Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2016, 15:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearabl...are_61325.html

Il progetto Hero si concretizza in una calzatura con un sistema integrato di accumulo e trasformazione dell’energia prodotta dal movimento umano, in questo caso durante la camminata. Questo sistema permette di generare fino ad un max di 3 Watt di potenza

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 17:05   #2
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Vitale sarebbe ne stato orgoglioso
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 17:46   #3
alecns
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 61
Io comunque ho il dubbio che questa energia venga ricavata da una maggior fatica che si fa a camminare, a meno che non mi si spieghi come funziona.
Poi mi piacerebbe sapere se il ricupero dell'energia avviene su una scarpa sola o su entrambe, il che vorrebbe dire che ci sono 2 batterie da cui attingere (quindi 0,5 Wh per scarpa?).
Insomma, bella idea, ma bisognerebbe sapere di piu' per capire se e' anche usabile.
alecns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 21:53   #4
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 5976
Quote:
Originariamente inviato da alecns Guarda i messaggi
Io comunque ho il dubbio che questa energia venga ricavata da una maggior fatica che si fa a camminare, a meno che non mi si spieghi come funziona.
Poi mi piacerebbe sapere se il ricupero dell'energia avviene su una scarpa sola o su entrambe, il che vorrebbe dire che ci sono 2 batterie da cui attingere (quindi 0,5 Wh per scarpa?).
Insomma, bella idea, ma bisognerebbe sapere di piu' per capire se e' anche usabile.
Sarebbe perfetta per gli sportivi, doppia fatica e non piu' conteggi su kcal / km ma solo in watt.
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 22:02   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da alecns Guarda i messaggi
Io comunque ho il dubbio che questa energia venga ricavata da una maggior fatica che si fa a camminare, a meno che non mi si spieghi come funziona.
ovvio, nulla si crea e nulla si distrugge

il maggior peso della scarpa e, credo, la maggir fatica alla deformazione della suola generano l'energia per caricare la batteria, a scapito delle calorie bruciate dalla persona
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 22:42   #6
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ovvio, nulla si crea e nulla si distrugge

il maggior peso della scarpa e, credo, la maggir fatica alla deformazione della suola generano l'energia per caricare la batteria, a scapito delle calorie bruciate dalla persona
Il punto sono le grandezze in gioco.

A me produrre 10Wh in più non costa molto, ma per un cellulare è tutto quello che serve
Diciamo 5W di dispendio in più per due ore, più le perdite da trasformazione etc.
Tra 100 e 105W di potenza non cambia la vita.

Ultima modifica di PietroGiuliani : 02-03-2016 alle 22:47.
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 08:16   #7
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ovvio, nulla si crea e nulla si distrugge

il maggior peso della scarpa e, credo, la maggir fatica alla deformazione della suola generano l'energia per caricare la batteria, a scapito delle calorie bruciate dalla persona
Quote:
Originariamente inviato da PietroGiuliani Guarda i messaggi
Il punto sono le grandezze in gioco.

A me produrre 10Wh in più non costa molto, ma per un cellulare è tutto quello che serve
Diciamo 5W di dispendio in più per due ore, più le perdite da trasformazione etc.
Tra 100 e 105W di potenza non cambia la vita.

punto 1: non si fatica di più dato che l'energia di spostamento del corpo è data dalla vincità della gravità, è la stessa gravità a comprimere il meccanismo della suola utilizzando il peso corporeo; forse la questione è che un bestione da 100Kg possa generare più corrente di una ragazza da 50Kg scarsi.
punto 2:facendo 2 conti un cellulare con batteria di 3,7 V e 3200MAh consuma 11,84 W ma non sono all'ora ma come massimo consumo 1 giorno (a me la carica mi dura circa 2 giorni). quindi produrre 1Wh con le scarpe dovrebbe soddisfare il bisogno energetico stesso del cellulare ma anche un normalissimo pannellino solare portatile genera 1,2Wh.

quindi io qui non vedo rivoluzioni ma solo la volontà economica di produrre solo e sempre più batterie (powerback) invece di recuperare energia quando possibile.

io stesso ho allo studio un paio di scarpe che dovrebbe produrre energia, il mio brevetto dovrebbe poter generare circa 2W al minuto...il problema è che non sono come queste a stato solido ma le mie sono meccaniche creando un po' troppo rumore al momento.
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 08:57   #8
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
*snip*

punto 2:facendo 2 conti un cellulare con batteria di 3,7 V e 3200MAh consuma 11,84 W ma non sono all'ora ma come massimo consumo 1 giorno (a me la carica mi dura circa 2 giorni).

*snip*
V * mAh * 1000 = V * Ah = Wh, non W: uno indica una quantità di energia immagazzinata e l'altro un flusso, come saprai meglio di me.

Io ho sottinteso un tempo di ricarica di due ore (le ricariche troppo lente 1. rischiano di essere più lente della scarica quindi inutili e 2. non sono convinto facciano troppo bene alla batteria), per cui ho bisogno di 5W, 5.9W nel caso che dici te, un po' di più considerando le perdite di energia etc.
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 09:42   #9
alecns
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
punto 1: non si fatica di più dato che l'energia di spostamento del corpo è data dalla vincità della gravità, è la stessa gravità a comprimere il meccanismo della suola utilizzando il peso corporeo;
Io sbagliero' ma continuo ad essere convinto che una certa energia questa scarpa la assorba anche da chi cammina:
Se il meccanismo ricava energia dal piegarsi della suola (come sembrerebbe dalla foto) la scarpa rimarrebbe piu' dura, e l'energia in piu' per piegarla la mette chi cammina. Se invece l'energia e' ricavata dalla forza di gravita' la suola sara piu' cedevole, e la camminata risulta comunque piu' faticosa, un po' come quando si cammina sulla sabbia, anche se non in modo cosi' pronunciato (per dare l'idea).

Ripeto, magari sbaglio eh, sono solo riflessioni scaturite dalla logica elaborando quanto conosco di fisica, ma i miei ragionamenti mi portano a pensare cosi'.
alecns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 09:50   #10
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Quindi un cellulare che consuma una energia di circa 10 Wh (3000 mAh) può essere ricaricato da queste scarpe che per deformazione succhiano dal nostro corpo 8 Wh con una camminata di 8 ore.

Per fare un esempio un po' tutti sappiamo che una bicicletta con una dinamo vecchio tipo riesce ad attivare una lampadina da 3 watt ovvero 3 Wh che in otto ore fanno 24 Wh. Diciamo che una dinamo è poco efficiente ma comunque anche queste scarpe avranno la loro efficienza e diciamo anche che si fa molta fatica in più con la dinamo attivata. Riduciamo questo sforzo di un terzo e abbiamo grosso modo lo sforzo in più da fare con queste scarpe.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 09:52   #11
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da alecns Guarda i messaggi
Io sbagliero' ma continuo ad essere convinto che una certa energia questa scarpa la assorba anche da chi cammina:
Se il meccanismo ricava energia dal piegarsi della suola (come sembrerebbe dalla foto) la scarpa rimarrebbe piu' dura, e l'energia in piu' per piegarla la mette chi cammina. Se invece l'energia e' ricavata dalla forza di gravita' la suola sara piu' cedevole, e la camminata risulta comunque piu' faticosa, un po' come quando si cammina sulla sabbia, anche se non in modo cosi' pronunciato (per dare l'idea).

Ripeto, magari sbaglio eh, sono solo riflessioni scaturite dalla logica elaborando quanto conosco di fisica, ma i miei ragionamenti mi portano a pensare cosi'.
Non è richiesta maggiore energia se la rigidezza del sistema di ricarica è pari o inferiore a quello della parte di suola che va a sostituire. L'energia spesa per deformare o piegare la suola viene cioè spesa per azionare il generatore (mentre solitamente viene parzialmente restituita grazie all'elasticità della gomma - quota che immagino abbiano calcolato - e in parte persa per attrito e dunque calore - quota che immagino puntino a trasformare in corrente -). Se non è così, non solo fatichi di più: hai una suola più dura da piegare e dubito che un produttore di suole perda clienti vendendone di dure come assi di legno.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 10:07   #12
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Quindi un cellulare che consuma una energia di circa 10 Wh (3000 mAh) può essere ricaricato da queste scarpe che per deformazione succhiano dal nostro corpo 8 Wh con una camminata di 8 ore.

Per fare un esempio un po' tutti sappiamo che una bicicletta con una dinamo vecchio tipo riesce ad attivare una lampadina da 3 watt ovvero 3 Wh che in otto ore fanno 24 Wh. Diciamo che una dinamo è poco efficiente ma comunque anche queste scarpe avranno la loro efficienza e diciamo anche che si fa molta fatica in più con la dinamo attivata. Riduciamo questo sforzo di un terzo e abbiamo grosso modo lo sforzo in più da fare con queste scarpe.
Non tornano le unità di misura (né i calcoli).
3W per 8h sono 24Wh

Se le scarpe "succhiano" e convertono 8W, allora per avere 10Wh basterà poco più di un'ora.

I flussi di corrente funzionano "al contrario" rispetto a quelli dei fluidi: la quantità, cioè "litri" corrisponde a Wh (h al numeratore), mentre il flusso, "litri all'ora" (ovvero l/h, al denominatore) corrisponde a W.
Io per evitare confusione dico sempre Watt-ore, al plurale, come faccio con Newton-metri.
Magari è formalmente sbagliato, ma almeno evito che qualcuno fraintenda e capisca N/m se dico Newton-metro...

Ultima modifica di PietroGiuliani : 03-03-2016 alle 10:11.
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 10:07   #13
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
"facendo 2 conti un cellulare con batteria di 3,7 V e 3200MAh consuma 11,84 W ma non sono all'ora ma come massimo consumo 1 giorno "

Aspetta, 3200mAh è la carica totale della batteria.
un cellulare consuma quanto gli serve.
La batteria che sia da 3000mAh o 5000mAh cambia solo l'autonomia, che si scopre misurando il consumo dell'hw.


Per quanto riguarda lo sforzo nel camminare, se ne parla solo nei commenti. Il peso del corpo fa tutto il lavoro.

OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 12:17   #14
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
Mediamente in una camminata si spendono 0.5 KCal per Kg per km. Una persona di 70 kg che cammina a una velocità di 3 km/h per 8 ore consumerà 840 kCal che equivalgono a 976 Wh.
Ammettendo che la suola per produrre 8Wh in realta ne consumi 16Wh della nostra "fatica", avremo un incremento del 1.6%, direi che è trascurabile.

Anche perchè risolverebbe un problema annoso per chi fa trekking lunghi come ad esempio il selvaggio blu, dove non vi sono punti di ricarica lungo il percorso.

So già che sarete solerti a correggere i miei calcoli se errati
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 12:36   #15
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
Quote:
Originariamente inviato da PietroGiuliani Guarda i messaggi
V * mAh * 1000 = V * Ah = Wh, non W: uno indica una quantità di energia immagazzinata e l'altro un flusso, come saprai meglio di me.

Io ho sottinteso un tempo di ricarica di due ore (le ricariche troppo lente 1. rischiano di essere più lente della scarica quindi inutili e 2. non sono convinto facciano troppo bene alla batteria), per cui ho bisogno di 5W, 5.9W nel caso che dici te, un po' di più considerando le perdite di energia etc.
il Wattora è un consumo su unità di tempo quindi se ho 11,8Wh e li consumo in 1 ora la cosa coincide con il consumo di 11,8W di potenza ma se li consumo in 10 ore il consumo di potenza è 1/10 cioè 1,18Wh.
un conto è il potenziale della batteria e 1 conto è il consumo reale del cell.
se le scarpe generano 8Wh al giorno io li giro a fine giornata sul cell e ne ricavo teoricamente un 70 % "gratis"; mica serve attaccarlo con un cavo alle scarpe continuamente!
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 12:50   #16
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
il Wattora è un consumo su unità di tempo quindi se ho 11,8Wh e li consumo in 1 ora la cosa coincide con il consumo di 11,8W di potenza ma se li consumo in 10 ore il consumo di potenza è 1/10 cioè 1,18Wh.
un conto è il potenziale della batteria e 1 conto è il consumo reale del cell.
Sono d'accordo, è quello che ho detto io...
Se ricarico una batteria da 10Wh ho bisogno di 5W costanti per ricaricarla in 2h, è che mi ero perso il valore nell'articolo, e stimavo un flusso un po' troppo ottimistico (diciamo un ordine di grandezza migliore del reale...)
Con questo trabiccolo non la carico una volta (0-100) nemmeno camminando una giornata ( = le 8h di luce)...

Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
se le scarpe generano 8Wh al giorno io li giro a fine giornata sul cell e ne ricavo teoricamente un 70 % "gratis"; mica serve attaccarlo con un cavo alle scarpe continuamente!
mi ero perso gli 8Wh nell'articolo, che però non sono "al giorno" ma per una camminata di 8h (eccheccavolo, io mi ritengo atletico, ma quando vado a fare trekking le volte che cammino 8h saranno una su dieci, la maggior parte 5-6...)
Questo vuol dire che in un'ora generano 1Wh... un po' pochino ammp...


Edit: cioè... rendiamoci conto che, a 5V, 1W vuol dire caricare con una corrente di 200mA... nemmeno attaccandolo al pc (500mA) ho prestazioni così pietose, è più il rischio di rovinare la batteria...

Ultima modifica di PietroGiuliani : 03-03-2016 alle 13:00.
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 12:59   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
punto 1: non si fatica di più dato che l'energia di spostamento del corpo è data dalla vincità della gravità, è la stessa gravità a comprimere il meccanismo della suola utilizzando il peso corporeo; forse la questione è che un bestione da 100Kg possa generare più corrente di una ragazza da 50Kg scarsi.
questo mi ricorda quel tipo che caricava il cell in auto così risparmiava la corrente a casa...

einstein sarebbe fiero di voi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 13:01   #18
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
questo mi ricorda quel tipo che caricava il cell in auto così risparmiava la corrente a casa...

einstein sarebbe fiero di voi
il paragone non calza... con tutto quello che la gente paga per gli abbonamenti in palestra, più kcal bruci più meglio che è!
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 13:04   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Mediamente in una camminata si spendono 0.5 KCal per Kg per km. Una persona di 70 kg che cammina a una velocità di 3 km/h per 8 ore consumerà 840 kCal che equivalgono a 976 Wh.
Ammettendo che la suola per produrre 8Wh in realta ne consumi 16Wh della nostra "fatica", avremo un incremento del 1.6%, direi che è trascurabile.
http://www.projectinvictus.it/wp-con...o-calorico.png

consumi molto di più, ma non è questo il problema...

quello che voglio sapere è:

1. quanto fatico di più con quelle scarpe rispetto a scarpe normali, perchè un conto è indossarle un giorno, un conto camminarci per sempre

2. chi cavolo cammina 8 ore al giorno? se non hai niente da fare vai a lavorare e coi soldi ci paghi la bolletta della luce
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 13:43   #20
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
[url]http://www.projectinvictus.it/wp-
1. quanto fatico di più con quelle scarpe rispetto a scarpe normali, perchè un conto è indossarle un giorno, un conto camminarci per sempre
Allo stato attuale non sembrano pensate per camminarci per sempre (uso giornaliero), sono scarpe da trekking (almeno così si evince dalla foto). Per esperienza personale, il consumo di 16Wh in più non riesci a percepirlo come sensazione di affaticamento.

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
2. chi cavolo cammina 8 ore al giorno? se non hai niente da fare vai a lavorare e coi soldi ci paghi la bolletta della luce
Chi fa trekking, che solitamente lo fa nel tempo libero. Vibram ha pensato a questo tipo di clientela, basta vedere su che scarpa ha mostrato la sua tecnologia.

Quì alcune informazioni sul sentiero Selvaggio Blu in sardegna
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1