|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...015_56446.html
Riviste al ribasso le previsioni per il 2015, rispetto a stime precedenti di crescità già negativa. Ma anche per i prossimi cinque anni il mercato PC è destinato ad un lento ed inesorabile declino in volumi e valore Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Più che altro è anche un po di anni che mancano sostanziose novità HW.
Oramai chi ha un i3/i5/i7 di prima generazione (ma anche solo un Celeron o un "vecchio" Core2 per utilizzo office) che motivo dovrebbe avere di cambiare/aggiornare il PC?
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
Una tempesta ...in un bicchiere!
Ok che il tasso di crescita sia negativo indica il rallentamento del ciclo di rinnovo alias allungamento del ciclo di vita del prodotto.
Lo strumento pc fisso ha una logica ben precisa: produttività e collegamento NON in mobilità. Elementi per i quali non si può parlare di sostituzione con tablet, phablet o smartphone. ....lunga vita al pc e se intel deciderà MAI ( e non penso ciò avverrà!) di lasciare il mercato delle architetture desktop, entrerà qualcun altro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
|
Quote:
Per il gaming anche un vecchio i7 920 fa ancora la sua porca figura, basta aggiornare la vga con una moderna (magari dargli un leggero OC) e fa ancora girare TUTTO e pure bene. Ma anche core2quad un po' carrozzati non sono poi così antichi da questo punto di vista. 8gb di ram e via andare ancora per parecchio tempo. Per utilizzo non gaming, anche un core2duo con 2 gb di ram e un disco meccanico qualunque basta e avanza, anche della primissima serie con quasi 9 anni su groppone. Ovviamente esigenze lavorative o particolari fanno casistica a parte. Ad esempio per enconding video qualunque aumento di potenza è più che benvenuto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Io fortunatamente non ho il brutto vizio del gioco, e vado alla grande anche con macchine datate; solo per encoding video ci do dentro con una macchina più adeguata: film catturati dal DTT li edito con Vdub e li trasformo in XviD in 10 minuti, e ciò mi basta. Mia figlia aveva una ciofeca portatile marchiata HP "vista certified", di quelle epiche che peggio non poteva tirar fuori la combutta Wintel con connivenza HP. Portandolo a Win7 per la disperazione, finalmente faceva il suo sporco lavoro. Col tempo il sistema si è sputtanato, ci ho piazzato sopra un onestissimo XP pro sp3 limato come Dio comanda, ed è rinato letteralmente; ultimamente ho acchiappato d'occasione per 4 soldi un SSD da 120 GB, ce l'ho piazzato sopra (14 GB part.XP e 100 GB part.dati, l'HD meccanico viene usato come HD esterno con interfaccia USB). Il laptop vola letteralmente malgrado i suoi anni, e mia figlia proprio non sente il bisogno di altro, e se l'è portato in Olanda dove risiede da qualche mese per lavoro . La part.sistema è ripristinabile da USB pen di 4GB mezza vuota (il BkUp Acronis occupa 2.6GB); qualunque casino possa succedere con XP non più aggiornato (e pare proprio non ne succedano), in 10 minuti il sistema è ripristinato. Chi mai sente il bisogno di cambiare PC (e di cambiare sistema)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
O, più semplicemente, il tuo è il solito attacco agli odiati nemici che ti sei costituito?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Quote:
Ma l'SSD quello si, tutto il sistema guadagna una velocità ed una reattività tale da rendere superfluo tutto il resto. E infatti tutti i conoscenti che volevano cambiare PC perchè il loro c2 era diventato troppo lento, ho montanto un economico SSD da 128gb lasciando il meccanico come secondario, portato a 4gb se ne avevano solo 1 o 2, e tutti felici come pasque dato che con pochi soldi si sono ritrovati un PC che era una scheggia. ![]()
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO Ultima modifica di Bestio : 14-03-2015 alle 20:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
A parte ciò, circa il laptop in questione (HP NX7300), che mia figlia si era procurato di testa sua, il favoloso Vista l'ha ben tirato fuori M$, e il modesto (ma non nel prezzo) HW squisitamente tutto Intel l'ha ben tirato fuori I$ (fino a prova contraria HP$ al massimo assembla oltre a mettere il marchio e lucrarci), e tutte e tre queste signore sapevano benissimo quanto inadeguata fosse tale macchina in accoppiata con tale software, che inevitabilmente l'avrebbe infestata senza possibili alternative; ciò nonostante il ridicolo marchio "Vista certified" è stato sfacciatamente piazzato in bella mosta, senza che nessuna delle tre conniventi abbia trovato nulla da ridire. Sarò anche prevenuto, l'ho già amesso, ma questo è quanto sinceramente ho pensato per non dire constatato. Tutti sappiamo che a pensar male si fa peccato, ma ci si coglie.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Immagino che inferno sarà la vita dei tuoi figli, a cui rinfaccerai sempre tutti gli errori che hanno commesso... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Se hai notizie diverse, riportale pure. Quote:
Se hai informazioni diverse, come già detto, riportale pure. Quote:
Genuine Windows Vista Business 32,Per il portatile in questione era possibile scegliere fra ben 5 (CINQUE) diversi s.o.. Quote:
E, ancora una volta, dovresti dirmi che c'entra Intel in tutto ciò, visto che vende i suoi processori (e chipset) in volumi. Quote:
1) Tua figlia poteva scegliere qualunque altra cosa, ma ha scelto QUEL PRECISO MODELLO. E l'ha fatto DI TESTA SUA, come TU STESSO hai riportato. Lei, e solo lei, è la principale responsabile della SUA SCELTA. 2) Il portatile in questione è disponibile in diverse versioni sia di hardware sia di software. Se Vista a tuo dire non fosse stato adeguato, avrebbe potuto scegliere altro, o al limite effettuare un downgrade a XP se fosse stato possibile, o ancora comprare una licenza di XP e installarci questo in mancanza. Se la memoria non fosse stata adeguata (per la mia esperienza Vista richiede almeno 1GB di RAM; con 512MB arranca troppo), sarebbe sempre stato possibile aggiungerne altra o sostituirla, visto che il portatile supporta fino a 4 (QUATTRO) GB di memoria. Se il processore non fosse stato adeguato (ma ne dubito), per il portatile erano disponibili le seguenti scelte: Intel Core 2 Duo Processor T5600 (1.83-GHz, 667-FSB, 2-MB L2 cache)*Per cui permettimi: sì, sei prevenuto, e direi anche in malafede visto che riporti informazioni false, chiaramente con l'unico obiettivo di spalare letame sui tuoi odiati nemici. La cosa interessante è che, posto che vi fosse un effettivo problema, vorresti colpire Microsoft e Intel per le scelte "scellerate" di HP. Con la stessa logica, direi che i responsabili della scelta scellerata di tua figlia siete tu e tua moglie che l'avete generata (è il risultato dell'assemblaggio dei vostri geni). E' un problema di DNA, insomma, il che, leggendo quello che scrivi e assumendo vera la tua "logica", non è certo lontano dalla verità...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
|
Inutile catastrofismo, i tablet non possono sostituire i PC se non per chi legge solo la mail e si accontenta di navigare su siti zoppi. Ci saranno un po' meno pc in giro, ma continueranno a essercene una marea. Tra l'altro noto che un po' di miei clienti stanno anche percorrendo la strada inversa, da mobile only tornano al pc perché si rompono (giustamente) il belino.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
|
Quote:
![]() Boh, pensavo oramai che h.264 fosse lo standard ![]() Quote:
Quote:
![]() (oddio, proprio qualunque no...) Imho con 7 e tenendo il sistema pulito, anche 2 gb di ram vanno bene, anche se sono un po' stretti. Certo, con quello che costa, 4 gb di ram sono la scelta migliore e che garantisce una certa longevità e un certo spazio di manovra... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
@cdimauro
costantemente logorroico e fastidiosamente offensivo nei confronti di rockroll.( con la tua ultima frase hai proprio toccato il fondo!)
E poi con la tua disamina sulla componentisatica non scalfisci il sentire comune ( basato su fatti ) che non fa altro che constatare l'obsolescenza commerciale programmata. ...che rockroll ha semplicemnte aggirato, ridando vita ad un sistema che INVECE doveva morire li! ....o vuoi far passare Windows, Intel e compagnia varia come operatori che vendono prodotti "per durare nel tempo"....hahaha! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
cdimauro ha snocciolato dati incontrovertibili sul laptop in questione, sulle scelte che tale laptop permette e su come tali scelte dipendono esclusivamente dal costruttore. In sostanza HP ha operato scelte con componenti presi dal mercato. Niente altro. Rockroll invece ne ha fatto una questione che con il laptop in questione non centra una sega, ma che mette sotto accusa Intel e Microsoft come ammesso da lui stesso. Tra l'altro non centra neppure con il thread in oggetto che parla di calo di vendite dei PC nel 2015, come se la colpa di tali vendite fosse del binomio in oggetto, perché è chiaro che il binomio in oggetto è molto felice del calo delle vendite ![]() Poi consentimi, siccome nessuno obbliga nessuno a comprare qualcosa, e se come sostieni tu sia Intel che Microsoft sono in accordo per una obsolescenza programmata come mai ha installato un sistema operativo di 14 anni fa della suddetta nemica numero uno e il laptop l'ha permesso ![]() Io per esempio ho installato su un un vecchio netbook Lubuntu a 32 bit, non che adesso faccia miracoli, la potenza di un atom è quella che è, ma mi aspetto di usarlo per quello che è niente di più, non do la colpa a Microsoft o a Intel, si tratta di piccoli computer economici già quando erano nuovi, limitati nelle possibilità. Lo si sapeva allora lo si sa adesso. L'evoluzione di un SO segue quello che la potenza elaborativa di un PC permette, ai tempi di Vista il problema numero uno si chiamava RAM, sistemi con 2 Giga erano un eccezione, oggi con l'hardware a disposizione Vista è un ottimo sistema, chi ne parla male non lo ha mai usato veramente. Infine... oggi nell'anno domini 2015, si presenta l'opportunità di un aggiornamento GRATUITO di un SO leggero e performante, in sostanza da la possibilità anche a chi ha hardware datato di poterne usufruire nel limite delle sue possibilità...compreso il famoso laptop. Il che indica che la teoria della famosa obsolescenza programmata ...rimane appunto una teoria Ultima modifica di Pier2204 : 15-03-2015 alle 12:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4790
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
@Pier2204
Se sul suo pianeta non esiste l'obsolescenza programmata, ben per lei! :-)
Sa....qui sul pianeta terra elettrodomestici, automobili e sistemi per il mercato di consumo hanno elementi che non sono sviluppati con la logica dell'affidabilità strutturale nel tempo, ma sono sviluppati per una durata programmata allo scopo di alimentare le vendite e ridurre il ciclo di vita. ....visto che è "di fuori" ;-) le faccio un esempio: piccoli pezzi che compongono elettrodomestici che rompendosi, decretano una obsolescenza accellereta che spiazza qualsiasi valutazione di riparazione a fronte di costi "sproporzionati" se confrontati all'acquisto del nuovo( ....per la stragrande maggioranza degli utenti ). Sulle sue considerazioni "aliene" faccio notare che il 99% degli utenti, quando lo strumento computazionale malfunziona ( va lento, ha programmi che "non funzionano più" e ha la batteria che "non tiene più"), non lo smonta, non pulisce la polvere che intasa il dissipatore, non aumenta la ram, non istalla un OS "nuovo" ( alias più efficiente e piu' bilanciato ) ....semplicemente compra il nuovo! Concludo facendole notare che le considerazioni fatte dal suo amico-collega sono tutte OT ....ed anche fuori da qualsiasi canone di rispetto ed educazione. Sul focus dell'articolo io ho detto la mia |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Quote:
Automobili di 20 anni ancora perfettamente funzionanti grazie alla cura di chi li utilizza esistono, come lavatrici e frigoriferi, anche i PC sono ancora funzionanti, basta andare anche nel settore PRO, vedere banche che usano cimeli con XP installato, ma mi piacerebbe vedere anche le PA, ma non ho il coraggio.. Quote:
Quote:
Dimenticavo per restare IT: Il rallentamento del mercato PC/Notebook è fisiologico, oltre al fatto che sono comparsi nuovi importanti attori sulla scena, Tablet e Smartphone che con i loro volumi a 6 zeri hanno eroso una parte di questo mercato, ma se osserviamo il settore aziendale non c'è alcun rallentamento nonostante il perdurare di una crisi mai vista. Non solo, il mercato si sta muovendo su sistemi interoperabili tra loro, sistemi operativi che nelle loro funzioni base funzionano in tutti i device, lasciando a parte prodotti professionali per cui è richiesta una potenza elaborativa non possibile su device portatili, oltre a dover operare con periferiche professionali (Monitor e apparecchiature di input/output adatte allo scopo). Poi non dobbiamo dimenticare il cloud computing che ancora è agli albori... Ultima modifica di Pier2204 : 15-03-2015 alle 20:11. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Considerato che non hai avuto nulla da dire su tutti i fatti che ho riportato (perché, al contrario di quel che vorresti far passare, non sono certo chiacchiere verbose e inutili), si tratta della solita sparata buttata lì da chi nulla è in grado di controbattere.
Quote:
Quote:
Sulla presunta obsolescenza programmata concordo ampiamente con quanto già detto da Pier2204. Quote:
Io mi limito a cambiare hardware quando mi si sfascia qualcosa di importante (scheda madre o CPU; e capita dopo diversi anni) oppure se mi si presentano nuove esigenze che non è possibile soddisfare con quanto ho già a disposizione. In entrambi i casi, non mi faccio influenza dalle chiacchiere e dei complottismi di cui internet è piena. Quote:
Quote:
Quote:
Riguardo al topic, concordo ancora con Pier.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
Obsolescenza programmata...sul pianeta terra :-)
@Pier2004
...ribadisco che l'utente "non esperto" non ripara, compra nuovo e questo è l'obiettivo delle grandi aziende per mantenere un profitto in linea con le previsioni ....altrimenti la borsa bastonerebbe....ma non voglio convincerla, il mondo è bello perchè vario! :-) ...che la rete abbia reso accessibili pezzi di ricambio e tutorial non significa che la MASSA dei consumatori agisca così, altrimenti....i listini trimestrali di molte aziende tecnoloogiche sarebbero "inutili". Concordo in parte con ciò che inerisce il mercato pc...ma ho molti dubbi che il cloud sarà adottato da tutti come vogliono prospettare i venditori di nuvole ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
Polvere.....
@cdimauro
Mi perdoni per il tu. La vita è bella! Si rilassi e se posso, una camomilla e Vivaldi di sottofondo la aiuterebbero ad evitare di scrivere offese e approcci di una violenza becera ed infima che inutilmente giustifica con una conseguenza "logica" di un discorso....guardi che l'educazione ed il rispetto solitamente permangono ( ove presenti ) e non sono parzializzabili da una consecutio logica ( tra l'altro strumentale, mal costruita e molto poco utile, constatate le parole di Rockroll ). Dorma bene! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Allora non vuoi proprio capire che la mancanza di educazione e di rispetto in un forum è quella di dare del lei. E' il tu che si usa.
Riguardo al resto, non ho nient'altro da aggiungere a quanto avevo già scritto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.