'antitrust è una donna della sinistra radical chic, non dovrebbe stupire che questi siano i risultati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 197
|
Fortunatamente la legge europea non segue il tuo ragionamento. Se ti immetti in un mercato o guadagni vendendo ciò che produci,
oppure cerchi di guadagnare per vie traverse ma senza sfruttare la posizione dominante. Rigiro la tua domanda: Vuoi produrre un OS tuo? Lo vendi in licenza... Non puoi farlo gratuitamente cosi quando sarà diffuso tutti useranno per forza i tuoi servizi preinstallati. Questo si chiama libero mercato, e benedici il giorno in cui l'Europa ha deciso di salvaguardarlo altrimenti oggi la tua vita da consumatore sarebbe assai più triste... E con questo hai confermato un'ignoranza di primo livello, complimenti.
__________________
CPU Ryzen 5 5800X3D RAM Ballistix Elite 32GB GPU Pulse RX 9070 Case Lian-li Lancool 215 MB Crosshair VII X470 Cooler Noctua NH-U12A Ultima modifica di SoxxoZ : 16-05-2016 alle 11:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
|
Quote:
Sta al pubblico decidere se adottarlo o meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Così come non aveva senso il ballot screen per MS. Cioè, il MIO prodotto lo vendo come ca**o voglio io. Tanto, se faccio stron*ate la gente non compra indipendentemente dal marchio, Windows Phone docet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1080
|
Un discorso è il poter mettere quello che vuoi (legittimo), un discorso è il non permetterne la rimozione all'utente o renderla operazione da pochi smaliziati (un pò meno). Ovviamente intendo il caso IE.
In questo caso invece non mi risulta sia un problema eliminare anche app di sistema non volute per rimpiazzarle per quanto riguarda Google Search. E non venitemi a dire che mina la conoscenza di servizi simili, chi preferisce Bing o altro non penso non sappia come installarsi l'app rispettiva dal play store se lo desidera. Chi se lo tiene evidentemente si trova bene con google search. Altrimenti facciamo togliere anche google.com come startpage di chrome dopo l'installazione no? Riguardo la comparazione dei prezzi invece se c'è stato un "boicottaggio" dei competitor nel risultati non mi sembra un'operazione giusta e forse andrebbe giustamente punita. E dico forse perchè qua si ritorna all'annoso problema di cosa si può fare in casa propria (è legittimo farlo sui miei siti o devo lavorare anche per altri?) nei casi di posizione dominante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
|
Quote:
Sarebbe SBAGLIATO se Google mi impedisse di usare un altro motore di ricerca (cosa non vera) come lo sarebbe stato in passato se MS mi avesse impedito di installare FF o Chrome o Opera o salcaxxo. Secondo me ci troviamo davanti a una situazione ridicola esattamente quanto lo fu quella del Ballot Screen. Sul discorso shop non so che dire, io ho sempre usato trovaprezzi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 197
|
Quote:
Secondo il tuo ragionamento dovrebbero potersi accordare infondo, avranno pur diritto di decidere che prezzo fare ai loro prodotti... Ma no, queste sono pratiche che violano il tanto decantato principio del capitalismo: la concorrenza. E pensare che l'Europa stà salvaguardando anche i diritti di gente come te mi scorre un brivido lungo la schiena.
__________________
CPU Ryzen 5 5800X3D RAM Ballistix Elite 32GB GPU Pulse RX 9070 Case Lian-li Lancool 215 MB Crosshair VII X470 Cooler Noctua NH-U12A Ultima modifica di SoxxoZ : 16-05-2016 alle 12:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
|
Quote:
Secondo, non riesco a comprendere in che modo l'Europa stia salvaguardando i miei diritti. Non ci vedo nessuna lesione dei diritti nel vendere Android col Play Store e Google integrati. E' il loro OS, mi sembra logico. Il discorso dei cartelli non c'entra una fava. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
non so come andrà a finire. Personalmente mi sembra che vogliano solo spolpare una vacca grassa.
D'altra parte è vero che dovunque ci sia android ci sono i servizi google. Sul mio telefono ho risolto con root, cyanogenmod, f-droid e aptoide. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Posso disinstallare le Gapps dal mio smartphone, SENZA flashare nuove ROM? E ripeto: DISINSTALLARE, non DISATTIVARE.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 197
|
Quote:
Vuole fare un OS e donarlo in licenza gratuita, grazie! Le società di hardware le faranno una statua. Ma al primo avvio devi chiedere quale motore di ricerca predefinito utilizzare nella barra persistente del launcher. Vengono salvaguardati i diritti di avere la possibilità anche ad altre software house di offrire i loro prodotti, le quali tra l'altro spingeranno Google ad offrire un prodotto migliore che rimanga al passo. Che poi dite che la commissione vuole solo spennare, ma prima della sentenza le società vengono avvisate anni prima. Se Google si fosse allineata alla richiesta con un procedimento semplicissimo non sarebbe scattata nessuna multa. Il fatto è che Google da una sciocchezza cosi banale ci guadagna ben più di 3 miliardi.
__________________
CPU Ryzen 5 5800X3D RAM Ballistix Elite 32GB GPU Pulse RX 9070 Case Lian-li Lancool 215 MB Crosshair VII X470 Cooler Noctua NH-U12A |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Un senso questa cosa lo ha in realtà: se vendo il mio os non posso obbligare il mio utente a tenere su servizi miei a tutti i costi, root, mod, riprogrammare android non giustificano nulla.
Contate che spesso la fusione/acquisizione di alcune società con altre viene bloccata per garantire la concorrenza. È un discorso che facilmente può cadere nel "prodotto mio faccio quel che voglio" ma non è così che funziona. Seguiamo un ragionamento semplice: domani io apro un'azienda, che chiamo Picchioindustries e in 5 anni vendo auto economiche e sicure di ogni fascia di prezzo e mi impongo sulla concorrenza tanto da avere qualcosa tipo il 90% di market share in europa. A questo punto "prodotto mio ci faccio ciò che voglio" decido che sulle mie auto ci va messo solo il mio navigatore proprietario, che non si può togliere di default. Uguale per le ruote, solo le mie. Si possono mettere altre ruote ma togliere le mie è un'operazione per smaliziati, quindi almeno due sei costretto a tenerle della picchioindustries. Ergo, a meno che qualcuno non mi odia, userà il mio navigatore e le mie ruote. Dunque uccido tomtom e concorrenti, Pirelli e concorrenti che potrebbero benissimo decidere di tagliare il supporto in Europa perché tanto i costi sono maggiori dei profitti a causa di quell'idiota di picchio. Quindi tu comune mortale che non ti metti a moddare l'auto hai una scelta sola di offerta, simile a un monopolio e come tale io ho una sostanziale possibilità di fare quello che voglio, tanto nessuno passerà più a audi quando le mie auto girano ovunque, sono tutti abituati alle mie auto e le Audi hanno meno potenzialità rispetto alle mie. Certo, puoi utilizzare un altro navigatore,ma a che pro quando tutti usano il mio e comunque non si può togliere? È un esempio che non si adatta alla perfezione, forse un esempio un po' del Cazzo ma il senso è questo, in posizione dominante posso offrire quello che voglio, a patto che l'utente medio possa decidere di eliminare ciò che non vuole. In posizione non dominante posso anche offrire solo prodotti con malware integrati che, più o meno, va bene così. Di principio "prodotto mio faccio ciò che voglio" è giusto, di conseguenza economica un po' meno
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 Ultima modifica di Il Picchio : 16-05-2016 alle 13:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Si ok ma se io riesco a impormi comunque come ha fatto google, per errori o mancanze di altri, non posso fare quel che voglio perché ormai tutta Europa usa i miei prodotti. Devo lasciare la possibilità di eliminare la mia roba a vantaggio di quella di altri.
Se no tu compri un'auto picchioindustries e non puoi eliminare il picchionavigator quando tu ti trovi benissimo con tomtom. Giusto il ragionamento "software mio faccio quel che voglio" ma ragionare di principio non sempre è la via corretta. Altrimenti piano piano ci si trova in una posizione vicinissima al monopolio con regole tutte mie, quindi "software mio faccio quel che voglio " da domani android supporta solo chrome, se volete cambiate. Il market share cambierebbe del 5% al massimo perché chrome funziona bene e non ho interesse ad abbandonare un os solo per un'app |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
|
Anche Mela Industries procede allo stesso modo, con il suo navigatore installato di serie. Perchè EuroTrust non indaga anche li?
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.