Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2015, 16:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...bre_58675.html

Nuove voci sostengono che il pacchetto di aggiornamenti maggiore atteso per ottobre, Threshold 2, verrà invece rilasciato nel mese di novembre. Il ritardo è necessario per garantire agli utenti la massima stabilità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 16:28   #2
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
roba da brrrrrividi. Adesso potranno addirittura infilarci nuovo codice nel pc mentre dormiamo. Tipo Freddy Kruger
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 16:41   #3
cynar
Senior Member
 
L'Avatar di cynar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Mestre
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
roba da brrrrrividi. Adesso potranno addirittura infilarci nuovo codice nel pc mentre dormiamo. Tipo Freddy Kruger
Beh,speriamo che infilino qualcosa solo nel pc....non si sa mai.
__________________
- 2012:Ultimatum alla terra! -
cynar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 16:59   #4
Starise
Senior Member
 
L'Avatar di Starise
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 976
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
l'utente/cliente riveste un ruolo sempre piu' marginale (per quel che riguarda le scelte).
Il software è di MS e decide MS cosa vuole farci. Sempre stato così. Il software libero è nato per questo: non sei d'accordo con la direzione che sta prendendo lo sviluppo? Forka il progetto e fallo come vuoi tu.
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5600G @ 4400 MHz | RAM Corsair DDR4 32GB @ 3.2GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 2x Caviar Green 10TB | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 6800 XT Midnight Black | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync
Starise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 17:08   #5
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da Starise Guarda i messaggi
Il software è di MS e decide MS cosa vuole farci. Sempre stato così.
Beh, il problema di W10 come ultimo S.O. e con aggiornamenti forzati è proprio che il SW diventa di MS.
Prima tu acquistavi un S.O. che rimaneva tuo, potevi decidere cosa aggiornare, quando cambiarlo e nessuno poteva stravolgerlo se tu non volevi (e sicuramente nessuno avrebbe mai voluto farlo). Adesso è vero, è di MS e lei decide cosa fare, cosa metterci, cosa aggiornare... tu semplicemente paghi e subisci.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 17:29   #6
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
Edge deve migliorare molto come funzionalità, al momento. I preferiti sono gestiti da cani, salva pagine e download senza permettere di scegliere la destinazione, non c'è un modo semplice di levare quel messaggio su come stia mostrando solo il contenuto protetto di una pagina, le sue opzioni sono troppo scarne, i contenuti dei vari pannelli sono troppo ingombranti per quel che fanno.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 17:34   #7
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Beh, il problema di W10 come ultimo S.O. e con aggiornamenti forzati è proprio che il SW diventa di MS.
Prima tu acquistavi un S.O. che rimaneva tuo, potevi decidere cosa aggiornare, quando cambiarlo e nessuno poteva stravolgerlo se tu non volevi (e sicuramente nessuno avrebbe mai voluto farlo). Adesso è vero, è di MS e lei decide cosa fare, cosa metterci, cosa aggiornare... tu semplicemente paghi e subisci.
Ma di cosa stiamo parlando? è sempre stato così, il software è sempre stato cos' da 20 anni, l'unica differenza è che ogni tre anni circa, con l'eccezione di XP che ha urato di più, cambiava il nome e venivano implementate novità sostanziali, adesso il nome resta quello.

Quali sono i vantaggi?
stabilità compatibilità software a lungo termine.
Si evita di riscrivere driver ogni cambio versione o compatibilità forzate a sistemi OBSOLETI.
Poi paghi e subisci cosa? se non ti sta bene esiste altro software libero, lo personalizzate come volete, lo fate diventare "Il mio sistema Operativo 1.0" e ci fate girare i tre programmi disponibile o se no ve lo scrivete voi...
Ma agli altri che lo vogliono così non gli frega delle vostre manfrine, io mi ci trovo bene, ho tutto quello che mi serve e le paranoie le lascio voi...
Scusate ma gli argomenti sono sempre gli stessi... l'articolo in oggetto viene ignorato completamente..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 17:52   #8
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Ma di cosa stiamo parlando? è sempre stato così, il software è sempre stato cos' da 20 anni, l'unica differenza è che ogni tre anni circa, con l'eccezione di XP che ha urato di più, cambiava il nome e venivano implementate novità sostanziali, adesso il nome resta quello.
Non proprio, in teoria non ci sono mai stati aggiornamenti forzati. Si poteva sempre scegliere che patch installare (e anche disinstallare).
Adesso paghi per software A e ti ritrovi con software B. A discrezione del venditore.
Scusa se e' poco.
Se poi a te non te ne frega niente, perche il tuo gioco preferito continua a girarci, buon per te, prendiamo nota della tua opinione, grazie di lasciarci le paranoie. Ciao.

Ultima modifica di Tedturb0 : 04-09-2015 alle 17:54.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 18:01   #9
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Abbiamo sempre comprato la licenza per usare il software e non il software.

Ma ci mancherebbe che uno dopo che paga non deve lamentarsi delle scelte che non gli stanno bene, tra cui aggiornare i driver perché gli va (non funzionano le opzioni che scrivono i vari sitarelli, prima o poi esce un nuovo update sul win update e li sovrascrive).

Il fatto che esista il software libero con la sua marea di varianti e software (che poi si usa anche su windows), se non addirittura la possibilità del fai-da-te, non significa che uno non abbia necessità\gli vada di usare anche software chiuso per un motivo o per un altro, e non essendo un pupazzo critica si.

L'assurdo è la critica a chi critica, fuori dal mondo quando è per cose che non lo danneggerebbero minimamente...cioè pare solo una difesa di microsoft perché si.

E sto scrivendo da Windows 10, che sul mio PC va benissimo.
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 18:24   #10
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
agli altri che lo vogliono così non gli frega delle vostre manfrine, io mi ci trovo bene, ho tutto quello che mi serve
Tu ti trovi bene ed hai tutto quello che ti serve dunque gli altri devono stare zitti?
Io invece sono molto deluso delle scelte fatte, posso dirlo o disturbo il tuo rapporto idillico con W10?
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 18:37   #11
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Il nuovo fascismo digitale, gente che vuole prendere a manganellate virtuali quelli che hanno il coraggio di criticare delle scelte, e pensare che non siete neanche stipendiati dalla M$ e in un forum uno dovrebbe essere libero di esprimere le proprie opinioni dato che in questo articolo si parla proprio degli aggiornamenti di M$.

Eh si ho Win7 originale (versione RETAIL), ho scelto l'upgrade gratuito di W10 e tra un paio di mesi lo installerò sul pc principale (dato che l'ho già installato su altri computer e non mi cambia la vita aspettare un altro po').
Eh si se vado in un ristorante e pagando mangio male ho il coraggio di dire la mia al proprietario e se ne ho voglia lo sputtano pure sui siti di recensioni, lo stesso posso fare se pagando un SW scopro che hanno il coraggio di inviarmi degli aggiornamenti senza che io possa rifiutarli. Soluzione? Come qualche utente del forum mi ha fatto notare basta "ingannare" il SO facendogli credere che ho internet a consumo e il sistema operativo non si sognerà a scaricarmi gli aggiornamenti di testa sua. Ma rendetevi conto di cosa bisogna fare per poter ancora essere "liberi" di fare quello che uno vuole con il proprio hardware (certo ho solo la licenza in concessione ma siccome ho pagato mi lamento come cliente).
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 18:46   #12
astaroth2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Trani (BA)
Messaggi: 523
Concordo sulle lamentele, la scelta dell'aggiornamento deve essere sempre individuale. Un esempio, la penultima versione dei driver AMD per schede video, erroneamente disattivava l'audio via HDMI e non è cosa da poco. Grazie al cielo si poteva installare solo il driver audio senza toccare il nuovo driver video così da poter sistemare il tutto.
astaroth2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 19:00   #13
Akwar
Senior Member
 
L'Avatar di Akwar
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Catania
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Prima tu acquistavi un S.O. che rimaneva tuo, potevi decidere cosa aggiornare, quando cambiarlo e nessuno poteva stravolgerlo se tu non volevi.
Quoto anche io per spiegare meglio.

Windows è sempre stato "concesso con licenza d'uso", questo significa che la Microsoft, dopo che tu hai acquistato una licenza, ti autorizza ad usare il SUO software che resterà sempre e comunque di proprietà della stessa Microsoft, naturalmente questo non lo dico io, ma il contratto della licenza.

In verità, io riesco ad installare gli aggiornamenti che desidero anche su Windows 10 ed inoltre posso tenere disattivato Windows Update senza nessun problema, non è una operazione che la Microsoft vuole che non faccia, infatti la posso fare con due click di mouse.

Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Eh si se vado in un ristorante e pagando mangio male ho il coraggio di dire la mia al proprietario e se ne ho voglia lo sputtano pure sui siti di recensioni,
Dalle mie parti, se vai nel ristorante cinese dove si mangia a volontà ad un prezzo fisso, entrando ti dicono che se tu sprechi il cibo paghi un extra, di conseguenza se tu ti siedi ed inizi a mangiare "hai accettato quella condizione", invece la situazione è ben diversa se trovi del cibo avariato, in quel caso hai il diritto di lamentarti.

Quindi, se tu accetti il contratto di licenza di Microsoft che sicuramente avrai letto con attenzione , sai bene che hai accettato DETERMINATE CONDIZIONI per usare quel software, invece la situazione cambierebbe se il software fosse in qualche modo danneggiato, in modo che non puoi utilizzarlo.

Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
lo stesso posso fare se pagando un SW scopro che hanno il coraggio di inviarmi degli aggiornamenti senza che io possa rifiutarli. Soluzione?
Non accetti il contratto e restituisci il software a Microsoft.

Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Come qualche utente del forum mi ha fatto notare basta "ingannare" il SO facendogli credere che ho internet a consumo e il sistema operativo non si sognerà a scaricarmi gli aggiornamenti di testa sua.
Da me non ha funzionato, poco mi importa perché ho trovato un modo migliore e più sicuro per disattivare gli aggiornamenti.
Akwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 19:23   #14
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1311
Questa frase ...

mi ha fatto morire dal ridere " e non rilasciare codice instabile."
Sicuri che parlano di microsoft??
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 19:41   #15
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da Akwar Guarda i messaggi
Windows è sempre stato "concesso con licenza d'uso", questo significa che la Microsoft, dopo che tu hai acquistato una licenza, ti autorizza ad usare il SUO software che resterà sempre e comunque di proprietà della stessa Microsoft
La mia non voleva essere una disquisizione giuridica, bensì "pratica".
Non solo un S.O ma nessun SW è mai mio, ma sotto questo profilo non lo è nemmeno un CD audio, lo è solo il supporto fisico, esattamente come con W10.
Nel pratico, se un'opera intellettuale non è mai di proprietà di chi acquista una copia, nessuno si sognerà mai di cambiarmi le canzoni del CD o di modificarmi i capitoli del libro che sto leggendo, così come nessuno si sognerà di modificare, contro la mia volontà, le funzioni di un determinato SW.
Se io posso decidere cosa, quando e come aggiornare, quali modifiche accettare e quali no, se posso decidere quando e quali dati condividere con MS, se non mi vengono imposte modifiche che ritengo inaccettabili, allora quel S.O. posso sentirlo mio, anche se la licenza d'uso non lo prevede.
Viceversa, se io non ho alcun controllo su una licenza da me acquistata e che gira sul mio PC, allora quel S.O. non lo sento mio, anche se la licenza è identica a quella di W95. Tra l'altro un S.O. modifica l'esperienza d'uso di un PC, ed il PC è mio, lo sa questo MS?

Ora tu dici che con du click si risolve tutto e che MS non vuole imporre nulla e la cosa mi fa molto piacere, anche se stai dicendo qualcosa di diverso da quanto dicono da tempo le varie riviste di settore. Io non ho ancora installato W10 proprio per quei motivi, perchè mi risultava che era impossibile scegliere quale aggiornamento aggiornare e quale no (oltre che quando), mi fa comunque piacere sapere non è così.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 20:16   #16
gioiafilippo
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Città: Bristol, UK
Messaggi: 133
Dio quanti updates...Microsoft ha la stessa mania dei governi che devono fare continuamente riforme altrimenti non sono contenti
__________________
i7 5960x @ 4.6 Ghz - 64 GB RAM DDR4 2133 Mhz - Geforce GTX 980 4 GB MSI - SSD Samsung 850 Pro
gioiafilippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 20:55   #17
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
mi ha fatto morire dal ridere " e non rilasciare codice instabile."
Sicuri che parlano di microsoft??
Ti aggiorno: Windows non è più instabile da quando hanno introdotto il kernel NT in ambito consumer (XP).

Chiaramente ci sono eccezioni dovute a drivers difettosi e guasti hardware, ma questo crea problemi anche ad altri SO.

Comunque a parte questo, è incredibile come la gente riesca a lamentarsi sempre di tutto... sarà il periodo storico che viviamo, ma è veramente incredibile.

XP: eh ma sicurezza...
Vista: Eh ma adesso è lento...
7: Eh ma la nuova interfaccia è copiata da KDE (sul serio? Vedi Windows 1.0 va...)
8: Eh ma non c'è Start, e non riesco a premere un bottone per tornare al desktop tradizionale
10: Eh ma la privacy... Eh ma gli update...

Dico veramente, e basta... se non volete usarlo nessuno vi obbliga, che caxxo. Siete una noia mortale... non un commento costruttivo che sia uno... specie perché poi la maggior parte dei commenti si sprecano su news prive di fondamento (vedi blocco dei videogiochi piratati, una cosa che si applica ad Xbox e non a Windows).

Rendetevi conto: riuscite a lamentarvi anche del fatto che lo tengano aggiornato... magari siete gli stessi che si lamentavano che dopo 14 anni MS ha cessato il supporto a XP (cosa sacrosanta).

Ultima modifica di WarDuck : 04-09-2015 alle 21:04.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 21:17   #18
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Dico veramente, e basta... se non volete usarlo nessuno vi obbliga, che caxxo.
1- Smettila di starnazzare, se sei stufo allora vatti a fare un giretto fuori dal thread.
2- Benché concordi sul fatto che alcune lamentele siano sterili (menu start, supporto nel tempo, ecc.), tante altre non lo sono affatto e non è un'opinione, è un dato oggettivo: aggiornamenti obbligatori per certe edizioni è oggettivamente una cazzata visto che nel passato, anche recente, certi aggiornamenti da windows update hanno causato bsod o riavii continui su certe configurazioni, così come aggiornamenti per certi driver, la cui versione precedente magari andava benone, si sono rivelati deleteri e causa di instabilità.
Per quanto riguarda lo spyware, credo che anche se non si è in grao di decriptare i flussi, lato utente, ci sia tanta roba che esce (io l'ho verificato più volte di persona con wireshark e driver kernel mode appositi per win10), molto di più che su Win7 e Win8 (ho fatto scrupolose analisi su Win8.1 senza gli aggiornamenti simil-win10 inerenti telemetrie, ecc.), testimonianza del fatto che Microsoft ha creato un'apposita versione senza tutta questa monnezza, ovvero l'Enterprise long term servicing branch.


Molti avrebbero già mollato Windows e MS se avessero potuto, cosa credi: non hanno potuto non solo per compabilità binaria con un sacco di software di produzione, ma mancanza (o scritti male e/o con meno funzionalità delle controparti win) di driver (nel mio caso alcuni registratori digitali non mass storage, pedaliere per trascrizione, ecc.).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 21:34   #19
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Dico veramente, e basta... se non volete usarlo nessuno vi obbliga, che caxxo.
In realtà sul Pc del lavoro sono obbligato ad usarlo, anche se preferire dell'altro.

A casa ho "altro"

Comunque sta cosa che decidono loro cosa installarti sul Pc un po' mi da fastidio, ben vengano le nuove funzionalità gratuite, però devo poter scegliere io se metterle o no.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 21:37   #20
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
1- Smettila di starnazzare, se sei stufo allora vatti a fare un giretto fuori dal thread.


1, io dico quello che mi pare, quando mi pare e come mi pare, esattamente come tutti voi.

Se non ti sta bene, vatti a fare un giretto fuori dal thread.

Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
2- Benché concordi sul fatto che alcune lamentele siano sterili (menu start, supporto nel tempo, ecc.), tante altre non lo sono affatto e non è un'opinione, è un dato oggettivo: aggiornamenti obbligatori per certe edizioni è oggettivamente una cazzata visto che nel passato, anche recente, certi aggiornamenti da windows update hanno causato bsod o riavii continui su certe configurazioni, così come aggiornamenti per certi driver, la cui versione precedente magari andava benone, si sono rivelati deleteri e causa di instabilità.
Assolutamente irrilevante. I benefici dell'aggiornamento sono di gran lunga superiori a qualsiasi problema che si possa verificare a quei pochi per certi aggiornamenti su certe configurazioni. E in quei pochi casi torni semplicemente indietro con l'aggiornamento.

Il software è così di sua natura, si scoprono bug e si fixano, con la possibilità di aggiungerne altri, naturalmente.

E la direzione in cui si muove l'intera industria del software è proprio quella di avere un metodo "agile" per fornire il più rapidamente possibile bug-fix che siano per quanto possibili testati.

Chi non capisce questo semplicemente non ha ancora capito niente del software. Non è un prodotto tradizionale e non può essere valutato con metriche tradizionali.

Esistono branche che stanno studiando sistemi di validazione del software mediante prove matematiche in maniera da dimostrare che il codice sia formalmente corretto e privo di errori, ma è ancora tutto molto sperimentale.

Fino ad allora, dovrete convidere con bug e patch.

Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Per quanto riguarda lo spyware, credo che anche se non si è in grao di decriptare i flussi, lato utente, ci sia tanta roba che esce (io l'ho verificato più volte di persona con wireshark e driver kernel mode appositi per win10), molto di più che su Win7 e Win8 (ho fatto scrupolose analisi su Win8.1 senza gli aggiornamenti simil-win10 inerenti telemetrie, ecc.), testimonianza del fatto che Microsoft ha creato un'apposita versione senza tutta questa monnezza, ovvero l'Enterprise long term servicing branch.
E tutto quello che riesci a concludere è che il SO Microsoft comunica con un server Microsoft. Uno scandalo di proporzioni cosmiche.

I dubbi sono una cosa, i fatti altra, come si può vedere.

Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Molti avrebbero già mollato Windows e MS se avessero potuto, cosa credi: non hanno potuto non solo per compabilità binaria con un sacco di software di produzione, ma mancanza (o scritti male e/o con meno funzionalità delle controparti win) di driver (nel mio caso alcuni registratori digitali non mass storage, pedaliere per trascrizione, ecc.).
Se le alternative non sono presenti, allora dovete abbozzare e tenervi questa minestra. Lamentatevi con chi fa l'hardware. Dato che tipicamente è il produttore dell'hardware che deve offrire il supporto, non il produttore del SO.

Ultima modifica di WarDuck : 04-09-2015 alle 21:41.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1