|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearabl...are_61325.html
Il progetto Hero si concretizza in una calzatura con un sistema integrato di accumulo e trasformazione dell’energia prodotta dal movimento umano, in questo caso durante la camminata. Questo sistema permette di generare fino ad un max di 3 Watt di potenza Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
|
Vitale sarebbe ne stato orgoglioso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 61
|
Io comunque ho il dubbio che questa energia venga ricavata da una maggior fatica che si fa a camminare, a meno che non mi si spieghi come funziona.
Poi mi piacerebbe sapere se il ricupero dell'energia avviene su una scarpa sola o su entrambe, il che vorrebbe dire che ci sono 2 batterie da cui attingere (quindi 0,5 Wh per scarpa?). Insomma, bella idea, ma bisognerebbe sapere di piu' per capire se e' anche usabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 5976
|
Quote:
![]()
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz
![]() ![]() my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
il maggior peso della scarpa e, credo, la maggir fatica alla deformazione della suola generano l'energia per caricare la batteria, a scapito delle calorie bruciate dalla persona
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
|
Quote:
A me produrre 10Wh in più non costa molto, ma per un cellulare è tutto quello che serve ![]() Diciamo 5W di dispendio in più per due ore, più le perdite da trasformazione etc. Tra 100 e 105W di potenza non cambia la vita. Ultima modifica di PietroGiuliani : 02-03-2016 alle 22:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
|
Quote:
Quote:
punto 1: non si fatica di più dato che l'energia di spostamento del corpo è data dalla vincità della gravità, è la stessa gravità a comprimere il meccanismo della suola utilizzando il peso corporeo; forse la questione è che un bestione da 100Kg possa generare più corrente di una ragazza da 50Kg scarsi. punto 2:facendo 2 conti un cellulare con batteria di 3,7 V e 3200MAh consuma 11,84 W ma non sono all'ora ma come massimo consumo 1 giorno (a me la carica mi dura circa 2 giorni). quindi produrre 1Wh con le scarpe dovrebbe soddisfare il bisogno energetico stesso del cellulare ma anche un normalissimo pannellino solare portatile genera 1,2Wh. quindi io qui non vedo rivoluzioni ma solo la volontà economica di produrre solo e sempre più batterie (powerback) invece di recuperare energia quando possibile. io stesso ho allo studio un paio di scarpe che dovrebbe produrre energia, il mio brevetto dovrebbe poter generare circa 2W al minuto...il problema è che non sono come queste a stato solido ma le mie sono meccaniche creando un po' troppo rumore al momento.
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
|
Quote:
Io ho sottinteso un tempo di ricarica di due ore (le ricariche troppo lente 1. rischiano di essere più lente della scarica quindi inutili e 2. non sono convinto facciano troppo bene alla batteria), per cui ho bisogno di 5W, 5.9W nel caso che dici te, un po' di più considerando le perdite di energia etc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 61
|
Quote:
Se il meccanismo ricava energia dal piegarsi della suola (come sembrerebbe dalla foto) la scarpa rimarrebbe piu' dura, e l'energia in piu' per piegarla la mette chi cammina. Se invece l'energia e' ricavata dalla forza di gravita' la suola sara piu' cedevole, e la camminata risulta comunque piu' faticosa, un po' come quando si cammina sulla sabbia, anche se non in modo cosi' pronunciato (per dare l'idea). Ripeto, magari sbaglio eh, sono solo riflessioni scaturite dalla logica elaborando quanto conosco di fisica, ma i miei ragionamenti mi portano a pensare cosi'. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Quindi un cellulare che consuma una energia di circa 10 Wh (3000 mAh) può essere ricaricato da queste scarpe che per deformazione succhiano dal nostro corpo 8 Wh con una camminata di 8 ore.
Per fare un esempio un po' tutti sappiamo che una bicicletta con una dinamo vecchio tipo riesce ad attivare una lampadina da 3 watt ovvero 3 Wh che in otto ore fanno 24 Wh. Diciamo che una dinamo è poco efficiente ma comunque anche queste scarpe avranno la loro efficienza e diciamo anche che si fa molta fatica in più con la dinamo attivata. Riduciamo questo sforzo di un terzo e abbiamo grosso modo lo sforzo in più da fare con queste scarpe. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
|
Quote:
3W per 8h sono 24Wh Se le scarpe "succhiano" e convertono 8W, allora per avere 10Wh basterà poco più di un'ora. I flussi di corrente funzionano "al contrario" rispetto a quelli dei fluidi: la quantità, cioè "litri" corrisponde a Wh (h al numeratore), mentre il flusso, "litri all'ora" (ovvero l/h, al denominatore) corrisponde a W. Io per evitare confusione dico sempre Watt-ore, al plurale, come faccio con Newton-metri. Magari è formalmente sbagliato, ma almeno evito che qualcuno fraintenda e capisca N/m se dico Newton-metro... Ultima modifica di PietroGiuliani : 03-03-2016 alle 10:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
|
"facendo 2 conti un cellulare con batteria di 3,7 V e 3200MAh consuma 11,84 W ma non sono all'ora ma come massimo consumo 1 giorno "
Aspetta, 3200mAh è la carica totale della batteria. un cellulare consuma quanto gli serve. La batteria che sia da 3000mAh o 5000mAh cambia solo l'autonomia, che si scopre misurando il consumo dell'hw. Per quanto riguarda lo sforzo nel camminare, se ne parla solo nei commenti. Il peso del corpo fa tutto il lavoro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
|
Mediamente in una camminata si spendono 0.5 KCal per Kg per km. Una persona di 70 kg che cammina a una velocità di 3 km/h per 8 ore consumerà 840 kCal che equivalgono a 976 Wh.
Ammettendo che la suola per produrre 8Wh in realta ne consumi 16Wh della nostra "fatica", avremo un incremento del 1.6%, direi che è trascurabile. Anche perchè risolverebbe un problema annoso per chi fa trekking lunghi come ad esempio il selvaggio blu, dove non vi sono punti di ricarica lungo il percorso. So già che sarete solerti a correggere i miei calcoli se errati |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
|
Quote:
un conto è il potenziale della batteria e 1 conto è il consumo reale del cell. se le scarpe generano 8Wh al giorno io li giro a fine giornata sul cell e ne ricavo teoricamente un 70 % "gratis"; mica serve attaccarlo con un cavo alle scarpe continuamente!
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
|
Quote:
Se ricarico una batteria da 10Wh ho bisogno di 5W costanti per ricaricarla in 2h, è che mi ero perso il valore nell'articolo, e stimavo un flusso un po' troppo ottimistico (diciamo un ordine di grandezza migliore del reale...) Con questo trabiccolo non la carico una volta (0-100) nemmeno camminando una giornata ( = le 8h di luce)... Quote:
Questo vuol dire che in un'ora generano 1Wh... un po' pochino ammp... Edit: cioè... rendiamoci conto che, a 5V, 1W vuol dire caricare con una corrente di 200mA... nemmeno attaccandolo al pc (500mA) ho prestazioni così pietose, è più il rischio di rovinare la batteria... Ultima modifica di PietroGiuliani : 03-03-2016 alle 13:00. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]() einstein sarebbe fiero di voi ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
consumi molto di più, ma non è questo il problema... quello che voglio sapere è: 1. quanto fatico di più con quelle scarpe rispetto a scarpe normali, perchè un conto è indossarle un giorno, un conto camminarci per sempre 2. chi cavolo cammina 8 ore al giorno? ![]() ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
|
Quote:
Quote:
Quì alcune informazioni sul sentiero Selvaggio Blu in sardegna |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.